Su macOS può comparire l’avviso “Your Office 2019 license is not supported with this version of the application” dopo l’aggiornamento di Word 16.82 o di PowerPoint oltre la build supportata. Qui trovi cause, diagnosi e una procedura sicura per tornare alla 16.78.3 o valutare alternative supportate.
Sintesi del problema
Se usi una licenza perpetua di Office 2019 per Mac e, tramite Microsoft AutoUpdate, hai ricevuto una versione più recente di Word o PowerPoint (per esempio Word 16.82), all’avvio può apparire il messaggio di errore: “Your Office 2019 license is not supported with this version of the application”. L’app si apre in modalità demo o con funzionalità limitate, non riconosce la tua licenza e ti propone di accedere con un abbonamento.
Perché appare l’errore
- AutoUpdate ha spinto una build non destinata a Office 2019 (target Microsoft 365 o Office LTSC 2021).
- Il file di licenza perpetua di Office 2019 convalida solo le build fino alla 16.78.3 (ultima rilasciata prima della fine del supporto, 10 ottobre 2023).
- Le build successive rifiutano la licenza, mostrano l’avviso e avviano l’app in modalità demo.
Nota rapida: se in PowerPoint vedi numeri “anomali” (es. 16.27), la logica non cambia: individua e reinstalla l’ultima build compatibile con Office 2019.
Come riconoscere i sintomi
- Popup con la frase esatta “Your Office 2019 license is not supported…” all’avvio di Word o PowerPoint.
- Richiesta di accesso a Microsoft 365 o attivazione via account, nonostante tu abbia una licenza perpetua.
- Funzionalità bloccate (salvataggio, modifica avanzata, componenti aggiuntivi) tipiche della modalità di valutazione.
- In Word → Informazioni su Word o PowerPoint → Informazioni su PowerPoint è indicata una versione superiore alla 16.78.3.
Soluzione rapida
Passo | Cosa fare | Note pratiche |
---|---|---|
1 | Disinstalla l’app incriminata | Trascina Word/PowerPoint nel Cestino oppure segui la guida “Uninstall Office for Mac” per rimuovere file residui. |
2 | Reinstalla la build 16.78.3 | Scarica il pacchetto corrispondente da Update History for Office for Mac e reinstalla. |
3 | Disattiva gli aggiornamenti automatici | In qualunque app Office: Aiuto → Controlla aggiornamenti → deseleziona “Aggiorna automaticamente”. |
4 (facoltativo) | Valuta un upgrade | Per future patch di sicurezza serve passare a Microsoft 365 o Office LTSC 2021 (supporto fino al 13 ottobre 2026). |
Procedura dettagliata
Verificare versione, canale e tipo di licenza
Prima di intervenire, chiarisci il contesto:
- Apri Word o PowerPoint (se parte in demo va bene) e controlla versione in Informazioni.
- In Aiuto → Controlla aggiornamenti verifica il canale di aggiornamento (Production, Current, Beta/Insider) e se sono attivi gli aggiornamenti automatici.
- Apri Informazioni su Word/PowerPoint e cerca la stringa Licenza: Volume License/Perpetual indica Office 2019; Subscription indica Microsoft 365.
Comandi utili da Terminale
# Versione installata (Word)
defaults read "/Applications/Microsoft Word.app/Contents/Info.plist" CFBundleShortVersionString
Versione installata (PowerPoint)
defaults read "/Applications/Microsoft PowerPoint.app/Contents/Info.plist" CFBundleShortVersionString
Verifica presenza licenza perpetua (Office 2019 usa serializer VL)
ls "/Library/Preferences/com.microsoft.office.licensingV2.plist" 2>/dev/null && echo "Licenza VL presente" || echo "Licenza VL assente"
Elenco ricevute dei pacchetti Microsoft
pkgutil --pkgs | grep -i microsoft
Nota: i comandi non modificano nulla; servono solo per la diagnosi. L’esecuzione di comandi con sudo
non è necessaria per queste verifiche.
Disinstallare solo le app interessate
Su macOS le app di Office sono indipendenti. Se l’errore riguarda Word, puoi rimuovere e ripristinare solo Word, mantenendo intatti Excel, OneNote o Outlook. Procedi così:
- Chiudi Word/PowerPoint e anche Microsoft AutoUpdate se aperto.
- Vai in /Applications e trascina Microsoft Word.app o Microsoft PowerPoint.app nel Cestino.
- Vuota il Cestino.
- (Facoltativo) Rimuovi file residui solo se necessario: cache, preferenze, recenti. Per utenti esperti:
~/Library/Containers/com.microsoft.Word
e/o~/Library/Containers/com.microsoft.Powerpoint
~/Library/Group Containers/UBF8T346G9.Office
(attenzione: contiene dati condivisi, non rimuoverlo se usi altre app Office)
Reinstallare l’ultima build compatibile: 16.78.3
Per ripristinare la piena attivazione con licenza perpetua di Office 2019, installa la build 16.78.3 della singola app interessata:
- Ottieni il pacchetto di installazione Word 16.78.3 o PowerPoint 16.78.3 dalla cronologia aggiornamenti di Office per Mac.
- Installa il pacchetto: doppio clic, segui i passaggi standard.
- Se la licenza non venisse riconosciuta al primo avvio, esegui (o riesegui) il Volume License Serializer di Office 2019 associato alla tua licenza.
- Riapri Word/PowerPoint e verifica in Informazioni che la versione sia 16.78.3 e che lo stato sia attivato.
Verifica post‑installazione da Terminale
# Conferma versione
defaults read "/Applications/Microsoft Word.app/Contents/Info.plist" CFBundleShortVersionString
Controlla che l'app non sia stata aggiornata oltre 16.78.3
/Applications/Microsoft\ Word.app/Contents/MacOS/Microsoft\ Word -h >/dev/null 2>&1 && echo "Word operativo"
Bloccare l’aggiornamento automatico per le suite non più supportate
Per evitare che AutoUpdate riporti Word/PowerPoint a una release più recente (non compatibile), disabilita gli aggiornamenti automatici:
- Apri una qualsiasi app Office → Aiuto → Controlla aggiornamenti → deseleziona “Aggiorna automaticamente”.
- Imposta il controllo su Manuale e verifica di non essere iscritto a canali Insider/Beta.
Per amministratori e laboratori, è possibile gestire via preferenze:
# Imposta controllo manuale in Microsoft AutoUpdate (MAU)
defaults write com.microsoft.autoupdate2 HowToCheck -string Manual
Disabilita aggiornamenti automatici
defaults write com.microsoft.autoupdate2 DisableAutomaticUpdate -bool TRUE
Consiglio: lascia AutoUpdate attivo solo su suite ancora in supporto (Microsoft 365, Office LTSC 2021). Sui Mac con Office 2019 perpetuo, preferisci un controllo manuale periodico.
Valutare l’upgrade a una suite supportata
Se ti serve ricevere patch di sicurezza e compatibilità con i formati più recenti, considera il passaggio a Microsoft 365 o a Office LTSC 2021. La differenza chiave è che queste suite sono progettate per le build moderne che AutoUpdate continua a distribuire. In molti ambienti regolati (PA, sanità, istruzione) LTSC 2021 è preferito per la sua natura “a canale fisso”.
Confronto sintetico licenza/build
Prodotto | Tipo licenza | Build consigliate | Stato supporto | Note |
---|---|---|---|---|
Office 2019 per Mac | Perpetua (VL/Retail) | Fino a 16.78.3 | Terminato | Build successive non riconoscono la licenza 2019. |
Office LTSC 2021 per Mac | Perpetua (LTSC) | 16.7x–16.8x e successive | Fino al 13 ottobre 2026 | Canale stabile; patch di sicurezza garantite. |
Microsoft 365 per Mac | Abbonamento | Ultime build disponibili | In corso | Aggiornamenti continui; richiede account attivo. |
Domande frequenti
Posso sistemare solo Word senza toccare Excel o OneNote?
Sì. Le app Office su macOS sono autonome. Disinstalla e reinstalla solo l’app che mostra l’errore (Word o PowerPoint). Le altre resteranno operative.
Perché Excel 16.78 funziona ma Word 16.82 no?
Molti ambienti hanno aggiornato accidentalmente Word oltre la 16.78.3, mentre Excel è rimasto fermo alla build compatibile. La licenza perpetua di Office 2019 valida solo fino alla 16.78.3; versioni superiori richiedono 365 o LTSC 2021.
Cosa rischio restando su Office 2019 dopo la fine del supporto?
L’app continuerà a funzionare ma non riceverai più correzioni di sicurezza e aggiornamenti di compatibilità. Per file condivisi in ambienti moderni o per standard di sicurezza aziendali, questa scelta può essere inadeguata nel medio periodo.
Ho una licenza 2019 Retail (non volume). Cambia qualcosa?
No, il vincolo sulla build compatibile è lo stesso: il controllo licenza di Office 2019 è valido solo fino a 16.78.3. Il serializer VL si applica a licenze volume; per Retail l’attivazione passa dall’account. In entrambi i casi, build più recenti non sono coperte dalla licenza 2019.
AutoUpdate insiste a installare versioni più nuove. Come lo evito?
Disattiva “Aggiorna automaticamente” in Aiuto → Controlla aggiornamenti. Se amministri più Mac, applica i profili di preferenze indicati sopra o crea una policy MDM che imposti HowToCheck=Manual e DisableAutomaticUpdate=TRUE.
Non trovo l’installer 16.78.3. Alternative?
Ricerca nella cronologia ufficiale di aggiornamenti di Office per Mac o contatta il canale licenze da cui hai acquistato la suite. Come misura temporanea, puoi utilizzare la web app di Microsoft 365 nel browser o una macchina virtuale dedicata, ma il ripristino della 16.78.3 resta la via più pulita per la licenza 2019.
Dopo il downgrade Word chiede ancora di attivare
Esegui il Volume License Serializer associato alla tua licenza 2019 o accedi con l’account con cui hai attivato la Retail. Se persiste, elimina token obsoleti nella cartella ~/Library/Group Containers/UBF8T346G9.Office
(solo se sai cosa stai facendo) e riavvia l’app.
È sicuro “rimuovere tutto” con comandi distruttivi?
Evita comandi rm -rf
se non sei esperto. La procedura consigliata è disinstallare l’app, reinstallare la 16.78.3 e, solo in caso di conflitti, ripetere l’attivazione con il serializer o l’account corretto.
Buone pratiche preventive
- Conserva un backup offline degli installer 16.78.3 di Word e PowerPoint su archivio sicuro.
- Lascia AutoUpdate attivo solo per Microsoft 365 e LTSC 2021; imposta su manuale per Office 2019.
- Usa un account macOS non amministratore per l’uso quotidiano; esegui gli update solo con account admin.
- Valuta Time Machine o snapshot APFS prima di operazioni di aggiornamento su postazioni mission‑critical.
- Documenta canale e versione in uso su ogni Mac (foglio di calcolo o MDM) per prevenire discrepanze tra app.
Guida operativa per amministratori
Checklist di diagnosi rapida
- La build è > 16.78.3? Sì → procedi al downgrade della singola app.
- La licenza è 2019 perpetua? Sì → verifica serializer/tipo di attivazione.
- AutoUpdate è in canale Insider? Sì → imposta su Production o Manuale.
- Altre app Office funzionano? Sì → non toccarle.
Script di esempio per inventario e controllo
#!/bin/zsh
apps=("Word" "PowerPoint" "Excel" "Outlook")
echo "Inventario Office per Mac"
for app in "${apps[@]}"; do
path="/Applications/Microsoft ${app}.app/Contents/Info.plist"
if [[ -f "$path" ]]; then
ver=$(defaults read "$path" CFBundleShortVersionString 2>/dev/null)
printf "%-12s %s\n" "$app:" "${ver:-N/D}"
if [[ "$app" == "Word" || "$app" == "PowerPoint" ]]; then
if [[ "$ver" > "16.78.3" ]]; then
echo " → Attenzione: ${app} oltre 16.78.3 (licenza 2019 non valida su questa build)"
fi
fi
else
printf "%-12s %s\n" "$app:" "Non installato"
fi
done
Stato MAU
mau_check=$(defaults read com.microsoft.autoupdate2 HowToCheck 2>/dev/null)
auto=$(defaults read com.microsoft.autoupdate2 DisableAutomaticUpdate 2>/dev/null)
echo "MAU HowToCheck: ${mau_check:-N/D}"
echo "MAU DisableAutomaticUpdate: ${auto:-N/D}"
Policy consigliate in ambienti condivisi
- Blocco canale Insider su tutte le postazioni con licenza perpetua.
- Downgrade selettivo solo delle app affette (Word, PowerPoint), per ridurre impatto operativo.
- Serializer distribuito via MDM dopo reinstallazione della 16.78.3.
- Controllo periodico dei token di attivazione per evitare conflitti tra account 365 e licenze VL.
Casi reali e suggerimenti pratici
- Solo Word è stato aggiornato: disinstalla Word, reinstalla 16.78.3, lancia il serializer (se VL) e disattiva update automatici. Excel/OneNote restano al loro posto.
- PowerPoint mostra 16.27 ma chiede abbonamento: probabilmente l’app è stata sostituita con un bundle più vecchio o “misto”. La via pulita è reinstallare la 16.78.3.
- Hai un Mac condiviso: crea un account “Update Admin” separato; rimuovi i privilegi admin dagli utenti standard per evitare update indesiderati.
- Hai bisogno di nuove funzioni: invece di forzare Word > 16.78.3, passa a Microsoft 365 o LTSC 2021 dove la licenza è riconosciuta dalle build più recenti.
Riepilogo operativo
Questo errore nasce da una incompatibilità tra licenza perpetua 2019 e build moderne di Word/PowerPoint. La correzione efficace è il downgrade alla 16.78.3 dell’app che dà problemi, seguito dalla disattivazione degli update automatici. Se servono patch e funzionalità future, valuta l’upgrade a Microsoft 365 o Office LTSC 2021.
Appendice: mappa delle cartelle utili
Percorso | Contenuto | Quando toccarlo |
---|---|---|
/Applications/Microsoft Word.app | Applicazione Word | Da rimuovere in caso di downgrade |
/Applications/Microsoft PowerPoint.app | Applicazione PowerPoint | Da rimuovere in caso di downgrade |
/Library/Preferences/com.microsoft.office.licensingV2.plist | Stato licenza perpetua | Solo per verifica; non eliminare alla leggera |
~/Library/Group Containers/UBF8T346G9.Office | Dati condivisi Office, token | Evita rimozioni indiscriminate; fai backup |
~/Library/Containers/com.microsoft.Word | Preferenze e cache Word | Reset profilo solo se necessario |
~/Library/Containers/com.microsoft.Powerpoint | Preferenze e cache PowerPoint | Reset profilo solo se necessario |
Checklist finale prima di chiudere il ticket
- Word/PowerPoint riportato a 16.78.3 e avvio senza avvisi.
- Licenza attivata (Volume License o Retail) riconosciuta.
- Aggiornamenti automatici disattivati per le macchine con Office 2019.
- Utente informato su rischi di sicurezza e su opzioni di upgrade.
- Backup degli installer 16.78.3 archiviato in posizione sicura.
Importante: tutte le operazioni descritte rispettano la licenza esistente. Evita strumenti di terze parti o metodi non ufficiali per forzare l’attivazione su build non compatibili: non funzionano in modo affidabile e possono violare i termini di licenza.
In breve: se vedi “Your Office 2019 license is not supported…”, la soluzione è tornare alla build supportata 16.78.3, disattivare gli aggiornamenti automatici per quella macchina e, se richiesto da policy o sicurezza, programmare un passaggio a una suite supportata.