Dopo il passaggio alla nuova Microsoft Teams su Surface Pro 8 (modello 1983, Intel Core i5) la fotocamera integrata può smettere di trasmettere video. In questa guida trovi cause probabili, diagnosi e soluzioni pratiche, incluse procedure sicure per continuare a lavorare senza interruzioni.
Panoramica del problema
Su alcuni Surface Pro 8 il passaggio da Classic Teams alla nuova app di Microsoft Teams provoca l’arresto dello stream video della fotocamera integrata (anteriore/posteriore). Tornando alla versione classica, l’hardware riprende a funzionare: il comportamento indica un’incompatibilità o un bug della build più recente della nuova Teams con lo stack fotocamera/driver di Surface.
Il supporto Microsoft ha riconosciuto il caso come bug temporaneo che non riguarda tutti gli utenti. È stata avviata un’indagine interna e, in attesa di una patch lato client, sono consigliati alcuni workaround per garantire la continuità operativa.
Sintomi tipici e segnali utili
- In chiamata o anteprima, la finestra video resta nera o mostra un’icona di fotocamera barrata, mentre l’audio funziona normalmente.
- Il selettore fotocamera in Impostazioni > Dispositivi di Teams elenca i sensori (Front/Rear/IR) ma l’anteprima non parte.
- L’app Fotocamera di Windows e/o altri strumenti (Zoom, Webex) funzionano regolarmente → indicazione che l’hardware è sano.
- Il passaggio a Classic Teams ripristina immediatamente il video → indicazione di un problema specifico della nuova app.
- Talvolta appare l’avviso “fotocamera in uso da un’altra app” o nessun avviso ma solo schermo nero.
Perché succede
La nuova Teams usa una pipeline multimediale moderna basata su WebView2/Media Foundation e gestisce la fotocamera attraverso il servizio Windows Camera Frame Server. Su alcuni firmware/driver del Surface Pro 8 (o dopo update di Windows) questa pipeline può entrare in conflitto con:
- driver della fotocamera non allineati all’ultima versione del Surface Drivers and Firmware Pack;
- cache/app‑data della nuova Teams danneggiati o non migrati correttamente;
- impostazioni privacy che non hanno trasferito i consensi dalla versione classica;
- servizio Frame Server bloccato da un’app “fantasma” che ha mantenuto il lock del dispositivo video;
- impostazioni UEFI che disabilitano una delle camere (raro, ma da escludere).
Soluzioni rapide e work‑around
Quando serve ripristinare subito l’operatività, inizia da questi interventi mirati. La tabella riassume cosa fare e quando conviene farlo.
Passo | Descrizione | Quando è utile |
---|---|---|
Ritorno temporaneo a Classic Teams | Usa l’interruttore dell’app per tornare alla versione classica (opzione “Torna alla versione classica”). | Garantisce continuità lavorativa mentre si risolve la causa principale lato driver/app. |
Riavvio del driver fotocamera | Impostazioni > Bluetooth e dispositivi > Fotocamere: disattiva la fotocamera, riavvia il PC, poi riattivala. | Libera lock residui e processi orfani che impediscono l’accesso al sensore. |
Aggiorna driver e firmware Surface | Installa l’ultimo Surface Drivers and Firmware Pack per Surface Pro 8, quindi riavvia. | Corregge regressioni introdotte da driver distribuiti via Windows Update. |
Verifica in UEFI | Spegnimento → tieni premuto Volume + e premi Accensione per entrare in UEFI; in Devices verifica che Front/Rear Camera siano abilitate. | Esclude disattivazioni hardware a livello firmware. |
Procedura guidata passo‑passo
Ritorno temporaneo a Classic Teams
Se devi assolutamente accendere la webcam in una riunione imminente, passa subito alla versione classica. La funzione è accessibile dall’interno della nuova app: dopo il riavvio dell’app, verifica l’anteprima video e continua a lavorare mentre procedi con le correzioni sottostanti. Ricorda: è una misura transitoria fino a patch/installazione driver corretti.
Riavvio del driver dalla pagina Fotocamere
- Vai su Impostazioni > Bluetooth e dispositivi > Fotocamere.
- Seleziona la Surface Camera Front e poi la Surface Camera Rear.
- Usa Disattiva per entrambe, riavvia Windows, quindi Attiva nuovamente.
Questo semplice ciclo ripulisce riferimenti bloccati nel Frame Server e, non di rado, ripristina lo stream alla prima riapertura della nuova Teams.
Aggiornamento manuale di driver e firmware Surface
L’installazione manuale del pacchetto Drivers and Firmware per Surface Pro 8 garantisce l’allineamento di componenti spesso critici (ISP, sensori, DTT, grafica). Dopo l’installazione:
- riavvia e verifica la presenza delle voci Surface Camera Front, Surface Camera Rear, IR Camera in Gestione dispositivi > Fotocamere e Dispositivi per immagini;
- controlla che non compaiano icone gialle o errori codice 10/43.
Se usi un’immagine aziendale, assicurati che il pacchetto di driver non venga sovrascritto da criteri di aggiornamento automatici prima del riavvio.
Verifica impostazioni UEFI del Surface
Per escludere una disattivazione hardware accidentale:
- Spegni completamente il Surface.
- Tieni premuto Volume +, quindi premi e rilascia Accensione (mantieni Volume + finché non entri in UEFI).
- Vai alla sezione Devices e verifica che Front Camera e Rear Camera siano Enabled.
- Salva/Esci, riavvia in Windows e testa la fotocamera in Teams.
Indicazioni supplementari consigliate
Controllare autorizzazioni e privacy
Vai su Impostazioni > Privacy e sicurezza > Fotocamera e verifica che:
- Accesso alla fotocamera per i dispositivi sia attivo;
- Consenti alle app e alle app desktop di accedere alla fotocamera sia attivo;
- la nuova app Microsoft Teams compaia tra le app con consenso abilitato.
Svuotare la cache di Teams
La corruzione della cache è una causa frequente di problemi video dopo migrazioni tra versioni.
Classic Teams — chiudi completamente Teams (icona nell’area di notifica > Esci), quindi elimina i contenuti delle cartelle:
%AppData%\Microsoft\Teams\Cache
%AppData%\Microsoft\Teams\tmp
%AppData%\Microsoft\Teams\databases
%AppData%\Microsoft\Teams\GPUCache
%AppData%\Microsoft\Teams\IndexedDB
%AppData%\Microsoft\Teams\Local Storage
Nuova Teams (Windows App) — preferisci il ripristino controllato dell’app:
- Impostazioni > App > App installate.
- Trova Microsoft Teams (work or school) e apri Opzioni avanzate.
- Usa nell’ordine: Termina → Ripara → Reimposta (quest’ultimo rimuove i dati locali e ricrea la cache).
Se necessario, dopo aver terminato l’app puoi ispezionare/ripulire manualmente la cartella del pacchetto MSIX:
%LocalAppData%\Packages\MSTeams_8wekyb3d8bbwe\LocalCache
%LocalAppData%\Packages\MSTeams_8wekyb3d8bbwe\LocalState
%LocalAppData%\Packages\MSTeams_8wekyb3d8bbwe\TempState
Reimpostare o ricaricare il driver in Gestione dispositivi
- Apri Gestione dispositivi > Fotocamere.
- Tasto destro su Surface Camera Front e Surface Camera Rear → Disinstalla dispositivo.
- Spunta Elimina il software driver per il dispositivo e conferma.
- Nel menu Azione seleziona Rileva modifiche hardware per forzare la reinstallazione.
In alternativa, da prompt con privilegi elevati:
pnputil /enum-devices /class Camera
pnputil /scan-devices
Verificare aggiornamenti di Windows
Installa eventuali Cumulative Update (anche Preview, se la tua organizzazione lo consente) con fix per Surface/Camera o per lo stack Media Foundation. Dopo il riavvio, testa subito in Teams.
Controllare le impostazioni video in Teams
- Apri Impostazioni > Dispositivi e seleziona esplicitamente Surface Camera Front dal menu a tendina Fotocamera.
- Prova a disattivare l’accelerazione hardware GPU in Impostazioni > App della nuova Teams. In alcuni scenari risolve freeze/black screen.
Riparare Microsoft Edge WebView2 Runtime
La nuova Teams si appoggia a WebView2. Se il runtime è danneggiato, la cattura video può fallire. Da Impostazioni > App > App installate cerca Microsoft Edge WebView2 Runtime e usa Modifica > Ripara. Riavvia il dispositivo.
Per un controllo rapido da PowerShell:
winget list "WebView2"
Riavviare i servizi video di Windows
Apri Servizi e riavvia nell’ordine:
- Windows Camera Frame Server (FrameServer)
- Servizio Associazione Dispositivi (Device Association Service)
- Installazione dispositivi (Device Install Service)
Oppure da prompt amministrativo:
sc stop frameserver && sc start frameserver
Monitorare le note di rilascio di Teams
Microsoft pubblica spesso correzioni rapide lato client. Aggiorna la nuova Teams non appena disponibile una build successiva: in molti casi il problema rientra senza ulteriori interventi.
Diagnostica: distinguere tra problema di app e di driver
Per evitare tentativi a vuoto, segui questo mini‑percorso diagnostico e prendi nota dei risultati (torneranno utili se dovrai contattare il supporto).
Test con altre app
- Apri l’app Fotocamera di Windows: se l’anteprima funziona, l’hardware è ok.
- Prova una seconda app di videoconferenza. Se funziona, la causa è confinata alla nuova Teams.
Controlla chi sta usando la camera
In Impostazioni > Privacy e sicurezza > Fotocamera scorri la lista delle app che hanno usato la camera di recente. Chiudi eventuali app che risultano attive e prova di nuovo.
Event Viewer e contatori utili
- Registri di Windows > Sistema: cerca errori correlati a FrameServer o al driver della fotocamera.
- Registri applicazioni e servizi > Microsoft > Windows > DeviceSetupManager: eventi di installazione/rollback driver.
- Registri applicazioni e servizi > Microsoft > Windows > Camera (se presente): dettagli sulle sessioni di acquisizione fallite.
Versioni app e pacchetti installati
Per inventariare rapidamente versioni e percorsi:
Get-AppxPackage MSTeams | Select Name, Version, InstallLocation
Get-ComputerInfo | Select WindowsVersion, OsBuildNumber
Conservali nello stesso file di note con la data: aiutano a correlare il problema a una specifica build.
Best practice per ambienti aziendali
- Distribuisci i driver Surface offline: integra l’ultimo pack nel task sequence o nel motore di patch management per evitare mismatch con Windows Update.
- AppLocker/WDAC: verifica che le regole non blocchino moduli della nuova Teams o del WebView2 Runtime.
- Criteri Camera (GPO/Intune): controlla Consenti l’uso della fotocamera e le policy di privacy per app UWP e desktop.
- Esclusioni antivirus: valuta esclusioni per le directory della nuova Teams se noti tempi di apertura anomali o cache che si corrompe spesso.
Domande frequenti
La fotocamera IR per Windows Hello è coinvolta?
Di norma no: l’autenticazione funziona perché usa un canale separato. Se anche Hello fallisce, sospetta un problema più ampio di driver/UEFI.
Le fotocamere virtuali creano conflitti?
Sì, talvolta. Disinstalla o disabilita temporaneamente driver di “virtual camera” (ad es. strumenti di streaming) per escludere interferenze nell’ordine di enumerazione dei dispositivi.
È utile reinstallare la nuova Teams?
In molti casi il Ripara/Reimposta dell’app (vedi sopra) è sufficiente. Se persiste, disinstalla e reinstalla la nuova Teams dopo aver aggiornato i driver Surface.
Posso usare la camera posteriore del Surface in Teams?
Sì: nel selettore Fotocamera scegli Rear. Se una delle due fotocamere non appare, ripeti l’aggiornamento driver.
Check‑list rapida
- Passa temporaneamente a Classic Teams per assicurare la continuità.
- Verifica privacy e consensi fotocamera su Windows.
- Riavvia/riattiva le fotocamere da Impostazioni > Fotocamere.
- Aggiorna il Surface Drivers and Firmware Pack.
- Ripara/Resetta la nuova Teams e, se necessario, WebView2.
- Riavvia il servizio Windows Camera Frame Server.
- Controlla UEFI: camere abilitate.
- Testa in app Fotocamera e in nuova Teams; annota versione/build.
In sintesi
L’evidenza indica un conflitto fra la nuova Microsoft Teams e i driver della fotocamera del Surface Pro 8. Fino al rilascio della correzione definitiva, la combinazione di Classic Teams + aggiornamento manuale dei driver/firmware è la via più efficace per tornare produttivi. Le azioni collaterali (riavvio Frame Server, ripristino cache, verifica privacy/UEFI, riparazione WebView2, disattivazione accelerazione GPU) servono a rimuovere cause locali e a fissare lo stack video su impostazioni note e stabili. Documenta le versioni in uso e mantieni il client allineato: spesso la build successiva di Teams contiene la fix che chiude il problema senza ulteriori interventi.
Appendice: script e comandi utili
Inventario rapido dei dispositivi fotocamera
pnputil /enum-devices /class Camera
wmic path Win32_PnPEntity where "ClassGuid='{CA3E7AB9-B4C3-4AE6-8251-579EF933890F}'" get Name,Status
Raccolta log di Teams
In qualunque finestra di Teams premi Ctrl+Alt+Shift+1 per esportare i log applicativi (scorciatoia utile sia nella classica che nella nuova app). Allegali a una richiesta di assistenza insieme ai codici errore dell’Event Viewer.
Verifica e riparazione WebView2 con Winget
winget list "Microsoft Edge WebView2 Runtime"
winget repair "Microsoft Edge WebView2 Runtime"
Controllo versione nuova Teams
Get-AppxPackage MSTeams | Select Name, Version, InstallLocation
Reset selettivo della cache (solo se sai cosa stai facendo)
Attenzione: chiudi l’app prima di procedere. Preferisci sempre le Opzioni avanzate > Reimposta dell’app come metodo principale.
rd /s /q "%AppData%\Microsoft\Teams\Cache"
rd /s /q "%LocalAppData%\Packages\MSTeams_8wekyb3d8bbwe\LocalCache"
Stato dell’indagine Microsoft
- Il problema non è considerato “diffuso” ma riconosciuto come bug temporaneo della nuova Teams su una parte di installazioni.
- È stata aperta un’indagine interna; segnala i thread di community come “utili” così che altri utenti li trovino facilmente e per favorire la priorità di correzione.
Seguendo i passaggi descritti, nella maggior parte dei casi la fotocamera del Surface Pro 8 torna operativa anche nella nuova Microsoft Teams, riducendo al minimo il tempo di fermo e senza rinunciare ai benefici della nuova piattaforma.
—
Hai risolto con uno dei passaggi? Consiglia l’articolo ai colleghi: un vademecum chiaro fa risparmiare tempo a tutti.