New Teams non fa partire le riunioni: errore “We couldn’t authenticate you” — soluzioni definitive e workaround

Se dopo il passaggio al “New Teams” non riesci più a fare da host di una riunione e rimani bloccato su “Hey! Hang tight—someone should admit you shortly” con l’errore “We couldn’t authenticate you”, qui trovi cause probabili, soluzioni rapide e procedure passo‑passo.

Indice

Panoramica del problema

Alcuni utenti che hanno effettuato l’upgrade alla nuova app desktop di Microsoft Teams riportano l’impossibilità di avviare o ospitare riunioni: aprendo il link si viene trattati come ospiti in sala d’attesa e, dopo qualche istante, compare il messaggio di errore “We couldn’t authenticate you”. Con Classic Teams lo stesso account e gli stessi link funzionano regolarmente.

Nel client web, invece, l’interfaccia mostra correttamente la Home Organization e consente di iniziare riunioni. Questo comportamento suggerisce un problema locale di token/credenziali o un’incongruenza tra profili e organizzazioni nell’app desktop nuova.

Perché succede

La casistica indica che la causa più frequente è un token di autenticazione non valido o desincronizzato all’interno della cache del nuovo client. In altre situazioni incidono:

  • Switch recente di profilo o organizzazione (tenant): l’app nuova non seleziona automaticamente la Home Organization corretta e tenta di aprire la riunione come utente esterno.
  • Credenziali salvate danneggiate in Windows (Gestione credenziali) o residui di profili precedenti.
  • Cache locale corrotta del client (file dati, WebView, cookies interni).
  • Policy di anteprima del New Teams applicate dal tenant che forzano il passaggio senza migrazione completa delle impostazioni locali.
  • Intermittenza dopo 15–20 minuti di sessione: indizio tipico di token non rinnovato o rifiutato.

Soluzioni rapide e verifiche immediate

Prima di entrare nel dettaglio, prova i seguenti interventi nell’ordine suggerito. Ognuno è indipendente: puoi fermarti quando il problema è risolto.

  1. Apri Teams sul web e accedi con lo stesso account. Usa l’indirizzo teams.microsoft.com e, se richiesto, scegli “Usa il web” anziché “Apri l’app”. Se vedi la Home Organization corretta e riesci ad avviare riunioni, hai un workaround affidabile e confermi che il problema è nel client desktop.
  2. Disconnettiti dall’app: dal menu profilo seleziona Esci, chiudi completamente Teams (icona nell’area di notifica → Esci), riapri e riconnettiti.
  3. Pulisci la cache di Teams: chiudi l’app e rimuovi le cartelle di cache locale (vedi istruzioni passo‑passo più sotto per Windows e macOS).
  4. Torna temporaneamente a Classic Teams: disattiva il toggle “Nuovo Teams” dalle impostazioni per ripristinare il comportamento precedente in attesa di una correzione.
  5. Reinstalla l’app: disinstalla, riavvia il PC, scarica e installa l’ultima build dal portale Microsoft ufficiale.

Tabella degli interventi e risultati attesi

InterventoDettagliEsito segnalato
Usare Teams sul webAccedere a teams.microsoft.com con lo stesso account.Work‑around definitivo per il richiedente: la pagina web mostra la “Home Organization” e permette di avviare riunioni.
Disconnessione e nuova connessioneMenu profilo → “Esci”, quindi reinserire le credenziali.Utile per casi di autenticazione incorretta.
Cancellare la cache di TeamsChiudere Teams, eliminare il contenuto di %AppData%\Microsoft\Teams (Windows) o ~/Library/Application Support/Microsoft/Teams (macOS).Spesso risolve errori di token o dati corrotti.
Tornare alla versione ClassicIn alto a destra clic su “Impostazioni e altro (⋯)” → “Nuovo Teams” (disattivare il toggle).Ripristina il comportamento precedente in attesa di un fix ufficiale.
Reinstallare TeamsDisinstallare l’app, riavviare il PC, scaricare l’ultima build dal sito Microsoft e reinstallare.Rinnova completamente file e dipendenze del client.

Procedura dettagliata per ogni soluzione

Usare stabilmente il client web

È il metodo più veloce e affidabile per continuare a lavorare mentre si indaga sul desktop.

  1. Apri il browser predefinito.
  2. Digita teams.microsoft.com nella barra degli indirizzi.
  3. Effettua l’accesso con lo stesso account utilizzato sull’app desktop.
  4. Controlla in alto che sia selezionata la tua Home Organization.
  5. Crea una riunione di prova e verifica che tu venga riconosciuto come Organizzatore senza passare dalla lobby.

Se tutto funziona sul web, il problema è molto probabilmente legato a token/credenziali locali nel client nuovo.

Disconnessione e nuova connessione nell’app

  1. In Teams, clicca sull’icona del profilo in alto a destra.
  2. Seleziona Esci e conferma.
  3. Attendi che l’app si chiuda. Se rimane in esecuzione, in Windows apri l’area di notifica, clic destro sull’icona di Teams → Esci.
  4. Riapri Teams e inserisci le credenziali complete (email e password o SSO).
  5. Accertati che l’app mostri l’organizzazione corretta nella testata.

Cancellare la cache di Teams

La pulizia della cache forza la rigenerazione completa dei token e rimuove file temporanei corrotti.

Windows

  1. Chiudi Teams e assicurati che non resti in background (icona nell’area di notifica → Esci).
  2. Premi Win + R, incolla e apri: %AppData%\Microsoft\Teams
  3. Seleziona tutto il contenuto della cartella e eliminalo. In caso di file bloccati, riavvia e ripeti.
  4. Apri anche: %LocalAppData%\Microsoft\Teams e rimuovi eventuali cartelle di cache residue.
  5. Riavvia il PC, poi apri Teams e accedi.

macOS

  1. Chiudi Teams dalla barra dei menu: Teams → Quit.
  2. Apri il Finder e vai a: ~/Library/Application Support/Microsoft/Teams
  3. Elimina il contenuto della cartella.
  4. Riavvia il Mac e riapri Teams.

Tornare a Classic Teams

Se devi garantire continuità immediata come organizzatore, tornare alla versione classica è spesso risolutivo in attesa di una patch.

  1. Apri Teams.
  2. Clic sull’icona Impostazioni e altro (⋯) in alto a destra.
  3. Vai su Generale e disattiva l’interruttore Nuovo Teams. (La voce è visibile solo se il reparto IT non ne ha bloccato la visualizzazione.)
  4. Riavvia l’app se richiesto.

Reinstallare completamente Teams

Quando cache e credenziali non bastano, una reinstallazione pulita assicura che binari e dipendenze vengano ripristinati.

  1. Disinstalla Microsoft Teams dal sistema.
  2. Riavvia il PC.
  3. Scarica l’ultima build dal canale ufficiale Microsoft e procedi con l’installazione.
  4. Accedi e verifica l’avvio delle riunioni come Organizzatore.

Individuare il toggle “Nuovo Teams”

Per trovare l’interruttore che abilita/disabilita il New Teams:

  1. Apri Teams.
  2. Clic su Impostazioni e altro (⋯) in alto a destra.
  3. Vai in Impostazioni → Generale.
  4. Individua Nuovo Teams e modifica lo stato del toggle. Se non lo vedi, potrebbe essere nascosto da una policy del tenant.

Quando il problema ricompare a intermittenza

Se l’errore si ripresenta dopo ~20 minuti costringendo a disconnettere/riconnettere la rete o a riaprire l’app, il sintomo è coerente con un token locale anomalo. In attesa di un aggiornamento correttivo da parte di Microsoft, è consigliabile:

  • Usare stabilmente il client web o mantenersi su Classic Teams.
  • Mantenere l’app sempre aggiornata all’ultima build disponibile.
  • Verificare con l’amministratore se sono attivi criteri di tenant che obbligano l’anteprima del “New Teams”.

Pulizia profonda delle credenziali in Windows

Per forzare la rigenerazione completa dei token, puoi rimuovere le voci di credenziali salvate.

  1. Apri Pannello di controlloGestione credenziali.
  2. Vai su Credenziali WindowsCredenziali generiche.
  3. Rimuovi le voci relative a msteams (e, se strettamente necessario, eventuali voci legate a Office/ADAL della stessa identità). Nota: la rimozione può richiedere il reinserimento delle credenziali anche in altre app Microsoft 365.
  4. Riavvia e accedi nuovamente a Teams.

Capire lo stato “Hey! Hang tight…” se sei l’host

Quella schermata indica che il sistema ti sta trattando come un partecipante non autenticato o come un guest dell’organizzazione che ospita la riunione. In circostanze normali, l’organizzatore non dovrebbe mai passare dalla lobby. Se ti compare questa vista:

  • Conferma di aver aperto il link con l’account giusto (controlla l’avatar e l’organizzazione in alto nell’app).
  • Se hai più profili in Teams (es. aziendale e personale), disconnetti gli altri account temporaneamente.
  • Prova ad aprire lo stesso link dal client web già autenticato nella Home Organization.

Checklist rapida prima di una riunione importante

  • Apri Teams 10 minuti prima e verifica la Home Organization.
  • Se vedi anomalie, usa teams.microsoft.com come fallback immediato.
  • Tieni pronta una riunione alternativa creata dal calendario di Teams/Outlook della tua organizzazione.
  • Evita di aprire link da browser con sessioni salvate su account errati; se necessario usa una finestra InPrivate.

Diagnostica e log utili

Se devi condividere elementi con l’helpdesk:

  • Genera i log dell’app con Ctrl + Alt + Shift + 1 (Windows) o Option + Command + Shift + 1 (macOS): viene salvato un pacchetto nella cartella Download.
  • Annota data/ora e il link della riunione su cui si verifica l’errore.
  • Indica se sul web funziona: è un segnale forte che restringe la diagnosi al client desktop.

Verifiche lato amministratore IT

Se sei un amministratore o stai collaborando con l’IT, considera queste verifiche:

  • Policies di Teams: controlla le impostazioni che abilitano di default il New Teams e l’eventuale deprecazione del Classic; valuta di consentire il rollback dove necessario.
  • Accesso condizionale: regole che richiedono dispositivo conforme o app approvate potrebbero impattare diversamente il nuovo client rispetto al web. Verifica i log in Entra ID per eventi di rifiuto token correlati al dispositivo o all’applicazione.
  • Cross‑tenant / B2B: se l’utente ospita meeting per altri tenant, assicurati che il profilo corretto sia selezionato e che le policy di lobby non lo riclassifichino come guest.
  • Versione del client: conferma che gli utenti problematici siano allineati all’ultima build stabile.

Domande frequenti

Perché nel web vedo la “Home Organization” e nell’app no?

Il browser forza una nuova sessione e carica l’organizzazione corretta; l’app potrebbe utilizzare un token salvato che punta a un profilo/tenant differente. La pulizia cache e delle credenziali in genere riallinea lo stato.

Disattivare il “Nuovo Teams” è sicuro?

Sì, è un ripristino supportato. Molte aziende lo consentono per garantire continuità operativa. È consigliabile riattivarlo solo dopo aver verificato che l’ultima build non riproduca il problema.

La riunione parte ma dopo un po’ vengo buttato fuori o non sono più organizzatore: perché?

È un segnale tipico di token in scadenza non rinnovato. Applica la pulizia cache e valuta la rimozione delle credenziali salvate in Windows per forzare un nuovo ciclo di autenticazione.

Esempio di procedura completa di ripristino

  1. Esci da Teams e chiudilo in background.
  2. Pulisci la cache (percorsi indicati sopra).
  3. Opzionale ma consigliato su Windows: rimuovi le voci msteams da Gestione credenziali.
  4. Riavvia il dispositivo.
  5. Apri Teams, accedi con l’account aziendale, verifica la Home Organization.
  6. Apri un link di riunione di prova e assicurati di entrare direttamente come organizzatore.
  7. Se il problema persiste, passa a Classic Teams o usa il web finché non è disponibile un fix.

Buone pratiche per evitare il ritorno del problema

  • Mantieni Teams aggiornato e riavvia periodicamente l’app (o il PC) per rinnovare i token.
  • Evita profili sovrapposti nello stesso browser/app durante l’apertura dei link di invito: un link, un profilo.
  • Non lasciare sessioni molto lunghe senza interazione se noti instabilità di autenticazione.
  • In ambienti gestiti, concorda con l’IT tempi e modalità del passaggio definitivo al New Teams.

Riepilogo operativo

Se il nuovo client di Teams ti blocca in lobby con “We couldn’t authenticate you”, procedi così:

  1. Usa subito teams.microsoft.com per lavorare senza interruzioni.
  2. Disconnetti/riconnetti l’account nell’app desktop.
  3. Pulisci la cache e, se necessario, le credenziali di Windows.
  4. Se serve, torna a Classic temporaneamente.
  5. Come ultima risorsa, reinstalla l’app.

Questi passaggi costituiscono le soluzioni più efficaci emerse nella pratica; finora il workaround via web o il ritorno a Classic Teams risultano i metodi più stabili in attesa di un fix ufficiale.


Nota operativa sul toggle “Nuovo Teams”
Si trova nell’angolo superiore destro: Impostazioni e altro (⋯) → Generale → Nuovo Teams. La voce può essere rimossa o forzata dall’amministratore tramite policy.

Promemoria percorsi

Windows (cache classica): %AppData%\Microsoft\Teams
Windows (cache locale):   %LocalAppData%\Microsoft\Teams
macOS:                    ~/Library/Application Support/Microsoft/Teams

Pulizia profonda credenziali (Windows)

Pannello di controllo → Gestione credenziali → Credenziali Windows → Credenziali generiche → rimuovi “msteams”

In sintesi: il problema è quasi sempre di autenticazione locale. Il client web è la scorciatoia più affidabile per ospitare subito le riunioni; la combinazione di logout, pulizia cache e (se necessario) rimozione delle credenziali è la cura più efficace per ripristinare l’app desktop.

Indice