Hai un abbonamento Microsoft 365 attivo sul PC, ma su iPad Pro e iPhone vedi richieste di acquisto e in Excel per iPad i collegamenti esterni non funzionano. Questa guida pratica spiega cosa succede, come attivare correttamente le app su iOS e come gestire i file con link tra cartelle di lavoro.
Panoramica
Molti utenti che lavorano su PC con Windows e usano iPad o iPhone per modifiche rapide incontrano due ostacoli: l’app Office chiede di acquistare o attivare l’abbonamento e i fogli Excel con collegamenti verso altri file risultano limitati su iPad. Sono scenari comuni e, per fortuna, esistono soluzioni semplici e sostenibili per sbloccare le funzioni premium e per continuare a lavorare con dati collegati senza intoppi.
Sintomi che potresti vedere
- Su iPad Pro e su iPhone compaiono banner che invitano ad attivare o acquistare Microsoft 365 pur avendo un abbonamento valido usato su PC con Windows.
- Nel portale account Microsoft, alla voce dispositivi, non vedi comparire iOS o iPadOS.
- Aprendo file Excel con collegamenti a altre cartelle di lavoro, su iPad ottieni un avviso che indica che i link esterni non sono supportati e risultano disattivati.
Come funziona la licenza su iOS e iPadOS
Le app Word, Excel e PowerPoint su iOS e iPadOS sono scaricabili gratuitamente e offrono funzioni base. Per i dispositivi con schermi superiori a dieci pollici, come iPad Pro, è richiesto l’accesso con un account associato a un abbonamento Microsoft 365 per sbloccare tutte le funzioni di modifica. Non occorre acquistare un nuovo abbonamento su App Store se ne possiedi già uno; basta eseguire l’accesso con l’account giusto all’interno delle app.
Passaggi per sbloccare le app Office su iPad
- Apri Word o Excel su iPad e tocca l’icona del profilo in alto a sinistra.
- Entra nel pannello account e verifica che l’indirizzo visualizzato sia quello legato all’abbonamento attivo.
- Se vedi un account diverso, tocca esci e poi accedi con l’indirizzo corretto. In caso di dubbi, controlla su PC o nel portale Microsoft 365 quale indirizzo è associato alla sottoscrizione.
- Chiudi completamente l’app e riaprila. Al primo avvio, attendi qualche secondo per permettere la sincronizzazione della licenza.
- Se ancora compare la richiesta di acquisto, ripeti l’uscita e l’accesso. In alcuni casi aiuta rimuovere l’account anche dalle impostazioni interne dell’app, nella sezione account, prima di eseguire di nuovo l’accesso.
- Verifica che l’abbonamento sia attivo e non in scadenza imminente. Se fai parte di un gruppo famiglia, assicurati di essere tra gli utenti invitati alla condivisione.
- Aggiorna le app dall’App Store e riavvia il dispositivo. Versioni non aggiornate possono esibire incertezze di attivazione.
Perché l’iPad non appare tra i dispositivi nel portale
La sezione dispositivi dell’account Microsoft elenca principalmente PC Windows, console e hardware Microsoft. Gli smartphone e i tablet iOS o Android non vengono elencati in quell’area. Le attivazioni delle app di Office su mobile si gestiscono invece dalla pagina account di Microsoft 365, nella sezione dedicata a dispositivi e app. Da lì puoi disconnettere installazioni inutilizzate quando superi il limite consentito. In sintesi, non è necessario e non è possibile “aggiungere” manualmente un iPad all’elenco dispositivi: è sufficiente il login in-app.
Problemi tipici di attivazione e soluzioni rapide
- Account sbagliato — Hai più account Microsoft. Accedi con quello che possiede la sottoscrizione. Nell’intestazione delle app deve comparire la stessa posta registrata nella tua sottoscrizione.
- Token scaduto — Dopo aggiornamenti di sistema l’autenticazione può scadere. Esegui uscita e accesso, quindi riavvia l’app.
- Limite di attivazioni — Il piano personale o famiglia consente l’accesso contemporaneo fino a cinque dispositivi per utente. Se superi il limite, elimina installazioni meno usate dalla sezione dispositivi e app del portale Microsoft 365.
- Abbonamento acquistato in app non collegato — Se hai attivato un abbonamento via App Store con un Apple ID differente, l’app può proporre l’acquisto. Verifica quale abbonamento stai usando e allinea l’accesso con l’account Microsoft corretto.
- Restrizioni aziendali — Se l’abbonamento è fornito dall’azienda, potrebbero esistere criteri di sicurezza che richiedono app gestite, pin o conformità del dispositivo. Consulta l’IT in caso di avvisi relativi a criteri non soddisfatti.
- Data e ora — Impostazioni orarie non accurate possono invalidare le sessioni. Imposta date e fuso orario automatici.
Limitazioni di Excel su iPad
Excel per iPad è progettato per un uso mobile e prioritizza scenari di modifica e analisi leggere. Un limite importante rispetto a Excel per Windows è la gestione dei collegamenti esterni tra file: quando una cartella di lavoro contiene riferimenti a un altro file, l’app su iPad disattiva i link e mostra un messaggio che ne indica l’assenza di supporto. Questo accade indipendentemente dal fatto che i file siano salvati localmente, in cloud o in provider terzi come Dropbox.
Cosa funziona e cosa no con i collegamenti tra file
Scenario | Excel per Windows | Excel per iPad | Excel per Web |
---|---|---|---|
Apertura file con link esterni | Supportato, con richiesta di aggiornamento dei collegamenti | Consentito ma i link restano disattivati | Supportato se i file sono su OneDrive o SharePoint |
Aggiornamento automatico dei collegamenti | Supportato | Non supportato | Supportato nell’ambiente cloud |
Posizione file su provider terzi | In genere supportato | Link esterni disattivati | Non consigliato, sposta su OneDrive o SharePoint |
Macro, query e componenti aggiuntivi complessi | Supportati | Non supportati | Con limitazioni, macro non eseguibili |
Strade pratiche per lavorare con dati collegati su iPad
- Usa Excel nel browser — Carica i file collegati su OneDrive mantenendoli nella stessa cartella e aprili con Excel nel browser su iPad. In questo modo i collegamenti tra cartelle di lavoro residenti nel cloud funzionano e possono essere aggiornati.
- Consolida in un unico file — Quando possibile, sposta le tabelle di origine in una sola cartella di lavoro. I riferimenti tra fogli della stessa cartella funzionano su iPad e non vengono disattivati.
- Sostituisci i collegamenti con funzioni di ricerca — Se i dati sono stati duplicati in fogli diversi, valuta l’uso di funzioni come
CERCA.X
,INDICE
eCONFRONTA
verso tabelle interne. Queste formule sono pienamente operative su iPad. - Gestisci l’aggiornamento da PC — Se devi mantenere link esterni per motivi organizzativi, esegui l’aggiornamento dei collegamenti su PC e usa l’iPad per analisi e annotazioni. I risultati calcolati rimarranno nelle celle anche se i link sono disattivati su iPad.
- Evita percorsi e provider non uniformi — Lavorare a metà su Dropbox e a metà su OneDrive può creare riferimenti non risolvibili su mobile. Per i documenti che richiedono collegamenti, scegli una sola piattaforma cloud, preferibilmente quella integrata con Microsoft 365.
Esempi di ristrutturazione delle formule
Immagina di avere un collegamento esterno come questo, che su iPad non funziona:
'[Budget.xlsx]Input'!$B$2
Puoi migrare i dati di Input in una tabella nella stessa cartella di lavoro e sostituire i riferimenti con funzioni di ricerca interne:
=CERCA.X(
A2;
TabellaInput[Chiave];
TabellaInput[Valore];
"N/D";
0;
1
)
Se usi una combinazione classica:
=INDICE(TabellaInput[Valore]; CONFRONTA(A2; TabellaInput[Chiave]; 0))
Per aggregazioni, sfrutta funzioni dinamiche quando disponibili:
=UNICI(FILTRO(TabellaInput[Categoria]; TabellaInput[Stato]="Attivo"))
Queste soluzioni eliminano la dipendenza da file esterni e mantengono piena compatibilità con l’app su iPad.
Gestione file su iPad con l’app File
Per ridurre gli errori, organizza gli archivi direttamente dall’app File. Aggiungi OneDrive e, se serve, anche Dropbox come posizioni attendibili. Mantieni una copia ufficiale dei file collegati su OneDrive quando ti occorre lavorare con Excel nel browser e tieni su Dropbox eventuali copie di lavoro non dipendenti da link.
- Apri l’app File e tocca il pulsante per modificare le posizioni.
- Attiva OneDrive tra le posizioni disponibili e accedi con l’account Microsoft della tua sottoscrizione.
- Se usi anche Dropbox, attivalo come posizione aggiuntiva, ma evita di mescolare file collegati tra piattaforme.
- Per documenti che richiedono collegamenti, crea una cartella dedicata su OneDrive e conserva lì tutte le cartelle di lavoro collegate.
Procedura guidata di risoluzione
Sbloccare licenza su iPad Pro e iPhone
- Verifica lo stato dell’abbonamento dalla tua pagina servizi dell’account Microsoft.
- Apri Word o Excel su iPad, entra nel pannello account e conferma l’indirizzo di posta corretto.
- Se compare la richiesta di acquisto, esci, riaccedi e riavvia l’app.
- Se usi un piano famiglia, controlla di essere effettivamente invitato alla condivisione.
- Aggiorna le app Office dall’App Store e riavvia il dispositivo.
- Se persistono dubbi, verifica da PC la pagina con l’elenco delle installazioni e disconnetti quelle non più in uso.
Gestione delle attivazioni
- Ogni utente può restare connesso fino a cinque dispositivi in contemporanea. Se incontri blocchi, disconnetti i device che non usi da tempo.
- Le reinstallazioni successive su uno stesso dispositivo possono contare come sessioni separate finché non vengono disconnesse.
Lavorare con file che contengono link esterni
- Raggruppa su OneDrive tutte le cartelle di lavoro coinvolte e apri i file con Excel nel browser su iPad quando devi aggiornare i collegamenti.
- Per attività offline o editing mobile, consolida i dati in un’unica cartella di lavoro e usa tabelle, funzioni di ricerca interne e riferimenti tra fogli.
- Programma l’aggiornamento dei collegamenti da PC e usa l’iPad per consultazione e verifica.
Domande frequenti
Posso usare il mio abbonamento personale su iPad Pro
Sì. Devi accedere all’app con lo stesso account con cui hai attivato la sottoscrizione. Su schermi grandi l’accesso è indispensabile per sbloccare la modifica completa.
Perché vedo l’avviso di acquisto anche se ho un abbonamento attivo
In genere dipende da un accesso con un account diverso, da una sessione scaduta o dal superamento del numero di dispositivi connessi. Esegui uscita e accesso con l’indirizzo corretto e, se necessario, disconnetti installazioni datate dal portale Microsoft 365.
Perché il mio iPad non compare tra i dispositivi
I dispositivi iOS non sono elencati accanto ai PC nel portale dell’account Microsoft. Le sessioni delle app Office su mobile sono visibili nella sezione dispositivi e app dell’account Microsoft 365, non nell’elenco generale dei dispositivi.
Dropbox influisce sulla licenza o sui collegamenti
La licenza è indipendente dalla posizione dei file. Tuttavia, i collegamenti esterni in Excel per iPad restano disattivati anche se i file sono su Dropbox. Per farli funzionare su iPad usa Excel nel browser con file archiviati su OneDrive oppure lavora da PC.
Devo acquistare un secondo abbonamento su App Store
No, non se hai già una sottoscrizione attiva sul tuo account Microsoft. All’interno dell’app tocca accedi e inserisci le credenziali dell’abbonamento esistente.
Posso condividere l’abbonamento con la famiglia
I piani famiglia consentono di condividere i benefici con altri utenti. Ogni persona connessa al gruppo può usare le app e restare attiva contemporaneamente su più dispositivi, nel rispetto dei limiti previsti dal piano.
Errori da evitare
- Creare collezioni di file collegati disseminati tra cartelle e provider diversi. I collegamenti diventano fragili e su iPad restano disattivati.
- Accettare la proposta di acquisto in app senza verificare di essere già titolari di un abbonamento. Il risultato sono due sottoscrizioni separate.
- Confondere la sezione dispositivi dell’account Microsoft con l’area dispositivi e app di Microsoft 365, dove si gestiscono davvero le installazioni Office.
- Usare riferimenti a percorsi locali rigidi. In mobilità è preferibile strutturare i dati in tabelle interne o adottare una singola radice cloud condivisa.
Checklist operativa
- Accedi a Word o Excel su iPad con l’account associato alla tua sottoscrizione.
- Aggiorna le app dall’App Store e riavvia il dispositivo se la licenza non si sincronizza.
- Se superi il limite di dispositivi attivi, disconnetti quelli inutilizzati dalla sezione dispositivi e app del tuo account Microsoft 365.
- Per file con link esterni, usa Excel nel browser con i file su OneDrive oppure consolida i dati in un’unica cartella di lavoro.
- Evita di mescolare file collegati tra OneDrive e Dropbox; scegli un’unica posizione per i file interdipendenti.
Tabella riepilogativa
Tema | Spiegazione | Azioni consigliate |
---|---|---|
Licenza su iOS e iPadOS | Le app sono gratuite con funzioni base; per iPad con schermo ampio è richiesto l’accesso con un account Microsoft 365 per sbloccare la modifica completa. | Apri Word o Excel, verifica l’account nel pannello profilo, esci e accedi di nuovo se l’app invita ad acquistare. |
Assenza dell’iPad in dispositivi | L’elenco dispositivi dell’account Microsoft non include iOS. Le installazioni Office mobile si vedono nella sezione dispositivi e app di Microsoft 365. | Nessuna registrazione manuale dell’iPad è necessaria. Gestisci le attivazioni disconnettendo quelle non più in uso. |
Limitazioni di Excel su iPad | I collegamenti esterni verso altre cartelle di lavoro non sono supportati nell’app. I fogli restano apribili ma i link sono disattivati. | Usa Excel nel browser con file su OneDrive per aggiornare i link, oppure consolida le origini in un unico file e usa funzioni interne. |
Uso di Dropbox | La posizione non incide sulla licenza. Su iPad i link esterni restano disattivati anche su provider terzi. | Per i file con collegamenti, privilegia OneDrive per poterli aprire nel browser da iPad, o gestiscili da PC. |
Consigli per organizzare i file
- Denomina tabelle e intervalli in modo coerente. Le formule come
CERCA.X
restano leggibili e robuste anche su mobile. - Evita collegamenti a percorsi locali. In mobilità, i percorsi non sono risolvibili e i link vengono ignorati.
- Versiona i file con convenzioni chiare e univoche. Evita duplicati con lo stesso nome in cartelle diverse.
- Per report periodici, usa fogli unici con parametri e filtri anziché file distinti collegati tra loro.
Glossario essenziale
- Attivazione — Sblocco delle funzioni premium delle app tramite accesso con un account che possiede una sottoscrizione Microsoft 365.
- Collegamenti esterni — Riferimenti in una cartella di lavoro a celle o intervalli presenti in un file separato.
- Dispositivi e app — Sezione dell’account Microsoft 365 in cui si visualizzano e si disconnettono le installazioni delle app Office.
- OneDrive — Piattaforma cloud integrata con Microsoft 365 dove Excel nel browser può aggiornare i collegamenti tra file.
Riepilogo conclusivo
Se un iPad Pro o un iPhone invitano ad acquistare Microsoft 365 nonostante l’abbonamento attivo, il problema è quasi sempre un accesso con l’account sbagliato o una sessione scaduta. Entra nel pannello account dell’app, autentica l’indirizzo corretto e, se hai superato il limite di dispositivi, disconnetti quelli non necessari dalla sezione dispositivi e app del tuo account. Quanto a Excel su iPad, i collegamenti esterni sono disattivati per progettazione: per aggiornarli usa Excel nel browser con file archiviati su OneDrive o riprogetta il foglio consolidando i dati in un’unica cartella di lavoro. Dropbox non crea conflitti di licenza, ma non risolve il limite sui collegamenti.
Suggerimenti finali pronti all’uso
- Accedi alle app con l’account della sottoscrizione, non con indirizzi secondari.
- Controlla regolarmente l’elenco delle attivazioni e libera posti quando cambi dispositivo.
- Per modelli complessi, mantieni la versione di lavoro su PC e una copia consultabile su iPad.
- Standardizza i percorsi e mantieni i file collegati nella stessa radice su OneDrive.
Seguendo queste linee guida, l’ecosistema Microsoft 365 funziona in modo coerente tra PC, iPad e iPhone, con licenze allineate e flussi di lavoro affidabili anche in mobilità.