Scorciatoia Excel “Cancella formattazione”: Alt→H→E→F e macro globale Ctrl+\ (PERSONAL.XLSB)

Vuoi una scorciatoia da tastiera per “Cancella formattazione” in Excel? Qui trovi la risposta immediata (Alt → H → E → F) e, per chi vuole qualcosa di più, una scorciatoia personalizzata globale (es. Ctrl+\) tramite macro nel Personal Macro Workbook, con istruzioni passo‑passo e alternative senza macro.

Indice

Panoramica rapida

  • Senza macro (Windows): premi in sequenza Alt → H → E → F per attivare Home > Cancella > Cancella formati.
  • Con macro globale: crea una macro ClearFormatting in PERSONAL.XLSB e mappala a Ctrl+\ con Application.OnKey.
  • Ambienti che bloccano macro: aggiungi “Cancella formati” alla Barra di accesso rapido e richiamalo con Alt + numero assegnato.

Q&A essenziale

  1. Qual è la scorciatoia per rimuovere tutta la formattazione? Non esiste un tasto singolo nativo. La via più rapida da tastiera (Windows desktop) è Alt → H → E → F, che preme il pulsante “Cancella > Formati” sulla barra multifunzione.
  2. Se non esiste, come crearne una? Con una macro VBA che esegue Selection.ClearFormats, salvata nel Personal Macro Workbook e assegnata a una combinazione come Ctrl+\ tramite Application.OnKey.
  3. Come farla funzionare automaticamente in tutte le cartelle di lavoro? Salvando macro e mappatura tasti dentro PERSONAL.XLSB, che si apre (invisibile) a ogni avvio di Excel.

Tabella di sintesi: esigenze e soluzioni

EsigenzaSoluzione descrittaApprofondimenti / Alternative
Scorciatoia integrataNon esiste un comando nativo singolo. Con la tastiera su Windows: Alt → H → E → F (Home > Cancella > Cancella formati).Disponibile in tutte le versioni desktop di Excel per Windows. Non richiede macro né diritti elevati.
Scorciatoia personalizzata (Ctrl+\)Macro in PERSONAL.XLSB con:
Selection.ClearFormats
e mappatura Application.OnKey "^\", "ClearFormatting".
PERSONAL.XLSB rende la macro globale: è attiva in ogni cartella di lavoro, anche .xlsx. Puoi scegliere una combinazione diversa se \ è scomodo sul tuo layout.
Distribuzione senza macro personaliSalvare ciascun file come .xlsm e includere la macro localmente.Richiede di abilitare le macro per ogni file. Meno pratico in team o ambienti con criteri restrittivi.
Ulteriori possibilitàAggiungere “Cancella formati” alla Barra di accesso rapido (QAT) o a una scheda personalizzata della barra multifunzione.In Excel per il Web usare Office Scripts; in flussi aziendali complessi si può ricorrere a Power Automate.

Perché “Cancella formati” è diverso da “Cancella tutto”

È importante distinguere i comandi, perché l’effetto è molto diverso:

ComandoCosa rimuoveCosa resta intatto
Cancella formatiFormato numero, stili, colori, riempimenti, bordi, font, allineamenti.Valori, formule, commenti/note, collegamenti ipertestuali; le regole di formattazione condizionale restano (si cancellano a parte).
Cancella contenutiValori e formule.Formati, stili, bordi, ecc.
Cancella tuttoContenuti, formattazioni, commenti, collegamenti ipertestuali.La struttura (celle, tabelle, aree) resta; non sblocca fogli protetti e non “smonta” tabelle.

Soluzione senza macro (Windows): la sequenza “Alt → H → E → F”

Se vuoi un’azione immediata, usa la navigazione con i Key Tips della barra multifunzione:

  1. Seleziona l’intervallo interessato.
  2. Premi Alt: compaiono le lettere per la navigazione.
  3. Premi in ordine H (Home) → E (Cancella) → F (Cancella formati).

Nota: questa sequenza è tipica di Excel per Windows. Su macOS i Key Tips non sono gli stessi; vedi la sezione “Excel per Mac” più sotto.

Soluzione con macro globale: crea la tua scorciatoia (consigliato)

L’obiettivo è ottenere una combinazione rapida (es. Ctrl+\) che funzioni sempre, in ogni file. Si procede in due parti: scrivere la macro e mappare la scorciatoia via Application.OnKey.

Parte 1 — Crea il Personal Macro Workbook (PERSONAL.XLSB)

  1. In Excel, avvia la Registrazione macro (qualsiasi macro temporanea va bene).
  2. Come destinazione scegli Cartella macro personale (PERSONAL.XLSB).
  3. Interrompi subito la registrazione e salva quando ti viene chiesto: così Excel crea/aggiorna PERSONAL.XLSB che d’ora in poi si aprirà invisibile a ogni avvio.

Parte 2 — Inserisci la macro che cancella i formati

  1. Premi Alt+F11 per aprire l’Editor VBA.
  2. Nella finestra “Progetto”, espandi VBAProject (PERSONAL.XLSB).
  3. Vai su Inserisci > Modulo e incolla questo codice:
Public Sub ClearFormatting()
    On Error Resume Next
    ' Cancella i soli formati delle celle selezionate
    Selection.ClearFormats

    ' --- Opzioni facoltative, scommentare se servono ---
    ' 1) Rimuove anche la Formattazione condizionale
    'Selection.FormatConditions.Delete

    ' 2) Ripristina lo stile "Normale"
    'Selection.Style = "Normal"

    ' 3) Se vuoi includere oggetti grafici selezionati senza errori
    'If TypeName(Selection) = "ChartArea" Or TypeName(Selection) = "DrawingObjects" Then
    '    ' niente: la riga On Error sopra evita interruzioni
    'End If
End Sub

Perché così: Selection.ClearFormats è l’equivalente programmatico del pulsante “Cancella formati”; non tocca contenuti né formule. Le righe facoltative permettono di includere la rimozione delle regole di formattazione condizionale e lo stile.

Parte 3 — Mappa la scorciatoia con OnKey (Ctrl+\)

  1. Nello stesso progetto, doppio clic su ThisWorkbook sotto VBAProject (PERSONAL.XLSB).
  2. Incolla le procedure di apertura/chiusura che registrano la scorciatoia a ogni avvio di Excel:
Private Sub Workbook_Open()
    ' Associa Ctrl+\ alla macro ClearFormatting
    Application.OnKey "^\", "ClearFormatting"
End Sub

Private Sub Workbook_BeforeClose(Cancel As Boolean)
    ' Ripristina il comportamento predefinito quando Excel si chiude
    Application.OnKey "^\", ""
End Sub

Importante: in VBA il backslash non va “escapato”, quindi la stringa corretta è "^\" (Ctrl + \). Se il tuo layout di tastiera non ha un tasto \ comodo, scegli una combinazione alternativa, ad esempio Application.OnKey "^+C", "ClearFormatting" per Ctrl+Shift+C, oppure un tasto funzione: Application.OnKey "{F6}", "ClearFormatting".

Parte 4 — Salva, riavvia e prova

  1. Chiudi l’Editor VBA e salva quando richiesto (salvi PERSONAL.XLSB).
  2. Riavvia Excel: il Personal Macro Workbook si carica in background.
  3. Seleziona un intervallo con formattazioni e premi Ctrl+\: dovresti vedere i formati azzerarsi all’istante.

Note su conflitti e layout di tastiera

  • Conflitti di scorciatoie: in alcune versioni, Ctrl+\ è usata per “Seleziona differenze di riga”. Se ti serve quella funzione, scegli un’altra combinazione (es. Ctrl+Shift+\, Ctrl+F12).
  • Layout non US‑International: se \ si ottiene con AltGr, preferisci una combinazione con lettere o tasti funzione per affidabilità.

Rendere la scorciatoia disponibile in tutte le cartelle di lavoro

Salvando macro e mappatura in PERSONAL.XLSB ottieni questi vantaggi:

  • Disponibilità globale: la scorciatoia funziona in qualsiasi file aperto, compresi i .xlsx (che non possono contenere macro).
  • Un solo punto di manutenzione: se cambi la combinazione tasti, lo fai una volta sola.
  • Caricamento automatico: PERSONAL.XLSB viene aperto invisibilmente a ogni avvio di Excel.

Alternative se le macro sono bloccate

Aggiungi “Cancella formati” alla Barra di accesso rapido (QAT)

  1. Vai su File > Opzioni > Barra di accesso rapido.
  2. Dal menu “Scegli comandi da”, seleziona Home Tab o “Tutti i comandi”.
  3. Aggiungi Cancella formati alla QAT e conferma con OK.
  4. Premi Alt e poi il numero visualizzato sul pulsante per eseguirlo al volo (es. Alt+3).

Excel per il Web (Office Scripts)

In Excel sul Web, puoi ottenere un effetto simile con uno script:

function main(workbook: ExcelScript.Workbook) {
  const rng = workbook.getSelectedRange();
  // Cancella i soli formati (equivalente di "Cancella formati")
  rng.clear(ExcelScript.ClearApplyTo.formats);

// Facoltativo: rimuovere regole di formattazione condizionale
// (gestione dipende dalla tua struttura di foglio; valuta di rimuoverle a livello di foglio)
// workbook.getActiveWorksheet().getConditionalFormatCollection().clearAll();
} 

Puoi assegnare lo script a un pulsante nella barra degli strumenti e richiamarlo rapidamente senza usare VBA.

Varianti della macro: includere la formattazione condizionale e i collegamenti

Se vuoi andare oltre il semplice “Cancella formati”, ecco alcune varianti utili.

Rimuovere anche la Formattazione condizionale

Public Sub ClearFormatsAndCF()
    On Error Resume Next
    With Selection
        .ClearFormats
        .FormatConditions.Delete
    End With
End Sub

Cancellare formati e stili personalizzati (ripristino “puro”)

Public Sub ClearFormatsAndResetStyle()
    On Error Resume Next
    Selection.ClearFormats
    Selection.Style = "Normal"
End Sub

Estendere l’azione alle tabelle (ListObjects)

La formattazione delle tabelle (ListObject) è in parte legata allo stile tabella, che non viene rimosso da ClearFormats. Puoi alleggerirlo forzando uno stile neutro:

Public Sub ClearFormatsIncludingTables()
    Dim lo As ListObject
    On Error Resume Next
    Selection.ClearFormats
    ' Selezione ricade in una tabella?
    If Not Selection.ListObject Is Nothing Then
        Set lo = Selection.ListObject
        lo.TableStyle = "TableStyleLight1" ' stile discreto
        ' Oppure: lo.TableStyle = "" per nessuno stile (varia secondo versione)
    End If
End Sub

Risoluzione dei problemi (troubleshooting)

  • La scorciatoia non funziona dopo l’avvio: assicurati che il codice Workbook_Open stia proprio in ThisWorkbook di PERSONAL.XLSB e che le macro siano abilitate (Centro protezione > Impostazioni macro).
  • Errore su celle protette o foglio protetto: rimuovi o adatta la protezione prima di cancellare formati.
  • L’intervallo contiene oggetti (grafici, forme): On Error Resume Next evita blocchi; in alternativa verifica TypeName(Selection) e gestisci i casi.
  • Conflitto con altre macro/add‑in: un altro OnKey può sovrascrivere la tua mappatura. Richiama la tua procedura di registrazione tasti (o riapri Excel).
  • MacOS: Application.OnKey è supportato ma alcune combinazioni possono variare o risultare meno affidabili con layout non US. Valuta tasti funzione (es. F6) o l’uso della QAT.

Best practice per l’uso quotidiano

  • Lavora per selezioni: prima seleziona l’intervallo da “ripulire”, poi applica la scorciatoia. Evita di usarla su blocchi troppo ampi in fogli pesanti.
  • Combina con “Stili”: dopo Cancella formati, applica uno stile coerente per rendere il foglio più leggibile.
  • Non toccare la struttura: la scorciatoia proposta non cancella dati né formule: è sicura per standardizzare l’aspetto.
  • Gestisci la CF a parte: se vuoi un “reset completo”, abbina la variante che elimina anche le regole di formattazione condizionale.

Excel per Mac: cosa cambia

Su macOS non sono disponibili gli stessi Key Tips della barra multifunzione, quindi la sequenza Alt → H → E → F non si applica. Le alternative sono:

  • Usare la Barra degli strumenti di accesso rapido (QAT): aggiungi “Cancella formati” e richiama il pulsante con tastiera (in base alle impostazioni dei tasti funzione).
  • Creare la stessa macro in PERSONAL.XLSB e mappare una combinazione affidabile (consigliati i tasti funzione).

Domande frequenti

La macro cancella anche la Formattazione condizionale?

No, ClearFormats non elimina le regole di CF. Aggiungi Selection.FormatConditions.Delete se vuoi rimuoverle.

Posso usare la scorciatoia su una tabella?

Sì, ma lo stile tabella potrebbe restare. Vedi la variante che imposta TableStyleLight1 o rimuove lo stile.

La scorciatoia sovrascrive scorciatoie di Excel?

Può accadere. Se Ctrl+\ ti serve per altre funzioni, scegli una combinazione diversa (es. Ctrl+Shift+C o F6).

Funziona anche su file .xlsx?

Sì. La macro è in PERSONAL.XLSB, quindi puoi usarla anche su file senza macro; non verrà incorporata nel file.

È possibile distribuire la scorciatoia a tutto il team?

Distribuisci un add‑in .xlam o uno script di distribuzione di PERSONAL.XLSB, oppure preferisci QAT/Office Scripts in ambienti con macro limitate.

Riepilogo operativo rapido

Soluzione senza macro

  • Premi Alt → H → E → F per cancellare la formattazione delle celle selezionate (Excel per Windows).

Soluzione con macro globale

  1. Apri l’Editor VBA (Alt+F11), in PERSONAL.XLSB crea un Modulo con ClearFormatting.
  2. In ThisWorkbook di PERSONAL.XLSB inserisci Application.OnKey "^\", "ClearFormatting" in Workbook_Open.
  3. Salva, riavvia Excel e usa Ctrl+\ in qualsiasi workbook.

Se l’ambiente blocca le macro

  • Aggiungi Cancella formati alla Barra di accesso rapido (File > Opzioni > QAT) e richiamalo con Alt + numero.

Checklist veloce prima di chiudere

  • Hai creato PERSONAL.XLSB e salvato la macro?
  • Hai mappato la scorciatoia in Workbook_Open?
  • La combinazione scelta non confligge con funzioni che usi spesso?
  • Hai valutato se includere l’eliminazione della formattazione condizionale?

Appendice: guida rapida a Application.OnKey

EsempioSignificato
Application.OnKey "^\", "ClearFormatting"Ctrl+\ esegue ClearFormatting.
Application.OnKey "^+C", "ClearFormatting"Ctrl+Shift+C esegue la macro.
Application.OnKey "{F6}", "ClearFormatting"F6 esegue la macro (tasto funzione comodo su Mac/Windows).
Application.OnKey "^\", ""Rimuove l’associazione (ripristina default).

Con queste impostazioni hai una soluzione completa: scorciatoia immediata senza macro, scorciatoia personalizzata permanente e alternative valide per contesti senza VBA. In questo modo standardizzi i fogli e risparmi clic ogni giorno.


Nota finale di sicurezza: se lavori in ambienti regolati (IT aziendale), verifica i criteri del Centro protezione prima di adottare macro globali. Mantieni PERSONAL.XLSB firmato digitalmente quando necessario.


Conclusione — La scorciatoia “perfetta” per cancellare la formattazione in Excel non è un singolo tasto predefinito, ma puoi ottenerla subito con Alt → H → E → F o costruirla su misura (e renderla permanente) con una semplice macro globale in PERSONAL.XLSB. Se le macro non sono un’opzione, la QAT o gli Office Scripts su Excel per il Web offrono alternative efficaci.

Indice