Attivare EVTA in Outlook: guida completa a distribuzione centralizzata e licenze Microsoft 365

Vuoi attivare Email Validation Tool Accenture (EVTA) in Outlook per tutta l’organizzazione? In questa guida pratica trovi prerequisiti, distribuzione centralizzata in Microsoft 365, licenze E3/E5, verifiche utente e una sezione di troubleshooting completa, pensata per accelerare il go‑live.

Indice

Che cos’è EVTA e perché non lo vedi nei menu di Outlook

EVTA è un Outlook web add‑in aziendale: non è una funzione nativa di Outlook e non compare finché non viene distribuito dal tenant Microsoft 365. A differenza dei componenti COM/VSTO locali, i web add‑in sono caricati dal client ma gestiti a livello di organizzazione tramite Integrated apps nell’Admin Center o via Exchange Online PowerShell. Questo garantisce governance, sicurezza e rollout controllato.

In sintesi: se EVTA non è stato distribuito dall’amministratore, non lo troverai in “File → Opzioni → Posta → Composizione e risposta” né tra le opzioni standard di Outlook. Dopo la distribuzione comparirà un pulsante/voce EVTA nella ribbon (client desktop) o nella barra comandi (Outlook sul Web).

Panoramica del problema

  • L’azienda vuole rendere operativo EVTA per tutti gli utenti.
  • L’opzione non compare negli account di prova.
  • Non è chiaro quali permessi o licenze servano (si ipotizza un piano E5).

Soluzione pratica: percorso consigliato

PassoCosa fareChi può farlo
Procurarsi il pacchettoOttenere il file .xml/manifest di EVTA o cercare l’add‑in su Microsoft AppSource.Amministratore M365
Distribuzione centralizzataMicrosoft 365 admin center → SettingsIntegrated appsAdd‑insDeploy Add‑in. Caricare il manifest o selezionare EVTA da AppSource. Scegliere “Entire organization” o un gruppo pilota. Concludere il wizard e salvare la distribuzione.Global admin / Exchange admin
Verifica utenteGli utenti aziendali (non Outlook.com) riavviano Outlook o aggiornano Outlook sul Web; dovrebbero vedere il pulsante EVTA nella ribbon o nel menu dei componenti aggiuntivi.Utenti finali
Test e rollout estesoEseguire prove funzionali con un gruppo ristretto. Raccogliere feedback e, se positivo, estendere a tutti.Team IT

Requisiti tecnici e licenze

  • Licenza Microsoft 365 con Exchange Online: un piano E3 o E5 è sufficiente; l’E5 citato è idoneo.
  • Ruolo amministrativo: Global Admin o Exchange Admin per distribuire add‑ins a livello tenant.
  • Client supportati:
    • Outlook desktop corrente per Windows/Mac connesso allo stesso tenant.
    • Outlook sul Web (OWA) nello stesso tenant.
    • Account personali Outlook.com/Hotmail non sono compatibili.
  • Licenza EVTA: se Accenture prevede una licenza dedicata, assegnarla agli utenti coinvolti prima del test.

Nota sulla propagazione: dopo l’assegnazione dell’add‑in o di una licenza utente, la visibilità nei client può richiedere tempo. Tollerare fino a 24 ore; spesso bastano pochi minuti, ma è consigliato almeno un riavvio del client o il refresh di OWA.

Perché l’opzione non appare in “Composizione e risposta”

  • EVTA non è un’impostazione nativa di Outlook: appare solo dopo la distribuzione dell’add‑in.
  • Account di prova personale: se il profilo è Outlook.com o privo di licenza aziendale, EVTA non verrà caricato.
  • Ritardo di propagazione: fino a 24 ore dall’assegnazione dell’add‑in e/o della licenza.

Procedura dettagliata di distribuzione nell’Admin Center

  1. Recupero del manifest: procurati il file manifest.xml fornito da Accenture oppure identifica EVTA nel catalogo AppSource disponibile nell’Admin Center.
  2. Accesso come amministratore con ruolo Global Admin o Exchange Admin.
  3. Percorso: SettingsIntegrated appsAdd‑insDeploy Add‑in.
  4. Metodo di import:
    • Upload custom apps: carica il manifest .xml.
    • Get apps: seleziona EVTA dall’elenco e avvia il wizard.
  5. Ambito:
    • Pilota: specifica un gruppo (Microsoft 365 group, mail‑enabled security group o distribution list) per un rollout controllato.
    • Entire organization: distribuzione a tutti gli utenti del tenant.
  6. Stato predefinito:
    • Obbligatorio (forzato e non disattivabile) oppure abilitato ma disattivabile a scelta IT.
  7. Conferma e salvataggio: completa il riepilogo del wizard e conferma. L’add‑in apparirà ai destinatari al termine della propagazione.

Verifica dal punto di vista dell’utente

  • Outlook desktop: dopo il riavvio, EVTA compare nella ribbon (scheda Home, Messaggio o Componenti aggiuntivi, a seconda del manifest). In caso di compose/read add‑in, può essere disponibile sia in lettura che in scrittura.
  • Outlook sul Web: ricarica la pagina. Troverai EVTA nel menu dei componenti aggiuntivi o come pulsante contestuale nella barra comandi.
  • Assenza del pulsante: verifica licenza utente, membership del gruppo di distribuzione e stato del client (aggiornamenti/caching).

Risoluzione rapida dei problemi

SintomoCausa frequenteRimedio
EVTA assente nella ribbonDeploy non ancora propagato o Outlook obsoletoAttendere cache/riavvio, verificare aggiornamenti client
Avviso “licenza mancante”Utente non ha licenza EVTAAssegnare licenza nel portale admin
Add‑in disattivato da OutlookAvvio lento rilevato dal clientFile → Opzioni → Componenti aggiuntivi → Riattivare EVTA

Controlli avanzati lato amministratore

Se desideri un maggiore livello di verifica prima del rollout globale, ecco i controlli suggeriti:

  • Manifest: apri il file .xml e verifica Provider Name, Version, Permissions, Rule di attivazione. Accertati che le command surface (ribbon, context commands) siano quelle attese.
  • Scoping: usa gruppi dinamici (ad es. “Pilot‑EVTA”) per restringere l’ambito e semplificare successivi ampliamenti.
  • Client parity: conferma con il team Accenture quali form (read/compose) e quali piattaforme sono supportate (Windows, Mac, Web; eventuali limiti su mobile).
  • Change management: prepara un’informativa sintetica per gli utenti (vedi più avanti il modello di comunicazione).

Alternative per la gestione via PowerShell (scenario amministrativo)

Per ambienti che preferiscono l’automazione, è possibile gestire il ciclo di vita degli add‑in utilizzando le cmdlet di Exchange Online. Di seguito uno schema operativo di alto livello (i nomi delle cmdlet possono variare a seconda della versione del modulo EXO):

  1. Connessione a Exchange Online PowerShell con un account con ruolo adeguato.
  2. Installazione del manifest a livello organizzazione (caricamento del file XML).
  3. Assegnazione dell’add‑in a Everyone o a SpecificUsers/Groups.
  4. Verifica dello stato e delle assegnazioni.

Esempi concettuali (da adattare alla tua realtà):

# Caricamento di un manifest a livello di organizzazione
(esempio generico: verifica la sintassi del tuo ambiente EXO)
New-App -OrganizationApp -FileData ([Byte[]]$(Get-Content -Path "C:\EVTA\manifest.xml" -Encoding Byte -ReadCount 0))

Rendere l'add-in disponibile all'intera organizzazione

Set-App -Identity "EVTA" -OrganizationApp -ProvidedTo Everyone -DefaultStateForUser Enabled

Limitare a un gruppo pilota

Set-App -Identity "EVTA" -OrganizationApp -ProvidedTo SpecificUsers -UserList "[Pilot-EVTA@azienda.com](mailto:Pilot-EVTA@azienda.com)"

Verificare installazione per un utente specifico

Get-App -Mailbox [utente@azienda.com](mailto:utente@azienda.com) | Where-Object {$_.DisplayName -like "EVTA"}

Tip: mantieni il manifest versionato in un repository e crea script di update che eseguono rollback in caso di regressioni.

Piano di test consigliato

  • Selezione pilota: 10–30 utenti rappresentativi di diverse BU, sedi, sistemi operativi e versioni Outlook.
  • Casi d’uso:
    • Composizione nuova email e reply con attivazione EVTA.
    • Verifica comportamento su firme, allegati, destinatari multipli.
    • Confronto tra Outlook desktop e OWA.
  • Metriche:
    • Tempo di caricamento del componente.
    • Tasso di errore/alert EVTA.
    • Feedback qualitativo (chiarezza messaggi, utilità).
  • Esito e criteri di uscita: zero errori bloccanti, performance accettabili, approvazione del product owner.

Check di compatibilità client

PiattaformaSupporto attesoNote
Outlook per Windows (corrente)Richiede account M365 con Exchange Online
Outlook per Mac (corrente)Verificare parità funzionale rispetto a Windows
Outlook sul Web (OWA)Disponibile dopo refresh e propagazione
Account personali Outlook.comNoNon gestiti dal tenant aziendale
Outlook mobileVariabileDipende dal tipo di add‑in e manifest

Domande frequenti

Serve per forza un piano E5?

No. È sufficiente una licenza E3 o qualsiasi piano che includa Exchange Online. E5 resta idoneo ma non è obbligatorio.

Quanto tempo impiega la distribuzione?

La propagazione è in genere rapida (minuti), ma va considerato un SLA di 24 ore, soprattutto su client localizzati o con cache di credenziali persistenti.

Posso abilitare EVTA solo per alcuni team?

Sì. Usa la distribuzione mirata a gruppi (Security group, M365 group o DL). È la strategia consigliata per i pilota.

Gli utenti possono disattivarlo?

Dipende dall’impostazione scelta nel wizard. Puoi renderlo obbligatorio o consentire disattivazione a livello utente.

Linee guida di sicurezza e governance

  • Principio del minimo privilegio: assicurati che il manifest richiesto da EVTA esponga solo le autorizzazioni necessarie (ad es. accesso ai messaggi per la convalida).
  • Data residency: verifica, con il fornitore, dove vengono elaborati i dati e il modello di trattamento (sincrono/asincrono).
  • Change control: traccia le versioni del manifest e comunica gli aggiornamenti in anticipo agli stakeholder.
  • UAT e log: nei test, raccogli log lato client (se disponibili) e screenshot in caso di anomalie per facilitare l’analisi.

Modello di comunicazione agli utenti

Puoi riutilizzare il seguente testo per annunciare EVTA:

Oggetto: Nuovo strumento di convalida e‑mail in Outlook (EVTA)

Ciao,

abbiamo abilitato Email Validation Tool Accenture (EVTA) in Outlook per migliorare la qualità e la sicurezza delle comunicazioni. Troverai il pulsante EVTA nella ribbon di Outlook o nella barra comandi di Outlook sul Web. In caso di anomalie, riavvia Outlook e riprova. Per assistenza, contatta il Service Desk.

Grazie,
IT

Checklist operativa

  • ✔ Manifest EVTA reperito e verificato.
  • ✔ Gruppo pilota creato e popolato.
  • ✔ Distribuzione centralizzata completata (Integrated apps).
  • ✔ Licenze utente (M365 + eventuale EVTA) assegnate.
  • ✔ Test funzionali superati (desktop + OWA).
  • ✔ Comunicazione agli utenti pianificata.
  • ✔ Piano di rollback documentato.

Riepilogo finale

  • Installazione: EVTA va distribuito come add‑in aziendale dal tenant Microsoft 365; non si abilita da un menu utente.
  • Licenze: bastano piani con Exchange Online (E3/E5) più l’eventuale licenza specifica EVTA.
  • Rollout: test su account aziendali, quindi estensione all’organizzazione tramite distribuzione centralizzata.

Appendice: matrice ruoli e responsabilità

AttivitàRuoloDeliverable
Validazione requisitiIT Apps OwnerDocumento requisiti (licenze, ambienti, client)
Distribuzione pilotaExchange AdminEVTA visibile al gruppo pilota
Test funzionaliUT/QA + Utenti pilotaReport esiti, issue list
Rollout globaleGlobal AdminEVTA disponibile a tutta l’organizzazione
Supporto e miglioramentiService Desk + Apps OwnerKB e piani di aggiornamento

Guida rapida per il Service Desk

  1. Utente non vede EVTA: conferma che l’utente è nel gruppo di assegnazione, ha licenza corretta, ha effettuato logout/login o riavvio.
  2. Errore di licenza: verifica la presenza della licenza EVTA (se prevista) e la sincronizzazione directory.
  3. Client datato: chiedi l’aggiornamento di Outlook all’ultima build supportata.
  4. Ripristino add‑in: da “Componenti aggiuntivi” di Outlook, re‑abilita EVTA se risulta disattivato per avvio lento.

Con questa procedura strutturata, l’attivazione di Email Validation Tool Accenture (EVTA) in Outlook diventa ripetibile, auditabile e allineata alle best practice Microsoft 365.

Indice