Il “nuovo” Outlook per Windows 11 non si avvia e mostra l’errore OwaInvalidUserLanguageException? In molti casi la causa è un semplice disallineamento tra lingua di visualizzazione e formati regionali di Windows. In questa guida trovi cause tecniche, soluzione rapida e procedure avanzate verificate.
Panoramica del problema e sintomi
Dopo l’acquisto di un portatile (es. Asus Vivobook) con Windows 11 Home aggiornato, l’app desktop Outlook (nuovo) non si avvia. All’apertura compare un errore con riferimento a OwaInvalidUserLanguageException
. L’accesso via Outlook Web (browser) funziona regolarmente; il problema riguarda quindi solo il client “nuovo Outlook per Windows”.
Perché accade: spiegazione tecnica
Il “nuovo” Outlook per Windows è costruito su componenti web e fa largo uso del runtime Microsoft Edge WebView2, oltre a pacchetti lingua di Microsoft 365. Quando il sistema presenta una configurazione locale incoerente (per esempio Windows in inglese ma formati regionali o lingua preferita in italiano, o viceversa), il caricamento dei pacchetti lingua può fallire e generare l’eccezione OwaInvalidUserLanguageException. È un problema tipico di device appena configurati o migrati, dove alcune lingue sono state aggiunte senza uniformare tutte le voci (lingua di visualizzazione, formati, regione, tastiera, lingua preferita dell’utente).
Soluzione rapida (TL;DR)
- Allinea lingua e area geografica in Impostazioni > Ora e lingua > Lingua e area geografica: usa la stessa lingua per “Lingua di visualizzazione di Windows” e “Formato regionale”. Se serve, aggiungi la lingua e imposta come predefinita. Disconnettiti/riconnettiti o riavvia.
- Aggiorna il nuovo Outlook (Microsoft Store > Libreria > Aggiorna tutto) e, se usi anche il pacchetto Office desktop, esegui File > Account > Opzioni di aggiornamento > Aggiorna ora.
- Ripara Office da Impostazioni > App > App installate: “Microsoft Office… > Modifica > Ripristino rapido/online”.
- Nuovo profilo (solo Outlook classico): Pannello di controllo > Posta > Mostra profili.
- Strumento SaRA (Support and Recovery Assistant) per una diagnosi automatica.
Tabella delle azioni consigliate (per priorità)
Priorità | Azione | Scopo | Note pratiche |
---|---|---|---|
1 | Verificare Lingua e area geografica in Impostazioni > Ora e lingua | L’eccezione è tipicamente causata da un disallineamento tra lingua di visualizzazione di Windows e formati regionali. | Imposta la stessa lingua per “Lingua di visualizzazione di Windows” e “Formato regionale”. Se manca, Aggiungi una lingua e impostala come predefinita. Disconnetti/riconnetti o riavvia. |
2 | Aggiornare Outlook all’ultima build | Corregge bug recenti e migliora la compatibilità con Windows 11. | Nuovo Outlook: Microsoft Store > Libreria > Aggiorna tutto. Outlook classico: File > Account > Opzioni di aggiornamento > Aggiorna ora. |
3 | Riparare l’installazione di Office | Risolve file corrotti o componenti mancanti condivisi con Outlook. | Impostazioni > App > App installate > Microsoft Office… > Modifica > Ripristino rapido o Ripristino online. |
4 | Creare un nuovo profilo Outlook | Esclude profili danneggiati (rilevante per Outlook classico). | Pannello di controllo > Posta > Mostra profili > Aggiungi. Imposta il nuovo profilo come predefinito. |
5 | Eseguire Microsoft Support and Recovery Assistant (SaRA) | Diagnosi e remediation automatica di problemi comuni di Outlook. | Scarica ed esegui lo strumento ufficiale “Support and Recovery Assistant” di Microsoft; segui il percorso guidato per Outlook. |
Guida passo‑passo
Allineare “Lingua e area geografica” (passo cruciale)
Molto spesso questa sola azione elimina l’errore. Procedi così:
- Apri Impostazioni (Win + I).
- Vai in Ora e lingua > Lingua e area geografica.
- Controlla:
- Lingua di visualizzazione di Windows: es. Italiano (Italia).
- Formato regionale: seleziona lo stesso valore della lingua di visualizzazione (es. Italiano (Italia)).
- Paese o area geografica: imposta il paese coerente (es. Italia).
- Lingue preferite: la lingua primaria deve essere in cima all’elenco; usa le frecce per riordinare.
- Tastiera: non influenza direttamente l’errore, ma è buona norma allinearla.
- Se la lingua desiderata non c’è:
- Clic su Aggiungi una lingua, cerca ad es. Italiano (Italia), seleziona i componenti lingua (inclusa Lingua di visualizzazione), conferma.
- Imposta come predefinita e applica ai Formati regionali.
- Disconnettiti e riconnettiti o esegui un riavvio di Windows.
- Avvia di nuovo Outlook (nuovo).
Suggerimenti utili:
- Combinazioni “sicure” spesso sono: Italiano (Italia) + Italiano (Italia) oppure English (United States) + English (United States). Evita mix come UI in inglese e formato regionale in italiano, se non strettamente necessario.
- Se lavori in ambienti multilingua, assicurati che la lingua della tua Microsoft account (preferenze regionali) coincida con quanto impostato in Windows, per coerenza tra servizi cloud e client.
Metodo rapido via comandi
Se preferisci scorciatoie:
- Apri la finestra di Regione con Win + R e digita
intl.cpl
. - Apri direttamente la pagina Lingua e area geografica con Win + R e digita
ms-settings:regionlanguage
.
Aggiornare il nuovo Outlook e Office
Nuovo Outlook viene aggiornato tramite Microsoft Store:
- Apri Microsoft Store.
- Vai su Libreria > Aggiorna tutto.
Se utilizzi anche le app Office desktop (incluso Outlook classico):
- Apri ad esempio Word o Outlook classico.
- File > Account > Opzioni di aggiornamento > Aggiorna ora.
L’aggiornamento riduce la possibilità che un bug già risolto ti impedisca l’accesso.
Riparare l’installazione di Office
Nel caso siano presenti Outlook classico o componenti Office, una riparazione può ristabilire librerie condivise:
- Apri Impostazioni > App > App installate.
- Cerca Microsoft Office o Microsoft 365 Apps.
- Clic su Modifica > seleziona Ripristino rapido. Se non basta, ripeti con Ripristino online.
Nota: il nuovo Outlook è un’app Modern/Store e non viene riparato da questa procedura, ma condividendo alcuni componenti con Office, la riparazione può comunque aiutare.
Creare un nuovo profilo Outlook (solo Outlook classico)
Se utilizzi anche il client classico e sospetti un profilo danneggiato:
- Apri Pannello di controllo > Posta.
- Clic su Mostra profili > Aggiungi e configura l’account.
- Imposta Utilizza sempre questo profilo selezionando il nuovo profilo.
Usare Microsoft Support and Recovery Assistant (SaRA)
Lo strumento esegue test automatici su configurazione, cache e componenti di Outlook e propone correzioni guidate. Avvia SaRA, seleziona Outlook, quindi il sintomo (ad es. “Outlook non si avvia” o “Errore durante l’avvio”). Segui i passaggi suggeriti.
Verifiche aggiuntive se il problema persiste
- Riparare il runtime WebView2: Impostazioni > App > App installate > cerca Microsoft Edge WebView2 Runtime > Modifica > Ripara. Questo componente è essenziale per il nuovo Outlook.
- Reimpostare il nuovo Outlook (senza perdere i dati sul server): Impostazioni > App > App installate > Outlook (nuovo) > Opzioni avanzate > prova prima Ripara, poi eventualmente Reimposta.
- Controllare fuso orario e data: Impostazioni > Ora e lingua > Data/ora. Discrepanze importanti possono impattare il caricamento dei servizi.
- Eseguire un accesso “pulito”: Impostazioni > Account > E-mail e account. Se sono presenti account di lavoro/scuola e personali con lingue diverse, rimuovi temporaneamente quello non in uso, prova l’avvio, quindi riaggiungilo.
- Verificare le preferenze lingua dell’account Microsoft: assicurati che lingua e regione dell’account combacino con quelle di Windows per evitare mismatch lato servizio.
- Evento di log: apri Visualizzatore eventi > Registri applicazioni e servizi > Microsoft > Office > Outlook e verifica eventuali dettagli diagnostici correlati alla lingua.
Esito nel caso reale
Applicando il passo 1 (allineamento tra lingua di visualizzazione e formati regionali) l’utente ha confermato che il nuovo Outlook si avvia senza più errori. Gli altri passi restano consigliati come prevenzione e come piano B in scenari più complessi.
Approfondimenti utili
Cos’è l’eccezione OwaInvalidUserLanguageException?
È un errore che segnala un problema con il contesto linguistico utilizzato da Outlook (nuovo) nel momento in cui prepara l’interfaccia e i contenuti. Se il sistema riporta una lingua non valida, non installata oppure non coerente con i formati/regione, l’app può interrompersi con questa eccezione.
Perché l’allineamento risolve?
Outlook (nuovo) scarica/carica pacchetti lingua e risorse localizzate attraverso componenti web. L’allineamento assicura che le richieste ai servizi e ai runtime locali (WebView2, pacchetti lingua di Windows) puntino alla stessa localizzazione, eliminando la causa principale del conflitto.
Prevenzione su futuri dispositivi Windows 11
- Durante il primo avvio, scegli una lingua unica per sistema e tastiera; aggiungi eventuali layout extra solo dopo la configurazione iniziale.
- Lascia attivo Windows Update e gli aggiornamenti Office/Store in automatico.
- Se utilizzi più lingue, sincronizza le preferenze regionali dell’account Microsoft con quelle di Windows.
- Evita di cambiare solo “Formato regionale” mantenendo una lingua di visualizzazione diversa; se serve, modifica entrambi per mantenerli coerenti.
Percorsi rapidi e best practice
Esigenza | Percorso in Windows 11 | Note |
---|---|---|
Allineare lingua e formati | Impostazioni > Ora e lingua > Lingua e area geografica | Stessa lingua per “Lingua di visualizzazione” e “Formato regionale”. |
Verificare fuso orario | Impostazioni > Ora e lingua > Data/ora | Attiva “Imposta fuso orario automaticamente” se possibile. |
Aggiornare nuovo Outlook | Microsoft Store > Libreria > Aggiorna tutto | Il nuovo Outlook è app Store; aggiornamenti separati da Office desktop. |
Aggiornare Office (classico) | Outlook/Word > File > Account > Opzioni di aggiornamento | Assicura di avere l’ultima build di Office per evitare incompatibilità. |
Riparare Office | Impostazioni > App > App installate > Microsoft Office… > Modifica | Prima ripristino rapido, poi, se necessario, online. |
Riparare WebView2 | Impostazioni > App > App installate > Microsoft Edge WebView2 Runtime > Modifica | Componente chiave per app basate su web (tra cui nuovo Outlook). |
Reimpostare nuovo Outlook | Impostazioni > App > App installate > Outlook (nuovo) > Opzioni avanzate | Prova “Ripara” prima di “Reimposta”. |
Automazione per amministratori (PowerShell)
Se gestisci più dispositivi e vuoi assicurarti che lingua e cultura siano coerenti, puoi usare questi comandi (da eseguire in PowerShell elevato). Usali con cautela e solo se sai cosa stai facendo:
# Elenca le lingue utente configurate
Get-WinUserLanguageList
Elenca la cultura (formato regionale) corrente
Get-Culture
Imposta lingua utente (esempio: Italiano - Italia)
$LangList = New-WinUserLanguageList it-IT
Set-WinUserLanguageList $LangList -Force
Imposta formato regionale
Set-Culture it-IT
(Opzionale) Imposta la lingua dell'interfaccia utente
Set-WinUILanguageOverride -Language it-IT
(Opzionale e avanzato) Imposta la lingua di sistema per app non-Unicode
Set-WinSystemLocale it-IT
Dopo le modifiche, riavvia il dispositivo per applicare pienamente le impostazioni.
Check finale: come verificare che il problema sia risolto
- Apri Outlook (nuovo): l’avvio deve andare a buon fine senza eccezioni né schermate di errore.
- Controlla nelle impostazioni di Outlook che la lingua dell’interfaccia corrisponda a quella di Windows.
- Invia e ricevi un messaggio test per verificare i connettori dell’account.
Domande frequenti (FAQ)
Il problema riguarda solo Windows 11?
No, un disallineamento lingua/area può creare problemi anche su Windows 10, ma il nuovo Outlook è ottimizzato per Windows 11 (e usa WebView2), quindi l’errore è più frequentemente segnalato su 11.
Outlook Web funziona: perché il client no?
Il browser utilizza i propri meccanismi di localizzazione e sandbox; il client “nuovo Outlook” si affida a componenti locali (lingue di Windows, WebView2, pacchetti M365). Se questi non sono coerenti, il client può fallire anche quando il servizio web funziona.
Allineare i formati modifica valuta/data in tutte le app?
Sì, il Formato regionale impatta su data, ora, valuta e separatori. È possibile mantenere la UI in una lingua (es. inglese) e usare formati regionali di un’altra (es. italiano), ma se incontri l’errore conviene allinearli, almeno in fase di diagnosi.
Devo reinstallare Office o formattare?
Nella maggior parte dei casi no. L’allineamento di lingua e area, più eventuale aggiornamento/repair, risolve senza passi drastici.
Riepilogo
L’errore OwaInvalidUserLanguageException in Outlook (nuovo) per Windows 11 è quasi sempre legato a impostazioni locali non coerenti. La correzione più efficace e rapida consiste nell’allineare lingua di visualizzazione e formato regionale in Impostazioni > Ora e lingua > Lingua e area geografica, seguito da disconnessione o riavvio. Aggiornare il nuovo Outlook, riparare Office, creare un profilo nuovo (se usi il client classico) ed eseguire SaRA completano la strategia di remediation. Con la checklist proposta si risolvono la gran parte dei casi senza reinstallazioni o formattazioni.
Esito
Applicando il passo 1 (allineamento lingua di visualizzazione e lingua preferita/formati) l’app si avvia regolarmente, senza più errori.
Appendice: guida operativa ultra‑rapida
- Impostazioni > Ora e lingua > Lingua e area geografica → stessa voce in Lingua di visualizzazione e Formato regionale → riavvia.
- Microsoft Store → Libreria → Aggiorna tutto.
- Office (se installato) → File > Account → Opzioni di aggiornamento > Aggiorna ora.
- WebView2 Runtime → Impostazioni > App → App installate → cerca, Modifica > Ripara.
- Outlook (nuovo) → Impostazioni > App → App installate → Outlook (nuovo) → Opzioni avanzate → Ripara/Reimposta (se serve).
Seguendo la scaletta sopra, si risolvono la maggior parte dei casi analoghi senza necessità di reinstallare Office o formattare il sistema.