Abilitare Copilot in Outlook classico: guida aggiornata, requisiti e soluzioni ai problemi più comuni

Non trovi il pulsante “Abilita Copilot” nel client classico di Outlook? Ecco una guida pratica e aggiornata per far comparire Copilot nel vecchio Win32 senza perdere le personalizzazioni della barra multifunzione, con requisiti, passaggi verificati e soluzioni ai problemi più comuni.

Indice

Panoramica del problema

Alcuni utenti con abbonamento Microsoft 365 (anche piano Personal) segnalano che, pur avendo la licenza Copilot attiva e l’installazione di Office aggiornata, nel client desktop classico di Outlook non compare l’opzione per abilitare Copilot. Nel contempo, Copilot funziona regolarmente in Word e nel nuovo Outlook (app UWP). Il desiderio è continuare a usare il client Win32 tradizionale — con tutte le relative personalizzazioni della barra multifunzione — senza essere costretti a migrare al nuovo client.

Novità nel rilascio di Copilot

Aggiornamento a ottobre 2025: Copilot è generalmente disponibile anche nel client classico di Outlook su tutti i canali di aggiornamento di Microsoft 365. La vecchia necessità di impostare l’interfaccia in inglese è andata via via scomparendo: le principali lingue europee, incluso l’italiano, sono pienamente supportate a partire dalla build 16.0.17530 (rilascio di giugno 2025). Se l’opzione “Abilita Copilot” continua a mancare, verifica che l’installazione non sia di tipo MSI perpetuo (ad esempio Office 2019), che non riceve Copilot, e controlla eventuali conflitti con componenti aggiuntivi di terze parti non aggiornati.

Per chi è utile questa guida

  • Utenti e amministratori che desiderano abilitare Copilot nel client classico di Outlook mantenendo customizzazioni e flussi consolidati.
  • Contesti aziendali con policy, componenti aggiuntivi e canali di rilascio eterogenei.
  • Abbonamenti Microsoft 365 Personal/Family/Business/Education con licenza Copilot attiva.

Requisiti minimi e raccomandati

RequisitoDettagli consigliati
Canale di aggiornamentoCurrent o superiore (in ambito aziendale vanno bene i canali supportati da Copilot).
Build di Outlook≥ 16.0.17425 (oppure versione 2408 o successive). Supporto lingue esteso da 16.0.17530 in avanti.
LicenzaMicrosoft Copilot for Microsoft 365 (o licenza equivalente idonea). In ambito aziendale, l’amministratore non deve aver disabilitato la funzionalità a livello di tenant.
Tipo di installazioneClick‑to‑Run di Microsoft 365 Apps. Le edizioni MSI perpetue (es. Office 2019) non ricevono Copilot.
Sistema operativoWindows supportato da Microsoft 365 Apps (Windows 10/11). Aggiornamenti di qualità consigliati.

Cosa dice la community

Nelle discussioni tecniche sono emerse due indicazioni utili (storicamente coerenti con l’evoluzione del rilascio):

FonteIndicazione fornita
Diane Poremsky (MVP)A febbraio 2024 Copilot non era ancora disponibile nel client classico; si poteva usare solo nel nuovo Outlook. Il rilascio globale era previsto “nei prossimi mesi”.
Vojtášek DanielCopilot risulta disponibile anche nel client classico se l’interfaccia di Outlook è impostata in una lingua supportata. Cambiando l’interfaccia in English (United States) l’opzione appare.

Procedura consigliata passo dopo passo

Verifica e aggiornamento di Outlook

  1. Apri OutlookFileAccount Office (o Account). Controlla Canale di aggiornamento e Versione.
  2. Assicurati di essere su Current Channel (o canale equivalente che includa Copilot).
  3. Premi Opzioni di aggiornamentoAggiorna ora. Al termine, verifica la build in Informazioni su Outlook: consigliata ≥ 16.0.17425 (o 2408+). Se possibile, punta a una build pari o superiore a 16.0.17530 per il pieno supporto delle lingue europee.

Nota: la nomenclatura “2408” indica anno‑mese del ramo (agosto 2024), mentre la stringa 16.0.x è la build interna. Le due notazioni coesistono: fai riferimento a entrambe per evitare ambiguità.

Impostazione della lingua dell’interfaccia e di authoring

  1. Vai in FileOpzioniLingua.
  2. In Lingua dell’interfaccia e Lingua di authoring, imposta English (United States) se vuoi forzare la comparsa dell’opzione in ambienti non ancora allineati lato server. In condizioni aggiornate (build ≥ 16.0.17530), puoi lasciare Italiano.
  3. Riavvia Outlook. Il pulsante/riquadro Copilot dovrebbe comparire nella scheda Home e nelle finestre di composizione di email e riunioni.

Verifica della licenza Copilot

  1. Controlla nella tua pagina di account Microsoft 365 che risulti assegnata una licenza idonea (ad esempio Microsoft Copilot for Microsoft 365).
  2. In contesti aziendali/educational, verifica con l’amministratore che non siano presenti policy a livello di tenant che disabilitano Copilot in Outlook classico o ne nascondono i comandi.
  3. Se disponibile, effettua l’accesso con il profilo di lavoro o scuola associato alla licenza Copilot.

Controlli in caso di assenza del pulsante

  1. Prova il nuovo Outlook: passa temporaneamente al nuovo client per confermare che la licenza funzioni correttamente. Se qui Copilot è attivo, la licenza è a posto.
  2. Lingua impostata: in scenari non ancora completati lato server, mantieni l’interfaccia in inglese per qualche giorno e riprova; spesso la visibilità si sblocca con la propagazione lato servizio.
  3. Componenti aggiuntivi: disabilita temporaneamente add‑in di terze parti che potrebbero “coprire” o interferire con la scheda. Percorso: FileOpzioniComponenti aggiuntiviGestisci: Componenti aggiuntivi COMVai….
  4. Modalità provvisoria: avvia Outlook in safe mode (outlook.exe /safe da Esegui) per escludere conflitti di estensioni. Se Copilot appare in safe mode, isola l’add‑in colpevole riattivandoli uno a uno.
  5. Tipo di installazione: apri FileAccount Office. Se non compare “Opzioni di aggiornamento”, è probabile un’installazione MSI che non riceve Copilot. In questo caso, migra a Microsoft 365 Apps (Click‑to‑Run).
  6. Policy di gruppo: in ambienti gestiti, controlla GPO o policy cloud che nascondono schede o pulsanti della barra multifunzione.

Dove deve comparire Copilot in Outlook classico

  • Home della finestra principale: icona Copilot con accesso rapido alle funzionalità generative.
  • In Nuovo messaggio e Nuovo evento: comandi Copilot per stesura, riassunto, riscrittura, tono, assistenza allegati.
  • Nel Riquadro di lettura e nei thread: azioni contestuali (ad esempio riassumi conversazione).

Nota: la posizione precisa dei comandi può variare leggermente in base a build, lingua e personalizzazioni della barra.

Conservare e ripristinare le personalizzazioni della barra multifunzione

Prima di modificare lingua o canale, è buona pratica esportare le personalizzazioni:

  1. FileOpzioniPersonalizzazione barra multifunzione.
  2. In basso, premi Importa/EsportaEsporta tutte le personalizzazioni e salva il file.
  3. Dopo gli aggiornamenti o i test, torna nella stessa schermata e scegli Importa tutte le personalizzazioni.

Questo evita di perdere schede personalizzate, gruppi e pulsanti tra una prova e l’altra.

Tabella di diagnosi rapida

SintomoPossibile causaRimedi consigliati
“Abilita Copilot” non visibileBuild non aggiornata; rollout non ancora completato; lingua non supportata; add‑in in conflittoAggiorna a ≥ 16.0.17425 (meglio 16.0.17530+), prova lingua inglese, disabilita add‑in, attendi propagazione lato servizio
Copilot presente nel nuovo Outlook ma non nel classicoDifferenze di canale/build; policy che colpisce solo Win32Allinea canale, verifica GPO, controlla licenza su entrambi i client
Assenza del menu Opzioni di aggiornamentoInstallazione MSI perpetuaMigra a Microsoft 365 Apps (Click‑to‑Run)
Copilot appare in modalità provvisoria ma non in quella normaleConflitto con componenti aggiuntiviRiattiva gli add‑in uno alla volta per identificare il colpevole; aggiorna o rimuovi
Messaggio che indica funzionalità disabilitata dall’amministratorePolicy tenant o utente che blocca CopilotContatta l’amministratore per rimuovere l’applicazione della policy

Approfondimento su lingua e disponibilità

Durante le prime fasi del rollout, l’interfaccia English (United States) è stata spesso “sbloccante”, perché Copilot veniva abilitato prioritariamente per quell’idioma. Dalla build 16.0.17530 in poi, la funzione ha esteso il supporto a molte lingue, incluso l’italiano, riducendo la necessità di forzare l’inglese. Tuttavia, in ambienti complessi (tenant con molte postazioni, caching dei componenti aggiuntivi della barra), la persistenza in inglese per qualche giorno può facilitare la comparsa dell’opzione in attesa che la propagazione lato server si completi.

Verifica puntuale di canale e build

  • FileAccount OfficeInformazioni su Outlook per leggere la Versione e la Build.
  • Se sei su canali più lenti (ad esempio Monthly Enterprise o equivalenti), confronta che la tua build sia comunque ≥ 16.0.17425. Per il supporto lingue esteso mira a 16.0.17530 o successivi.
  • Se non vedi “Opzioni di aggiornamento”, è un indizio forte di installazione MSI: in questo caso Copilot non arriverà finché non migri alle Microsoft 365 Apps.

Controlli lato componente aggiuntivo

Il pulsante Copilot è, di fatto, un set di comandi integrati nella shell di Outlook che può essere influenzato da componenti aggiuntivi e policy. Per isolare rapidamente il problema:

  1. Modalità provvisoria: avvia outlook.exe /safe.
  2. Gestione add‑in: FileOpzioniComponenti aggiuntiviGestisci: Componenti aggiuntivi COMVai… e disabilita tutto; poi riabilita a blocchi per trovare l’elemento in conflitto.
  3. Ripristino barra: se hai molte personalizzazioni, valuta un export prima di testare reset o ripristini.

Controlli lato amministrazione

  • Policy di gruppo o policy cloud possono nascondere comandi della barra multifunzione. Chiedi se esistono GPO che personalizzano la UI di Office/Outlook o che limitano i servizi connessi.
  • Servizi: alcune funzionalità di Copilot richiedono l’accesso a Exchange Online, OneDrive for Business e Graph API. Limitazioni su questi fronti possono ridurre o celare comandi.
  • Conditional Access e proxy: controlli troppo restrittivi possono impedire a Copilot di inizializzare correttamente nel client classico.

Procedura operativa completa in sintesi

  1. Aggiorna Outlook al canale Current (o equivalente) e assicurati di essere su build ≥ 16.0.17425; idealmente 16.0.17530+.
  2. Imposta lingua di interfaccia e authoring su English (United States) se l’opzione non compare; con build recenti puoi tornare a Italiano senza problemi.
  3. Riavvio di Outlook e verifica presenza del pulsante Copilot in Home e nel composer.
  4. Conferma licenza Copilot e assenza di blocchi amministrativi sul tenant.
  5. Escludi conflitti avviando in safe mode e disattivando gli add‑in.
  6. Verifica tipo di installazione: se MSI, pianifica la migrazione a Microsoft 365 Apps.
  7. Test incrociato nel nuovo Outlook per verificare la bontà della licenza e dello stato lato servizio.

Domande frequenti

Posso usare Copilot nel classico anche con Microsoft 365 Personal?
Sì, a condizione che la licenza Copilot sia attiva e che il client sia aggiornato. Se l’opzione non appare, segui i passaggi su lingua, build e add‑in.

Devo impostare per forza l’interfaccia in inglese?
Con le build recenti non è più necessario. In caso di ambienti con rollout non allineato, l’inglese può accelerare la comparsa dell’opzione, ma dal ramo 16.0.17530 in poi l’italiano è supportato.

Il nuovo Outlook ha più funzioni di Copilot rispetto al classico?
Le funzionalità chiave sono presenti su entrambi. Alcune esperienze possono differire leggermente per design e tempistiche di rilascio, ma nel 2025 il divario si è ridotto in modo sostanziale.

Perché in azienda vedo il pulsante sbiadito o un messaggio che rimanda all’amministratore?
È probabile che ci siano policy tenant o controlli di sicurezza che bloccano Copilot. Contatta l’amministratore per verificare le impostazioni.

Posso mantenere tutte le personalizzazioni della barra?
Sì. Esporta prima le personalizzazioni da Personalizzazione barra multifunzione e reimportale dopo aggiornamenti o test.

Esempio di checklist operativa

  • Backup personalizzazioni barra multifunzione effettuato.
  • Outlook aggiornato a canale e build idonee (≥ 16.0.17425; preferibile 16.0.17530+ per lingue).
  • Lingua interfaccia e authoring coerenti (Italiano o, per sblocco, English – United States).
  • Licenza Copilot assegnata e attiva sull’account utilizzato.
  • Nessun blocco da policy tenant o GPO.
  • Add‑in terzi aggiornati; in caso di problemi, test in safe mode e riattivazione selettiva.
  • Installazione Microsoft 365 Apps (Click‑to‑Run), non MSI.
  • Verifica funzionale anche nel nuovo Outlook per confronto.

Riepilogo essenziale

Oggi Copilot è disponibile nel client classico di Outlook. Per abilitare l’opzione “Abilita Copilot” assicurati di essere su una build supportata (consigliate 16.0.17425 o 2408+, con pieno supporto lingue da 16.0.17530), verifica la licenza, imposta lingua supportata se necessario, e escludi conflitti di add‑in o policy. Seguendo la procedura di cui sopra, nella grande maggioranza dei casi il pulsante Copilot appare senza rinunciare alle personalizzazioni del tuo ambiente Win32.


Appendice operativa dettagliata

Controllo rapido della build

  1. Apri OutlookFileAccount Office.
  2. Seleziona Informazioni su Outlook e annota Versione e Build.
  3. Se sei sotto 16.0.17425, aggiorna. Se sei sopra 16.0.17530, non dovrebbe servire l’inglese per il pulsante.

Migrazione da MSI a Microsoft 365 Apps

Se la tua installazione è MSI (tipico di Office 2016/2019 perpetui), Copilot non arriverà. È necessario passare a Microsoft 365 Apps (Click‑to‑Run). In ambienti aziendali questo avviene con strumenti di distribuzione gestiti; in scenari personali puoi usare l’installer di Microsoft 365 scaricato dall’account.

Gestione avanzata degli add‑in

  • Rimuovi add‑in non più necessari o duplicati, specialmente tool di ribbon customization di terze parti.
  • Verifica che i componenti aggiuntivi critici siano aggiornati alle ultime versioni compatibili con la tua build di Outlook.

Buone pratiche per ambienti aziendali

  • Staging: testa prima su un gruppo pilota con lo stesso mix di lingua/canale del resto dell’organizzazione.
  • Telemetria: monitora i log di affidabilità di Outlook e le segnalazioni utente nei primi giorni dopo l’abilitazione.
  • Comunicazione: condividi una guida interna con screenshot che mostrano dove appare il pulsante Copilot nella scheda Home e nel composer.

Conclusione

Grazie all’attuale disponibilità di Copilot nel client classico di Outlook, puoi ottenere il meglio dell’assistente AI senza abbandonare il tuo ambiente Win32 e le personalizzazioni della barra. Aggiorna, verifica lingua e licenza, controlla gli add‑in e — se necessario — attendi la completa propagazione lato servizio. Con questa sequenza, l’icona e i comandi di Copilot faranno la loro comparsa nella tua installazione classica, pronti a velocizzare stesura, riassunto e gestione della posta.

In breve: build giuste, lingua allineata, licenza ok, nessun conflitto: Copilot in Outlook classico si abilita e funziona, senza rinunce.

Indice