Microsoft Teams: come cambiare l’immagine di un team nella nuova app (e recuperare gli avatar della versione classica)

La nuova app di Microsoft Teams ha rimosso la galleria di avatar predefiniti per le immagini dei team, lasciando solo “Carica immagine”. In questa guida trovi metodi sicuri e veloci per recuperare gli avatar “storici” o ottenere un risultato equivalente su desktop e web.

Indice

Panoramica del problema

Nella versione classica di Microsoft Teams era possibile selezionare l’immagine del team da una raccolta di avatar preimpostati. Con il passaggio alla nuova app desktop, l’interfaccia per Cambia immagine mostra esclusivamente l’opzione Carica immagine dal computer, senza più proporre la galleria di avatar.

Molti utenti, soprattutto in contesti aziendali, si sono abituati a utilizzare quegli avatar per facilitare il riconoscimento rapido dei team (ad esempio per distinguere aree, progetti o reparti). Altri preferivano gli avatar predefiniti per mantenere uno stile coerente senza dover realizzare grafiche personalizzate. La domanda ricorrente è: come recuperare i vecchi avatar o replicarne l’uso nella nuova interfaccia?

La buona notizia è che, pur non essendo più visibile la galleria nella nuova app desktop, esistono procedure alternative per ottenere lo stesso risultato: dal “passaggio temporaneo” alla versione classica (se ancora disponibile), all’uso del client web di Teams, fino a percorsi alternativi come l’aggiornamento della foto del gruppo Microsoft 365 o l’automazione per amministratori.

Cosa è cambiato tra versione classica e nuova app

  • Galleria di avatar predefiniti: era presente nella versione classica; nella nuova app desktop non è più esposta nell’interfaccia di modifica dell’immagine del team.
  • Opzione caricamento manuale: la nuova app offre solo Carica immagine, quindi richiede un file locale (PNG/JPG/GIF statiche) per aggiornare l’immagine del team.
  • Client web: in molti tenant, il client web di Teams continua a presentare la scelta tra Scegli tra gli avatar esistenti e Carica immagine. Se nel tuo ambiente aziendale l’opzione non appare, è possibile che si tratti di un rilascio graduale o di impostazioni specifiche.
  • Propagazione: dopo aver cambiato l’immagine, la visualizzazione aggiornate può impiegare qualche minuto per riflettersi ovunque (app desktop, web e mobile). In alcuni casi, la cache client-side può ritardare ulteriormente l’aggiornamento percepito.

Prerequisiti e permessi

  • Ruolo: in genere solo i proprietari del team possono cambiare l’immagine del team. Se non vedi l’opzione, verifica in Gestisci team → Membri il tuo ruolo.
  • Policy aziendali: alcune organizzazioni impongono restrizioni a livello di tenant (ad esempio brand guidelines o governance). Se le voci di menu non sono disponibili o sono disabilitate, contatta l’IT.
  • File conforme: prepara un’immagine quadrata, preferibilmente PNG o JPG, con dimensioni consigliate di almeno 512 × 512 px per evitare artefatti o ritagli aggressivi.
  • Trasparenza: un PNG con sfondo trasparente migliora la resa su temi chiari e scuri.

Soluzioni e procedure alternative

Di seguito trovi i metodi più semplici e affidabili per riottenere o replicare gli avatar predefiniti nella nuova esperienza di Teams.

MetodoPassaggi principaliQuando usarlo
Ritornare temporaneamente alla versione classicaDisattiva la levetta Nuovo Teams per riaprire la versione classica. Apri le Impostazioni del team e clicca sull’avatar attuale. Fai clic destro sull’immagine e scegli Salva con nome per scaricarla. Riattiva la nuova app, torna nello stesso team, seleziona Cambia immagine → Carica immagine e carica il file salvato.Ideale se hai ancora la versione classica installata e vuoi riutilizzare un avatar esistente.
Usare il client web di TeamsAccedi al portale web di Teams. Apri il team, clicca sui tre puntini (…) → Gestisci team. In Impostazioni trovi ancora Scegli tra gli avatar esistenti accanto a Carica immagine. Seleziona l’avatar desiderato e salva.Utile se la versione classica non è disponibile ma desideri un avatar predefinito senza creare una nuova grafica.
<h3>Alternative aggiuntive</h3>
<p>Se i due percorsi principali non sono praticabili nella tua organizzazione, valuta una delle seguenti opzioni.</p>

<h4>Aggiornare la foto del gruppo Microsoft 365 (via Outlook sul web)</h4>
<p>Ogni team di Microsoft Teams è associato a un <em>gruppo Microsoft 365</em> che mantiene, tra le altre cose, la foto del gruppo. Aggiornandola, l’immagine si rifletterà anche nel team collegato.</p>
<ol>
  <li>Apri Outlook sul web con il tuo account aziendale.</li>
  <li>Vai a <em>Persone</em> o <em>Gruppi</em> e seleziona il gruppo corrispondente al tuo team.</li>
  <li>Apri le impostazioni del gruppo (solitamente <em>Modifica</em> o <em>Gestisci</em>) e scegli <em>Cambia foto</em>.</li>
  <li>Carica l’immagine desiderata (preferibilmente PNG quadrata ≥ 512 × 512 px) e salva.</li>
  <li>Attendi qualche minuto e verifica in Teams che la foto sia stata aggiornata.</li>
</ol>
<p><strong>Quando usarlo:</strong> ottimo se il client web di Teams non mostra la galleria e non puoi ripristinare temporaneamente la versione classica. È anche utile per standardizzare l’immagine del team seguendo linee guida di brand.</p>

<h4>Automazione per amministratori con Microsoft Graph</h4>
<p>Per ambienti di grandi dimensioni (molti team da uniformare), gli amministratori possono aggiornare programmaticamente le foto dei gruppi Microsoft 365 collegati ai team mediante API. In sintesi:</p>
<ul>
  <li>Individua l’<em>ID del gruppo</em> Microsoft 365 del team.</li>
  <li>Utilizza l’endpoint di aggiornamento della foto del gruppo per caricare il nuovo file immagine.</li>
  <li>Assicurati di rispettare le policy di sicurezza e i permessi applicativi/delegati necessari.</li>
</ul>
<p><strong>Quando usarlo:</strong> scenario enterprise con esigenze di <em>rollout</em> massivo o di sincronizzazione con repository di loghi aziendali.</p>

Guida passo‑passo dettagliata

Ritornare temporaneamente alla versione classica

Questo metodo è rapido se la tua installazione consente ancora lo switch tra nuova e classica.

  1. Disattiva “Nuovo Teams”: in alto a sinistra, vicino al tuo avatar, trova la levetta Nuovo Teams e disattivala. L’app si riavvierà nella versione classica.
  2. Apri il team di cui vuoi recuperare l’avatar e vai su Altro (…) → Gestisci team, quindi Impostazioni → Immagine del team.
  3. Scarica l’avatar: fai clic destro sull’immagine mostrata in anteprima e seleziona Salva immagine con nome (il nome del file non è importante; mantieni il formato PNG/JPG).
  4. Torna alla nuova app: riattiva la levetta Nuovo Teams.
  5. Carica nella nuova app: apri il medesimo team, entra in Gestisci team → Impostazioni → Immagine del team, clicca su Cambia immagine → Carica immagine e seleziona il file salvato.

Consiglio: se vuoi uniformare più team, ripeti il recupero degli avatar nella classica e poi caricali in sequenza nella nuova app. Puoi anche rinominare i file con convenzioni chiare (es. TEAM‑Marketing.png).

<h3>Usare il client web di Teams</h3>
<p>Molti tenant mostrano nel web le opzioni che non compaiono nella nuova app desktop. Procedi così:</p>
<ol>
  <li>Apri il client web e accedi con le tue credenziali.</li>
  <li>Vai al team interessato, seleziona <em>Altro (…) → Gestisci team</em>, quindi la scheda <em>Impostazioni</em>.</li>
  <li>In <em>Immagine del team</em>, seleziona <strong>Scegli tra gli avatar esistenti</strong> (se presente) per aprire la galleria.</li>
  <li>Scegli l’avatar preferito, quindi salva. L’aggiornamento sarà visibile anche nella nuova app.</li>
</ol>
<p><em>Nota:</em> se non visualizzi la galleria nel web, potrebbe trattarsi di un rilascio graduale o di impostazioni del tuo tenant. In tal caso passa al metodo successivo.</p>

<h3>Aggiornare la foto del gruppo Microsoft 365</h3>
<p>Se la galleria non è disponibile né in desktop né sul web, puoi impostare l’immagine “a monte”, direttamente sul gruppo Microsoft 365 collegato:</p>
<ol>
  <li>Apri Outlook sul web, vai su <em>Persone/Contatti</em> e individua il <strong>gruppo</strong> che corrisponde al tuo team.</li>
  <li>Apri il gruppo, clicca su <em>Modifica</em> o <em>Gestisci</em> e seleziona <em>Cambia foto</em>.</li>
  <li>Carica l’immagine quadrata (PNG/JPG) secondo i <a href="#buone-pratiche">consigli grafici</a> riportati sotto.</li>
  <li>Salva e attendi la propagazione. Se non vedi subito l’aggiornamento in Teams, esci e rientra o svuota la cache dell’app.</li>
</ol>

<h3>Automazione con API (per amministratori)</h3>
<p>Per chi gestisce decine o centinaia di team, gli aggiornamenti manuali diventano onerosi. In questi casi è utile predisporre uno script che:</p>
<ul>
  <li>Legga l’elenco dei team/ID di gruppo interessati (ad es. da un CSV o da directory).</li>
  <li>Applichi una <strong>libreria coerente di avatar</strong> (per reparto, ruolo, funzione) con nomi di file standardizzati.</li>
  <li>Esegua l’upload della foto del gruppo per ciascun team con i permessi corretti.</li>
</ul>
<p>Questa strada consente di mantenere coerenza di brand e tempi di esecuzione ridotti, specialmente in scenari di migrazione o rebranding.</p>

Buone pratiche grafiche per l’immagine del team

  • Dimensione e rapporto: usa immagini quadrate (1:1). Il formato consigliato è 512 × 512 px o superiore, fino a 1024 × 1024 px per una resa più nitida sugli schermi ad alta densità.
  • Formato file: PNG per icone/loghi con trasparenza; JPG per fotografie o grafiche senza necessità di trasparenza.
  • Trasparenza: preferisci PNG con sfondo trasparente per una resa pulita con tema scuro/chiaro di Teams.
  • Area di sicurezza: mantieni margini interni (8–12%) attorno al soggetto per evitare tagli in contesti dove l’immagine viene circolarizzata.
  • Contrasto: colori saturi e buon contrasto fra icona e sfondo garantiscono riconoscibilità in elenchi affollati.
  • Nomenclatura file: usa convenzioni leggibili (es. TEAM‑Finance.png, TEAM‑HR.png) per favorire ricerche rapide e automazione.
  • Coerenza del brand: definisci una palette, uno stile iconografico e regole di composizione condivise per tutti i team aziendali.

Confronto rapido tra canali e opzioni disponibili

DoveOpzioni tipicheProContro
Nuova app desktopCarica immagine (file locale)Interfaccia moderna e veloce; controllo totale sull’immagine.Nessuna galleria di avatar predefiniti.
Versione classicaGalleria avatar + caricamentoPossibilità di recupero degli avatar “storici”.Può non essere più disponibile in tutti i tenant.
Client web di TeamsIn molti casi: galleria avatar + caricamentoAccessibile ovunque via browser; non richiede installazioni.Disponibilità della galleria variabile per tenant/rollout.
Outlook sul web (gruppo M365)Caricamento foto del gruppoMetodo “a monte”: uniforma l’immagine a livello di gruppo.Nessuna galleria; tempi di propagazione da considerare.

Risoluzione dei problemi

Non vedo l’opzione per cambiare immagine

  • Verifica il ruolo: devi essere proprietario del team. Chiedi a un proprietario di promuoverti o di cambiare lui l’immagine.
  • Controlla le policy: alcune aziende limitano la modifica delle immagini per garantire coerenza visiva. Se l’opzione è disabilitata, contatta l’IT.
  • Prova canali alternativi: se la nuova app non mostra opzioni, prova il client web o la foto del gruppo in Outlook sul web.
<h3>Ho cambiato l’immagine ma non si aggiorna per tutti</h3>
<ul>
  <li><strong>Attendi la propagazione:</strong> l’aggiornamento può richiedere alcuni minuti. In ambienti molto grandi, anche più a lungo.</li>
  <li><strong>Aggiorna/riavvia:</strong> esci e rientra in Teams, oppure chiudi e riapri l’app. Su web, ricarica la pagina o usa una finestra InPrivate/Incognito.</li>
  <li><strong>Cache client:</strong> se l’immagine rimane vecchia solo su alcuni dispositivi, prova a svuotare la cache dell’app o a rimuovere e reinstallare Teams.</li>
</ul>

<h3>La galleria avatar non compare nel client web</h3>
<ul>
  <li><strong>Rollout graduale:</strong> la funzione potrebbe non essere disponibile nel tuo tenant o essere stata rimossa. Usa il caricamento manuale o aggiorna la foto del gruppo Microsoft 365.</li>
  <li><strong>Permessi:</strong> se la tua organizzazione applica restrizioni, potresti vedere solo l’opzione di caricamento.</li>
</ul>

<h3>Il file che carico viene rifiutato o appare tagliato</h3>
<ul>
  <li><strong>Controlla formato e dimensioni:</strong> preferisci PNG/JPG, quadrati, almeno 512 × 512 px.</li>
  <li><strong>Margini di sicurezza:</strong> evita loghi a filo bordo; lascia un’area interna per evitare ritagli nelle viste circolari.</li>
  <li><strong>Dimensione in MB:</strong> mantieni i file leggeri (idealmente sotto 1 MB) per caricamenti più rapidi.</li>
</ul>

<h3>Non posso tornare alla versione classica</h3>
<ul>
  <li><strong>Levata non presente:</strong> alcuni tenant hanno disabilitato definitivamente lo switch. In tal caso usa il client web o i metodi alternativi (Outlook sul web / automazione).</li>
</ul>

Suggerimenti organizzativi e di governance

  • Standard visivi aziendali: definisci una libreria ufficiale di avatar (colori, stile icone, uso del logo) e condividila con i proprietari dei team.
  • Processo di approvazione: se l’immagine del team rappresenta un reparto o un prodotto, prevedi un breve flusso di approvazione per evitare incoerenze.
  • Automazione: per aziende con molti team, programma aggiornamenti bulk (ad es. per allineare naming e icone in occasione di riorganizzazioni).
  • Accessibilità: colori e contrasti elevati aiutano la riconoscibilità anche per utenti con ipovisione.

Checklist rapida

  • Sei proprietario del team?
  • Hai un file PNG/JPG quadrato ≥ 512 × 512 px?
  • Hai provato il client web per la galleria di avatar?
  • In assenza della galleria, hai aggiornato la foto del gruppo Microsoft 365?
  • Hai considerato la coerenza di brand (palette, stile icone, margini)?
  • Dopo il cambio, hai verificato su desktop/web/mobile e atteso la propagazione?

Domande frequenti

Chi può cambiare l’immagine del team in Microsoft Teams?

Di norma i proprietari del team. I membri standard non vedono l’opzione. Se non la trovi, verifica il tuo ruolo o chiedi a un proprietario.

<h3>La galleria di avatar è scomparsa per sempre?</h3>
<p>Nella nuova app desktop non è più esposta. In molti ambienti è ancora visibile nel client web. In alternativa puoi caricare un’immagine oppure aggiornare la foto del gruppo Microsoft 365, che si riflette nel team.</p>

<h3>Posso riutilizzare un avatar usato in passato?</h3>
<p>Sì. Se hai accesso alla versione classica, puoi scaricare l’immagine dall’anteprima e ricaricarla nella nuova app. In alternativa, cerca la stessa immagine nella galleria web (se disponibile) o ricreala seguendo le buone pratiche grafiche.</p>

<h3>Quanto tempo impiega la nuova immagine a comparire ovunque?</h3>
<p>Di solito pochi minuti, ma può variare in base alla cache dei client e al carico del servizio. Se non vedi subito il cambiamento, prova a riavviare l’app o ricaricare la pagina nel browser.</p>

<h3>Posso impostare immagini diverse per canali specifici?</h3>
<p>No, l’immagine è a livello di <em>team</em>. Per differenziare i canali utilizza convenzioni di nomenclatura chiare, descrizioni e pin delle schede.</p>

<h3>Qual è la dimensione massima consigliata?</h3>
<p>512 × 512 px è un ottimo compromesso. Puoi usare dimensioni superiori (es. 1024 × 1024 px) per una resa più nitida, mantenendo il file entro dimensioni ragionevoli.</p>

Esempi pratici di workflow

Migrazione “avatar storici” dalla classica alla nuova app

  1. Individua i team con avatar da preservare.
  2. Passa alla versione classica, apri ogni team, salva l’immagine in locale.
  3. Ritorna alla nuova app, carica gli avatar salvati nei team corrispondenti.
  4. Documenta la libreria delle immagini in una cartella condivisa (es. SharePoint/OneDrive) con convenzioni di nome.
<h3>Standardizzazione per reparti</h3>
<ol>
  <li>Definisci palette per funzione (es. Finance: blu; Marketing: magenta; IT: ciano).</li>
  <li>Prepara set di icone con margini coerenti e sfondo trasparente.</li>
  <li>Distribuisci il pacchetto e istruzioni per il caricamento via nuova app o via web.</li>
</ol>

In sintesi

La nuova app desktop di Microsoft Teams non espone più la galleria di avatar predefiniti. Tuttavia, non sei costretto a rinunciarvi: puoi recuperare gli avatar dalla versione classica (se ancora attivabile) o selezionarli dal client web, dove spesso la galleria è ancora presente. In alternativa, puoi caricare un’immagine personalizzata o aggiornare la foto del gruppo Microsoft 365, assicurandoti coerenza grafica e riconoscibilità. Seguendo i passaggi e le buone pratiche di questa guida, otterrai un risultato chiaro, professionale e facile da mantenere nel tempo.

Indice