Vuoi visualizzare le festività nazionali nel calendario e liberarti dei duplicati? In questa guida pratica scopri come aggiungere o rimuovere le festività in Outlook sul Web e nell’app desktop Microsoft 365, con consigli per importare file ICS, evitare errori e sincronizzare su tutti i dispositivi.
Panoramica della domanda
Molti utenti desiderano personalizzare il proprio calendario di Outlook per evidenziare i giorni festivi ufficiali del proprio Paese e, quando serve, rimuoverli o sostituirli con un set diverso (ad esempio festività di un altro Paese, ricorrenze religiose o un calendario condiviso dall’azienda). Questa guida spiega in modo chiaro e operativo come:
- aggiungere un calendario di festività in Outlook sul Web (Outlook.com / Outlook Online);
- aggiungere o rimuovere festività nell’app Outlook desktop inclusa in Microsoft 365 (talvolta chiamata “Classic” o “Outlook classico”);
- evitare duplicati e ripulire eventi indesiderati;
- importare festività personalizzate tramite file .ics;
- comprendere la sincronizzazione con app mobili e con il nuovo Outlook per Windows.
Soluzioni rapide a colpo d’occhio
Se cerchi la via più breve, questa tabella riassume i passaggi essenziali per aggiungere o rimuovere le festività nelle due esperienze principali di Outlook.
| Scenario | Aggiungere festività | Rimuovere festività |
|---|---|---|
| Outlook sul Web | Apri Calendario. Seleziona Aggiungi un calendario ▸ Festività. Scegli il Paese o usa Filtro per cercarlo. Conferma con Aggiungi. | Nel riquadro di navigazione, fai clic destro sul calendario delle festività. Scegli Rimuovi e conferma Rimuovi. |
| Outlook desktop (Microsoft 365 / “Classic” Outlook) | File ▸ Opzioni ▸ Calendario. In Opzioni calendario, seleziona Aggiungi festività. Spunta il Paese/area desiderato e premi OK. Attenzione: se la casella è già spuntata, selezionando OK si creano duplicati. | Passa alla visualizzazione Elenco: Visualizza ▸ Cambia visualizzazione ▸ Elenco. In Disponi, scegli Categorie per raggruppare gli eventi. Scorri fino alla categoria Festività. Seleziona le festività da rimuovere e premi Elimina. Torna alla vista normale con Visualizza ▸ Cambia visualizzazione ▸ Calendario. |
Outlook sul Web
La versione Web di Outlook offre calendari di festività “pronti all’uso” che si attivano come layer separati. Questo approccio è ideale perché non immette eventi dentro il tuo calendario personale, ma aggiunge un calendario dedicato (facile da spegnere o rimuovere quando non serve).
Aggiungere festività in Outlook sul Web
- Accedi a Outlook sul Web e apri la sezione Calendario.
- Nel riquadro sinistro seleziona Aggiungi un calendario e scegli Festività.
- Nel catalogo, scorri o usa la casella Filtro per trovare il Paese/area di interesse (puoi aggiungerne più di uno, ad esempio Italia e un altro Paese in cui collabori).
- Seleziona il Paese, quindi fai clic su Aggiungi.
- Verifica che il nuovo calendario “Festività – [Paese]” sia visibile nell’elenco e spunta la casella per mostrarlo nella vista principale.
Tip produttività: assegna un colore distintivo al calendario di festività per riconoscerlo al volo. Poiché è un calendario separato, potrai attivarlo/disattivarlo senza toccare gli eventi personali.
Rimuovere festività in Outlook sul Web
- Nel riquadro dei calendari, individua il calendario delle festività che vuoi togliere.
- Fai clic destro sul nome del calendario e scegli Rimuovi.
- Conferma l’operazione con Rimuovi. Il layer viene eliminato senza intaccare altri calendari.
Nota: se non trovi il calendario tra I miei calendari, controlla anche in Altri calendari. La denominazione può variare in base all’area aggiunta.
Sincronizzazione e comportamento
- I calendari di festività aggiunti sul Web si sincronizzano automaticamente nelle app mobili associate allo stesso account Microsoft 365/Outlook.com.
- Essendo separati dal calendario personale, non creano conflitti con riunioni o promemoria; al limite, possono sovrapporsi graficamente in vista unificata.
- Se collabori con team multi-nazione, aggiungi più calendari di festività e mantieni attivo solo quello rilevante nella settimana in corso: massima chiarezza, zero confusione.
Outlook desktop (Microsoft 365 / “Classic” Outlook)
Nel client desktop classico, le festività vengono importate come singoli eventi nel tuo calendario principale. Questo è potente ma va gestito con attenzione: un’ulteriore importazione con lo stesso Paese genera duplicati.
Aggiungere festività su Outlook desktop
- Apri File ▸ Opzioni ▸ Calendario.
- Nella sezione Opzioni calendario, fai clic su Aggiungi festività.
- Spunta il Paese/area desiderato e premi OK.
- Attendi il completamento dell’importazione. Le festività saranno marcate come tutto il giorno e contrassegnate con la categoria Festività.
Importante per evitare duplicati: se il Paese risulta già selezionato, premere nuovamente OK reimporta gli stessi eventi creando copie. Verifica sempre lo stato prima di confermare.
Rimuovere festività e ripulire duplicati
La modalità più veloce è lavorare in vista Elenco e sfruttare la categoria automatica “Festività”.
- Vai su Visualizza ▸ Cambia visualizzazione ▸ Elenco.
- Nel gruppo Disponi, imposta l’ordinamento su Categorie per raggruppare gli eventi per categoria.
- Trova il gruppo Festività. Aprilo per elencare tutte le ricorrenze importate.
- Seleziona le voci da cancellare (puoi usare Ctrl+clic per selezioni multiple o Ctrl+A per tutto il gruppo) e premi Elimina.
- Torna a Visualizza ▸ Cambia visualizzazione ▸ Calendario per la visualizzazione standard.
Alternativa rapida: usa la Ricerca e digita categoria:Festività per filtrare l’elenco; quindi seleziona e elimina in blocco.
Buone pratiche per chi usa più Paesi
- Se devi visualizzare festività di più Paesi in modo temporaneo, è spesso preferibile usare il layer del Web (Outlook Online) anziché importarle nel desktop: eviti duplicati e hai uno switch on/off più pulito.
- Se invece le festività devono restare persistenti anche offline, l’import su desktop è più adatto; prevedi però una pulizia annuale per rimuovere voci obsolete o duplicate.
Nuovo Outlook per Windows
Il nuovo Outlook per Windows (l’app basata sull’esperienza Web) gestisce i calendari di festività in modo analogo a Outlook sul Web. Quindi:
- per aggiungere: Calendario ▸ Aggiungi un calendario ▸ Festività ▸ Paese ▸ Aggiungi;
- per rimuovere: clic destro sul calendario delle festività ▸ Rimuovi.
Questo approccio mantiene le festività come layer separato, comodo da attivare e disattivare senza toccare gli eventi personali.
Importare calendari ICS per festività speciali
Se il catalogo integrato non copre le tue esigenze (ad esempio festività religiose, ricorrenze regionali, calendario aziendale), puoi usare file .ics.
Importare ICS in Outlook sul Web
- Apri Calendario e seleziona Aggiungi un calendario.
- Scegli Dal file.
- Carica il file
.icsdal tuo computer. - Decidi se importare gli eventi in un nuovo calendario (consigliato per poterlo spegnere o rimuovere senza toccare altro) oppure in un calendario esistente.
- Conferma l’importazione e verifica il risultato nella vista calendario.
Importare ICS in Outlook desktop
- Vai su File ▸ Apri ed esporta ▸ Importa/Esporta.
- Seleziona l’opzione di importazione di file iCalendar/ICS e individua il file.
- Scegli la destinazione: calendario principale o un calendario dedicato (separarlo spesso è più sicuro, specie per calendari temporanei o sperimentali).
- Completa l’importazione e controlla che gli eventi siano tutto il giorno e con la categoria desiderata.
Tip: dopo l’import, assegna la categoria Festività o una categoria personalizzata; ti aiuterà a filtrare ed eventualmente cancellare in blocco.
Consigli e note operative
- Evitare duplicati (desktop): prima di importare nuove festività verifica se il Paese è già selezionato in Aggiungi festività. Una seconda importazione duplica gli eventi.
- Categorie: le festività importate sono contrassegnate automaticamente con la categoria Festività. La vista per Categorie è il metodo più rapido per eliminarle o controllarle in massa.
- Layer vs eventi: sul Web le festività sono un calendario separato; su desktop diventano eventi dentro il tuo calendario. Questa differenza spiega perché sul Web rimuovi un intero blocco, mentre su desktop “ripulisci” gli elementi.
- Sincronizzazione multipiattaforma: i calendari festivi aggiunti sul Web si riflettono su app mobili e nel nuovo Outlook per Windows collegati allo stesso account.
- Gestione annuale: in certe organizzazioni è utile un check di inizio anno: disattiva calendari non più necessari sul Web e ripulisci eventuali duplicati lato desktop.
- Fusi orari e sfasamenti: se noti festività spostate di un giorno, verifica fuso orario dell’account e dell’OS. Le festività sono tutto il giorno: un fuso errato può alterare la visualizzazione.
- Calendari aziendali: alcune aziende distribuiscono calendari ICS con chiusure aziendali e ponti. Importali in un calendario separato per poterli gestire facilmente.
- Multipaese: se lavori con più Paesi, considera di tenere attivi due calendari festivi separati sul Web e mostrarne uno per volta in base al progetto o al periodo.
Risoluzione dei problemi
Vedo doppioni della stessa festività sul desktop Probabile reimportazione. Passa alla vista Elenco, raggruppa per Categorie, apri il gruppo Festività e cancella in blocco i duplicati. In futuro, prima di importare verifica lo stato in Aggiungi festività. Non trovo il calendario Festività sul Web Controlla entrambe le sezioni del riquadro sinistro: I miei calendari e Altri calendari. Se non c’è, aggiungilo da Aggiungi un calendario ▸ Festività. Alcune ricorrenze non compaiono Se si tratta di festività regionali o religiose non incluse nel catalogo, importa un file .ics dedicato. In alternativa, crea un calendario manuale e inserisci le ricorrenze come eventi tutto il giorno. Le festività compaiono come eventi orari invece che tutto il giorno Verifica il fuso orario e l’impostazione del giorno lavorativo. Se gli eventi provengono da un ICS esterno, controlla che siano contrassegnati come all-day. Serve mantenerle visibili solo per un periodo Preferisci il layer del Web: attivalo nei mesi interessati e disattivalo quando non serve, senza lasciare tracce nel calendario personale. Devo condividere le festività con il team Puoi: a) invitare i colleghi ad aggiungere lo stesso calendario Festività dal Web, b) pubblicare un ICS condiviso (se disponibile), c) creare un calendario secondario dell’unità con tutte le chiusure e condividerlo con permessi opportuni.
Procedure dettagliate passo–passo
Controllare se le festività sono già state importate (desktop)
- Apri File ▸ Opzioni ▸ Calendario.
- Fai clic su Aggiungi festività: se il Paese è già spuntato, significa che in passato sono state importate.
- Se non vuoi duplicati, non confermare di nuovo. Esci con Annulla e, se necessario, ripulisci gli eventi esistenti prima di reimportare.
Ripulire selettivamente alcune festività (desktop)
- Passa a Elenco e raggruppa per Categorie.
- Nel gruppo Festività, ordina per Inizio o Oggetto per trovare rapidamente gli elementi da eliminare.
- Se vuoi conservare solo un sottoinsieme (es. festività nazionali ma non regionali), seleziona e rimuovi ciò che non ti serve.
Gestire più calendari di festività sul Web
- Aggiungi i Paesi necessari come calendari separati.
- Assegna un colore diverso a ciascun calendario per distinguere le origini a colpo d’occhio.
- Usa la spunta di visibilità per mostrare/nascondere rapidamente il calendario più rilevante nella settimana corrente.
Scenari pratici
- Lavori con un team internazionale: attiva due calendari Festività sul Web (es. Italia e Germania). Tieni visibile solo il Paese con cui stai coordinando quella settimana. Nessuna modifica permanente ai tuoi eventi.
- Calendario aziendale con chiusure interne: importa un file
.icsin un calendario separato; assegna la categoria “Azienda” per distinguerlo dalle festività pubbliche. - Stai ripulendo una cronologia lunga: in vista Elenco, filtra per Categorie ▸ Festività e usa la selezione multipla per rimuovere rapidamente anni non più rilevanti.
Checklist decisionale
| Esigenza | Metodo consigliato | Motivo |
|---|---|---|
| Visualizzare festività senza toccare il calendario personale | Outlook sul Web ▸ Aggiungi un calendario ▸ Festività | Layer separato, attivabile/disattivabile in un clic. |
| Disponibilità offline e integrazione con il calendario principale | Outlook desktop ▸ Aggiungi festività | Eventi importati direttamente nel calendario locale. |
| Festività non presenti nel catalogo | Import ICS (Web o Desktop) | Massima flessibilità: qualsiasi set personalizzato. |
| Evita duplicati dopo una reimportazione | Vista Elenco + categoria Festività + eliminazione in blocco | Controllo granulare e rimozione rapida. |
Domande frequenti
Le festività aggiunte sul Web compaiono anche sul telefono?
Sì. Se l’app mobile (iOS/Android) è connessa allo stesso account Microsoft 365/Outlook.com, i calendari Festività aggiunti sul Web si sincronizzano e risultano visibili come layer separati.
Perché sul desktop vedo duplicati dopo aver aggiunto festività?
Nel client classico l’azione Aggiungi festività importa nuovi eventi. Se il Paese era già stato importato, una seconda conferma crea copie. Usa la vista Elenco e la categoria Festività per rimuoverli velocemente.
Posso avere le festività di due Paesi in contemporanea?
Certo. Sul Web aggiungi due calendari e decidi quale mostrare. Sul desktop puoi importare entrambi, ma diventa più laborioso da gestire (consigliato separare con categorie chiare e controlli periodici).
Un file ICS può sovrascrivere le festività già presenti?
No, in genere l’ICS aggiunge eventi ulteriori. Per “sostituire”, rimuovi prima gli eventi esistenti (filtrando per categoria Festività) e poi importa il nuovo set.
Come riconosco a colpo d’occhio le festività nel desktop?
Outlook assegna la categoria Festività agli eventi importati. Puoi colorarla in modo dedicato e creare una vista personalizzata che evidenzi questi elementi.
È possibile automatizzare l’aggiornamento annuale?
Non c’è un aggiornamento “in place” nel client classico: in molti casi è più semplice eliminare le festività obsolete e reimportare il set aggiornato. Sul Web, invece, i calendari Festività vengono mantenuti come layer e non richiedono pulizia manuale.
Suggerimenti di organizzazione personale
- Colori e categorie coerenti: usa sempre lo stesso colore per le festività; riduce l’effetto “rumore” quando i layer sono molti.
- Calendari separati per cluster di esigenze: lavoro, famiglia, festività pubbliche, festività aziendali. A colpo d’occhio capisci cosa puoi spegnere per concentrarti su ciò che serve.
- Verifica fine anno: un controllo di 5 minuti per disattivare layer non più utili sul Web e ripulire i duplicati sul desktop fa risparmiare tempo l’anno successivo.
Ricapitolando
Per aggiungere festività in Outlook hai due strade complementari. Sul Web, attivi un calendario layer in pochi clic: comodo da mostrare o nascondere e sincronizzato ovunque. Sul desktop, importi eventi veri e propri: maggiore persistenza e disponibilità offline, ma serve attenzione ai duplicati. Quando il catalogo non basta, l’import ICS ti offre la flessibilità per coprire festività religiose, regionali o aziendali. Applicando le tecniche di questa guida (categorie, vista Elenco, pulizia selettiva, uso consapevole dei layer) manterrai un calendario pulito, leggibile e sempre allineato alle tue esigenze.
In breve: usa Aggiungi un calendario ▸ Festività su Outlook sul Web per un layer facile da attivare/disattivare; usa File ▸ Opzioni ▸ Calendario ▸ Aggiungi festività sul desktop se vuoi eventi persistenti. Evita duplicati controllando lo stato prima di reimportare e affida all’ICS i casi speciali.
Checklist lampo
- Web: Aggiungi/Rimuovi come layer ▸ sincronizzato con mobile ▸ zero duplicati.
- Desktop: Importa nel calendario ▸ attenzione ai duplicati ▸ pulizia con categoria Festività.
- ICS: quando servono insiemi personalizzati o calendari aziendali.
