Vuoi avviare Microsoft Teams (work or school) – il New Teams della Microsoft Store – con un solo tasto sul tuo Elgato Stream Deck? In questa guida trovi perché l’EXE non si vede, le soluzioni davvero efficaci e una configurazione “a prova di aggiornamento”.
Perché Stream Deck non trova l’eseguibile di New Teams
Il nuovo client di Teams per account di lavoro/scuola viene distribuito come app Microsoft Store (AppX/MSIX). A differenza del vecchio installer (.msi):
- l’opzione “Apri percorso file” non appare nel menu Start;
- l’eseguibile vive in
C:\Program Files\WindowsApps\
, cartella protetta da TrustedInstaller e con nome di cartella variabile per ogni versione; - il vecchio percorso
%localappdata%\Microsoft\Teams\Current\Teams.exe
non è più valido.
Risultato: se in Stream Deck provi a selezionare un .exe
“classico”, o non lo trovi o si rompe dopo il primo aggiornamento dell’app.
Soluzioni pratiche (confronto rapido)
Qui sotto trovi i metodi emersi e testati sul campo. La soluzione consigliata è indicata come “definitiva”.
# | Metodo | Passaggi essenziali | Pro | Contro |
---|---|---|---|---|
2.1 | Task Manager → Apri percorso file | Avvia New Teams. Ctrl+Shift+Esc → espandi “Microsoft Teams”. Tasto destro su Microsoft Teams → Apri percorso file. | Recuperi subito ms-teams.exe . | Il percorso cambia ad ogni update; la cartella WindowsApps resta protetta. |
2.2 | Vecchio percorso %localappdata%\Microsoft\Teams\Current\Teams.exe | Usato dal vecchio installer (.msi). | Semplice da digitare. | Non valido per l’attuale versione Store. |
2.3 | Scorciatoia da shell:AppsFolder (soluzione definitiva) | Win+R → shell:AppsFolder . Trova Microsoft Teams (work or school) → destro → Crea collegamento (Desktop). In Stream Deck: Sistema → Apri → imposta il percorso del file .lnk . | La scorciatoia punta all’AppID UWP, non alla cartella di versione: rimane valida dopo gli update. Nessuna modifica di permessi su WindowsApps . | Serve conservare il file .lnk in un percorso stabile. |
2.4 | Script wrapper o profili intelligenti | Usa un .bat /.ps1 che invoca un alias/URI (ms-teams: o msteams:// ) o risolve il percorso con PowerShell. | Flessibile per utenti avanzati; si integra bene con Profili intelligenti di Stream Deck. | Richiede dimestichezza con scripting e gestione dei permessi. |
Come funziona davvero la soluzione consigliata
Dietro le quinte, shell:AppsFolder
espone tutte le app registrate in Windows, incluse quelle Store. Quando crei una scorciatoia da qui, il file .lnk
non punta a un .exe
fisico, ma all’identificatore dell’app (AppUserModelID/AppID). È per questo che la scorciatoia continua a funzionare anche quando cambia la versione del pacchetto.
Procedura passo–passo (metodo 2.3)
- Premi Win+R, digita
shell:AppsFolder
e conferma. - Nella finestra che si apre, scorri alla voce Microsoft Teams (work or school) (attenzione a non confonderla con “Microsoft Teams (free)”).
- Fai clic destro → Crea collegamento. Windows proporrà di creare il collegamento sul Desktop: accetta.
- (Consigliato) Sposta il file appena creato in una cartella “fissa”, ad esempio
C:\Tools\Shortcuts\Teams.lnk
:- in questo modo eviti che il Desktop o l’utente cambino posizione;
- puoi includere la cartella nei backup e distribuirla facilmente su più PC.
- Apri l’app Stream Deck → aggiungi l’azione Sistema → Apri al tasto desiderato.
- Nel campo Percorso, seleziona il file
.lnk
(C:\Tools\Shortcuts\Teams.lnk
). - Assegna un’icona al tasto (opzionale) e prova: Teams si avvierà in modo affidabile, anche dopo gli aggiornamenti.
Varianti utili
- Collegamento non sul Desktop: il
.lnk
può stare in qualunque percorso leggibile dall’utente (una share di rete, OneDrive, ecc.). Il punto chiave è che Stream Deck riferisca sempre quel percorso. - Scorciatoia multipla: se gestisci più profili di Stream Deck, puoi duplicare il
.lnk
con nomi diversi (es. Teams‑Lavoro.lnk, Teams‑Didattica.lnk) e assegnare icone differenti per riconoscerli a colpo d’occhio.
Alternative valide: wrapper script e profili intelligenti
Se preferisci automatizzare tutto via script (o se vuoi integrare logiche aggiuntive), puoi usare alias di esecuzione e/o protocolli URI. Ecco le opzioni più pratiche.
Aprire Teams tramite alias di esecuzione
In Impostazioni → App → Alias di esecuzione verifica se è attivo l’alias ms-teams
. Se presente e abilitato, puoi lanciare il nuovo client con un semplice comando da Prompt/PowerShell o da uno script.
@echo off
rem Wrapper .bat minimale
start "" ms-teams
# PowerShell
Start-Process "ms-teams"
Imposta poi il tuo tasto Stream Deck su Sistema → Apri puntando al file .bat
o .ps1
.
Aprire Teams tramite protocollo URI
Molte installazioni registrano il protocollo msteams://
(o l’URI ms-teams:
). Entrambi aprono il client predefinito. Testa quello supportato nel tuo ambiente:
@echo off
rem Prova 1: schema "ms-teams:"
start "" "ms-teams:"
rem Prova 2: schema "msteams://"
start "" "msteams://"
# PowerShell, prova le due varianti
Start-Process "ms-teams:" # oppure
Start-Process "msteams://"
In alternativa, puoi creare un semplice .url
(scorciatoia Internet) che Stream Deck sa aprire:
[InternetShortcut]
URL=ms-teams:
Rilevamento del focus con i Profili intelligenti
Vuoi che Stream Deck commuti profilo quando Teams è in primo piano? Ecco come impostarlo senza rinunciare all’affidabilità dell’avvio via .lnk
:
- Avvia Teams.
- Apri Task Manager (Ctrl+Shift+Esc) → scheda Processi, espandi “Microsoft Teams”.
- Tasto destro su “Microsoft Teams” → Apri percorso file → prendi nota del nome dell’eseguibile mostrato.
- Nelle impostazioni del profilo Stream Deck, per App / .exe scegli quell’
.exe
ai soli fini del rilevamento. - Continua però a usare il collegamento
.lnk
(metodo 2.3) per avviare l’app: così non rompi nulla agli aggiornamenti.
Gestire gli aggiornamenti senza sorprese
- Ogni nuova build di Teams installata dalla Store crea una cartella
MSTeams<Versione>x64_8wekyb3d8bbwe
(nome esemplificativo) sottoWindowsApps
. - I metodi basati su un
percorso fisso
(2.1 e 2.2) si rompono al primo update. - Metodo 2.3 (scorciatoia da
shell:AppsFolder
) e l’uso di URI/alias (ms-teams:
/msteams://
) restano validi perché si appoggiano all’AppID, non alla cartella di versione.
Configurazione consigliata per Stream Deck (passo–passo)
- Crea la cartella stabile per le scorciatoie, ad es.
C:\Tools\Shortcuts\
. - Genera il collegamento con il metodo 2.3 e spostalo in
C:\Tools\Shortcuts\Teams.lnk
. - Apri l’app Stream Deck → trascina l’azione Sistema → Apri su un tasto.
- Nel campo Percorso, imposta
C:\Tools\Shortcuts\Teams.lnk
. - (Opzionale) Aggiungi un’icona personalizzata per riconoscere il tasto a colpo d’occhio.
- (Profili intelligenti – opzionale) Imposta il rilevamento dell’
.exe
di Teams preselezionando l’eseguibile individuato via Task Manager, ma continua ad avviare tramite.lnk
.
Suggerimenti extra e note di sicurezza
- Non toccare i permessi di
WindowsApps
: forzare l’accesso può rompere altre app Store e complicare gli aggiornamenti. - Alias di esecuzione: controlla in Impostazioni → App → Alias di esecuzione se esiste e risulta attivo
ms-teams
. Se sì, puoi usarlo in batch/PowerShell. - Protocollo URI:
msteams://
(oms-teams:
) apre il client predefinito; utile in script, scorciatoie.url
e automazioni. - Nuovo Outlook: vale lo stesso principio. Puoi creare la scorciatoia da
shell:AppsFolder
per “Outlook (New)” o usare l’alias/protocollo specifico se presente (es.outlooknew:
in alcune build). - Avvio in primo piano: a volte Windows non porta subito la finestra in foreground. Dopo Start-Process puoi simulare una combinazione rapida con un’azione “Tasti” di Stream Deck (es. Alt+Tab o Win+1 se l’app è fissata alla barra).
Automazione facoltativa: crea la scorciatoia via PowerShell
Se gestisci molti PC, puoi creare il collegamento automaticamente invocando la stessa azione che l’Esplora file usa quando fai “Crea collegamento” in shell:AppsFolder
:
$ErrorActionPreference = 'Stop'
Nome visualizzato in AppsFolder (verifica lingua/edizione)
$displayName = 'Microsoft Teams (work or school)'
Dove salvare il collegamento
$destDir = 'C:\Tools\Shortcuts'
$destLnk = Join-Path $destDir 'Teams.lnk'
Crea la cartella se non esiste
if (-not (Test-Path $destDir)) { New-Item -ItemType Directory -Path $destDir | Out-Null }
Apri AppsFolder e trova l'app
$shell = New-Object -ComObject Shell.Application
$apps = $shell.NameSpace('shell:AppsFolder').Items()
$teams = $apps | Where-Object { $_.Name -eq $displayName }
if (-not $teams) { throw "App '$displayName' non trovata in shell:AppsFolder. Verifica il nome esatto." }
Il verbo 'link' crea il collegamento sul Desktop dell'utente corrente
$teams.InvokeVerb('link')
Attendi la materializzazione del .lnk sul Desktop, quindi spostalo nella cartella stabile
$desktop = [Environment]::GetFolderPath('Desktop')
$created = Get-ChildItem -Path $desktop -Filter '*.lnk' |
Sort-Object LastWriteTime -Descending |
Select-Object -First 1
if ($created) {
Move-Item -Path $created.FullName -Destination $destLnk -Force
Write-Host "Creato: $destLnk"
} else {
throw "Impossibile individuare il collegamento appena creato sul Desktop."
}
Distribuisci questo script con i tuoi strumenti di gestione (Intune, GPO, ecc.) e punta i tasti Stream Deck allo stesso percorso .lnk
su tutti i PC.
Script wrapper pronti all’uso
Batch minimale (alias/URI)
@echo off
rem Prova alias ms-teams, altrimenti fallback su msteams://
start "" ms-teams || start "" "msteams://"
PowerShell con controllo e focus
# Avvia Teams con alias o URI e prova a portarlo in foreground
$started = $false
try { Start-Process 'ms-teams'; \$started = \$true } catch {}
if (-not \$started) {
try { Start-Process 'msteams\://'; \$started = \$true } catch {}
}
Start-Sleep -Milliseconds 500
Se vuoi "spingere" la finestra in primo piano, invia Alt+Tab con Stream Deck in un'azione successiva
Nota: gli alias/URI dipendono dalla tua build e policy. Se non funzionano, torna alla scorciatoia da shell:AppsFolder
, che resta l’opzione più robusta.
Risoluzione dei problemi
Il tasto non fa nulla
- Verifica che il file
.lnk
esista e sia accessibile dal tuo utente. - Apri manualmente il
.lnk
con doppio clic: se non parte, ricrealo dashell:AppsFolder
. - Se usi uno script, eseguilo da una console: eventuali errori verranno mostrati a schermo.
Funzionava, poi ha smesso dopo un aggiornamento
- Se avevi puntato a un
.exe
fisico (metodi 2.1/2.2), è normale: il percorso è cambiato. Passa al metodo 2.3 o a URI/alias. - Se usi il
.lnk
dishell:AppsFolder
, è probabile che il file sia stato spostato o eliminato: ricrealo e ripunta Stream Deck.
Permessi negati su WindowsApps
- È previsto: quella cartella è protetta. Evita di modificarne i permessi; non è necessario per le soluzioni suggerite.
Non trovo “Microsoft Teams (work or school)” in shell:AppsFolder
- Controlla di aver installato la versione corretta (account aziendale/scuola) e non la variante “free”.
- Verifica la lingua: il nome visualizzato può variare (ad esempio “Microsoft Teams (lavoro o scuola)” in alcune localizzazioni). Cerca “Teams” e controlla le icone.
Stream Deck cambia profilo in ritardo o non lo cambia
- Assicurati che l’App / .exe selezionato per il profilo corrisponda al processo attivo di Teams (rilevalo da Task Manager).
- Evita di usare lo stesso
.exe
per app diverse: crea profili dedicati.
FAQ rapide
Posso usare il vecchio percorso %localappdata%\Microsoft\Teams\Current\Teams.exe
?
No: quel percorso valeva per l’installer classico (.msi). Il nuovo Teams Store non lo usa.
Qual è la differenza tra “Microsoft Teams (work or school)” e “Microsoft Teams (free)”?
Si tratta di pacchetti e AppID differenti. Per ambienti aziendali/istruzione devi scegliere la voce work or school in shell:AppsFolder
.
Posso far aprire una chat/canale specifico con il tasto?
Sì, se il tuo ambiente supporta i protocolli, costruisci un URI dedicato (ad es. usando msteams://
o ms-teams:
con i parametri supportati dalla tua build). Assegna quell’URI a una scorciatoia .url
o a uno script.
Funziona anche su Windows 10?
Sì, purché tu stia usando il nuovo client distribuito via Store. La logica con shell:AppsFolder
rimane la stessa.
Checklist rapida (metodo consigliato)
- Apri
shell:AppsFolder
→ crea il collegamento di Microsoft Teams (work or school). - Sposta il
.lnk
inC:\Tools\Shortcuts\Teams.lnk
. - In Stream Deck: Sistema → Apri → punta a quel
.lnk
. - (Opzionale) Configura i Profili intelligenti selezionando l’
.exe
di Teams solo per il rilevamento del focus.
Conclusioni
Il nuovo Teams, essendo un’app Store, nasconde l’EXE e cambia percorso a ogni aggiornamento: per questo Stream Deck non può affidarsi a un file fisico stabile. La soluzione più semplice, robusta e duratura è creare una scorciatoia da shell:AppsFolder
e far puntare Stream Deck a quel .lnk
. In alternativa, per chi preferisce gli script, funzionano bene anche gli alias di esecuzione e i protocolli URI. Evita di modificare i permessi di WindowsApps
e imposta, se ti serve, i Profili intelligenti per il focus. Con questa configurazione il tuo tasto avvierà sempre Teams, anche dopo gli update, senza manutenzione aggiuntiva.
Appendice: esempi per Outlook (New)
- Genera la scorciatoia da
shell:AppsFolder
scegliendo Outlook (New) e usala in Stream Deck come per Teams. - Se disponibile, puoi sperimentare l’alias/protocollo
outlooknew:
in un.bat
,.ps1
o.url
.
Appendice: perché shell:AppsFolder
è “a prova di aggiornamento”
Le app MSIX registrano un AppUserModelID stabile (es.: <PackageFamilyName>!<AppId>
). La scorciatoia creata da shell:AppsFolder
non codifica il percorso fisico dell’EXE dentro WindowsApps
, ma un riferimento al moniker dell’app. Al cambio versione, Windows ricollega l’AppID al nuovo pacchetto e la scorciatoia continua a funzionare senza interventi.
Appendice: impostazioni utili da verificare
- Impostazioni → App → App predefinite per protocollo: controlla la voce
msteams
e/oms-teams
, deve risultare associata a Microsoft Teams (work or school). - Impostazioni → App → Alias di esecuzione: abilita
ms-teams
se presente.