Ripristinare il pulsante Teams nella barra laterale: soluzione definitiva senza cancellare la cache (novembre 2024)

Dopo l’aggiornamento di novembre 2024 di Microsoft Teams può sparire il pulsante Teams/Canali dalla barra laterale sinistra. In questa guida trovi la causa reale del problema e la procedura definitiva per ripristinare l’icona senza dover svuotare la cache a ogni aggiornamento.

Indice

Panoramica del problema

Con l’aggiornamento di novembre 2024 della nuova app desktop di Microsoft Teams (versione desktop 24295.605.3225.8804, client 49/24110115713) diversi utenti hanno segnalato la scomparsa dell’icona Teams — chiamata anche Canali — dalla barra di navigazione sinistra. L’impatto più evidente è l’impossibilità di aprire rapidamente i team e i relativi canali, costringendo a passaggi aggiuntivi o a percorsi meno intuitivi.

Un’azione comune che sembra “risolvere” la situazione è l’eliminazione della cartella cache locale dell’app. Questa operazione ripristina l’icona, ma solo in modo temporaneo: al successivo auto‑update l’icona torna a scomparire. Il motivo è che l’aggiornamento reimposta la nuova esperienza “Chat and Channels” con un’impostazione che unifica la vista di chat e canali in un’unica sezione, nascondendo di fatto il pulsante dedicato ai team.

Perché succede

Microsoft ha introdotto la nuova esperienza Chat and Channels per semplificare la navigazione. Quando l’opzione è configurata su Together, l’app fonde chat e canali in un’unica vista. In questo layout “tutto insieme” il pulsante Teams/Canali non è più necessario e quindi scompare dalla barra laterale. Se invece si preferisce mantenere il modello tradizionale con voci distinte, occorre impostare Separate.

Soluzione definitiva (procedura rapida)

  1. Apri Settings (Impostazioni) e vai in Chats and channels.
  2. Nella sezione Viewing chats and channels, seleziona Separate al posto di Together.
  3. Controlla la barra laterale: il pulsante Teams riappare immediatamente.

Questa modifica è persistente e non viene sovrascritta dagli aggiornamenti automatici dell’app. Non è necessario riavviare Teams.

In dettaglio: cosa cambia tra “Together” e “Separate”

La scelta tra Together e Separate influenza la struttura della navigazione e il modo in cui l’utente accede alle conversazioni.

ImpostazioneComportamentoVantaggiSvantaggiConsigliata per
TogetherChat e canali sono fusi in un’unica vista; l’icona Teams può scomparire.Vista compatta; meno spostamenti tra moduli; focus su “tutto ciò che è conversazione”.Per chi è abituato alla navigazione classica diventa meno immediato trovare i canali.Utenti che vivono prevalentemente in chat e gestiscono pochi canali.
SeparateChat e canali restano separati; l’icona Teams riappare in barra laterale.Coerenza con il layout tradizionale; accesso diretto ai team; chiara distinzione dei contesti.Più voci in barra laterale; possibile maggiore “rumore” visivo.Utenti e team che lavorano intensamente con i canali e la struttura dei team.

Quando serve scegliere “Separate”

  • Gestisci molti team e canali: l’accesso diretto fa risparmiare clic e tempi di ricerca.
  • Hai flussi moderati o avanzati: governance, canali standard/privati/condivisi, convenzioni di naming, tab personalizzate… In questi casi un’icona dedicata è essenziale.
  • Devi formare gli utenti: mantenere il layout storico riduce l’attrito al cambiamento e facilita l’adozione.

Workaround temporaneo (e perché non basta)

Il workaround più diffuso è cancellare la cache locale dell’applicazione.

Percorso (Windows): %LocalAppData%\Packages\MSTeams_8wekyb3d8bbwe\LocalCache
Eliminando la cartella LocalCache l’icona Teams torna a comparire, ma solo fino al prossimo aggiornamento automatico.

Questo approccio è utile per test o emergenze, ma non è una soluzione stabile. Ogni auto‑update reimposta la nuova esperienza e ripristina la scelta “Together”, rendendo necessario ripetere l’operazione. Inoltre lo svuotamento della cache può comportare rallentamenti temporanei al primo avvio e perdita di dati temporanei (thumbnail, file recenti memorizzati localmente, preferenze non sincronizzate).

Procedura guidata passo‑passo

  1. Apri Teams e fai clic su Settings (icona ingranaggio oppure menù in alto a destra).
  2. Vai alla voce Chats and channels.
  3. Trova la sezione Viewing chats and channels.
  4. Seleziona Separate.
  5. Osserva la barra laterale sinistra: l’icona Teams (“Canali”) riappare all’istante.

Nota: se desideri tornare al layout unificato, ripeti i passaggi e rimetti Together. L’impostazione è reversibile.

Verifiche dopo il cambio

  • Icona presente: la voce Teams è visibile in barra laterale.
  • Accesso ai canali: cliccando su Teams vedi l’elenco dei team e dei canali, inclusi eventuali canali privati o condivisi.
  • Comportamento coerente: aprendo una chat non si perde il riferimento alla sezione Teams; la navigazione rimane separata.

Domande frequenti

Non trovo l’opzione “Chats and channels” o il selettore “Viewing chats and channels”. Che faccio?

È possibile che l’amministrazione IT del tuo tenant abbia applicato criteri che nascondono o forzano il layout. In tal caso la scelta tra Together e Separate potrebbe non essere disponibile. Contatta il supporto interno: spesso la policy viene applicata in modo graduale o a gruppi pilota.

La modifica vale anche per l’accesso via browser?

No. L’accesso via web non è interessato dal problema: anche con l’esperienza unificata, l’interfaccia del browser mantiene un comportamento separato che non provoca la scomparsa del pulsante.

Ho cancellato la cache e l’icona è tornata, ma poi è riscomparsa. È normale?

Sì. Lo svuotamento della cache (%LocalAppData%\Packages\MSTeams_8wekyb3d8bbwe\LocalCache) agisce solo temporaneamente. La soluzione definitiva è impostare Separate nelle impostazioni di Chats and channels.

La mia barra laterale è molto affollata. Posso riordinare le icone?

Sì, puoi trascinare e rilasciare le icone per riordinarle o nascondere le app meno usate. La scelta Separate riporta in elenco Teams, che poi puoi posizionare nel punto preferito.

Serve riavviare Teams o disconnettersi/riconnettersi?

Di norma no. Il cambio tra Together e Separate è immediato e non richiede riavvio.

Diagnosi rapida: riconoscere il problema

SegnaleCome si manifestaImpattoSoluzione
Pulsante “Teams/Canali” assenteIn barra laterale non compare più l’icona dedicata ai team.Perdita di accesso diretto ai canali; più clic per navigare.Imposta Separate in Settings › Chats and channels.
Il workaround dura pocoDopo la cancellazione della cache l’icona riappare, poi scompare di nuovo.Degrado dell’esperienza a ogni aggiornamento.Evita workaround; applica la soluzione definitiva.
Web non impattatoIn browser la voce è presente e funzionante.Gli utenti credono sia un bug dell’account.È un cambiamento di layout dell’app desktop, non dell’account.

Consigli di adozione per team e reparti IT

Se gestisci un gruppo ampio di utenti, affronta il tema come un cambiamento di interfaccia, non come un semplice “bug”. Ecco un piano pratico:

  1. Comunicazione preventiva: invia una nota interna che spiega la nuova esperienza Chat and Channels e le due modalità (Together vs Separate), con screenshot o brevi GIF.
  2. Default consigliato: per i ruoli che vivono nei canali (Project manager, PMO, Operations, Supporto), indica Separate come impostazione raccomandata.
  3. Guida in 1 minuto: prepara una mini‑guida con il percorso Settings › Chats and channels › Viewing chats and channels › Separate.
  4. Help desk playbook: quando arriva il ticket “è sparito il pulsante Teams”, la risposta deve essere immediata: verificare impostazione e passare a Separate. Evita la cancellazione della cache come prima soluzione.
  5. Formazione: segnala il video “The New Chat and Channels Experience in Teams (Nov 2024)” come risorsa formativa per chi vuole capire la logica del nuovo layout.

Buone pratiche per gli utenti

  • Personalizza la barra laterale: dopo aver ripristinato l’icona, trascinala in alto se la usi spesso.
  • Sfrutta i preferiti: fissa (pin) i canali critici in alto per accesso rapido.
  • Riduci il rumore: rivedi le notifiche dei canali per evitare sovraccarico informativo e sfrutta i canali “solo annunci” dove serve.

Quando il problema non è l’impostazione

In rari casi la scomparsa potrebbe dipendere da condizioni particolari:

  • Profilo temporaneo o multi‑utenza: se usi profili temporanei o ambienti condivisi, verifica che l’impostazione rimanga associata al tuo account.
  • Installazione danneggiata: se l’opzione è presente ma inefficace, valuta una riparazione dell’app o una reinstallazione. In genere non è necessario, ma può aiutare in caso di file corrotti.
  • Policy di sicurezza aggressive: controlli imposti dall’IT possono riapplicare automaticamente determinate preferenze. In tal caso serve un allineamento con l’amministratore.

Perché Separate è spesso la scelta migliore

Teams nasce come hub collaborativo basato sui team e sui canali. Per molte organizzazioni, questi spazi sono la “spina dorsale” del lavoro: contengono file, tab, planner, wiki, app di terze parti e processi. Tenere chat e canali separati riduce il rischio di “perdersi” conversazioni strategiche e mantiene chiara la gerarchia informativa. L’icona Teams in barra laterale è molto più di un bottone: è una corsia preferenziale per i contesti di lavoro condivisi.

Riepilogo operativo

  • Problema: dopo l’aggiornamento di novembre 2024 (desktop 24295.605.3225.8804; client 49/24110115713) l’icona Teams/Canali scompare.
  • Causa: nuova esperienza Chat and Channels con vista Together che unifica chat e canali.
  • Soluzione definitiva: Settings › Chats and channels › Viewing chats and channels → selezionare Separate.
  • Workaround temporaneo: eliminare %LocalAppData%\Packages\MSTeams_8wekyb3d8bbwe\LocalCache (non consigliato come soluzione stabile).
  • Web: l’accesso via browser non è impattato.
  • Formazione: il video “The New Chat and Channels Experience in Teams (Nov 2024)” spiega logica e passaggi.

Checklist pronta all’uso

  1. Apri Settings in Teams.
  2. Vai a Chats and channels.
  3. Nella sezione Viewing chats and channels imposta Separate.
  4. Verifica che il pulsante Teams sia tornato nella barra laterale.
  5. Riordina le icone in base alle priorità del tuo lavoro.

Approfondimento: impatto sui flussi di lavoro

Il passaggio a Separate non è un semplice cambio estetico; incide sul modo in cui le persone ricercano informazioni e collaborano. Con Separate diventa naturale:

  • Tenere chat e canali come due contesti distinti, riducendo il rischio di dispersione.
  • Applicare regole di canale (naming, pin, tab, governance) che restano in vista e non “annegano” tra messaggi 1:1.
  • Educare all’uso corretto dei canali per progetti, reparti e comunità interne.

Se l’obiettivo è aumentare la maturità digitale dell’organizzazione, riportare in evidenza l’icona Teams è un passo concreto in quella direzione.

Appendice: suggerimenti per la comunicazione interna

Quando informi gli utenti del cambiamento, un messaggio efficace potrebbe seguire questo schema:

Oggetto: Teams – Ripristino icona “Teams/Canali” in barra laterale
Messaggio: In seguito all’aggiornamento di novembre 2024, alcuni utenti non vedono più l’icona “Teams/Canali”. È un effetto della nuova esperienza “Chat and Channels”. Per tornare al layout tradizionale: Settings › Chats and channels › Viewing chats and channels e selezionare Separate. L’icona riappare subito. Evitare la cancellazione della cache: è solo un rimedio temporaneo.

Conclusioni

La scomparsa del pulsante Teams/Canali non è un malfunzionamento del tuo account: è la conseguenza prevista della nuova esperienza Chat and Channels impostata su Together. La soluzione definitiva è semplice e immediata: imposta “Separate”. In questo modo recuperi il layout classico, minimizzi la confusione e mantieni un accesso chiaro e diretto ai canali che sostengono il lavoro del tuo team.


Altre informazioni utili

  • Workaround temporaneo – Eliminare %LocalAppData%\Packages\MSTeams_8wekyb3d8bbwe\LocalCache ridà l’icona finché Teams non si aggiorna di nuovo.
  • Browser – L’accesso via web non è interessato dal problema.
  • Risorsa formativa – Il video “The New Chat and Channels Experience in Teams (Nov 2024)” mostra la logica del nuovo layout e spiega come ripristinare il pulsante.
  • Nota di progetto – La modifica fa parte del redesign che unifica (Together) o separa (Separate) chat e canali; scegliendo Separate si mantiene il layout tradizionale.

Versioni di riferimento: desktop 24295.605.3225.8804; client 49/24110115713.

Indice