Teams: errore “This app cannot be found” dopo Copilot – come sbloccare la scheda Chat

Hai premuto “Copilot” nella scheda Chat di Microsoft Teams e ora non riesci più ad aprire le conversazioni? In questa guida trovi una soluzione rapida e diverse procedure alternative per sbloccare l’app, capire la causa del problema e prevenire che si ripresenti in futuro.

Indice

Panoramica del problema

Alcuni utenti senza licenza per Microsoft Copilot in Teams segnalano un comportamento bloccante: dopo aver cliccato il pulsante Copilot dalla scheda Chat, Teams tenta di aprire l’app Copilot e mostra l’errore “This app cannot be found.”. Da quel momento:

  • ogni volta che si prova ad accedere a Chat, si viene reindirizzati alla scheda Apps con lo stesso errore;
  • le conversazioni non sono più visibili e le notifiche chat non si aprono;
  • il ciclo persiste anche dopo riavvii o reinstallazioni “standard”, perché Teams ricorda l’ultima chat visitata (in questo caso Copilot) e la ricarica a ogni avvio.

Soluzione rapida: ripristinare la chat corrente

Questa è la correzione più veloce e funziona nella maggior parte dei casi, senza perdere cache, impostazioni o cronologia.

  1. Fai clic destro su Chat nella barra laterale sinistra.
  2. Seleziona New chat / Nuova chat.
  3. Se non succede nulla o compare solo una finestra vuota:
    1. apri Impostazioni ▷ Generale;
    2. in Apri contenuti di Teams seleziona Finestra principale (anziché “Nuova finestra”);
    3. ripeti i passaggi 1–2.

Perché funziona: forzare la creazione di una nuova conversazione sostituisce Copilot come chat “corrente” e, al riavvio, la scheda Chat si carica correttamente.

Scorciatoie utili

  • Windows: Ctrl + N apre direttamente Nuova chat.
  • macOS: + N apre direttamente Nuova chat.

Altri metodi rapidi di “sblocco”

  • Barra di ricerca in alto: cerca un collega, seleziona una chat esistente → la scheda Chat si ricarica.
  • Dal Calendario: apri un evento e clicca Chat con i partecipanti.
  • Disconnetti/Accedi: esci dal profilo in Teams e rientra (spesso basta a sovrascrivere la chat Copilot).

Varianti e alternative quando la correzione rapida non basta

Se la scheda Chat continua a reindirizzare a Apps con l’errore, segui le procedure di pulizia cache e reinstallazione. Attenzione: queste operazioni chiudono la sessione e possono rimuovere impostazioni locali. Assicurati di conoscere le credenziali aziendali prima di procedere.

SistemaProcedura
macOSChiudi completamente Teams. In Finder apri Vai (tieni premuto ) → LibreriaContainers e elimina com.microsoft.teams. Facoltativo ma consigliato: verifica anche ~/Library/Application Support/Microsoft/Teams e rimuovi le sotto-cartelle di cache (Cache, GPUCache, Local Storage, IndexedDB, blob_storage). Riavvia il Mac. Scarica e reinstalla Teams, quindi accedi.
WindowsDisinstalla tutte le versioni di Teams (sia classica sia nuova). Elimina le cartelle: %AppData%\Microsoft\Teams %LocalAppData%\Microsoft\Teams %ProgramData%\Microsoft\Teams (se presente) Facoltativo ma utile: svuota anche %LocalAppData%\Packages\MSTeams_* se vedi residui dell’app Store. Riavvia Windows. Scarica l’ultima build di Teams, reinstalla e accedi.

Dettagli tecnici: cosa stai rimuovendo

Teams salva profilo e stato dell’ultima scheda/chat in diverse aree di cache. Eliminandole, forzi l’app a ricreare un profilo “pulito” che non tenta più di riaprire Copilot all’avvio.

  • Windows: profilazione per utente sotto %AppData%/%LocalAppData%; installazione per macchina sotto %ProgramData%.
  • macOS: contenitore com.microsoft.teams e dati utente sotto ~/Library.

Procedura guidata completa (passo‑passo)

Prima di iniziare

  • Verifica di poter accedere al tuo account aziendale (username, MFA, VPN se richiesta).
  • Se usi Nuovo Teams in finestra separata, annota le preferenze di Notifiche e Dispositivi (verranno ripristinate ai valori predefiniti).

Windows – ripristino controllato

  1. Apri Teams e prova prima la Soluzione rapida (clic destro su ChatNuova chat).
  2. Se il loop persiste, Esci da Teams (icona nell’area di notifica → Esci).
  3. Apri Gestione attività e verifica che non restino processi Teams attivi (termina eventuali residui).
  4. Disinstalla tutte le istanze di Teams da App e funzionalità.
  5. Elimina le cartelle di cache elencate sopra.
  6. Riavvia il PC.
  7. Installa l’ultima versione di Teams, avvia e accedi.

macOS – ripristino controllato

  1. Prova la Soluzione rapida (clic destro su ChatNuova chat).
  2. Se non basta, chiudi Teams e forza chiusura dal menu  se necessario.
  3. Elimina ~/Library/Containers/com.microsoft.teams e, se necessario, le cache in ~/Library/Application Support/Microsoft/Teams.
  4. Riavvia il Mac.
  5. Scarica e reinstalla Teams, quindi accedi.

Teams Web e Mobile

  • Web (browser): effettua l’accesso, apri Chat e crea una Nuova chat per sovrascrivere Copilot come conversazione corrente. Se necessario, esci e rientra.
  • Mobile (iOS/Android): apri Chat → avvia una nuova conversazione o aprine una esistente, quindi riapri Teams sul desktop.

Causa principale e prevenzione

Il comportamento nasce dal meccanismo di riapertura automatica dell’ultima chat: se l’ultima chat è Copilot ma l’utente non dispone della licenza o dell’app abilitata, Teams tenta di caricarla e rimbalza su Apps con l’errore “This app cannot be found.”.

Prevenzione lato utente

  • Evita di cliccare sul pulsante Copilot se non hai licenza.
  • Se ti capita accidentalmente, usa subito clic destro → Nuova chat per ripristinare lo stato.
  • Imposta Apri contenuti di Teams → Finestra principale per semplificare il ripristino con la soluzione rapida.

Prevenzione lato amministratore

  • Disabilita l’app “Copilot” per i tenant o per i gruppi senza licenza tramite App permission policies nel Teams Admin Center.
  • Comunica agli utenti interessati la procedura rapida (clic destro → Nuova chat) come primo intervento.
  • Valuta un blocco condizionale o filtri di disponibilità dell’app in catalogo per profili non idonei.

FAQ – Domande frequenti

La “Nuova chat” non appare nel menu contestuale di Chat. Che faccio?

Prova la scorciatoia da tastiera (Ctrl + N su Windows, + N su macOS) o usa la barra di ricerca in alto per aprire una chat esistente. Anche aprire una chat da un evento Calendario sblocca la scheda.

Ho reinstallato Teams ma il problema persiste.

Probabilmente non hai rimosso le cartelle di cache del profilo. Disinstalla di nuovo, elimina le directory indicate (%AppData%, %LocalAppData%, %ProgramData% su Windows; ~/Library/Containers/com.microsoft.teams su macOS), riavvia e reinstalla.

Uso Nuovo Teams in finestre separate. Cosa cambia?

La soluzione rapida può aprirsi in una finestra “vuota” se l’impostazione è su Nuova finestra. Imposta temporaneamente Finestra principale in Impostazioni ▷ Generale, ripeti Nuova chat, poi reimposta la preferenza.

Ho più account/tenant. Il problema si presenta solo su uno.

È normale: lo stato dell’ultima chat è salvato per profilo. Esegui la soluzione rapida sull’account interessato oppure esci e rientra con il profilo bloccato.

Posso perdere dati?

No: chat, canali e file sono nel cloud Microsoft 365. La rimozione delle cache elimina solo dati locali (preferenze, cache, sessioni), non i contenuti nel tenant.

Checklist di diagnosi rapida

  • Vedi “This app cannot be found.” dopo aver cliccato Copilot?
  • La scheda Chat reindirizza a Apps ad ogni click?
  • Il loop persiste dopo un riavvio “normale”?
  • Sì a tutto? Applica clic destro → Nuova chat. Se non basta, procedi con la pulizia cache.

Esempi di script (facoltativi)

Solo per utenti esperti o amministratori. Esegui dopo aver chiuso Teams. Adatta i percorsi alla tua organizzazione.

Windows – PowerShell

# Chiudi eventuali processi Teams
Get-Process -Name "teams" -ErrorAction SilentlyContinue | Stop-Process -Force

Disinstalla Teams (nuovo e classico, se presenti)

\$apps = "Microsoft Teams", "Teams Machine-Wide Installer"
Get-Package | Where-Object { \$apps -contains \$.Name } | ForEach-Object { \$ | Uninstall-Package -Force }

Rimuovi cache utente

\$paths = @(
"\$env\:APPDATA\Microsoft\Teams",
"\$env\:LOCALAPPDATA\Microsoft\Teams",
"\$env\:PROGRAMDATA\Microsoft\Teams"
)
\$paths | ForEach-Object { if (Test-Path \$) { Remove-Item \$ -Recurse -Force -ErrorAction SilentlyContinue } } 

macOS – Terminale

# Chiudi Teams se in esecuzione
osascript -e 'tell application "Microsoft Teams" to quit'

Rimuovi contenitore e cache

rm -rf ~/Library/Containers/com.microsoft.teams
rm -rf ~/Library/Application\ Support/Microsoft/Teams 

Nota: gli script rimuovono impostazioni locali e sessioni. Dopo l’operazione dovrai accedere di nuovo.

Indicazioni per Help Desk e IT

Runbook operativo

  1. Classifica: utente non licenziato Copilot, errore “This app cannot be found.” e loop su Apps.
  2. Intervento 1: guida a clic destro su Chat → Nuova chat (o Ctrl/ + N), verificando che “Apri contenuti” sia su Finestra principale.
  3. Intervento 2: sblocco via barra di ricerca o da evento Calendario.
  4. Intervento 3: logout/login dell’app.
  5. Intervento 4: pulizia cache mirata. Se non basta, disinstallazione/reinstallazione completa.
  6. Follow‑up: verifica licenze e policy app; se utente non licenziato, assicurarsi che l’app Copilot sia non disponibile per quel profilo.

Comunicazione agli utenti (template)

Oggetto: Teams – Errore “This app cannot be found.” dopo click su Copilot

Testo: Se dopo aver cliccato Copilot non riesci ad aprire le chat, fai clic destro su ChatNuova chat. Se non vedi la nuova conversazione, vai in Impostazioni ▷ Generale e imposta Apri contenuti di Teams → Finestra principale, poi ripeti. In caso di problemi, contatta l’Help Desk.

Risoluzione dei casi particolari

  • VDI/Terminal Server: la pulizia deve considerare profili reindirizzati; elimina le cache nel profilo utente corretto.
  • PC condivisi: ripeti la pulizia per tutti gli utenti che usano la macchina.
  • Ambienti con criteri di sola installazione per macchina: oltre alle cartelle utente, rimuovi la cartella in %ProgramData%.
  • Interferenze di sicurezza: alcuni agent di sicurezza possono ripristinare file in cache; disabilita temporaneamente le policy di protezione che impediscono la rimozione delle directory mentre completi il ripristino.

Buone pratiche per evitare recidive

  • Allineamento licenze–app: assegna le licenze Copilot solo a chi usa la funzionalità; per gli altri, nascondi o disabilita l’app nel catalogo Teams.
  • Onboarding: spiega agli utenti il significato dei pulsanti Copilot e quando sono utilizzabili.
  • Documentazione interna: pubblica la procedura “clic destro → Nuova chat” come quick fix ufficiale.

In sintesi (recap operativo)

  • Trucco immediato: clic destro su ChatNew Chat / Nuova chat. Se serve, imposta prima Apri contenuti di Teams → Finestra principale.
  • Piano B: sblocco via barra di ricerca, chat da evento Calendario o logout/login.
  • Piano C: pulizia cache / reinstallazione (vedi tabella per Windows e macOS).
  • Causa: Teams prova a riaprire l’ultima chat (Copilot) in assenza di licenza e genera il loop su Apps.
  • Prevenzione: disabilitare l’app Copilot per i profili non licenziati (App permission policies) e diffondere la procedura rapida agli utenti.

Appendice – Riferimenti di percorso

AmbientePercorsoNote
Windows%AppData%\Microsoft\TeamsCache e stato profilo utente (rimozione consigliata in caso di loop).
Windows%LocalAppData%\Microsoft\TeamsBinari per utente e cache aggiuntive.
Windows%ProgramData%\Microsoft\TeamsInstallazione per macchina (se presente).
macOS~/Library/Containers/com.microsoft.teamsContenitore sandbox di Teams (rimuoverlo ripristina lo stato).
macOS~/Library/Application Support/Microsoft/TeamsCache aggiuntive: Cache, GPUCache, Local Storage, IndexedDB, blob_storage.

Appendice – Differenze tra Teams classico e Nuovo Teams

  • Nuovo Teams: privilegia prestazioni e finestre separate; in presenza del bug, la soluzione rapida richiede spesso l’impostazione temporanea su Finestra principale.
  • Teams classico: comportamenti simili ma con percorsi di cache leggermente differenti; la rimozione di %AppData%\Microsoft\Teams è generalmente risolutiva.

Conclusione: nella maggior parte dei casi, bastano due clic per tornare operativi: clic destro su Chat → Nuova chat. Se il problema persiste, la pulizia delle cache e un’eventuale reinstallazione riportano Teams a uno stato sano. Per evitare ricadute, disabilita Copilot per chi non è licenziato e informa gli utenti della procedura rapida di ripristino.

Indice