Installare Microsoft Office su Mac con macOS non aggiornabile: guida completa per Big Sur, Catalina, Mojave e High Sierra

Hai acquistato Microsoft Office ma il tuo Mac è fermo a una versione di macOS precedente? Qui trovi una guida completa per installare la build giusta di Office su Big Sur, Catalina, Mojave o High Sierra, attivarla correttamente, aggirare i blocchi di Gatekeeper in modo sicuro e decidere se puntare su upgrade o rimborso.

Indice

Panoramica del problema

Molti Mac di qualche anno fa – tipicamente i modelli di metà 2013 e simili – non possono aggiornare ufficialmente oltre determinate versioni di macOS. Gli installer recenti di Microsoft 365 e di Office 2021 per Mac richiedono invece Monterey o successivi. Il risultato è un vicolo cieco apparente: l’installer più nuovo non parte, ma tu hai legittimamente acquistato una licenza o un abbonamento.

La buona notizia è che Microsoft ha pubblicato, nel corso degli anni, pacchetti d’installazione compatibili con le versioni “anziane” di macOS. Queste build non sono più aggiornate con funzionalità nuove, ma possono ancora essere installate e attivate, e soprattutto possono ricevere le ultime patch compatibili tramite Microsoft AutoUpdate.

Soluzioni operative

Se sai già quale versione di macOS stai utilizzando, usa la tabella per individuare la ultima build compatibile di Office e i passaggi essenziali.

macOS presenteUltima build Office compatibileDove reperirlaPassaggi chiave
Big Sur16.77 (set 2023)Link CDN Microsoft (pkg)Scarica, apri il .pkg, completa la procedura e attiva con product‑key o account.
Catalina16.66 (ott 2022)Link CDN Microsoft (pkg)Se Gatekeeper blocca il file, usa il bypass sicurezza qui sotto.
Mojave16.54 (set 2021)Catalogo Office CDNFunzioni cloud talvolta ridotte; supporto terminato, usa solo se necessario.
High Sierra16.43 (ott 2020)Catalogo Office CDNSoluzione di pura necessità; niente patch di sicurezza recenti di sistema.

Nota: la linea Mac di Office supporta in modo ufficiale solo le tre release più recenti di macOS. A ogni nuova release di macOS, quella più vecchia esce dal supporto: è normale che l’installer “nuovo” rifiuti i sistemi rimasti più indietro.

Verifica upgrade macOS

Prima di scegliere una build legacy, verifica se puoi aggiornare macOS in via ufficiale. In molti casi vale la pena sbloccare la via “moderna” per ottenere l’ultima versione di Office, tutte le funzioni cloud e gli aggiornamenti di sicurezza.

  • Apri il menu Apple → Informazioni su questo Mac per leggere modello e versione di macOS.
  • Apri Impostazioni di Sistema o Preferenze di SistemaAggiornamento Software e verifica le proposte di aggiornamento disponibili.
  • Se il tuo modello non è ufficialmente compatibile con release successive, sappi che esistono patcher di terze parti. Tuttavia comportano rischi tecnici e legali, possibili malfunzionamenti e assenza di supporto: valutali solo se sai perfettamente cosa stai facendo e accetti i compromessi.

Se un upgrade ufficiale non è possibile, procedi con l’installazione della build legacy indicata nella tabella.

Installazione della build legacy

Il flusso è semplice: ottieni il pacchetto d’installazione in formato .pkg dal canale ufficiale, esegui l’installer e poi attivi Office con la tua licenza o il tuo account.

Preparazione

  • Assicurati di avere spazio libero sufficiente: almeno 10 GB consigliati.
  • Chiudi le app Microsoft eventualmente aperte (Word, Excel, PowerPoint, Outlook, OneNote, Teams).
  • Esegui un backup con Time Machine o una clonazione del disco in caso di problemi.

Installazione passo passo

  1. Scarica il pacchetto .pkg compatibile con la tua versione di macOS (vedi tabella).
  2. Se, al doppio clic, compare un avviso di sicurezza, usa il click destro → Apri e conferma l’apertura.
  3. Segui la procedura guidata dell’installer fino al termine.
  4. Avvia Word o un’altra app della suite.
  5. Completa l’attivazione come descritto nella sezione dedicata.

Verifica dell’integrità del pacchetto

Per maggiore prudenza, valuta la verifica locale della firma digitale prima di installare:

pkgutil --check-signature /percorso/installer.pkg
spctl --assess --type install -v /percorso/installer.pkg

Il pacchetto dovrebbe risultare firmato da Microsoft e considerato “accettabile” dal sistema. Se non lo è, non procedere.

Attivazione corretta

L’attivazione dipende dal tipo di licenza in tuo possesso:

  • Licenza perpetua (esempi: Home & Student, Home & Business): dalle app Office vai su AiutoAttiva prodotto e inserisci la product‑key. Le chiavi valide per una generazione di Office (per esempio 2021) attivano anche le ultime build compatibili di quella stessa generazione.
  • Abbonamento a Microsoft 365: accedi con l’account associato alla sottoscrizione. L’attivazione avverrà tramite accesso.

Se l’attivazione fallisce perché non riesci a effettuare il login, verifica la connettività, eventuali proxy aziendali o filtri e riprova. In caso di continui errori, esegui da Word il menu AiutoContatta il supporto per la diagnostica locale.

Bypass dell’avviso sviluppatore non identificato

Su Catalina e versioni precedenti, Gatekeeper può bloccare l’apertura di un installer legittimo se non è catalogato tra le app del tuo Mac. Puoi sbloccarlo in due modi.

Metodo grafico

  1. Click destro sul file .pkgApri.
  2. Conferma con Apri comunque nella finestra di sicurezza.

Metodo da Terminale

Apri Terminale e usa i comandi qui sotto, sostituendo il percorso reale del file:

sudo spctl --add --label "MicrosoftOffice" /percorso/installer.pkg
sudo xattr -d com.apple.quarantine /percorso/installer.pkg

Questi passaggi rimuovono l’attributo di quarantena e autorizzano esplicitamente il pacchetto. Installa poi con un doppio clic o via terminale con installer -pkg /percorso/installer.pkg -target /.

Aggiornamento tramite Microsoft AutoUpdate

Dopo l’installazione, è fondamentale scaricare tutte le patch disponibili per la tua build di confine. Apri qualsiasi app Office e vai su GuidaControlla aggiornamenti. In alternativa, avvia Microsoft AutoUpdate dalla cartella di sistema dedicata.

  • Seleziona il canale stabile (Produzione) per evitare proposte non compatibili.
  • Applica tutti gli aggiornamenti in sequenza finché AutoUpdate segnala che sei aggiornato.
  • Se l’utility sembra “bloccata” sull’idea che serva una versione più recente non installabile, chiudi e riapri, oppure esegui un riavvio del Mac.

Opzione rimborso

Se il tuo Mac non può essere aggiornato e non vuoi usare una build legacy, chiedi al rivenditore il rimborso, chiarendo che il requisito di macOS più recente non era indicato in fase d’acquisto o non era per te ragionevolmente conoscibile. Prepara prova d’acquisto e uno screenshot dell’avviso che impedisce l’installazione.

Suggerimenti extra

  • Esegui sempre un backup completo prima di ogni intervento importante.
  • Valuta alternative gratuite come LibreOffice o OnlyOffice per l’uso quotidiano, in attesa di aggiornare hardware o sistema.
  • Le versioni recenti di Office per Mac sono solo a 64‑bit. I sistemi precedenti a High Sierra restano esclusi.

Diagnostica dei problemi

Pacchetto che non si apre

Se ricevi il messaggio che “il pacchetto è danneggiato” o che non può essere verificato:

  • Controlla data e ora del Mac: una data errata invalida la verifica della firma digitale.
  • Riprova il metodo grafico o da Terminale del bypass, quindi esegui nuovamente l’installer.
  • Verifica la firma con i comandi indicati sopra.

Blocchi durante l’installazione

  • Chiudi antivirus o strumenti di sicurezza aggressivi che intercettano i pkg.
  • Prova ad installare da modalità sicura (tieni premuto il tasto adatto all’avvio sicuro sul tuo Mac Intel) per ridurre le interferenze di estensioni terze.

Attivazione che fallisce

  • Controlla che la licenza sia della stessa generazione della build legacy (per esempio Office 2021 con build 16.x dell’epoca).
  • Per Microsoft 365, verifica l’account assegnato e il numero massimo di dispositivi attivi. In caso di superamento, disattiva un dispositivo dall’area account e riprova il login.
  • Se ricevi messaggi di “impossibile verificare la sottoscrizione”, prova su rete diversa o disattiva temporaneamente proxy e filtri.

Aggiornamenti che non arrivano

  • Apri Microsoft AutoUpdate e scegli il canale stabile. I canali Insider possono offrire build non installabili sul tuo sistema.
  • Se AutoUpdate continua a proporre versioni troppo recenti, disinstalla e reinstalla la build legacy corretta, poi rilancia l’utility aggiornamenti.

Conflitti con installazioni precedenti

Se sul Mac sono presenti residui di installazioni più vecchie, potresti vedere errori di copia file o app duplicate. Disinstalla in modo pulito:

  • Elimina le app Office dalla cartella Applicazioni.
  • Rimuovi eventuali file di preferenze obsoleti dai percorsi ~/Library/Preferences/ e /Library/Preferences/ relativi a Microsoft Office (senza toccare file di sistema non riconducibili a Office).
  • Riavvia, quindi installa la build legacy corretta.

Evita script drastici trovati online: meglio una rimozione mirata.

Limiti funzionali attesi

Usando una build legacy su un macOS non più attuale, è normale incontrare alcune limitazioni:

  • Funzioni cloud ridotte (integrazioni più recenti, collaborazioni in tempo reale più evolute, nuove estensioni possono non essere supportate).
  • Componenti recenti delle app (per esempio nuove interfacce o caratteristiche sperimentali) non saranno disponibili.
  • Compatibilità documenti generalmente buona, ma alcune novità del formato potrebbero aprirsi in sola visualizzazione o con comportamento degradata.

Controlli dopo l’installazione

  • Da Word, apri Informazioni su Word e verifica che la build installata corrisponda a quella indicata per il tuo macOS.
  • Apri Preferenze e controlla le opzioni di Privacy e Telemetria, disattivando ciò che non ti serve.
  • Se utilizzi OneDrive, accedi e abilita l’AutoSave sui documenti di lavoro. Su sistemi più vecchi certe funzioni possono apparire con ritardo o non comparire affatto.

Prestazioni su Mac anziani

  • Disattiva animazioni e interfacce pesanti nelle preferenze delle app Office.
  • Chiudi app residenti superflue per liberare RAM e CPU.
  • Usa formati di file moderni (.xlsx, .docx, .pptx) per ridurre incompatibilità e pesantezza in apertura.

Domande frequenti

Posso usare l’App Store per installare Office su un sistema non attuale

Di norma l’App Store rifiuta il download se il tuo macOS non soddisfa i requisiti minimi delle app correnti. Per i sistemi non attuali è più efficace utilizzare il pacchetto .pkg della build legacy compatibile.

Le chiavi di Office sono “retro‑compatibili”

Le licenze perpetue della stessa generazione (per esempio 2021) sono valide anche sulle ultime build compatibili della medesima generazione per macOS meno recenti. Le chiavi di generazioni diverse non si attivano reciprocamente.

Posso “spostare” l’installazione su un nuovo Mac

Sì: disattiva la licenza sul Mac vecchio (per gli abbonamenti, rimuovi il dispositivo dall’area account), quindi installa normalmente sul nuovo Mac con l’installer attuale.

Quanto è sicura una build legacy

La sicurezza dipende da due fattori: patch applicate alla suite e patch del sistema operativo. Anche con Office aggiornato alla sua ultima build compatibile, un macOS fuori supporto resta esposto a vulnerabilità non corrette. Usa questa soluzione solo per periodi limitati e valuta seriamente l’upgrade hardware o la sostituzione del Mac.

Checklist rapida

  • Identifica la versione di macOS in uso.
  • Verifica se è possibile un upgrade ufficiale.
  • Scarica il pacchetto .pkg della build legacy corretta.
  • Se necessario, bypassa con prudenza Gatekeeper e verifica la firma.
  • Installa, attiva con product‑key o account.
  • Esegui tutti gli aggiornamenti via Microsoft AutoUpdate.
  • Valuta rimborso o alternative se la soluzione non soddisfa le tue esigenze.

Appendice sulla nomenclatura delle build

La numerazione delle build di Office per Mac segue lo schema principale “16.xx”. La cifra dopo il punto identifica l’aggiornamento e, nella pratica, definisce la compatibilità con le diverse versioni di macOS. Nel contesto di questa guida:

  • Per Big Sur, la soglia consigliata è la 16.77.
  • Per Catalina, la soglia consigliata è la 16.66.
  • Per Mojave, la soglia consigliata è la 16.54.
  • Per High Sierra, la soglia consigliata è la 16.43.

Se sul tuo Mac risulta installata una build più alta ma non si avvia o crasha subito, significa che proviene da un canale di aggiornamento non adatto al tuo sistema: disinstalla e reinstalla la build compatibile.

Strategie di continuità operativa

Se il tuo lavoro dipende da Office e non puoi aggiornare il sistema:

  • Predisponi un ambiente ibrido: usa la build legacy per i file locali e le app web di Microsoft 365 per le funzioni più nuove, accedendo dal browser compatibile con il tuo macOS.
  • Standardizza i formati di scambio con colleghi e clienti per ridurre sorprese (evita macro avanzate se collabori con chi usa versioni recentissime).
  • Programma un refresh dell’hardware entro tempi certi: lavorare a lungo su sistemi fuori supporto aumenta i rischi e i costi occulti.

Esempi di flussi completi

Scenario su Big Sur

  1. Controllo versione: Big Sur presente.
  2. Download del pacchetto .pkg relativo alla build consigliata.
  3. Apertura con doppio clic o, se bloccato, con click destro → Apri.
  4. Installazione guidata e riavvio facoltativo.
  5. Avvio di Word, attivazione con product‑key.
  6. Microsoft AutoUpdate fino a “nessun aggiornamento disponibile”.

Scenario su Catalina

  1. Verifica disponibilità dell’aggiornamento: non possibile oltre Catalina.
  2. Download della build legacy.
  3. Gatekeeper blocca: sblocco con Terminale.
  4. Installazione e attivazione tramite account Microsoft 365.
  5. Applicazione patch con AutoUpdate.

Scenario su Mojave o High Sierra

  1. Installazione della build compatibile indicata in tabella.
  2. Consapevolezza dei limiti: niente funzioni cloud più recenti e fine supporto di sistema.
  3. Impostazione di salvataggio in formati moderni e backup frequenti.

Buone pratiche di sicurezza

  • Scarica i pacchetti solo da canali ufficiali Microsoft.
  • Verifica la firma digitale dei file .pkg prima di procedere.
  • Non disattivare in modo permanente le protezioni di Gatekeeper; usa eccezioni mirate.
  • Mantieni il Mac il più aggiornato possibile all’interno dei limiti del modello.

Quando conviene il rimborso

Se ti servono funzioni che mancano del tutto nelle build legacy (per esempio specifiche integrazioni cloud aziendali, funzionalità di collaboration avanzate o plugin moderni), o se la tua attività richiede un profilo di rischio molto basso, la scelta più saggia può essere interrompere l’acquisto e chiedere il rimborso, per poi riequipaggiarti con hardware e sistema in linea con i requisiti.

Riepilogo finale

  • Individua la build legacy corretta per il tuo macOS.
  • Installa in sicurezza e attiva con licenza o account validi.
  • Applica le patch ancora disponibili tramite AutoUpdate.
  • Valuta attentamente upgrade o rimborso se i limiti risultano penalizzanti.

Seguendo questi passaggi, puoi rimettere in funzione Office sul tuo Mac non più attuale, rimanendo consapevole di vincoli e buone pratiche per ridurre i rischi.


Tabella di compatibilità in sintesi

macOSUltima build OfficeNote rapide
Big Sur16.77Scelta consigliata tra i sistemi non attuali per equilibrio stabilità/compatibilità.
Catalina16.66Attenzione a Gatekeeper; segui il bypass sicuro se richiesto.
Mojave16.54Usa solo se necessario; fine supporto e funzioni cloud ridotte.
High Sierra16.43Ultima spiaggia per compatibilità documenti, senza garanzie di sicurezza.

Con questa guida hai tutti gli elementi per scegliere la strada migliore tra installazione della build legacy, upgrade del sistema o rimborso, con indicazioni operative chiare, comandi terminale pronti all’uso e suggerimenti per limitare i rischi.

Se stai preparando un piano di migrazione per più Mac anziani, valuta un approccio graduale: prima ripristina la produttività con le build legacy indispensabili, poi pianifica l’aggiornamento dell’hardware entro un orizzonte temporale definito, così da riportare l’intero parco macchine su piattaforme supportate.

Infine, ricorda che la conformità a policy aziendali e normative in ambito sicurezza può imporre l’uso di sistemi operativi supportati: se lavori in contesti regolamentati, consulta l’IT o il responsabile sicurezza prima di adottare soluzioni temporanee.


Nota operativa su AutoUpdate
Se non vedi la voce Controlla aggiornamenti nel menu Guida, puoi avviare l’utility direttamente dalla sua cartella di sistema. Una volta aperta, seleziona la verifica manuale e imposta il canale stabile. Al termine, riapri le app Office per confermare la versione installata.

Comando facoltativo di installazione da Terminale

sudo installer -pkg "/percorso/MicrosoftOfficelegacy.pkg" -target /

Utile quando l’interfaccia grafica resta bloccata o quando stai operando da sessione amministrativa remota.

Consigli di manutenzione

  • Elimina i componenti che non usi (per esempio Outlook) per alleggerire il sistema, lasciando solo Word, Excel e PowerPoint se ti bastano.
  • Programma controlli periodici: una volta al mese verifica la disponibilità di patch in AutoUpdate.
  • Abitua i collaboratori a salvare in formati moderni e a condividere collegamenti invece di allegati pesanti.

Questa guida è pensata per utenti e piccoli uffici che devono tenere in vita postazioni importanti per la produttività in attesa di un rinnovo hardware. Segui i passaggi con calma, conserva le note di attivazione e, se qualcosa non torna, prediligi sempre la via più prudente.

Indice