In Teams il calendario mostra solo lunedì e martedì (o martedì‑venerdì) e il resto della settimana scompare? Il problema non è l’app: è un’impostazione dei giorni lavorativi in Outlook. Qui trovi la diagnosi certa e la soluzione definitiva, valida su macOS, Windows e web.
Il problema, spiegato senza giri di parole
Alcuni utenti notano che il calendario di Microsoft Teams — sia nella versione “Classic” su macOS 11.x, sia nella nuova app su Windows o nell’interfaccia web — visualizza soltanto due o pochi giorni della settimana. A volte il resto dei giorni compare per un istante e subito scompare. Questo rende complicato pianificare o avviare riunioni dal computer.
La tentazione è pensare a un bug dell’app, a una cache difettosa o a un conflitto con il browser. In realtà, la causa è altrove: Teams eredita la vista del calendario da Exchange/Outlook. Se in Outlook i tuoi giorni lavorativi sono impostati in modo restrittivo (per esempio solo lunedì e martedì), Teams filtra e mostra solo quei giorni, anche se selezioni la vista “Settimana”.
La causa reale: i giorni lavorativi di Outlook
Teams utilizza la tua mailbox di Exchange Online come fonte dati del calendario. Le preferenze che definiscono orario di lavoro e giorni lavorativi in Outlook determinano quali giorni sono ritenuti rilevanti per la vista “lavorativa”. Quando questi giorni sono impostati in modo troppo stretto, la griglia settimanale di Teams si restringe e il resto della settimana viene nascosto o mostrato per un attimo per poi sparire.
Non dipende quindi da:
- sistema operativo (macOS, Windows, Linux);
- versione dell’app Teams (Classic o nuova);
- cache del browser o dell’applicazione;
- rete o dispositivo.
Dipende soltanto da una configurazione nella tua cassetta postale di Outlook/Exchange.
Come riconoscere il problema: sintomi tipici
- In Teams vedi solo lun‑mar oppure mar‑ven in vista settimanale; gli altri giorni lampeggiano e spariscono.
- In Teams, passando da “Settimana lavorativa” a “Settimana”, il problema rimane.
- Il difetto si presenta in modo identico su macOS, Windows e web, con lo stesso account.
- Su un altro account aziendale o personale, tutto funziona: segno che non è un tema di dispositivo.
Verifica rapida: controlla i giorni lavorativi in Outlook
Prima di fare qualunque altra cosa, apri Outlook (desktop o web) con lo stesso account usato in Teams e controlla i giorni lavorativi:
- Vai in Impostazioni ▸ Calendario ▸ Orario e giorni lavorativi (la dicitura può variare leggermente tra le app).
- Verifica quali giorni sono selezionati come giorni lavorativi.
- Se vedi spuntati solo lun‑mar (o un sottoinsieme), hai trovato la causa.
Puoi fare una prova immediata: seleziona tutti i giorni da lunedì a domenica, salva, chiudi e riapri Teams. Se compare l’intera settimana, il problema è risolto; poi imposta i giorni davvero desiderati (tipicamente lun‑ven).
Soluzione definitiva: reimposta i giorni lavorativi in Outlook
La correzione è semplice e duratura: imposta in Outlook i giorni lavorativi in modo coerente con ciò che vuoi vedere.
Procedura su Outlook sul Web
- Apri Outlook sul Web con lo stesso account usato in Teams.
- Fai clic su Impostazioni (icona ingranaggio in alto a destra).
- Nella barra di ricerca delle impostazioni, digita Calendario e apri Orario e giorni lavorativi.
- In Giorni lavorativi, seleziona lun‑ven (o i giorni che desideri).
- Controlla anche l’orario di lavoro (fascia oraria) e il fuso orario per evitare incongruenze.
- Fai clic su Salva.
Procedura su Outlook per Windows (app classica)
- Apri Outlook e vai su File ▸ Opzioni.
- Apri la sezione Calendario.
- Nel riquadro Orario di lavoro, seleziona i Giorni lavorativi desiderati (di norma lun‑ven).
- Verifica l’Ora di inizio, l’Ora di fine e il Fuso orario.
- Conferma con OK.
Procedura su Outlook per macOS
- Apri Outlook e vai su Outlook ▸ Impostazioni.
- Apri Calendario, poi Orario e giorni lavorativi.
- Seleziona i giorni da visualizzare (lun‑ven o lun‑dom).
- Salva le modifiche.
Riavvia Teams
- Chiudi completamente Teams (esci dall’icona di sistema o termina il processo).
- Riapri Teams e vai su Calendario: ora dovresti vedere l’intera settimana in modo stabile.
Nota: la correzione funziona sia per Teams Classic su macOS datati, sia per la nuova app Teams e per l’interfaccia web. Non è necessario aggiornare o reinstallare l’app.
Perché reinstallare, svuotare cache o cambiare dispositivo non serve
È comprensibile tentare i classici rimedi “tecnici”: disinstallare e reinstallare Teams, aggiornare all’ultima build, svuotare cache e cookie, cambiare rete o dispositivo. In questo scenario, però, sono tentativi inutili. Il motivo è che la radice del problema è logica (un’impostazione nel profilo di Exchange/Outlook), non locale (file, cache, app).
Finché i giorni lavorativi restano limitati in Outlook, Teams continuerà a riflettere quella scelta, a prescindere dal dispositivo o dal browser.
Approfondimento tecnico: cosa succede sotto il cofano
La vista “Calendario” di Teams è una proiezione della cassetta postale di Exchange Online. Per uniformità tra servizi Microsoft 365, le preferenze di Outlook governano aspetti chiave della visualizzazione: giorni lavorativi, orario di lavoro, fuso orario, festività e calendari aggiuntivi. Quando i giorni lavorativi sono impostati, il filtro viene applicato lato servizio e qualsiasi client che usa quei dati (Teams incluso) ne eredita l’effetto.
Questo design evita disallineamenti tra app diverse (Outlook desktop, Outlook web, Teams). La contro‑indicazione è che un’impostazione errata si propaga ovunque, dando l’impressione di un malfunzionamento dell’app di videoconferenza, quando in realtà è tutto coerente con le preferenze salvate in Exchange.
Checklist lampo per risolvere in pochi minuti
- Apri Outlook con lo stesso account di Teams.
- Vai a Impostazioni ▸ Calendario ▸ Orario e giorni lavorativi.
- Spunta lun‑ven (oppure lun‑dom per test).
- Salva, chiudi Outlook.
- Riavvia Teams e verifica la vista Settimana.
Tabella di riferimento: percorsi delle impostazioni
Ambiente | Percorso menù | Sezione | Cosa impostare |
---|---|---|---|
Outlook sul Web | Impostazioni ▶ Calendario | Orario e giorni lavorativi | Seleziona giorni (lun‑ven o lun‑dom), fascia oraria, fuso |
Outlook per Windows | File ▶ Opzioni ▶ Calendario | Orario di lavoro | Spunta i giorni lavorativi; verifica ora di inizio/fine |
Outlook per macOS | Outlook ▶ Impostazioni ▶ Calendario | Orario e giorni lavorativi | Spunta i giorni desiderati; conferma e salva |
Teams (verifica) | Calendario ▶ Vista | Settimana o Settimana lavorativa | Controlla che l’intera settimana sia visibile |
Casi particolari e come gestirli
Turni non standard o settimane di 6/7 giorni
Se lavori su turni o copri anche sabato e domenica, seleziona tutti i giorni necessari (fino a lun‑dom). Teams rispetterà la scelta e mostrerà l’intera estensione.
Più calendari o deleghe
Se gestisci il calendario di un collega o una cassetta condivisa, ripeti la verifica sui giorni lavorativi anche per quella mailbox. La vista di Teams riflette il calendario principale dell’account con cui sei autenticato; eventuali calendari delegati possono avere proprie preferenze.
Fuso orario errato
Un fuso orario impostato male può non nascondere giorni, ma spostare gli slot fuori dalla fascia visibile. Controlla sempre che fuso e orari di lavoro siano coerenti con la tua sede.
Vista “Settimana” vs “Settimana lavorativa”
In alcuni casi, anche selezionando “Settimana” l’effetto è simile perché il client tende a dare priorità alle preferenze di Outlook per ottimizzare la griglia. Reimpostare correttamente i giorni lavorativi resta la soluzione.
Propagazione delle modifiche
Di norma la modifica è efficace subito dopo il riavvio di Teams. Se non vedi l’aggiornamento, chiudi e riapri nuovamente; in ambienti aziendali molto estesi potrebbe servire qualche minuto.
Perché questa soluzione è la più efficace
- Agisce sulla causa (preferenze Outlook/Exchange), non sul sintomo (griglia di Teams).
- È indipendente dal dispositivo: una volta corretta, vale su desktop, web e mobile.
- Evita perdite di tempo: niente reinstallazioni, pulizie di cache, reset inutili.
Domande frequenti (FAQ)
Ho reinstallato Teams ma non cambia nulla. È normale?
Sì. Teams legge i dati da Exchange. Se i giorni lavorativi in Outlook sono limitati, la reinstallazione non ha effetto. Devi modificare l’impostazione in Outlook.
Il problema capita solo su macOS 11.x con Teams Classic?
No. Può manifestarsi su qualunque piattaforma perché è una preferenza lato servizio, non un bug del client.
Posso forzare tutti i giorni via Teams?
La leva principale è in Outlook. Imposta lì i giorni e riapri Teams.
Se seleziono lun‑dom, vedrò anche il weekend?
Sì. Se vuoi una settimana lavorativa tradizionale, spunta lun‑ven. Se lavori nel weekend, spunta anche sabato e domenica.
Serve cancellare la cache del browser?
No, non è necessario. Il problema non è collegato alla cache ma alle preferenze di calendario in Exchange/Outlook.
Guida passo‑passo con suggerimenti pratici
- Allinea l’account: verifica di usare in Outlook lo stesso profilo con cui accedi a Teams.
- Apri le impostazioni giuste: cerca “Orario e giorni lavorativi” nel pannello del calendario.
- Seleziona i giorni corretti: lun‑ven per la settimana standard, oppure personalizza.
- Controlla l’orario di lavoro: imposta inizio e fine giornata in modo realistico.
- Salva e chiudi: applica le modifiche.
- Riavvia Teams: chiudi l’app completamente e riaprila.
- Verifica la vista: in Calendario scegli “Settimana” e assicurati che tutti i giorni ci siano.
Errori comuni da evitare
- Concentrare gli sforzi sull’app sbagliata: il problema non si risolve dentro Teams.
- Dimenticare il riavvio di Teams: alcune modifiche si vedono solo alla riapertura.
- Selezionare solo parte dei giorni “per prova” e poi scordare di tornare a lun‑ven: rischi di riprodurre il difetto.
- Ignorare il fuso orario: può far sembrare “vuoti” alcuni giorni o porzioni di giornata.
Strategie di prevenzione in ambienti aziendali
Per chi amministra tenant Microsoft 365:
- Onboarding guidato: includi nel checklist iniziale la verifica di giorni lavorativi e fusi orari in Outlook.
- Modelli di configurazione: fornisci screenshot o istruzioni standardizzate per Windows/macOS/web.
- Comunicazione interna: spiega che la vista calendario di Teams dipende da Outlook, per ridurre ticket ripetitivi.
- Formazione rapida: video o mini‑guida che mostri i percorsi delle impostazioni.
Diagnostica avanzata: distinguere i casi simili
A volte il calendario appare “tagliato” per ragioni diverse dai giorni lavorativi. Ecco come escluderle:
- Zoom del browser o DPI di sistema: influisce sull’ampiezza delle colonne, ma non fa sparire interi giorni. Se cambi zoom e i giorni compaiono/scompaiono, è quasi sempre un indizio di filtro lato servizio, non di rendering.
- Calendari ICS o condivisi: non determinano i giorni mostrati nella griglia principale.
- Cache corrotta: può bloccare la UI, ma non filtra giorni specifici in modo coerente su più dispositivi.
Riepilogo operativo
Quando il calendario di Teams mostra solo una parte della settimana, la causa è quasi sempre la configurazione dei giorni lavorativi in Outlook. Imposta correttamente i giorni (tipicamente lun‑ven), salva e riavvia Teams. Così la griglia tornerà a mostrare tutta la settimana, in modo stabile e coerente su macOS, Windows e web.
Procedura rapida condensata
- Outlook → Impostazioni → Calendario → Orario e giorni lavorativi.
- Seleziona lun‑ven (o i giorni che ti servono) e salva.
- Chiudi e riapri Teams → Calendario: settimana completa visibile.
In sintesi: modifica i giorni lavorativi in Outlook, riavvia Teams e il calendario tornerà a mostrare tutta la settimana.