Outlook per Windows icone rotte: come risolvere il bug e ripristinare le icone (PDF inclusi) con olk.exe –force-update

Dopo un recente aggiornamento del nuovo Outlook per Windows, molti utenti vedono icone “rotte” (segnale di divieto o immagine spezzata) per posta, calendario, persone, gruppi e allegati PDF. Qui trovi cause probabili, soluzioni confermate e procedure passo‑passo per ripristinare le icone.

Indice

Panoramica del problema

Il nuovo Outlook per Windows carica le icone dell’interfaccia (posta, calendario, persone, gruppi, allegati) come risorse grafiche di sistema. Un aggiornamento recente ha causato un malfunzionamento nel caricamento di tali risorse: al posto dell’icona corretta compare un segnaposto “rotto” (immagine spezzata) o un simbolo di divieto. Il fenomeno interessa soprattutto le icone colorate e, in alcuni casi, coinvolge specificamente le icone degli allegati PDF.

Nella maggior parte dei casi il problema dipende da una cache delle risorse non sincronizzata o corrotta, oppure da un’incongruenza tra la versione dell’app e il pacchetto di risorse locali. Buone notizie: esistono soluzioni pratiche e ripetibili che ripristinano il set di icone senza dover “forzare” reinstallazioni complete.

Sintomi ricorrenti

AmbitoCome si manifestaNote utili
Barra laterale e ribbonIcone di posta, calendario, persone e gruppi appaiono come immagine spezzata o segnale di divieto.Più evidente con tema chiaro e impostazione icone colorate attiva.
Elenco messaggiSegnaposto generico al posto delle icone di stato o categoria.Non impatta il contenuto dei messaggi, solo la resa grafica.
AllegatiLe anteprime/icone dei file PDF risultano mancanti o “rotte”.Alcuni formati non PDF possono continuare a mostrare l’icona corretta.

Soluzioni rapide

Le seguenti procedure sono state verificate sul campo. Ti consigliamo di partire dall’aggiornamento forzato delle risorse, quindi – in caso di persistenza – applicare il workaround visivo e, come ultima istanza, aprire un ticket al supporto in‑app.

<table>
  <thead>
    <tr>
      <th>#</th>
      <th>Procedura</th>
      <th>Efficacia</th>
      <th>Note</th>
    </tr>
  </thead>
  <tbody>
    <tr>
      <td>1</td>
      <td>
        <strong>Aggiornamento forzato delle risorse</strong><br>
        1. Chiudere Outlook.<br>
        2. Avviare Prompt dei comandi → “Esegui come amministratore”.<br>
        3. Eseguire <code>olk.exe --force-update</code>.<br>
        4. Riavviare Outlook.
      </td>
      <td>Alta – ha risolto il problema completo per diversi utenti.</td>
      <td>Richiede privilegi di amministratore.</td>
    </tr>
    <tr>
      <td>2</td>
      <td>
        <strong>Disattivare le “icone colorate”</strong><br>
        Impostazioni → Generali → Aspetto → deselezionare <em>Usa icone app colorate</em>.
      </td>
      <td>Media – ripristina le icone in scala di grigi; in alcuni casi le icone PDF restano mancanti.</td>
      <td>Work‑around visivo, non risolve l’origine del bug.</td>
    </tr>
    <tr>
      <td>3</td>
      <td>
        <strong>Contattare il supporto in‑app</strong><br>
        Outlook → ? (Aiuto) → Supporto.
      </td>
      <td>Variabile – forniscono soluzioni mirate o patch interne.</td>
      <td>Consigliato se i metodi precedenti falliscono.</td>
    </tr>
  </tbody>
</table>

Percorso consigliato di risoluzione

  1. Aggiorna Outlook dal Microsoft Store ed esegui un riavvio completo dell’app.
  2. Esegui l’aggiornamento forzato delle risorse con olk.exe --force-update.
  3. Se le icone restano rotte, disattiva temporaneamente le icone app colorate nelle impostazioni di Aspetto.
  4. Se persistono anomalie (specialmente sulle icone PDF), apri un ticket al supporto integrato allegando dettagli e screenshot.

Aggiornamento forzato delle risorse

Questo è il metodo più efficace per riallineare la cache delle icone e delle risorse grafiche. Il comando --force-update forza Outlook a scaricare e ricostruire i pacchetti di risorse, eliminando incoerenze locali.

<h3>Procedura passo‑passo</h3>
<ol>
  <li><strong>Chiudi Outlook.</strong> Assicurati che non resti in background (controlla l’Area di notifica).</li>
  <li><strong>Apri il Prompt dei comandi come amministratore.</strong><br> Cerca “cmd” nel menu Start → clic destro → <em>Esegui come amministratore</em>.</li>
  <li><strong>Esegui il comando di aggiornamento:</strong><br>
    <pre><code>olk.exe --force-update</code></pre>
    <small>Il comando potrebbe non produrre output a schermo. Attendi il ripristino del prompt.</small>
  </li>
  <li><strong>Riavvia Outlook.</strong> Al primo avvio, le icone dovrebbero ricostruirsi e tornare visibili.</li>
</ol>

<h3>Quando il comando non viene trovato</h3>
<p>
  In alcuni ambienti il comando diretto non è risolto dal <em>PATH</em>. In tal caso individua il percorso di installazione e lancia <code>olk.exe</code> dalla cartella corretta.
</p>

<details>
  <summary>Metodo rapido da Prompt dei comandi</summary>
  <ol>
    <li>Apri il Prompt come amministratore.</li>
    <li>Portati nella cartella delle app del Microsoft Store:
      <pre><code>cd "%ProgramFiles%\WindowsApps"</code></pre>
    </li>
    <li>Elenca le cartelle di Outlook:
      <pre><code>dir /b Microsoft.Outlook*</code></pre>
      <small>Individua la cartella con il nome più recente (spesso contiene numero di versione e architettura).</small>
    </li>
    <li>Entra nella cartella trovata e avvia l’aggiornamento:
      <pre><code>cd "NOME_CARTELLA_TROVATA"

olk.exe –force-update

<details>
  <summary>Metodo alternativo con variabile di percorso</summary>
  <p>Se sai che il percorso contiene “Microsoft.Outlook…”, puoi concatenare direttamente:</p>
  <pre><code>cd "%ProgramFiles%\WindowsApps\Microsoft.Outlook..."

olk.exe –force-update

Sostituisci i puntini con il nome effettivo della cartella. Le virgolette sono indispensabili se il percorso contiene spazi.

<h3>Verifica dell’esito</h3>
<ul>
  <li>Apri Outlook e controlla la barra laterale, il ribbon e le icone degli allegati.</li>
  <li>Se tutto è a posto, le icone tornano a comparire correttamente. In caso contrario, passa al workaround visivo oppure ripeti il comando dopo un aggiornamento dal Microsoft Store.</li>
</ul>

<h3>Note e prerequisiti</h3>
<ul>
  <li>Servono <strong>privilegi di amministratore</strong> per eseguire l’operazione con successo.</li>
  <li>Chiudi eventuali sessioni multiple di Outlook prima del comando.</li>
  <li>In ambienti aziendali con criteri restrittivi, il percorso <code>WindowsApps</code> può essere protetto; in tal caso coinvolgi l’IT.</li>
</ul>

Disattivare le icone app colorate

Se non puoi eseguire l’aggiornamento forzato o desideri ripristinare rapidamente un aspetto coerente, disattiva le icone colorate. Questo fa sì che Outlook usi un set di icone di fallback in scala di grigi, spesso immune al problema.

  1. Apri Outlook.
  2. Vai su ImpostazioniGeneraliAspetto.
  3. Deseleziona Usa icone app colorate.
  4. Riavvia Outlook per uniformare la resa grafica.

Questa soluzione è un work‑around: migliora l’esperienza visiva ma non rimuove la causa, per cui è consigliabile tornare alle icone colorate una volta applicato il fix con --force-update.

Supporto in‑app

Se le icone restano irregolari dopo i metodi precedenti, apri un ticket direttamente dall’app. Il team di supporto dispone di istruzioni aggiornate e, all’occorrenza, di patch interne.

  1. In Outlook, clicca su ? (Aiuto) → Supporto.
  2. Descrivi il problema indicando:
    • Versione e build del nuovo Outlook (Impostazioni → Generali → Informazioni).
    • Passi già eseguiti (incluso olk.exe --force-update e risultato).
    • Se il problema riguarda in modo specifico i PDF o anche altre icone.
    • Screenshots della barra laterale, del ribbon e di un messaggio con allegato PDF.
  3. Allega data e ora dell’ultimo aggiornamento eseguito dal Microsoft Store.

Verifiche preliminari e raccomandazioni

  • Aggiorna il nuovo Outlook alla build più recente. Apri il Microsoft Store, controlla gli aggiornamenti e applica eventuali update pendenti.
  • Se il comando non parte con “app non trovata”, esegui: cd "%ProgramFiles%\WindowsApps\Microsoft.Outlook..." olk.exe --force-update
  • Disinstalla e reinstalla dal Microsoft Store se le risorse restano corrotte dopo l’aggiornamento forzato.
  • Attendi la patch ufficiale aprendo un ticket: è utile per far tracciare il bug e ricevere correzioni mirate

Casi particolari e diagnosi mirata

<h3>Icone PDF ancora mancanti</h3>
<p>
  Se solo i PDF restano senza icona dopo l’aggiornamento forzato:
</p>
<ul>
  <li>Scarica un allegato PDF e verifica l’icona in Esplora file. Se fuori da Outlook l’icona PDF è corretta, il problema è circoscritto all’interfaccia di Outlook e sarà sanato con una patch.</li>
  <li>Disattiva e riattiva le icone colorate per forzare un refresh della libreria in uso.</li>
  <li>Riavvia il sistema per azzerare lock o mancate invalidazioni della cache grafica.</li>
</ul>

<h3>Profili con più account</h3>
<p>
  In profili con molti account e componenti aggiuntivi, la ricostruzione può richiedere più tempo. Chiudi componenti non essenziali, avvia Outlook senza componenti aggiuntivi (se disponibile) e verifica se il problema è legato a estensioni che alterano l’interfaccia.
</p>

<h3>Temi e contrasto elevato</h3>
<p>
  Cambiare temporaneamente tema (chiaro ↔ scuro) può sbloccare la rigenerazione degli asset. Dopo il fix, torna al tema preferito.
</p>

<h3>Ambienti gestiti e criteri restrittivi</h3>
<p>
  In dominio, criteri di sicurezza o di virtualizzazione dell’app possono impedire la scrittura/lettura della cache risorse. In tal caso, esegui il comando con privilegi elevati e valuta una distribuzione centralizzata pilotata dall’IT.
</p>

Per amministratori IT

Se gestisci molte postazioni, puoi orchestrare l’aggiornamento forzato in modo sicuro. Ecco alcune opzioni di automazione pensate per strumenti di gestione come Intune o soluzioni RMM.

<h3>Script PowerShell con individuazione dinamica del percorso</h3>
<pre><code class="language-powershell"># Eseguire come amministratore

$pkg = Get-AppxPackage -Name Microsoft.OutlookForWindows -AllUsers if (-not $pkg) { $pkg = Get-AppxPackage -Name Microsoft.OutlookForWindows } if ($pkg) { $exe = Join-Path $pkg.InstallLocation ‘olk.exe’ if (Test-Path $exe) { Start-Process -FilePath $exe -ArgumentList ‘–force-update’ -WindowStyle Hidden -Wait Write-Host ‘Aggiornamento forzato completato.’ } else { Write-Error ‘olk.exe non trovato nel percorso InstallLocation.’ } } else { Write-Error ‘Pacchetto Microsoft.OutlookForWindows non rilevato per questo utente o per AllUsers.’ }

<h3>Script batch per criteri di distribuzione</h3>
<pre><code class="language-batch">:: Eseguire con privilegi elevati

@echo off setlocal set WA=%ProgramFiles%\WindowsApps if not exist “%WA%” ( echo Cartella WindowsApps non trovata. exit /b 1 ) for /d %%D in (“%WA%\Microsoft.Outlook*”) do ( if exist “%%~fD\olk.exe” ( echo Esecuzione di olk.exe –force-update da: %%~fD “%%~fD\olk.exe” –force-update goto :done ) ) echo olk.exe non trovato. exit /b 2 :done echo Aggiornamento forzato delle risorse completato. exit /b 0

<h3>Punti di attenzione per rollout</h3>
<ul>
  <li>Esegui a sessione utente chiusa o dopo aver forzato la chiusura di Outlook.</li>
  <li>Inserisci un controllo di versione per eseguire lo script solo se la build rientra nell’intervallo problematico.</li>
  <li>Monitora l’esito con codici di ritorno e log locali per una rapida verifica post‑deploy.</li>
</ul>

Checklist di verifica post‑fix

  • La barra laterale mostra correttamente posta, calendario, persone, gruppi.
  • Le icone del ribbon sono coerenti con il tema e non presentano segnaposti.
  • Gli allegati, in particolare i PDF, hanno icone corrette nell’elenco messaggi e nel riquadro di lettura.
  • Le icone restano stabili tra un riavvio e l’altro di Outlook.

Domande frequenti

Perché disattivare le icone colorate aiuta

Disattivare l’opzione fa ricadere l’interfaccia su un set di icone di fallback in scala di grigi. Poiché questo set è distinto dal pacchetto “colorato”, aggira temporaneamente il problema finché la cache non viene corretta con l’aggiornamento forzato o con una patch ufficiale.

<h3>È necessario reinstallare</h3>
<p>
  In genere no. La reinstallazione dal Microsoft Store è consigliata solo se l’aggiornamento forzato non riesce o se il pacchetto risulta danneggiato. Prova prima <code>olk.exe --force-update</code>.
</p>

<h3>Il comando non produce output</h3>
<p>
  È normale. Alcune operazioni non scrivono su console. Attendi il ritorno del prompt e poi riavvia Outlook per verificare le icone.
</p>

<h3>Serve il riavvio del sistema</h3>
<p>
  Non sempre. Un riavvio di Outlook è spesso sufficiente. Se la cache a livello di sistema rimane bloccata, un riavvio di Windows può aiutare.
</p>

<h3>Il problema tornerà</h3>
<p>
  Dopo l’allineamento delle risorse è improbabile. Tuttavia, se un successivo aggiornamento risincronizza pacchetti o cache, ripeti la stessa procedura o verifica aggiornamenti disponibili.
</p>

Conclusione

Il malfunzionamento delle icone nel nuovo Outlook per Windows è fastidioso ma risolvibile. Il metodo più efficace è forzare l’aggiornamento delle risorse con:

olk.exe --force-update

In assenza di privilegi o in caso di esito non risolutivo, la disattivazione delle icone app colorate è un rimedio visivo pratico in attesa del fix definitivo. Se permangono problemi (ad esempio le icone PDF restano mancanti), è opportuno aprire un ticket tramite supporto in‑app: il team sta tracciando il bug e rilascerà una correzione in uno dei prossimi aggiornamenti. Mantieni l’app sempre aggiornata dal Microsoft Store e conserva questa guida come runbook operativo per interventi rapidi.

Indice