Foglio Excel capovolto su Mac: cause, soluzioni e reinstallazione pulita

Su macOS può capitare che aprendo un nuovo foglio di lavoro in Excel l’intera finestra appaia “a testa in giù”, per poi tornare normale mentre scorri con mouse o trackpad. In questa guida trovi cause probabili, diagnosi mirata e una procedura risolutiva in più fasi.

Indice

Descrizione del problema

All’apertura di un nuovo foglio (o talvolta di cartelle esistenti) l’interfaccia di Excel per Mac sembra capovolta di 180°. Lo scroll verticale o con trackpad ripristina temporaneamente l’orientamento corretto, ma il difetto si ripresenta all’apertura di altri fogli o dopo qualche minuto di utilizzo.

  • Il fenomeno interessa la finestra di Excel (schede, celle, righello, barra della formula), non solo il contenuto delle celle.
  • La rotazione non è permanente: lo scorrimento o il ridisegno della finestra la “maschera” finché non avviene un nuovo repaint.
  • Spesso si manifesta dopo un aggiornamento di macOS se Office non è stato aggiornato nello stesso momento.

Cause più probabili

Il comportamento è tipicamente legato al rendering grafico dell’applicazione in combinazione con versioni specifiche di Excel e macOS. Nella tabella seguente trovi le cause ricorrenti e come riconoscerle a colpo d’occhio.

CategoriaDettaglioSegnali tipici
Incompatibilità softwareAggiornamento di macOS effettuato prima di aggiornare Office: le versioni di Excel precedenti possono gestire male il rendering.Difetto comparso subito dopo un upgrade di sistema; su Word/PowerPoint i sintomi sono assenti o sporadici.
Installazione obsoleta o danneggiataComponenti corrotti di Excel o di AutoUpdate che causano glitch grafici.Excel impiega più tempo ad avviarsi, Add-in non caricati, aggiornamenti che non “attaccano”.
File di licenza o preferenze corrotteFile di attivazione non allineati dopo upgrade di sistema.Richieste di accesso ripetute, barra del titolo con diciture inattese (“Visualizzazione ridotta”), reset casuali del tema.
Problemi del file systemErrori sul disco che interferiscono con la cache grafica di Office.Altri sintomi generici: mini-freeze, anteprime lente, crash di app grafiche.

Percorso di risoluzione consigliato

Procedi nell’ordine indicato: la maggior parte dei casi si risolve aggiornando Office. Se il problema persiste, passa alla verifica del disco e infine a una reinstallazione pulita di Excel.

Aggiorna Office prima di tutto

L’obiettivo è allineare Excel alla versione più recente compatibile con il tuo macOS.

  1. Verifica la versione attuale di Excel
    Apri Excel e vai su Excel > Informazioni su Microsoft Excel. Prendi nota del numero di versione/build.
  2. Apri Microsoft AutoUpdate
    Dal menu di Excel seleziona Guida > Controlla aggiornamenti…. In alternativa, cerca “Microsoft AutoUpdate” con Spotlight.
  3. Installa tutti gli aggiornamenti disponibili
    Seleziona l’aggiornamento di Excel (e degli altri componenti di Office) e avvia l’installazione. Al termine, premi Verifica aggiornamenti finché lo stato non risulta Aggiornato per tutte le app.
  4. Riavvia il Mac per ripulire la cache grafica e ricaricare i framework.
  5. Test
    Apri un nuovo foglio. Se l’interfaccia è stabile e non si capovolge più, il problema era dovuto a un disallineamento di versioni.

Nota rapida: se hai eseguito di recente un upgrade di macOS e non avevi aggiornato Office, questo step risolve nella maggior parte dei casi.

Verifica e ripara il disco

Gli errori del file system possono propagarsi a cache e preferenze utilizzate da Excel per il rendering.

  1. Avvia Utility Disco
    Apri Utility Disco da Applicazioni > Utility. Seleziona il disco fisico (non solo il volume) e clicca su Pronto Soccorso. Ripeti per ciascun volume APFS visualizzato.
  2. Pronto Soccorso in modalità di recupero (consigliato per il disco di avvio)
    Per una verifica “a freddo”, esegui Pronto Soccorso da macOS Recovery:
    • Mac con Apple silicon: spegni, tieni premuto il tasto di accensione fino a vedere Opzioni, quindi selezionale e apri Utility Disco.
    • Mac Intel: riavvia tenendo premuti +R fino alla schermata di recupero, quindi apri Utility Disco.
  3. Riavvia e prova di nuovo Excel.

Reinstallazione pulita di Excel

Se l’anomalia persiste, una reinstallazione pulita elimina componenti corrotti, preferenze danneggiate e file di licenza non coerenti.

Prima di iniziare

  • Chiudi Excel e tutte le app Office.
  • Assicurati di avere spazio libero sufficiente (almeno 10–15 GB).
  • Fai un backup dei tuoi file (OneDrive/SharePoint, cartelle locali, modelli personalizzati).

Rimozione dell’app e delle preferenze

  1. Disinstalla l’app
    Apri Applicazioni, trascina Microsoft Excel nel Cestino e svuotalo.
  2. Rimuovi preferenze e stato salvato (sposta i file sul Desktop per un ripristino in caso di necessità):
    • ~/Library/Preferences/com.microsoft.Excel.plist
    • ~/Library/Saved Application State/com.microsoft.Excel.savedState
    • ~/Library/Containers/com.microsoft.Excel
    • ~/Library/Group Containers/UBF8T346G9.Office (contenitore condiviso: non eliminarlo se ti serve per altre app Office; in caso di dubbi spostalo temporaneamente)
    Per aprire rapidamente la Libreria utente: nel Finder premi mentre apri il menu Vai, quindi scegli Libreria.
  3. Ripulisci AutoUpdate se necessario
    Se Microsoft AutoUpdate mostra errori o non rileva aggiornamenti, rimuovi anche:
    • ~/Library/Preferences/com.microsoft.autoupdate2.plist
    • ~/Library/Application Support/Microsoft/MAU2.0 (sposta sul Desktop)

Rimozione dei file di licenza

Dopo aggiornamenti importanti di macOS, alcuni file di attivazione possono restare “fuori sincrono”. Esegui lo strumento ufficiale di rimozione licenze di Office per Mac e poi accedi nuovamente con il tuo account aziendale o Microsoft 365 al primo avvio.

Se non puoi usare lo strumento, disconnetti l’account da qualsiasi app Office, elimina le credenziali memorizzate nel Portachiavi relative a Office/Microsoft 365, quindi riaccedi dopo la reinstallazione.

Reinstallazione

  1. Scarica l’ultima build di Office per Mac dal canale ufficiale Microsoft (installer completo o App Store se la tua licenza lo consente).
  2. Installa Excel e avvia Microsoft AutoUpdate per verificare eventuali patch successive.
  3. Apri Excel, accedi con l’account, crea un nuovo foglio e verifica che l’interfaccia non si capovolga più.

Attenzione: eliminare contenitori e preferenze può rimuovere impostazioni personali (componenti aggiuntivi, personalizzazioni della barra multifunzione, dizionari). Valuta di spostare i file su una cartella di sicurezza anziché cancellarli definitivamente.

Controlli aggiuntivi utili

  • Confronta con Word e PowerPoint. Se presentano comportamenti simili, la radice è quasi certamente nell’installazione/aggiornamento di Office.
  • Schermi esterni e rotazione. In Impostazioni di Sistema > Monitor verifica che la Rotazione sia su Standard per tutti i display. Scollega temporaneamente i monitor esterni e prova Excel solo sul display integrato.
  • Dispositivi di input. Disattiva temporaneamente plug‑in/driver di mouse o trackpad di terze parti. Evita gesti di rotazione eventualmente attivi in utility esterne.
  • Add‑in di Excel. In Strumenti > Componenti aggiuntivi di Excel… disattiva tutto e riavvia l’app per escludere interferenze.

Diagnosi avanzata

Prova in un nuovo utente macOS

Crea un nuovo utente amministratore (Impostazioni di Sistema > Utenti e Gruppi) ed esegui Excel da lì. Se il problema scompare, la causa è legata al profilo (preferenze o cache). Replica allora la pulizia dei percorsi indicati soltanto nell’utente affetto.

Avvio in modalità sicura

  • Mac con Apple silicon: spegni, tieni premuto il tasto di accensione finché compaiono le opzioni di avvio, seleziona il disco di sistema e tieni premuto su Continua in modalità sicura.
  • Mac Intel: riavvia tenendo premuto (Shift) fino alla schermata di login.

In modalità sicura, macOS ricostruisce cache e carica solo estensioni essenziali. Se Excel funziona correttamente, è un ulteriore indizio verso cache/preferenze o estensioni terze.

Raccolta informazioni tecniche

Quando apri un ticket IT, includi questi dati per accelerare l’analisi:

  • Versione di macOS ( > Informazioni su questo Mac).
  • Versione di Excel (Excel > Informazioni su Microsoft Excel).
  • Modello del Mac e GPU (Informazioni di sistema > Grafica/Monitor).
  • Monitor collegati (modello, risoluzione, impostazione Rotazione).
  • Passi per riprodurre (apertura nuovo foglio, tempo medio prima del capovolgimento, se lo scroll “raddrizza” la finestra).

Domande frequenti

Posso disattivare l’accelerazione grafica in Excel per Mac?

A differenza di Windows, Excel per Mac di norma non offre un interruttore esplicito per l’accelerazione grafica. L’ottimizzazione del rendering avviene a livello di app/sistema e viene aggiornata tramite patch. Per questo l’aggiornamento di Office è la via maestra.

Reinstallare solo Excel basta o devo reinstallare tutto Office?

Nella maggior parte dei casi è sufficiente Excel, purché tu esegua anche Microsoft AutoUpdate fino allo stato “Aggiornato” per l’intera suite. Se vedi sintomi in più app, valuta l’installer completo di Office.

Lo scroll che “raddrizza” la finestra cosa indica?

È un indizio di repaint o ricomposizione della scena forzata: lo scorrimento invalida la porzione di schermo e macOS ridisegna l’interfaccia, annullando temporaneamente la trasformazione grafica anomala. Questo si allinea con bug di rendering o cache corrotte.

Dopo la rimozione delle preferenze perderò i miei componenti aggiuntivi?

I componenti aggiuntivi potrebbero dover essere riattivati. Prima della pulizia annota quelli in uso (Strumenti > Componenti aggiuntivi di Excel…) e tieni a portata eventuali file .xlam/.xll.

È utile resettare NVRAM o SMC?

Su Mac con Apple silicon non è richiesto: i reset sono automatici a ogni riavvio. Su Mac Intel, il reset NVRAM/SMC raramente incide su problemi grafici specifici di un’app, ma non è dannoso se stai già facendo diagnosi approfondita.

Checklist rapida

StepObiettivoEsito atteso
Aggiorna Excel/Office con Microsoft AutoUpdateAllineare il motore grafico e le librerieL’interfaccia non si capovolge più
Esegui Pronto Soccorso da Utility DiscoRiparare errori del file systemStabilità generale migliorata
Reinstallazione pulita + rimozione licenzaEliminare preferenze/cache corrotteComportamento stabile nel tempo
Controlli su monitor e inputEscludere rotazioni del display o gesti non volutiNessuna rotazione a livello di sistema

Prevenzione

  • Aggiorna Office prima o insieme a macOS. Abilita il controllo automatico in Microsoft AutoUpdate.
  • Mantieni spazio libero sul disco. La render cache ha bisogno di spazio; evita di scendere sotto il 15% di capacità.
  • Riduci gli add‑in superflui. Meno estensioni significano meno variabili quando aggiorni la piattaforma.
  • Usa solo pacchetti ufficiali. Evita installer di terze parti o “pulitori” aggressivi che possono corrompere preferenze.

Conclusioni

Il “foglio Excel a testa in giù” su Mac è quasi sempre un effetto collaterale di disallineamenti tra versione di Excel e versioni di macOS, talvolta amplificato da cache o preferenze corrotte. Segui l’ordine proposto: aggiorna Office, ripara il disco, reinstalla Excel con pulizia. Solo in coda passa alle diagnosi avanzate. In base all’esperienza sul campo, la prima fase (aggiornamento completo tramite Microsoft AutoUpdate e riavvio) risolve la maggioranza dei casi senza interventi più invasivi.


Procedura dettagliata riassuntiva

  1. Aggiornamento
    • Apri Excel → Guida > Controlla aggiornamenti…
    • Installa tutto finché lo stato non è Aggiornato per l’intera suite
    • Riavvia il Mac
  2. Controllo disco
    • Utility Disco → Pronto Soccorso su disco e volumi
    • (Opzionale ma consigliato) ripeti da macOS Recovery
  3. Reinstallazione pulita
    • Rimuovi Excel e preferenze indicate
    • Esegui lo strumento di rimozione licenze di Office per Mac
    • Installa l’ultima build ufficiale e verifica tramite AutoUpdate
  4. Controlli extra
    • Verifica Word/PowerPoint
    • Controlla rotazione dei monitor e add‑in
    • Prova in un nuovo utente o in modalità sicura

Consiglio pratico: nella maggior parte dei casi, l’aggiornamento completo di Office dopo un upgrade di macOS elimina il problema senza ulteriori interventi. Fallo prima di passare a pulizie o reinstallazioni.

Indice