Ricevi pubblicità che bucano il filtro antispam di Outlook (spesso con oggetti che iniziano con “[ -”)? In questa guida pratica trovi procedure gratuite, immediate e ripetibili per bloccarle: blocco mittente, regole basate su pattern, segnalazioni, liste bloccati/attendibili e buone pratiche.
Perché arrivano questi annunci in Outlook (e perché sembrano “invincibili”)
Gli spammer sanno come aggirare i filtri automatici sfruttando oggetti “esca” (per esempio che iniziano con [ -
o con sequenze di caratteri strane), domini sempre nuovi e server che cambiano di continuo. Il risultato è che i messaggi non vengono classificati come Posta indesiderata e finiscono nella tua Posta in arrivo. La buona notizia è che, senza spendere un euro, puoi rafforzare le difese con quattro mosse strategiche:
- Bloccare il mittente (azione immediata e a costo zero).
- Creare una regola che intercetti il pattern ricorrente (es.
[ -
nell’oggetto). - Segnalare i messaggi come posta indesiderata o phishing per addestrare i filtri.
- Gestire liste di mittenti bloccati/attendibili per ridurre falsi positivi e ripetizioni.
Importante: tutte queste funzioni sono disponibili negli account Outlook gratuiti. Non serve acquistare spazio di archiviazione o un piano Microsoft 365 per ottenere lo stesso risultato.
Soluzione rapida: blocca il mittente (Junk > Blocca mittente)
Quando vedi un messaggio pubblicitario che è sfuggito ai filtri, intervieni così:
- Outlook sul Web / Nuovo Outlook per Windows e Mac: clic destro sul messaggio → Posta indesiderata / Junk → Blocca mittente.
- Outlook mobile (iOS/Android): apri il messaggio → menu … → Segnala posta indesiderata e, se disponibile, Blocca.
- Outlook classico per Windows (versioni “perpetue”): clic destro → Junk → Block Sender (Blocca mittente).
Da questo momento i nuovi messaggi da quell’indirizzo saranno spostati automaticamente in Posta indesiderata. È la misura più semplice e immediata, ma da sola non basta: gli spammer cambiano spesso indirizzo. Per questo il passo successivo è una regola mirata.
Regola anti‑spam basata su pattern come “[ -
” nell’oggetto
Se riconosci un pattern ricorrente (es. oggetti che iniziano con [ -
), crea una regola che scatti prima che il messaggio arrivi in Posta in arrivo visibile.
Come creare la regola su Outlook sul Web / Nuovo Outlook
- Apri Impostazioni (icona a ingranaggio) → Visualizza tutte le impostazioni di Outlook.
- Vai su Posta > Regole → Aggiungi nuova regola.
- Nome regola: ad es. Blocca oggetti che iniziano con [ –.
- Condizioni: Oggetto include → inserisci
[ -
(o la stringa che noti ricorrente). - Azione: Sposta in → Posta indesiderata (in alternativa: cartella “Quarantena personale”).
- Opzioni: attiva Interrompi l’elaborazione di altre regole per assicurare la priorità.
- Salva la regola.
Questa regola si applica lato server (stesso account Exchange/Outlook.com), quindi funziona su web, nuovo Outlook, dispositivi mobili e ovunque tu acceda alla posta.
Alternative se usi Outlook classico per Windows/Mac “perpetuo”
Nelle versioni più datate o “perpetue” può capitare che le regole non consentano lo spostamento diretto nella cartella Posta indesiderata. In questo caso:
- Imposta la regola con Oggetto contiene
[ -
e Azione: Sposta in una cartella che crei tu (es. “Quarantena”) oppure Elimina se non hai dubbi sulla natura spam. - Abbina comunque il blocco mittente e la segnalazione come spam per istruire il filtro.
Suggerimento professionale: se il pattern cambia spesso, crea una singola regola con più condizioni oppure usa condizioni combinate “Oggetto include” con più parole chiave separate (OR). Esempi: [ -
, [AD]
, promo]
, ★
, CODICE
.
Segnala ripetutamente come posta indesiderata (e phishing quando serve)
Oltre alle regole, segnala sempre i messaggi indesiderati per aiutare Microsoft a migliorare i modelli antispam:
- Seleziona l’e‑mail → Posta indesiderata → Segnala come posta indesiderata.
- Se il messaggio cerca di rubare credenziali o dati (link a falsi login, allegati sospetti): Segnala come phishing.
Più segnali invii su messaggi simili, più velocemente il filtro centrale smetterà di farli entrare.
Gestisci “Mittenti bloccati” e “Mittenti attendibili”
Un buon fine tuning riduce al minimo i falsi positivi e i ritorni indesiderati in posta in arrivo:
- Mittenti bloccati: aggiungi indirizzi e domini che ti disturbano in Impostazioni → Posta → Posta indesiderata. Tutto ciò che arriva da qui va direttamente in Spam.
- Mittenti attendibili: inserisci contatti e domini importanti (cliente, datore di lavoro, servizi critici). Queste email non saranno classificate come indesiderate.
Controlla periodicamente queste liste per rimuovere indirizzi temporanei o vecchi e mantenere il sistema “pulito”.
Funzioni gratuite che fanno la differenza
Funzione | Quando usarla | Effetto |
---|---|---|
Focused Inbox (Posta in arrivo evidenziata) | Quando lo spam residuo sporca la tua vista principale | Separa Evidenziata da Altra; lo spam finisce spesso in Altra, riducendo il rumore |
Pulisci/Sweep | Iscrizioni o mittenti invadenti ma non “spam puro” | Elimina/archivia in blocco, mantieni solo l’ultima copia, sposta in una cartella specifica |
Alias di Outlook.com | Per registrazioni, newsletter, concorsi | Usa un indirizzo “usa e getta”; se diventa rumoroso, filtralo o disattivalo senza toccare l’indirizzo principale |
Regole su parole chiave | Pattern ricorrenti in oggetto/testo | Blocca fin da subito i messaggi che contengono stringhe sospette |
List‑Unsubscribe (Annulla iscrizione) | Newsletter legittime che non vuoi più | Annulli con un clic dal banner in alto (solo per mittenti affidabili) |
Modelli di regola pronti all’uso
Adatta questi modelli alla tua casistica; l’obiettivo è colpire il pattern e non parole comuni (per evitare falsi positivi):
- Oggetto include:
[ -
→ Sposta in Posta indesiderata → Interrompi elaborazione altre regole. - Oggetto include:
★
OR❗
ORURGENTE
(solo se non usati da mittenti legittimi) → Sposta in “Quarantena”. - Da include: domini usa‑e‑getta ricorrenti → Blocca o Elimina.
- Corpo include: frasi ripetitive (“Ricevi fino a”, “Offerta valida solo oggi”) → Sposta in Posta indesiderata.
Nota: Outlook non supporta espressioni regolari (regex) nelle regole; ragiona per “contiene”, quindi preferisci stringhe poco ambigue (come [ -
) anziché parole comuni come “offerta”.
Guida rapida per piattaforma
Piattaforma | Percorso per Blocca mittente | Percorso per Regole | Percorso per Mittenti bloccati/attendibili |
---|---|---|---|
Outlook sul Web / Nuovo Outlook | Clic destro messaggio → Posta indesiderata → Blocca mittente | Impostazioni → Visualizza tutte le impostazioni → Posta → Regole | Impostazioni → Posta → Posta indesiderata |
Outlook classico per Windows/Mac | Click destro → Junk → Block Sender | Home → Regole → Gestisci regole & avvisi | Home → Junk → Junk E‑mail Options → Blocked/ Safe Senders |
Outlook Mobile (iOS/Android) | Apri messaggio → … → Segnala come posta indesiderata / Blocca | Regole lato server: crea da Web/nuovo Outlook (si applicano anche su mobile) | Gestisci da Web/nuovo Outlook |
Checklist operativa “anti‑spam”
- Individua il pattern (es.
[ -
all’inizio dell’oggetto) su 5‑10 email campione. - Blocca i mittenti più ricorrenti (Junk > Blocca mittente).
- Crea la regola “Oggetto contiene
[ -
” → Sposta in Posta indesiderata → Interrompi altre regole. - Segnala in massa gli ultimi messaggi simili come posta indesiderata.
- Aggiorna Mittenti bloccati e Attendibili (aggiungi i primi, proteggi i secondi).
- Monitora per 7‑10 giorni: affina la regola aggiungendo altre stringhe che noti.
Esempi pratici: come costruire stringhe efficaci
Quando scegli la stringa, pensa a unico + ripetuto:
- Buono:
[ -
,[AD]
,]
subito dopo un[
(prefissi artificiosi di alcuni spam). - Mediocre: “Sconto”, “Offerta”, “Promo” (troppo generiche; rischi falsi positivi).
- Avanzato: combina Oggetto contiene
[ -
OR Da contiene domini‑clone (es..shop
,.top
) che ricorrono nella tua casistica.
Se vuoi “colpire” solo l’inizio dell’oggetto, Outlook sul Web non offre l’operatore “inizia con”; usa quindi una sequenza che tipicamente appare all’inizio (per esempio [ -
) che difficilmente comparirà nel mezzo di un oggetto legittimo.
Cosa fare quando un’email legittima finisce in Posta indesiderata
- Apri Posta indesiderata, seleziona il messaggio e scegli Non è posta indesiderata.
- Aggiungi l’indirizzo a Mittenti attendibili.
- Se serve, crea una regola di eccezione (es. Se Da contiene @azienda.it allora sposta in Posta in arrivo e interrompi altre regole).
“Devo comprare spazio per bloccare lo spam?” — No, ecco perché
L’acquisto di spazio serve esclusivamente ad aumentare la capienza della cassetta postale o ad attivare servizi premium, non ad abilitare il blocco dello spam. Il blocco mittente, le regole, le segnalazioni e la gestione di mittenti bloccati/attendibili sono funzioni già incluse negli account gratuiti di Outlook.com. Se qualcuno ti ha suggerito di pagare per “bloccare pubblicità”, probabilmente ha confuso le esigenze di archiviazione con quelle di filtraggio.
Risoluzione problemi
- La regola non scatta su smartphone: se l’hai creata sul Web/nuovo Outlook, è lato server e dovrebbe applicarsi ovunque. Verifica che la regola sia attiva e posizionata in alto; attiva “Interrompi elaborazione altre regole”.
- Gli spammer cambiano sempre indirizzo: punta sui pattern nell’oggetto/corpo, non solo sull’indirizzo. Mantieni aggiornata la lista Mittenti bloccati con i domini ricorrenti.
- Troppi falsi positivi: evita parole generiche; sposta inizialmente in una cartella “Quarantena”. Dopo 1‑2 settimane, se tutto è ok, cambia l’azione in Posta indesiderata o Elimina.
- Regole duplicate/lente: unisci regole simili in un’unica regola con più condizioni “OR”. Meno regole = meno latenza.
- Messaggi ancora in Posta in arrivo: controlla che la regola sia prima di altre che li spostano altrove e che il pattern sia esatto (spazi, simboli, lettere maiuscole/minuscole).
Procedura completa passo‑passo (riassunto operativo)
- Blocca subito 3‑5 mittenti recenti con Junk > Blocca mittente.
- Crea una regola con Oggetto include
[ -
→ Sposta in Posta indesiderata → Interrompi altre regole. - Segnala una decina di messaggi simili come Posta indesiderata (e phishing se ingannevoli).
- Aggiungi 2‑3 domini/molestatori a Mittenti e domini bloccati.
- Proteggi i contatti importanti in Mittenti attendibili.
- Verifica per una settimana: quasi sempre il volume scende drasticamente.
Consigli extra per mantenere pulita la casella
- Usa alias per iscrizioni, marketplace e concorsi: se l’alias finisce in giri pubblicitari, filtri e—se necessario—lo disattivi.
- Non cliccare “Annulla iscrizione” su messaggi sospetti: funziona solo per newsletter legittime e può confermare l’indirizzo agli spammer.
- Aggiorna le app di Outlook: i filtri e i banner “Annulla iscrizione” migliorano con gli aggiornamenti.
- Evita di esporre pubblicamente l’indirizzo principale (forum, vetrine, social). Crea invece un indirizzo “pubblico” separato.
Domande frequenti (FAQ)
Posso eliminare automaticamente i messaggi che corrispondono al pattern?
Sì. Se sei sicuro che non ci siano falsi positivi, imposta l’azione su Elimina o Elimina definitivamente (dove disponibile). Inizia però con lo spostamento in Posta indesiderata o “Quarantena”.
Quante regole posso creare?
Molte, ma è meglio averne poche e ben progettate. Una sola regola con più condizioni “OR” è più efficiente di tante regole simili.
Le regole funzionano offline?
Le regole lato server (create sul Web/nuovo Outlook) funzionano sempre perché girano sul server. Le regole locali del client “classico” richiedono il client in esecuzione.
Perché alcuni spam compaiono ancora in Altra?
Focused Inbox smista, ma non è un filtro antispam: usa regole e segnalazioni per togliere lo spam dalla Posta in arrivo a monte.
Devo svuotare la cartella Posta indesiderata?
Sì, periodicamente. Aiuta a mantenere veloce la casella e a vedere se la regola sta funzionando (il numero di nuovi spam dovrebbe calare).
Esempio completo: regola “anti‑[ -” con eccezioni
- Nome: Stop annunci con “[ -”.
- Se: Oggetto include
[ -
. - Allora: Sposta in Posta indesiderata.
- Eccezioni (opzionale): Se il mittente è
newsletter@tuo‑fornitore.it
oppure se l’indirizzo contiene@azienda.it
→ non applicare. - Interrompi elaborazione altre regole: Attivo.
- Salva e testa su messaggi recenti.
Risultato atteso
Con blocco mittente, regola su pattern, segnalazioni sistematiche e gestione delle liste, la maggior parte degli annunci pubblicitari che oggi vedi in posta in arrivo verrà deviata automaticamente in Posta indesiderata (o nella tua “Quarantena”). In genere, già entro pochi giorni il rumore si riduce in maniera evidente; dopo 1‑2 settimane di “allenamento” del filtro e di affinamento della regola, la posta torna gestibile.
In sintesi: non serve alcun abbonamento o spazio extra. Usa gli strumenti gratuiti che hai già—Blocca mittente, Regole sui pattern ([ -
nell’oggetto), Segnala come spam e Liste bloccati/attendibili—e combina il tutto con buone pratiche (Focused Inbox, alias, Pulisci). È la ricetta più efficace per azzerare la pubblicità spam su Outlook senza costi.