Nuova app Microsoft Teams: crash con condivisione schermo su Windows 10 (Intel/AMD) — cause, fix e procedura enterprise

La nuova app Microsoft Teams può andare in crash al termine della condivisione schermo su Windows 10 22H2, in particolare su notebook con grafica integrata Intel. Qui trovi diagnosi, cause probabili, soluzioni rapide e una procedura enterprise pronta per Intune/MECM.

Indice

Panoramica del problema

In diversi ambienti enterprise è stato osservato un blocco della nuova app Microsoft Teams durante le riunioni quando l’utente interrompe la condivisione dello schermo. Il fenomeno riguarda soprattutto Windows 10 22H2 su HP EliteBook 830 G6 (e modelli simili) con GPU integrata Intel, ma sono stati registrati casi sporadici anche con GPU AMD datate.

  • Versioni app coinvolte: 24193.1805.3040.8975 e 24215.1007.3082.1590.
  • Ambiente: Windows 10 22H2; maggiore incidenza su notebook HP con Intel iGPU.
  • Impatto rilevato: circa 1.150 incidenti in due tenant (650 + 500).
  • Trigger principale: crash nel momento in cui si preme “Interrompi condivisione”.

Estratto tipico del log di sistema:

Exception code: 0xc0000005
Faulting module: igd10iumd64.dll   (driver grafico Intel)

Cause probabili: cosa indica l’evidenza

EvidenzaDeduzione
DLL incriminata: igd10iumd64.dllDriver grafico Intel obsoleto o difettoso (access‑violation).
Colpisce solo l’app desktop; web/mobile OKBug nel rendering hardware/GPU dell’app (WinUI/WebView2).
Modelli con grafica AMD colpiti in misura minoreAnche driver AMD datati possono riprodurre il crash.

Perché accade: le build più recenti della “Nuova esperienza” di Teams affidano più carico al compositore WebView2/Edge (pipeline DX11/DX12). Driver grafici non aggiornati non gestiscono correttamente alcune chiamate, causando un access violation (0xc0000005) nel modulo del driver (es. igd10iumd64.dll).

Impatto operativo

  • Chiusura improvvisa dell’app Teams subito dopo l’arresto della condivisione.
  • Riconnessione alla riunione necessaria; in alcuni casi perdita temporanea di audio/video.
  • Degrado della produttività degli utenti coinvolti; percezione di instabilità del client.

Diagnostica rapida (checklist)

  1. Conferma versione Teams: Apri “Impostazioni > Informazioni su Teams” e annota la build (es. 24193... o 24215...).
  2. Riproduci il problema: avvia una riunione di test, Condividi schermo, quindi premi Interrompi condivisione. Verifica se l’app si chiude.
  3. Event Viewer: controlla Registri di Windows > Applicazione per errori “Application Error” con 0xc0000005 e modulo igd10iumd64.dll.
  4. Affidabilità: in “Monitoraggio affidabilità” cerca i crash di Teams correlati all’orario dei test.
  5. Versione driver GPU:
    • Intel: affetto se < 31.x (aggiornare a ramo 31.x o superiore).
    • AMD: affetto se < 23.x (aggiornare a Adrenalin 24.3.1+).
  6. Esclusione variabili: verifica che con Teams Web (Edge/Chrome) il problema non si presenti.

Soluzioni verificate e risultato atteso

AzioneRisultato
Aggiornare o reinstallare WebView2 (Impostazioni > App > Microsoft Edge WebView2 > Modifica > Repair)Può eliminare instabilità di rendering; beneficio parziale.
Riparare / Reimpostare Teams (Impostazioni > App > Nuovo Microsoft Teams > Opzioni avanzate)Raramente sufficiente da solo.
Aggiornare Media Feature Pack (edizioni N)Nessun impatto diretto individuato ma consigliato.
Verificare “Media bitrate” a 50.000 kbps in Teams Admin CenterNon influisce sul crash.
Pulizia cache TeamsMitigazione temporanea.
Aggiornare driver GPU
• Intel: dal sito OEM/Intel (versioni ≥ 31.x)
• AMD: Adrenalin 24.3.1 (o superiori)
Risoluzione confermata per la maggior parte dei casi.
Disabilitare accelerazione hardware (Impostazioni Teams > “Disabilita accelerazione GPU”)Work‑around se non è possibile aggiornare i driver.
Passare a Teams Web finché non viene installato il driver correttoElimina il problema con minimo impatto funzionale.

Procedura consigliata per ambienti enterprise

Inventario e priorità

  • Mappa dei dispositivi: individua i PC con driver Intel < 31.x e AMD < 23.x (Win10 22H2 in priorità).
  • Cluster a rischio: HP EliteBook 830 G6 e modelli coevi con iGPU Intel.
  • Canary testing: seleziona un gruppo pilota per la validazione post‑update.

Distribuzione driver con MEM/Intune o MECM

  • Intel: utilizza pacchetti DCH OEM‑signed (es. SoftPaq HP) o driver Intel recenti ramo 31.x+.
  • AMD: adotta Adrenalin WHQL 24.3.1+ per schede supportate.
  • Sequenza: 1) disinstalla residui driver personalizzati non DCH; 2) installa driver DCH aggiornati; 3) riavvio obbligatorio.

Criteri di fallback

  • Accelerazione GPU OFF: se l’update fallisce, applica il criterio “Disable GPU acceleration”.
  • Client alternativo: in VDI/hardware datato, preferisci Teams Web fino alla disponibilità di una build correttiva.

Aggiornamento WebView2 runtime

  • Allinea tutti i dispositivi alla release stabile corrente di WebView2 per evitare incompatibilità di compositing.

Rollout e osservabilità

  • Pianifica il passaggio a build di Teams successive (≥ 242xx) non appena disponibili in canale Public Preview.
  • Monitoraggio: raccogli crash‑dump e logs.txt da %appdata%\Microsoft\Teams\ post‑intervento.
  • Supporto: apri un ticket Microsoft 365 (ruolo Global Admin) allegando i dump per l’analisi.

Playbook operativo: dal ticket alla risoluzione

Triaging iniziale

  1. Conferma sistema operativo e modello hardware (es. HP EliteBook 830 G6).
  2. Annota versione Teams e presenza di componenti “N” (Media Feature Pack).
  3. Raccogli l’errore esatto (codice eccezione e modulo difettoso).
  4. Verifica comportamento con Teams Web (se stabile, il problema è legato al client desktop/driver).

Interventi in ordine di impatto

  1. Aggiorna il driver GPU alla versione più recente raccomandata (Intel ≥ 31.x; AMD ≥ 24.3.1).
  2. Ripara WebView2 e riavvia il sistema.
  3. Pulisci cache di Teams e riesegui il login.
  4. Se necessario, disabilita l’accelerazione hardware in Teams come misura temporanea.

Script e comandi utili (IT/Helpdesk)

Verifica rapida driver GPU (PowerShell)

# Esegui in PowerShell come utente o admin
Get-CimInstance Win32_VideoController |
  Select-Object Name, DriverVersion, DriverDate |
  Format-Table -Auto

Stato e versione del client Teams (PowerShell)

# Percorso tipico della nuova app (MSIX)
$teamsPath = "$env:LOCALAPPDATA\Microsoft\Teams\current\MicrosoftTeams.exe"
if (Test-Path $teamsPath) {
  (Get-Item $teamsPath).VersionInfo | Select-Object ProductVersion, FileVersion
} else {
  "Nuova app Teams non trovata nel percorso predefinito."
}

Pulizia cache della nuova app Teams

Stop-Process -Name "ms-teams" -Force -ErrorAction SilentlyContinue
$cache = "$env:APPDATA\Microsoft\Teams"
Remove-Item -Path (Join-Path $cache "Cache") -Recurse -Force -ErrorAction SilentlyContinue
Remove-Item -Path (Join-Path $cache "GPUCache") -Recurse -Force -ErrorAction SilentlyContinue
Remove-Item -Path (Join-Path $cache "Code Cache") -Recurse -Force -ErrorAction SilentlyContinue
Start-Process "ms-teams://"

Forzare la disattivazione dell’accelerazione GPU (per utente corrente)

Nota: come misura temporanea. Ripristinare a false dopo l’aggiornamento driver.

$settings = "$env:APPDATA\Microsoft\Teams\settings.json"
if (Test-Path $settings) {
  $json = Get-Content $settings -Raw | ConvertFrom-Json
} else {
  $json = [pscustomobject]@{}
}
$json.isGpuAccelerationDisabled = $true
$json | ConvertTo-Json -Depth 10 | Set-Content -Path $settings -Encoding UTF8

Distribuzione con Intune (Proactive Remediations)

Script di rilevamento: segnala driver Intel < 31.x o AMD < 23.x.

$vc = Get-CimInstance Win32_VideoController
$flag = $false
foreach ($g in $vc) {
  if ($g.Name -match "Intel" -and [version]$g.DriverVersion.Split()[0] -lt [version]"31.0.0.0") { $flag = $true }
  if ($g.Name -match "AMD"   -and [version]$g.DriverVersion.Split()[0] -lt [version]"23.0.0.0") { $flag = $true }
}
if ($flag) { Write-Output "OUTDATEDGPUDRIVER" ; exit 1 } else { Write-Output "OK" ; exit 0 }

Script di correzione: come regola generale, esegui l’installazione del pacchetto driver firmato OEM (DCH) precaricato nella device cache o avvia l’installazione silente del pacchetto approvato dal catalogo aziendale.

Procedure dettagliate per gli utenti finali (guidate dal supporto)

Riparare WebView2

  1. Apri Impostazioni > App > App installate.
  2. Cerca Microsoft Edge WebView2 Runtime.
  3. Seleziona Modifica > Repair e attendi il completamento.

Riparare/Reimpostare la nuova app Teams

  1. Impostazioni > App > Nuovo Microsoft Teams.
  2. Apri Opzioni avanzate > Ripristina o Reimposta.
  3. Riapri Teams e verifica.

Aggiornare i driver grafici

  1. Per Intel: installa un driver ≥ 31.x approvato dall’IT (OEM o Intel DCH).
  2. Per AMD: installa Adrenalin 24.3.1 o superiore.
  3. Riavvia il PC e riesegui un test di condivisione schermo in Teams.

Disabilitare temporaneamente l’accelerazione GPU in Teams

  1. Apri Impostazioni di Teams (icona profilo > Impostazioni).
  2. Nella sezione Generali, attiva Disabilita accelerazione GPU.
  3. Riavvia Teams e verifica se il crash scompare.

Governance IT: criteri, rollback e comunicazione

Criteri di blocco driver obsoleti

  • Usa WSUS/MECM per impedire la reintroduzione di driver grafici più vecchi tramite aggiornamenti cumulativi.
  • Stabilisci una baseline minima (Intel ≥ 31.x; AMD ≥ 24.3.1) e segnala gli scostamenti.

Piano di rollback

  • Se un driver recente crea regressioni, mantieni l’opzione di fallback: disabilita l’accelerazione GPU e passa momentaneamente a Teams Web.

Modello di comunicazione agli utenti

Oggetto: Aggiornamento driver grafici per stabilità Microsoft Teams
Testo: Stiamo distribuendo un aggiornamento dei driver grafici per risolvere crash di Teams durante l’arresto della condivisione schermo. Al termine potrebbe essere richiesto un riavvio. In caso di emergenza usare temporaneamente Teams Web o attivare “Disabilita accelerazione GPU”.

Monitoraggio e metriche

  • Telemetria crash: confronta il numero di incidenti settimanali prima/dopo l’aggiornamento.
  • Tempo medio di risoluzione (MTTR): dal ticket all’esito stabile.
  • Tasso di successo aggiornamento driver: percentuale di dispositivi che raggiungono le baseline.

Domande frequenti (FAQ)

Il problema riguarda anche Windows 11?
Non è il target principale osservato. Tuttavia driver obsoleti possono generare comportamenti simili: mantenere aggiornati i driver anche su Windows 11.

Perché Teams Web non crasha?
Il browser isola processi e pipeline grafiche in modo differente; la superficie di rendering sfrutta percorsi driver diversi, eludendo la condizione specifica che manda in crash il client desktop.

La pulizia cache risolve in modo definitivo?
No. Può mitigare temporaneamente effetti collaterali, ma la root cause è tipicamente nel driver GPU.

È utile cambiare il bitrate media nel Teams Admin Center?
No: non ha impatto sulla condizione che genera il crash.

Posso continuare a usare la condivisione schermo?
Sì, dopo aver aggiornato i driver (o disabilitata l’accelerazione GPU come work‑around) la funzionalità torna stabile nella maggior parte dei casi.

Serve aprire un ticket a Microsoft?
Sì: allega %appdata%\Microsoft\Teams\logs.txt e il file .dmp del crash per favorire l’analisi e l’eventuale hotfix.

Rischi e considerazioni aggiuntive

  • Reintroduzione driver obsoleti: alcuni aggiornamenti cumulativi Windows possono ripristinare versioni non allineate. Imposta regole di blocco e approvazione.
  • Ambienti VDI: valuta l’uso del client web o del client classico a parità di funzionalità richieste, finché non sono disponibili build correttive.
  • Compatibilità applicativa: testa applicazioni che utilizzano WebView2/DX prima del rollout massivo dei nuovi driver.

Checklist finale per la risoluzione

  1. Identifica i dispositivi a rischio (Intel < 31.x; AMD < 23.x).
  2. Distribuisci driver aggiornati via Intune/MECM (DCH OEM‑signed).
  3. Ripara WebView2 e ripulisci la cache di Teams.
  4. Se necessario, disabilita accelerazione GPU fino a completare l’aggiornamento.
  5. Verifica con sessione di test e monitora crash‑dump/logs.
  6. Programma il passaggio a build Teams ≥ 242xx non appena disponibili.
  7. Apri ticket Microsoft 365 con allegati tecnici per l’analisi.

Note tecniche sintetiche

  • Codice eccezione: 0xc0000005 (violazione d’accesso). Modulo: igd10iumd64.dll.
  • Pipeline coinvolta: compositing WebView2/Edge con chiamate DX11/DX12.
  • Mitigazioni efficaci: aggiornamento driver GPU, disattivazione accelerazione hardware, uso di Teams Web.

TL;DR

Il crash della nuova app Microsoft Teams al termine della condivisione schermo è causato quasi sempre da driver GPU integrati datati. Aggiorna i driver Intel/AMD all’ultima versione certificata: nella maggior parte dei casi il problema si risolve. Come soluzioni tampone, disabilita l’accelerazione hardware o usa Teams Web. Apri un ticket Microsoft e monitora le prossime build (≥ 242xx).


Appendice: dati di contesto

Contesto osservazionale

  • Versioni coinvolte: 24193.1805.3040.8975, 24215.1007.3082.1590.
  • OS: Windows 10 22H2, soprattutto su HP EliteBook 830 G6 con iGPU Intel.
  • Incidenti: ~1.150 casi aggregati in due tenant (650 + 500).

Tabella riassuntiva cause > effetti

IndicatoreImplicazione
Crash solo in client desktop, non in web/mobileProblema legato a pipeline di rendering locale (GPU/driver + WebView2).
Modulo in errore: igd10iumd64.dllForte correlazione con driver Intel obsoleti.
Casi AMD rari ma presentiDriver AMD non aggiornati possono replicare la condizione.

Conclusioni operative

Per ambienti enterprise, l’approccio più efficace combina inventario mirato, aggiornamento driver DCH, policy di fallback (disabilitazione accelerazione GPU) e monitoraggio serrato della telemetria. Questo playbook riduce drasticamente i crash correlati alla condivisione schermo nella nuova app Microsoft Teams su Windows 10 e allinea gli endpoint a una base stabile per le release successive.

Prossimi passi consigliati:
1) Esegui l’inventario dei driver; 2) distribuisci i pacchetti aggiornati; 3) abilita il controllo qualità post‑update; 4) monitora e regola le policy finché l’incidente si azzera.

Se gestisci tenant con forte presenza di HP EliteBook 830 G6 o hardware coevo, metti in priorità l’aggiornamento dei driver Intel ≥ 31.x e considera l’uso temporaneo di Teams Web per i profili critici fino al completamento del rollout.


Riferimenti interni per il supporto (senza link esterni): procedure standard per Intune/MECM, checklist di validazione in UAT, modello di comunicazione, pacchetti driver certificati dal vendor, guida alla raccolta logs.txt e .dmp da inoltrare su ticket Microsoft 365.

Con questi passaggi la maggior parte delle organizzazioni ha visto una riduzione sostanziale degli arresti anomali correlati alla condivisione, riportando l’esperienza della nuova app Microsoft Teams a livelli di stabilità accettabili per l’uso quotidiano.

Indice