Windows 10: “Try the New Outlook” non si attiva? Guida completa alla soluzione (iCloud incluso)

Su alcuni PC con Windows 10 Pro il selettore “Try the New Outlook” non resta attivo e l’interfaccia non si avvia; spesso compaiono anche cartelle mail scomparse (es. iCloud). In questa guida trovi la procedura pratica e i controlli da fare per ripristinare il nuovo Outlook in modo stabile.

Indice

Scenario: “Try the New Outlook” non si attiva su Windows 10 Pro

Il problema si manifesta così:

  • Nell’app Posta o nell’Outlook classico per Windows 10 appare il selettore “Try the New Outlook”.
  • Appena lo sposti su On, l’interruttore torna da solo su Off e il nuovo Outlook non parte.
  • Alcune cartelle e-mail sembrano scomparse (frequente per account iCloud o IMAP aggiunti in precedenza).

Questa anomalia è tipicamente dovuta a una combinazione di build non aggiornata e cache/stato applicativo corrotti nell’app UWP Outlook (new). La soluzione più efficace è un semplice ciclo di aggiorna → ripara → riavvia.

Soluzione rapida (riassunto in tabella)

PassoAzioneScopo/Nota
1Verificare aggiornamenti di Outlook
File ▸ Account di Office ▸ Opzioni di aggiornamento ▸ Aggiorna ora
Escludere che il problema dipenda da una versione obsoleta.
2Riparare l’app “Outlook (new)”
Start ▸ Impostazioni ▸ App ▸ Outlook (new) ▸ Opzioni avanzate ▸ Ripara
(Attendere la spunta ✓ accanto al pulsante)
Ripristina file e impostazioni corrotti dell’app UWP senza toccare i dati personali.
3Riavviare l’app e riportare il selettore “Try the New Outlook” su OnIl nuovo Outlook si apre correttamente (“Bingo!”).
4Controllare gli accountCartelle e‑mail (inclusa iCloud) ricompaiono nella nuova interfaccia.

Guida passo‑passo dettagliata

Aggiornare Outlook/Microsoft 365

Prima di tutto, porta il pacchetto Office alla versione più recente. Da qualsiasi app Office (es. Outlook classico, Word o Excel):

  1. Apri File ▸ Account (o Account di Office).
  2. Seleziona Opzioni di aggiornamento ▸ Aggiorna ora.
  3. Attendi la fine del controllo e l’eventuale installazione di aggiornamenti.

Perché è importante: il nuovo Outlook convive con componenti condivisi con Office; una versione non allineata può impedire l’avvio o il passaggio dall’interfaccia classica.

Riparare l’app UWP “Outlook (new)”

La riparazione risolve nella maggior parte dei casi interruttori che non “restano su On”, riaprendo file e impostazioni danneggiati senza toccare profili e contenuti.

  1. Vai su Start ▸ Impostazioni ▸ App.
  2. Nell’elenco App installate, cerca Outlook (new).
  3. Apri Opzioni avanzate.
  4. Clicca Ripara e attendi la comparsa della spunta ✓ accanto al pulsante.

Nota: se il pulsante Ripara non è disponibile, vedi i casi particolari sotto.

Riavviare e riattivare “Try the New Outlook”

  1. Chiudi eventuali finestre di Outlook e dell’app Posta/Calendario.
  2. Riapri l’app Posta di Windows 10 o l’Outlook classico.
  3. Porta su On il selettore “Try the New Outlook”.
  4. Attendi l’avvio della nuova interfaccia: se tutto è a posto, l’interruttore non tornerà più su Off.

Verificare account e cartelle (iCloud incluso)

Una volta aperto il nuovo Outlook:

  • Vai su Impostazioni ▸ Account e verifica che i tuoi account (Exchange/Outlook.com/IMAP/iCloud) siano presenti.
  • Controlla il riquadro cartelle: le cartelle iCloud e le altre caselle IMAP dovrebbero tornare visibili e sincronizzate.
  • Se un account è in errore, esegui Rimuovi e Aggiungi account (con le stesse credenziali). La rimozione dell’account dal nuovo Outlook non cancella i messaggi lato server.

Perché l’interruttore torna su Off? Cause più comuni

  • Cache/Database dell’app UWP danneggiati: capita dopo aggiornamenti interrotti o pulizie aggressive della cache di sistema. La riparazione ricrea i file essenziali.
  • Build non allineate tra Office desktop e componenti di sistema: l’app non riesce a “completare” la transizione e ripiega sulla UI precedente.
  • Permessi o criteri (in ambienti aziendali): policy MDM/GPO possono impedire l’uso del nuovo client. In questo caso l’interruttore è inerte o scompare.
  • Spazio disco insufficiente o file temporanei bloccati: ostacolano l’installazione o il primo avvio del nuovo Outlook.

Casi particolari e soluzioni alternative

Il pulsante “Ripara” non c’è

Capita su alcune edizioni o se l’app è stata registrata in modo atipico. Prova la riparazione del pacchetto Microsoft 365:

  1. Apri Pannello di controllo ▸ Programmi ▸ Programmi e funzionalità.
  2. Seleziona Microsoft 365 e clicca Modifica.
  3. Scegli Riparazione rapida (se non basta, ripeti con Riparazione online).

Al termine, riprova l’interruttore “Try the New Outlook”.

Il selettore “Try the New Outlook” non appare proprio

  • Aggiorna l’app Posta e Calendario dal Microsoft Store e verifica gli aggiornamenti di Windows Update.
  • Controlla che Outlook (new) sia installato tra le app. Se assente, installalo dal Microsoft Store.
  • Se usi un PC aziendale/di scuola, l’amministratore può aver disabilitato la nuova esperienza. In questo caso serve l’IT.

Outlook (new) si apre ma si chiude o non sincronizza

Esegui una Reimpostazione (più drastica della Riparazione, cancella i dati dell’app):

  1. Vai su Start ▸ Impostazioni ▸ App ▸ Outlook (new) ▸ Opzioni avanzate.
  2. Clicca Reimposta (accetta l’avviso). Poi riapri Outlook (new) e riconfigura gli account.

Avviso: la Reimpostazione elimina le impostazioni locali dell’app. Prima di procedere, valuta l’esportazione di eventuali dati locali critici e assicurati che i messaggi siano sincronizzati lato server.

Cartelle iCloud ancora assenti

  • In Impostazioni ▸ Account, rimuovi e riaggiungi l’account iCloud inserendo l’Apple ID (e, se richiesto, una password per app).
  • Controlla che l’autenticazione a due fattori sia a posto e che le cartelle IMAP siano mappate correttamente nel pannello cartelle.
  • Se usi anche iCloud per Windows per contatti e calendari, verifica che sia aggiornato e regolarmente connesso all’account.

Voglio tornare alla vecchia interfaccia di Outlook

  • Disattiva il selettore “Try the New Outlook” nell’app Posta/Outlook.
  • Oppure disinstalla l’app Outlook (new) da Impostazioni ▸ App (così l’interruttore sparirà).

Checklist di verifica post‑riparazione

  • Il selettore “Try the New Outlook” resta su On e il client si apre senza errori.
  • Tutti gli account e-mail sono presenti e in stato Connesso.
  • Le cartelle degli account IMAP/iCloud sono visibili e aggiornano i contenuti.
  • Eventuali regole o firme sono correttamente applicate (ricreale se necessario).
  • Nessuna finestra di errore ricorrente all’avvio o in sincronizzazione.

Suggerimenti addizionali per evitare recidive

  • Mantieni aggiornati Windows Update e il Microsoft Store (sezione LibreriaOttieni aggiornamenti).
  • Prima di interventi importanti, effettua un backup o esporta file .pst se li usi nell’Outlook classico.
  • Evita cleaner troppo aggressivi che cancellano cache di app di sistema: possono corrompere lo stato di Outlook (new).
  • Controlla lo spazio libero su disco: mantenere un margine aiuta gli aggiornamenti a installarsi regolarmente.

Flusso di risoluzione consigliato (da seguire alla lettera)

  1. Chiudi ogni finestra di Outlook/Posta.
  2. Aggiorna Microsoft 365: File ▸ Account ▸ Opzioni di aggiornamento ▸ Aggiorna ora.
  3. Ripara l’app Outlook (new): Start ▸ Impostazioni ▸ App ▸ Outlook (new) ▸ Opzioni avanzate ▸ Ripara.
  4. Riavvia l’app Posta/Outlook e imposta “Try the New Outlook” su On.
  5. Verifica account e cartelle (iCloud, IMAP, Exchange).
  6. Se necessario: ripetere con Riparazione rapida/online di Microsoft 365 o Reimposta su Outlook (new).

Confronto: Outlook classico, Posta per Windows 10 e Outlook (new)

ComponenteDescrizioneDove si aggiornaQuando usarlo
Outlook classico (desktop, parte di Microsoft 365)Applicazione Win32 completa, profili e funzionalità avanzate.File ▸ Account ▸ Aggiorna oraPer funzioni avanzate, gestione archivi locali .pst, scenari complessi.
Posta e Calendario (Windows 10)App integrata di posta base con il selettore Try the New Outlook.Microsoft Store (aggiornamenti app)Per attivare la transizione al nuovo Outlook o per uso leggero.
Outlook (new) (UWP)Nuova esperienza, moderna e integrata, sincronizzazione semplificata.Microsoft Store (aggiornamenti) + componenti OfficePer chi desidera la UI moderna e una configurazione snella.

FAQ

La “Riparazione” cancella le mie e‑mail?

No: la Riparazione di Outlook (new) agisce sui file dell’app e sulla sua cache. I dati sul server (Exchange/Outlook.com/IMAP/iCloud) non vengono eliminati. La Reimpostazione invece azzera i dati locali dell’app, per cui dopo dovrai riaccedere agli account.

Uso file .pst: posso restare sul nuovo Outlook?

Se il tuo flusso di lavoro dipende da archivi .pst e da funzionalità classiche, valuta se mantenere ancora l’Outlook classico in parallelo. Il nuovo Outlook privilegia la sincronizzazione con i servizi cloud e un modello semplificato.

Il PC è gestito dall’azienda: perché il toggle non funziona?

In ambienti work/school è possibile che una policy blocchi il passaggio. Verifica con l’IT: se la funzione è disabilitata, la riparazione non cambierà il comportamento del selettore.

Posso disinstallare l’app “Outlook (new)”?

Sì. Da Impostazioni ▸ App seleziona Outlook (new) e scegli Disinstalla. In questo modo l’interruttore non proporrà più la transizione e resterai con l’Outlook classico o con l’app Posta.

Le cartelle iCloud non tornano comunque

Controlla le credenziali e l’eventuale password per app dell’Apple ID. Re‑aggiungi l’account in Outlook (new) e verifica la sincronizzazione IMAP. Se usi contatti/calendari iCloud tramite il client Apple per Windows, accertati che sia attivo e aggiornato.

Buone pratiche per la stabilità di Outlook (new)

  • Aggiornamenti regolari: pianifica il controllo periodico sia in Office sia nel Microsoft Store.
  • Spazio e integrità del disco: monitora lo stato dell’unità con gli strumenti di Windows e mantieni uno spazio libero adeguato.
  • Antivirus e firewall: evitare regole troppo restrittive su cartelle di profilo/app; se necessario, crea esclusioni mirate.
  • Backup: se gestisci archivi locali nel client classico, tieni copie aggiornate dei file .pst.

Risultato atteso

Dopo la riparazione e gli aggiornamenti, il nuovo Outlook si avvia regolarmente e resta impostato su On. Le cartelle scomparse (incluso iCloud) tornano visibili. In queste condizioni, la vecchia interfaccia non è più necessaria per l’uso quotidiano.

Riepilogo operativo

In sintesi: aggiorna Office → ripara l’app Outlook (new) → riattiva il selettore → verifica gli account. Se mancano opzioni di riparazione, usa la riparazione di Microsoft 365 dal Pannello di controllo; in ultima istanza, reimposta l’app o reinstalla dal Microsoft Store. Effettua sempre un backup prudenziale prima di interventi invasivi.


Suggerimenti addizionali (riassunto)

  • Se il pulsante Ripara non è disponibile, eseguire Riparazione rapida/online dell’intero pacchetto Microsoft 365 (Pannello di controllo ▸ Programmi ▸ Modifica).
  • Mantenere aggiornati Windows Update e Microsoft Store per evitare ricorrenze del problema.
  • Prima di interventi importanti, esportare i dati (es. file .pst) o fare un backup del profilo Outlook.
  • Per tornare al vecchio Outlook: disattivare il selettore o disinstallare l’app Outlook (new) dalle Impostazioni.

Conclusione

Quando “Try the New Outlook” non si attiva su Windows 10 Pro, nella stragrande maggioranza dei casi la combinazione tra aggiornamenti di Office e riparazione dell’app UWP risolve all’istante sia il problema del selettore che la scomparsa delle cartelle (iCloud compreso). Con i passaggi e le varianti mostrati qui sopra hai una procedura completa, pensata per utenti e tecnici: prima gli step “veloci e sicuri”, poi le azioni più incisive, sempre con l’attenzione alla salvaguardia dei dati. Segui l’ordine, verifica i risultati e—una volta ripristinato il nuovo Outlook—mantieni aggiornato il sistema per prevenire nuove anomalie.

Indice