Gli utenti vedono le attività assegnate in Planner Premium ma non riescono a completarle o modificarle? Il problema è quasi sempre la mancanza della licenza di servizio Project for Office. Qui trovi spiegazione tecnica, procedura passo‑passo e checklist di troubleshooting.
Contesto e problema reale
In molte organizzazioni i team creano Premium Plans in Planner (oggi “Planner Premium” nell’app Teams, basato su Project for the web) per gestire attività strutturate. Alcuni membri, però, pur visualizzando il piano e le attività loro assegnate, non possono:
- contrassegnare le attività come Completate;
- cambiare Stato, Date o Checklist;
- aprire il piano in modalità modifica, né da Planner né dall’app Project in Teams.
Il messaggio più comune è: “non disponi di una licenza Project”.
Perché succede: il motivo tecnico
I Premium Plans sfruttano il motore di Project for the web. Anche per le sole operazioni “di base” (spuntare attività, aggiornare stato/date) è richiesto che ogni utente disponga della licenza di servizio Project for Office (PROJECTO365P2).
Importante: Project for Office non è un piano Project a pagamento (non è Plan 1/3/5). È un componente gratuito incluso in numerose sottoscrizioni Microsoft 365 e che l’amministratore può attivare o disattivare per utente.
Dove si trova Project for Office
La licenza di servizio è inclusa nelle seguenti famiglie di abbonamenti (a titolo esemplificativo):
- Microsoft 365 Business (es. Business Standard, Business Premium);
- Microsoft 365 F3;
- Microsoft 365 E1/E3/E5.
Se la voce non è attiva, l’utente riceverà l’errore e non potrà editare i Premium Plans anche se possiede Planner Plan 1 o usa Teams quotidianamente.
Soluzione confermata e supportata
- Un amministratore deve assegnare (o abilitare) a tutti i membri del team la licenza Project for Office.
- L’assegnazione avviene da Microsoft 365 Admin Center → Utenti → Licenze e app, individuando la voce Project for Office e impostando il toggle su On.
- Dopo la propagazione (può richiedere qualche ora; spesso è sufficiente un logout/login), gli utenti potranno:
- aprire il Premium Plan da Planner o dall’app Project in Teams;
- contrassegnare attività come completate;
- modificare stato, checklist, date e altri campi di base previsti dal Premium Plan.
In sintesi operativa
Chi non ha Project for Office abilitato può vedere ma non può modificare i Premium Plans. Abilita il servizio per quegli utenti per sbloccare l’editing di base senza acquistare Project Plan 1/3/5.
Tabella riassuntiva licenze e capacità
| Scenario | Stato licenze | Accesso al Premium Plan | Modifiche di base (stato, date, completamento) | Note |
|---|---|---|---|---|
| Utente con M365 E3 ma Project for Office disattivo | E3 assegnata, Project for Office Off | Visualizza attività assegnate | Bloccate | Errore “non disponi di una licenza Project” |
| Utente con M365 E3 e Project for Office attivo | E3 assegnata, Project for Office On | Completo | Consentite | Nessun piano Project a pagamento richiesto |
| Utente con solo Planner Plan 1 | Planner Plan 1 senza Project for Office | Limitato | Bloccate | Planner Plan 1 da solo non basta |
| Manager con Project Plan 3 | Plan 3 (include il servizio) | Completo | Consentite | Va bene anche per gestione avanzata |
Procedura passo‑passo per l’amministratore
Abilitare Project for Office a uno o più utenti
- Accedi a Microsoft 365 Admin Center con un account con ruolo di amministratore utenti o globale.
- Vai su Utenti → Utenti attivi e seleziona gli utenti interessati.
- Apri la scheda Licenze e app.
- Nel riquadro App cerca Project for Office e attiva il toggle.
- Salva. Comunica agli utenti di disconnettersi e riconnettersi da Teams/Planner o, se necessario, attendere la propagazione.
Aggiungere il Premium Plan come scheda in un canale Teams
Per rendere visibile un Premium Plan all’interno di Teams:
- usa l’app Project in Teams per aggiungere il piano come scheda;
- l’app Planner al momento non elenca i Premium Plans creati, quindi non tentare di aggiungerli da lì.
Cosa possono fare gli utenti dopo l’abilitazione
- Aprire i Premium Plans direttamente da Planner (in ottica elenco/schede) o dall’app Project in Teams (in ottica timeline).
- Segnare attività come Completate, aggiornare Stato, Priorità, Date, Checklist, Assegnatari (in base ai permessi di piano).
- Visualizzare viste avanzate del piano ereditate da Project for the web, secondo le opzioni esposte in Teams.
Punti chiave da ricordare
- Planner Plan 1 da solo non abilita l’editing dei Premium Plans.
- L’aggiunta del piano a un canale Teams si fa (per ora) dall’app Project, perché l’app Planner non visualizza i Premium Plans nell’elenco.
- Se Project for Office risulta già assegnato ma l’accesso resta bloccato:
- verifica che la voce sia effettivamente attiva (non solo “assegnata” ma con toggle On);
- attendere la propagazione o forzare un nuovo login;
- controllare eventuali criteri di Conditional Access o restrizioni di gruppo che limitano l’accesso alle app.
Troubleshooting strutturato
Checklist rapida
- L’utente è nel gruppo giusto? Verifica membership di team, gruppo di sicurezza o M365 Group che garantisce l’accesso al piano.
- La licenza Project for Office è assegnata e attiva? Nel profilo utente, la voce deve essere On.
- Ha effettuato il logout/login? Svuota cache di Teams/Planner se necessario e riavvia l’app.
- Conditional Access: niente blocchi per app cloud di Microsoft Project/Planner, requisiti di dispositivo conforme o posizioni.
- Stato servizi: escludi incidenti organizzativi (ad esempio interruzioni locali o policy che impediscono l’avvio dell’app Project).
- Scenario Guest/B2B: l’accesso dei guest ai contenuti Premium può essere limitato o soggetto a policy; testa con un utente interno per discriminare.
Matrice di diagnosi
| Sintomo | Possibile causa | Azione consigliata |
|---|---|---|
| Vedo il piano ma non posso completare le attività | Manca Project for Office o è disattivo | Abilitare il servizio Project for Office e riprovare dopo login |
| Errore “non disponi di una licenza Project” | Licenza non assegnata oppure propagation non completata | Assegnare e attendere propagazione; forzare logout/login |
| Non trovo il Premium Plan da aggiungere in Teams | Si cerca nell’app Planner | Usare l’app Project in Teams per aggiungere il piano |
| Alcuni utenti modificano, altri no | Incoerenza di licenze o membership del piano | Allineare assegnazioni licenza e verificare ruolo nel piano |
Governance e rollout consigliati
Assegnazione puntuale vs. licenze basate su gruppi
Per evitare discrepanze, considera la group‑based licensing (in Microsoft Entra ID): crea un gruppo “Utenti Planner Premium” e associa la licenza di servizio Project for Office. L’inserimento o rimozione degli utenti dal gruppo manterrà coerente l’accesso.
Ambiti di sicurezza e compliance
- Conditional Access: se imponi device compliant, MFA o location restrictions, assicurati che non impediscano l’accesso all’app Project/Planner usata per i Premium Plans.
- Least privilege: abilita Project for Office solo ai team che effettivamente usano Premium Plans.
- Audit: registra una baseline degli utenti abilitati e monitora variazioni per evitare regressioni.
Comunicazione agli utenti
Dopo l’abilitazione, invia un messaggio chiaro al team:
Oggetto: Abilitazione accesso a Planner Premium
È stata attivata per il tuo account la licenza di servizio Project for Office. Da ora puoi modificare e completare le attività nei Premium Plans. Se non vedi ancora le modifiche, esegui il logout/login da Teams/Planner.
Domande frequenti
Serve acquistare Project Plan 1/3/5 per tutti?
No. Per operazioni di base nei Premium Plans è sufficiente la licenza di servizio Project for Office (PROJECTO365P2) inclusa in vari piani Microsoft 365. I piani Project a pagamento restano utili per esigenze di pianificazione avanzata, reportistica o gestione portfolio, ma non sono obbligatori per spuntare o aggiornare attività in Premium Plans.
Planner Plan 1 non basta?
Esatto: Planner Plan 1 da solo non abilita l’editing dei Premium Plans. Va abilitato anche Project for Office.
Perché devo aggiungere il piano da Project e non da Planner in Teams?
Al momento l’app Planner non elenca i Premium Plans. L’aggiunta della scheda deve essere fatta dall’app Project in Teams.
Quanto tempo impiega la propagazione della licenza?
In genere pochi minuti, ma può richiedere qualche ora. Un logout/login o il riavvio di Teams/Planner spesso risolve subito.
E se Project for Office risulta già assegnato?
Controlla che sia attivo (toggle On), attendi la propagazione, verifica le policy di Conditional Access e le membership del piano. Se il problema persiste, testa con un altro utente noto‑buono per escludere problemi del piano.
Best practice di implementazione
- Mappatura iniziale: identifica i team che usano Premium Plans e abilita loro Project for Office con un gruppo dedicato.
- Modello di naming: standardizza il prefisso dei piani (“PRJ‑TEAM‑…”) per distinguerli dai Planner standard.
- Permessi chiari: assegna ruoli coerenti all’interno del piano (owner vs. member) per evitare conflitti operativi.
- Onboarding: fornisci un micro‑playbook con 3 operazioni base: completare attività, aggiornare date, filtrare per assegnatario.
Template di richiesta al supporto IT
Se gestisci richieste tramite ticket, ecco un modello da proporre ai team:
Richiesta: Abilitazione accesso a Planner Premium (Project for the web) Utenti coinvolti: Nome Cognome (UPN), … Team/Canale Teams: [Nome Team] / [Nome Canale] ID o nome del Premium Plan: [Nome Piano] Motivo: impossibilità di completare o aggiornare attività (errore: “non disponi di una licenza Project”) Azione richiesta: abilitare la licenza di servizio “Project for Office” (PROJECTO365P2) Priorità: [Alta/Media/Bassa]
Verifiche dopo l’abilitazione
- L’utente apre il Premium Plan dall’app Project in Teams.
- Seleziona un’attività assegnata, cambia lo Stato o imposta Completata.
- Modifica la Data di scadenza e salva.
- Se tutte le operazioni riescono, l’accesso è correttamente configurato.
Rischi e anti‑pattern da evitare
- Assegnazioni una tantum: abilitare manualmente utente per utente aumenta il rischio di inconsistenza. Preferisci gruppi.
- Confusione tra piani: non scambiare Project for Office con Project Plan 1/3/5. Sono concetti diversi.
- App sbagliata: cercare il Premium Plan nell’app Planner in Teams non funziona; usa l’app Project.
Stato attuale del prodotto
La richiesta della licenza di servizio Project for Office per accedere ai Premium Plans è un comportamento by design. Non è previsto, allo stato attuale, un cambiamento che consenta l’uso dei Premium Plans a utenti completamente privi di Project for Office.
Conclusioni
Se i membri del team non riescono a editare attività in un Premium Plan, non è un problema di permessi del piano o di Planner Plan 1: è quasi sempre l’assenza della licenza di servizio Project for Office. Abilitandola (senza costi aggiuntivi se la sottoscrizione Microsoft 365 la include) si ripristinano le operazioni di base direttamente in Planner e nell’app Project su Teams. Standardizza il processo con licenze basate su gruppi, definisci una breve guida utente e inserisci un controllo in onboarding: così riduci i ticket, eviti attriti nei progetti e garantisci la piena adozione dei Premium Plans.
Appendice: glossario essenziale
- Premium Plan: piano Planner che usa il backend di Project for the web, con funzionalità avanzate rispetto ai piani Planner standard.
- Project for Office (
PROJECTO365P2): licenza di servizio necessaria per operazioni di base su Premium Plans; inclusa in vari piani Microsoft 365. - Project Plan 1/3/5: piani a pagamento di Project per funzionalità aggiuntive; non indispensabili per la semplice modifica di attività in Premium Plans.
- Conditional Access: criteri di accesso condizionale che possono influire sull’uso delle app cloud (Teams, Planner, Project).
Esempio di playbook per i team leader
- Verifica se il piano è un Premium Plan (lo vedi dall’app Project in Teams).
- Controlla se i membri che devono aggiornare le attività sono nel gruppo “Utenti Planner Premium”.
- Se ricevono l’errore di licenza, chiedi all’IT l’abilitazione di Project for Office indicando UPN e nome del piano.
- Dopo l’abilitazione, chiedi agli utenti di rifare l’accesso e confermare che possono completare le attività.
Schema decisionale rapido
| Domanda | Sì | No |
|---|---|---|
| Il piano è Premium (Project for the web)? | Procedi con verifica licenze | È un piano Planner standard: il problema è altrove |
| L’utente ha Project for Office attivo? | Testa completamento e update attività | Abilita Project for Office |
| Persistono errori dopo login? | Controlla Conditional Access e membership piano | Problema risolto |
Modello di comunicazione per cambio processo
A chi: Team Owner, PM, Coordinatori Oggetto: Standard licenze per Planner Premium Testo: Per modificare attività nei Premium Plans è necessaria la licenza di servizio “Project for Office”. D’ora in poi i membri dei team che usano Premium Plans saranno abilitati tramite gruppo dedicato.
Ricorda: se usi Planner “standard” non servono passaggi extra; se adotti Premium Plans, verifica sempre Project for Office. Un controllo di 30 secondi oggi evita ore di blocco al team domani.
