Teams: come vedere tutti i partecipanti tra 5 e 9 in galleria classica

Vuoi vedere tutti i colleghi quando siete in pochi ma non pochissimi in Microsoft Teams? Qui trovi una guida pratica e aggiornata per ottenere il massimo tra cinque e nove partecipanti: cosa permette il client, come aggirare i limiti delle release passate e come usare l’opzione Max gallery size che risolve finalmente il “buco” tra quattro riquadri e le griglie più ampie.

Indice

Panoramica del problema

Molti utenti si trovano in questa situazione: la riunione ha cinque, sei, sette o otto persone con la webcam accesa, ma la vista predefinita di Teams mostra solo quattro riquadri in Galleria e non consente di “forzare” una griglia più grande. Si vorrebbe restare in una vista a rettangoli classici, senza modalità “Together”, e far sì che questo layout venga ricordato come comportamento predefinito.

Per capire perché accade, è utile conoscere le soglie con cui Teams decide automaticamente il layout. Nelle build del periodo precedente, la griglia si espandeva soltanto quando venivano soddisfatte alcune condizioni sul numero di video attivi; oggi esiste un’opzione che consente di impostare una griglia più ampia anche sotto tali soglie, ma la disponibilità dipende dalla versione dell’app e dallo stato di rollout nel tuo tenant.

Comprendere i layout disponibili

Teams sceglie automaticamente la disposizione dei riquadri in base al numero di webcam attive e alle funzionalità abilitate nel client. La tabella seguente riassume le casistiche più comuni e le note operative utili quando i partecipanti sono relativamente pochi ma si desidera vedere tutti.

FunzioneRequisitiCome si attivaNote operative
Galleria standardFino a quattro feed video attiviAttiva per impostazione automaticaLayout fisso due per due; non modificabile nelle release precedenti; ideale per riunioni molto piccole.
Griglia a nove riquadriNove webcam accese nelle release passate; oggi selezionabile con Max gallery size sulle versioni recentiStoricamente scattava in automatico al raggiungimento della soglia; ora può essere scelta dal menu Visualizza nelle build aggiornateÈ la vista che sblocca l’esigenza tipica: mostrare da cinque a nove volti tutti insieme, in rettangoli classici.
Grande galleriaAlmeno dieci webcam acceseComando disponibile nel menu Visualizza quando viene raggiunta la sogliaGriglia molto ampia fino a quarantanove riquadri; utile per eventi o classi numerose.

Stato delle funzionalità nelle versioni precedenti

Nelle release dello scorso ciclo, quando i video attivi erano cinque, sei, sette o otto, non esisteva una vista “ufficiale” per visualizzarli tutti contemporaneamente in rettangoli standard. Il client rimaneva ancorato alla galleria due per due, lasciando fuori dallo schermo uno o più partecipanti. L’unico modo per estendere la griglia senza ricorrere a modalità alternative era far accendere abbastanza webcam da raggiungere la soglia richiesta dalla griglia più ampia.

In quello stesso arco temporale, alcune build in anteprima hanno introdotto un’opzione sperimentale, Select max gallery size, che compariva nel menu Visualizza e permetteva di impostare manualmente il numero massimo di riquadri. La presenza dell’opzione dipendeva dalla versione, dall’attivazione della nuova esperienza di Teams e da scelte di configurazione a livello di organizzazione. Se il comando non era presente, non era possibile abilitarlo lato utente.

Novità sulle versioni recenti

Oggi Microsoft ha avviato un rilascio graduale dell’impostazione stabile Max gallery size anche nei canali non in anteprima. Questa opzione è visibile nel menu Visualizza delle riunioni e consente di scegliere la griglia a nove riquadri anche quando le webcam attive sono meno di nove. In pratica, viene finalmente colmato il vuoto per i gruppi piccoli e medi: chi organizza o partecipa a riunioni con cinque, sei, sette o otto persone può passare a una disposizione tre per tre, senza ricorrere a stratagemmi, mantenendo la classica visualizzazione a rettangoli.

La comparsa effettiva dell’opzione sul tuo client può dipendere da tre fattori: versione dell’app desktop o web, attivazione della nuova esperienza e stato di rollout del tuo tenant. Se non la vedi, verifica aggiornamenti e impostazioni come descritto più avanti in questa guida.

Soluzioni pratiche quando non è disponibile l’opzione

Se nel tuo client l’opzione Max gallery size non è ancora presente, ecco i metodi più efficaci per migliorare la visibilità dei partecipanti nella fascia tra cinque e nove:

  1. Fissare e mettere in evidenza. Usa Pin per bloccare i volti che vuoi tenere sempre a vista sul tuo schermo; usa Spotlight per evidenziare un partecipante a tutti. Pin è locale, Spotlight è globale.
  2. Galleria in alto. Dal menu Visualizza scegli Galleria in alto. Spostando i riquadri sopra il contenuto condiviso, si recupera spazio verticale e la percezione dei volti migliora, soprattutto su monitor widescreen.
  3. Accendere le webcam. Se tutti possono tenere la camera attiva fino a raggiungere nove, molte build passano automaticamente alla griglia tre per tre. È il trucco più semplice quando serve una vista più ampia senza modalità alternative.

Guida passo per passo alla scelta della griglia

Quando il tuo client supporta Max gallery size, puoi selezionare la griglia più adatta in pochi clic. Ecco come procedere durante la riunione:

  1. Apri il menu Visualizza dalla barra comandi della riunione.
  2. Scegli Max gallery size e imposta nove riquadri per ottenere la griglia tre per tre anche se i video attivi sono meno di nove.
  3. Se necessario, abilita Galleria in alto per massimizzare lo spazio per i volti quando condividi schermo o app.

Se la voce Max gallery size non è presente, torna alle soluzioni alternative (Pin, Spotlight, webcam accese) e verifica gli aggiornamenti del client.

Perché non si può salvare la vista come impostazione permanente

Al momento non esiste un’impostazione utente per rendere “permanente” un layout come predefinito per tutte le riunioni. La scelta della vista è un’azione che si applica alla riunione in corso. Alcuni accorgimenti riducono però l’attrito:

  • Memorizza la sequenza: durante i primi secondi, apri Visualizza e seleziona la griglia desiderata; diventa un gesto automatico.
  • Standardizza nel team: inserisci nel promemoria dell’invito una riga con “Attiviamo tutti la webcam e impostiamo Galleria in alto”, così l’esperienza è coerente per tutti.
  • Nomina un co-organizzatore: può gestire Spotlight e supportare chi ha difficoltà con i comandi.

Confronto tra griglie e soglie

Per aiutarti a scegliere rapidamente, questa tabella riassume le azioni consigliate quando i partecipanti con video attivo sono nella fascia che spesso crea difficoltà:

Partecipanti con webcamVista idealeAzione consigliataAlternative utili
CinqueGriglia tre per treSeleziona Max gallery size e imposta nove; in assenza dell’opzione, usa Pin sui volti chiaveChiedi di attivare altre webcam finché possibile
SeiGriglia tre per treImposta nove riquadri con Max gallery sizeGalleria in alto per sfruttare meglio lo schermo
SetteGriglia tre per treMax gallery size se disponibileSpotlight al relatore e Pin agli interlocutori principali
OttoGriglia tre per treMax gallery size se disponibileAccendi la nona webcam quando possibile per far scattare la griglia nelle release precedenti
NoveGriglia tre per treAttiva automaticamente oppure selezionabileUsa Galleria in alto se stai condividendo contenuti

Abilitare la nuova esperienza del client

L’introduzione di Max gallery size è associata alla nuova esperienza di Teams. Se lavori su desktop e non vedi i comandi più recenti, verifica queste impostazioni:

  • Aggiorna l’app: dal menu del profilo, esegui il controllo aggiornamenti. Dopo l’update, riavvia il client.
  • Attiva la nuova esperienza: se l’organizzazione l’ha resa disponibile, troverai un selettore nelle impostazioni dell’app.
  • Prova la versione web: su browser moderno spesso le novità arrivano in parallelo al desktop. L’esperienza è molto simile e può sbloccare temporaneamente la funzione.

Ricorda che amministratori e politiche del tenant possono regolare tempi e modalità di distribuzione. Se non vedi l’opzione e colleghi della stessa organizzazione la vedono, contatta l’amministratore per un controllo del canale di aggiornamento e dei criteri di accesso alle funzionalità.

Uso avanzato di pin e spotlight

In attesa o in alternativa alla griglia tre per tre, la coppia Pin e Spotlight permette di costruire una vista efficace senza cambiare modalità:

  • Pin è locale: blocca uno o più riquadri nella tua galleria. Puoi fissare i colleghi più rilevanti per la discussione o chi fa domande di frequente.
  • Spotlight è globale: evidenzia il relatore su tutti gli schermi. È perfetto durante presentazioni o demo, specialmente quando i partecipanti superano i quattro ma non vuoi cambiare layout.
  • Combina le due funzioni: mantieni in evidenza il presentatore con Spotlight e fissa i due-tre interlocutori chiave con Pin per un controllo fine della vista.

Ottimizzare lo spazio sullo schermo

Quando condividi una finestra o lo schermo, la galleria può “schiacciarsi” e diventare meno leggibile. In questi casi:

  • Attiva Galleria in alto dal menu Visualizza per spostare i riquadri sopra il contenuto.
  • Ridimensiona al minimo la barra laterale di Teams e chiudi pannelli non necessari.
  • Se disponi di due monitor, imposta la riunione in finestra dedicata e stacca i contenuti condivisi su uno schermo, i volti sull’altro.

Differenze tra client desktop, web e mobile

Le viste e i comandi di layout sono sostanzialmente equivalenti tra app desktop e web moderno, con possibili differenze durante il rollout di nuovi rilasci. Su mobile, le griglie sono più conservative e privilegiano la messa a fuoco del parlante; in riunioni con molti video attivi, lo scorrimento verticale o orizzontale sostituisce spesso le griglie ampie.

Prestazioni e qualità del video

Se la griglia a nove riquadri è disponibile ma l’esperienza risulta scattosa o la qualità è bassa, una serie di fattori può incidere:

  • Rete: congestione o limitazioni di banda possono ridurre il numero di stream visualizzati fluidamente. Preferisci connessione cablata o Wi‑Fi stabile.
  • Accelerazione hardware: in alcune configurazioni, attivarla migliora la decodifica di più stream; in altre, disattivarla stabilizza la visualizzazione. Prova entrambe le opzioni nelle impostazioni dell’app.
  • Processi in background: chiudi software pesanti (rendering, syncing massivo) durante la riunione.
  • Driver grafici: mantienili aggiornati per ottimizzare l’elaborazione video multipla.

Accorgimenti per organizzatori e docenti

Se conduci spesso riunioni tra cinque e nove persone, imposta una “routine” che massimizzi la leggibilità dei volti:

  1. Invita i partecipanti a accendere la webcam all’inizio.
  2. Comunica che userai la griglia a nove quando disponibile, altrimenti Pin per i ruoli chiave.
  3. Nomina un co-organizzatore per gestire Spotlight e aiutare chi ha problemi con l’audio o con il layout.
  4. Inserisci nel calendario un promemoria: “Apri VisualizzaMax gallery size a inizio meeting”.

Domande frequenti

È possibile forzare la griglia tre per tre in tutte le riunioni?
Attualmente no: la preferenza di layout non è salvabile a livello di profilo per applicarsi automaticamente a ogni riunione. Devi selezionarla quando inizi o quando la situazione cambia.

La modalità Together è necessaria per vedere tutti?
No. L’obiettivo qui è restare in rettangoli classici. La griglia a nove soddisfa questa esigenza senza ricorrere a Together.

Pin influisce sulla vista degli altri?
No. Pin è locale al tuo client. Solo Spotlight modifica la vista di tutti i partecipanti.

Cosa cambia quando si condivide lo schermo?
La galleria può ridursi o spostarsi; Galleria in alto mantiene i volti sempre visibili sopra i contenuti, utile nelle presentazioni.

Gli ospiti esterni vedono la stessa griglia?
Sì, a parità di versione e stato di rollout del client. Se un ospite non vede l’opzione, può dipendere dal proprio ambiente o da una versione non aggiornata.

Passi consigliati per chi vuole risolvere subito

  1. Aggiorna il client desktop o usa la versione web recente.
  2. Durante la riunione, apri Visualizza e scegli Max gallery size impostando nove riquadri.
  3. Se l’opzione manca, usa i workaround: Pin/Spotlight, Galleria in alto, invito ad accendere la webcam fino a nove.
  4. Invia feedback dal menu Guida per sollecitare e migliorare l’esperienza di layout nel tuo tenant.

Esempi pratici

Riunione operativa tra sei persone: configuri Max gallery size su nove e ottieni una griglia tre per tre con spazio sufficiente per leggere le espressioni. Metti Spotlight al responsabile che guida i punti e fissa con Pin gli stakeholder che intervengono più spesso.

Lezione con sette studenti: se l’opzione non compare, chiedi a tutti di accendere la webcam; se arrivate a nove con un tutor o con un assistente, molte build passano automaticamente alla griglia desiderata. In alternativa, usa Galleria in alto durante la condivisione delle slide.

Sintesi operativa

Nelle release passate, Teams bloccava la vista a quattro riquadri quando i video erano meno di nove: vedere contemporaneamente tutti i volti tra cinque e otto richiedeva stratagemmi come l’aumento dei flussi o l’uso di Pin/Spotlight. Con le versioni recenti in distribuzione, l’opzione Max gallery size consente di scegliere la griglia a nove anche sotto soglia, risolvendo in modo pulito i casi più comuni. Aggiorna, controlla il menu Visualizza e seleziona la disposizione più adatta alla tua riunione.

Checklist veloce

  • Aggiornamento del client verificato.
  • Nuova esperienza di Teams abilitata dove disponibile.
  • Durante la riunione: VisualizzaMax gallery sizenove.
  • Se l’opzione mancasse: Pin/Spotlight, Galleria in alto, invito a tenere accese le webcam.
  • Feedback inviato tramite menu Guida.

In breve: quando siete in cinque, sei, sette o otto con la webcam attiva, punta alla griglia tre per tre. Selezionala con Max gallery size sulle versioni recenti; in alternativa, usa Pin, Spotlight e Galleria in alto, oppure alza temporaneamente il numero di webcam per far scattare la griglia automagicamente nelle build precedenti.

Indice