Bozze che scompaiono in Outlook per Windows? Se stai usando le build 2308–2403 (Exchange o IMAP/SMTP) potresti vedere i messaggi andarsene mentre scrivi o dopo un cambio cartella. Qui trovi cause, soluzioni passo‑passo e buone prassi per fermare il problema e prevenire ricadute.
Panoramica del problema
Diversi utenti che utilizzano Outlook per Windows classico (Microsoft 365 Apps, versioni circa 2308–2403) segnalano che:
- Le email in bozza scompaiono mentre vengono redatte o subito dopo aver cambiato cartella o visualizzazione.
- I messaggi non finiscono in Bozze né in Posta eliminata; a volte ricompaiono ore dopo o il giorno successivo, altre volte risultano persi.
Il comportamento è stato osservato con account Exchange in modalità cache, con IMAP e con profili in cui sono presenti componenti aggiuntivi di terze parti.
Sintomi e impatto
- La bozza scompare quando si passa a un’altra cartella o si preme Esc o si chiude la finestra di composizione.
- La cartella Bozze rimane vuota o si popola in ritardo; talvolta la bozza riappare “magicamente”.
- Con IMAP, le bozze possono finire in un’altra cartella “Drafts” sul server o non sincronizzarsi affatto.
- Gli utenti perdono contenuti importanti e tempo; i team di supporto devono ricreare profili, cache o intervenire sulle regole.
Perché succede
Nella maggior parte dei casi, la sparizione dipende da sincronizzazione imperfetta o da salvataggio locale non affidabile. Ecco le aree più a rischio.
Area | Descrizione |
---|---|
Modalità cache di Exchange (o file OST corrotto) | La cache locale può smettere di sincronizzare correttamente la cartella Bozze, causando sparizioni temporanee o definitive dei messaggi. |
Impostazioni di salvataggio | AutoSave disattivato o intervallo troppo alto; opzione “Salva copie dei messaggi nella cartella Bozze” non selezionata. |
AutoArchive, pulizia o regole | Archiviazioni automatiche e regole lato client/server che spostano o eliminano bozze in modo imprevisto. |
Sincronizzazione IMAP | Cartella “Drafts/Bozze” non mappata correttamente o connessione instabile che interrompe il salvataggio in tempo reale. |
Componenti aggiuntivi o profilo corrotto | Add‑in di terze parti, plug‑in antivirus/antispam, o profilo Outlook danneggiato che interferisce con la scrittura/salvataggio. |
Come risolvere in modo rapido
Procedi in ordine, dai rimedi meno invasivi a quelli più radicali. Al termine di ogni passaggio prova a creare una nuova bozza e verifica il comportamento.
Verificare AutoSave e il percorso di Bozze
- Apri File ▸ Opzioni ▸ Posta ▸ Salvataggio messaggi.
- Spunta “Salva automaticamente gli elementi non inviati dopo X minuti” e imposta 1–5 minuti.
- Spunta “Salva copie dei messaggi nella cartella Bozze”.
- Clicca OK, riapri la finestra di composizione e verifica.
Perché funziona: riduce la finestra temporale in cui una bozza non è ancora stata registrata, limitando le perdite in caso di cambio cartella o chiusure anomale.
Controllare AutoArchive, pulizia e regole
- Vai su File ▸ Opzioni ▸ Avanzate ▸ Impostazioni AutoArchivio e disattiva ogni archiviazione/eliminazione per la cartella Bozze.
- In Home ▸ Elimina ▸ Strumenti pulizia verifica che non ci siano routine di pulizia automatica sulla cartella Bozze.
- Apri Home ▸ Regole ▸ Gestisci regole e accertati che nessuna regola sposti o elimini messaggi in stato di bozza (sia lato client che lato server).
Consiglio: se usi Exchange, verifica anche le regole direttamente in Outlook Web per escludere spostamenti server‑side.
Disattivare e riattivare la modalità cache di Exchange
- Apri File ▸ Impostazioni account ▸ Impostazioni account ▸ Cambia.
- Togli la spunta a “Usa modalità cache di Exchange” e conferma.
- Chiudi e riapri Outlook, quindi torna nella stessa finestra e riattiva la modalità cache.
Molti utenti hanno riportato che questa operazione ripristina la sincronizzazione delle bozze senza ulteriori interventi.
Test su Outlook Web
Apri la casella nel browser e controlla se la bozza è presente in Bozze:
- Se la vedi in OWA ma non nel client, il problema è quasi certamente locale (cache/Outlook/add‑in).
- Se non c’è neanche in OWA, la criticità è lato server o di rete (regole, limiti, latenza).
Aggiornare Office e riparare il profilo
- Vai su File ▸ Account ▸ Opzioni di aggiornamento ▸ Aggiorna e porta Outlook all’ultima build disponibile nel tuo canale.
- Se il problema persiste: File ▸ Impostazioni account ▸ Gestisci profili ▸ Mostra profili → Aggiungi un nuovo profilo, configura l’account e imposta Utilizza sempre questo profilo.
Impostazioni specifiche per account IMAP
- Apri File ▸ Impostazioni account ▸ Cambia ▸ Altre impostazioni ▸ Avanzate.
- Nella sezione cartelle speciali, assicurati che “Bozze”/“Drafts” punti alla cartella corretta sul server.
- Verifica che la cartella esista davvero lato server; se non c’è, creala e ricollegala.
Nota: con IMAP una mappatura sbagliata crea Bozze duplicate (locale/server) o salvataggi falliti.
Disabilitare componenti aggiuntivi di terze parti
- Apri File ▸ Opzioni ▸ Componenti aggiuntivi.
- In basso, accanto a Gestisci, seleziona COM‑Add‑in e clicca Vai….
- Deseleziona tutto e riavvia Outlook. Se il problema scompare, riattiva gli add‑in uno alla volta per trovare l’incompatibile.
Work‑around temporanei
- Durante la scrittura premi spesso Ctrl+S e copia il testo (Ctrl+C) prima di cambiare vista.
- In caso di lentezza o cache enorme, riduci la dimensione del file OST tramite Pulizia cassetta postale o ricrealo (vedi sotto).
Guida operativa dettagliata
Controlli rapidi di configurazione
Esegui questi controlli in sequenza, impiegano pochi minuti e spesso bastano a risolvere:
- AutoSave a 1 minuto e “Salva copie nella cartella Bozze” attivo.
- Escludi Bozze da AutoArchive e da qualunque routine di pulizia.
- Nessuna regola che si attivi su messaggi non inviati.
- Verifica OWA per capire se il problema è locale o server.
- Disabilita add‑in e riprova.
- Cache Exchange off → on, quindi test.
Ricreazione sicura del file OST
Se la modalità cache non basta, una ricostruzione pulita della cache può eliminare corruzioni silenti:
- Chiudi Outlook.
- Apri Pannello di controllo ▸ Posta (Microsoft Outlook) ▸ File di dati.
- Seleziona l’account e clicca Apri percorso file, quindi rinomina il file
.ost
(es.nomecasella.ost.bak
). - Riapri Outlook: il client ricreerà automaticamente un nuovo
.ost
.
Vantaggio: elimina indici e metadati danneggiati che possono colpire proprio la cartella Bozze.
Uso della cartella Problemi di sincronizzazione
Outlook mantiene cartelle nascoste utili per la diagnosi (Problemi di sincronizzazione, Problemi di sincronizzazione ▸ Conflitti):
- Vai su Elenco cartelle (Ctrl+6) e scorri in basso fino a Problemi di sincronizzazione.
- Apri i log e cerca riferimenti a Bozze, Drafts, Store Busy, Save failed o conflitti.
- Se compaiono errori costanti, passa alla ricostruzione della cache o alla creazione di un nuovo profilo.
Creazione di un nuovo profilo Outlook
Un profilo danneggiato può far fallire il salvataggio delle bozze pur con server e rete sani.
- Apri File ▸ Impostazioni account ▸ Gestisci profili ▸ Mostra profili.
- Clicca Aggiungi, configura l’account e imposta Utilizza sempre questo profilo.
- Avvia Outlook con il nuovo profilo e verifica la creazione/sincronizzazione delle bozze.
Considerazioni su rete e latenza
- Evita reti instabili o VPN con oscillazioni: la bozza potrebbe apparire “salvata” localmente ma non confermata al server.
- Se lavori spesso offline, preferisci salvataggi manuali frequenti e mantieni il file OST compattato.
Indicazioni specifiche per IMAP
Gli account IMAP mantengono spesso una cartella Drafts distinta da Bozze. Per evitare duplicazioni o perdite:
- In Altre impostazioni ▸ Avanzate scegli esplicitamente la cartella Drafts sul server.
- Assicurati che il percorso IMAP (root folder path) sia corretto (es.
INBOX
se richiesto dal provider). - Sincronizza manualmente dopo il salvataggio (Invia/Ricevi) se la connessione è debole.
Quando coinvolgere l’amministratore
- Persistono errori di sincronizzazione dopo ricreazione cache e nuovo profilo.
- Regole server‑side o criteri di sicurezza aziendali potrebbero spostare/eliminare bozze.
- Si sospetta un impatto più ampio su più caselle (possibile issue lato servizio).
Schema decisionale
- La bozza ricompare in OWA?
- Sì → concentrazione sul client: cache, add‑in, profilo.
- No → controllo server/regole, limiti di mailbox, rete.
- Cache Exchange off → on non risolve?
- Ricrea OST o nuovo profilo.
- Con IMAP: verifica cartella Drafts e mapping.
- Add‑in: disabilita tutti, riabilita progressivamente.
Errori comuni da evitare
- Dimenticare di abilitare AutoSave a 1–5 minuti.
- Lasciare AutoArchive attivo su Bozze.
- Utilizzare regole che si attivano su messaggi non inviati.
- Confondere la cartella Bozze locale con la cartella Drafts server (IMAP).
- Ignorare i log di sincronizzazione che indicano l’origine del problema.
Buone prassi di prevenzione
- Salvataggio frequente: AutoSave a 1 minuto e uso regolare di Ctrl+S.
- Connessione stabile: evita reti con latenza elevata durante la stesura di bozze, soprattutto da remoto.
- Backup periodico: esporta regolarmente file PST/OST o usa un’archiviazione cloud conforme.
- Aggiornamenti regolari: mantieni Office e Windows aggiornati alle patch più recenti.
- Cache leggera: pulisci la cassetta postale e compatta periodicamente l’OST.
Cosa aspettarsi dopo gli interventi
In base ai riscontri sul campo, la riattivazione della modalità cache e/o la ricostruzione del file OST ripristinano quasi sempre il corretto salvataggio delle bozze. Il controllo di AutoSave e l’eliminazione di regole/archivi impropri riducono drasticamente le ricadute.
Checklist operativa
- AutoSave a 1–5 min e “Salva copie in Bozze” attivo.
- Bozze escluse da AutoArchive e pulizia.
- Nessuna regola che tocca Bozze.
- Cache Exchange disattivata e riattivata.
- OWA controllato per confermare lato client/server.
- Add‑in terzi disabilitati e test per esclusione.
- Per IMAP: mapping cartella Drafts verificato.
- Se necessario: ricrea OST o nuovo profilo.
Domande frequenti
Perdo il testo quando chiudo la finestra: è normale?
No. Se AutoSave è attivo a 1–5 minuti e premi Ctrl+S, la bozza dovrebbe restare in Bozze. Se scompare, è probabile un problema di cache o di regole.
Con IMAP le bozze appaiono su “Drafts” e non su “Bozze”
È una mappatura errata della cartella speciale. Imposta manualmente la cartella Drafts sul server nelle “Altre impostazioni ▸ Avanzate”.
Il problema coinvolge più utenti in azienda
Verifica regole/server, criteri di archiviazione e stato del servizio. In parallelo, applica la procedura cache off→on sui client più colpiti.
Modello di comunicazione per gli utenti
Oggetto: Bozze che scompaiono in Outlook – come evitarlo
Se noti bozze che scompaiono, attiva il salvataggio automatico a 1 minuto (File ▸ Opzioni ▸ Posta ▸ Salvataggio messaggi) e premi spesso Ctrl+S. Evita di cambiare cartella durante la scrittura. Se il problema continua, contatta l’IT: potremmo ricreare la cache di Outlook.
Riepilogo finale
La sparizione delle bozze in Outlook per Windows è quasi sempre legata a sincronizzazione o salvataggio locale. Le azioni con il miglior rapporto sforzo/beneficio sono:
- Disattivare e riattivare la modalità cache di Exchange per ripristinare la sincronizzazione.
- Verificare AutoSave e il salvataggio nella cartella Bozze.
- Escludere Bozze da AutoArchive, pulizie e regole.
- Mappare correttamente Drafts con account IMAP.
- Ricreare OST o il profilo se la corruzione persiste.
Seguendo i passaggi proposti, le bozze tornano a salvarsi correttamente e smettono di scomparire.
Appendice tecnica
Come identificare la versione di Outlook
Vai su File ▸ Account di Office ▸ Informazioni su Outlook e verifica il numero di versione/build. Le indicazioni si riferiscono al client classico Win32 (non al “Nuovo Outlook”).
Consigli per amministratori
- GPO: imposta AutoSave a 1 minuto e blocca AutoArchive su Bozze dove appropriato.
- Monitoraggio: abilita logging di sincronizzazione per caselle critiche durante la finestra di osservazione.
- Capacity: verifica limiti di cassetta postale e quote; le cartelle prossime al limite possono degradare la sincronizzazione.
- Antivirus/Antispam: in caso di sintomi persistenti, escludi temporaneamente la scansione in tempo reale su
.ost
/.pst
per la sola cartella profilo, quindi ripristina le policy standard appena completato il test.
Indicatori che il problema è risolto
- La creazione di una bozza mostra Salvato in Bozze entro pochi secondi.
- Il passaggio tra cartelle non elimina la bozza.
- La stessa bozza è visibile sia in Outlook sia in OWA senza ritardi anomali.
In sintesi
Il problema è quasi sempre legato a sincronizzazione o salvataggio locale; la soluzione più efficace finora riportata dagli utenti è ricreare la cache di Exchange (disattivare/riattivare modalità cache), seguita dal controllo di AutoSave e delle regole/archiviazione. Applicando i passaggi sopra indicati, le bozze tornano a salvarsi correttamente e non scompaiono più.