Microsoft Teams non si avvia dopo aggiornamento Windows 10: soluzioni e reinstallazione definitiva

Se dopo un aggiornamento di Windows 10 Microsoft Teams per desktop non parte più, mostra il messaggio “We’re Updating Microsoft Teams, It Should Be Ready to Use Again Shortly” e qualsiasi tentativo di reinstallazione termina con “Installation has failed”, questa guida ti accompagna passo‑passo fino al ripristino dell’app, con procedure rapide per utenti e amministratori.

Indice

Panoramica del problema

Il malfunzionamento si presenta in genere dopo l’installazione di aggiornamenti cumulativi di Windows 10 o dopo un auto‑aggiornamento di Teams. L’app desktop resta bloccata nella schermata di aggiornamento, oppure si chiude senza avviarsi. I tentativi di reinstallazione falliscono (spesso con errori generici o con codici come 0x80070002). Nel frattempo, l’app Web e la versione mobile continuano a funzionare regolarmente, segnalando che l’account e i servizi cloud sono sani e che il problema è locale al sistema Windows.

Sintomi tipici

  • All’avvio compare “We’re Updating Microsoft Teams…” e l’app non prosegue.
  • Installazione o reinstallazione che termina con “Installation has failed”.
  • Processi ms-teams.exe o Teams.exe che appaiono e scompaiono nel Task Manager.
  • Cartelle residue in %LocalAppData%\Microsoft\Teams o %AppData%\Microsoft\Teams che si ricreano ad ogni boot.
  • In alcuni ambienti: conflitti tra la versione “nuova” di Teams (MSIX) e la “classica” (Squirrel/Machine‑Wide Installer).

Quando succede e perché

Le cause più comuni sono quattro:

  1. Cache e processi bloccati: file in uso, cache corrotta, aggiornamento non completato.
  2. Residui di versioni diverse: coesistenza tra la versione classica (con Teams Machine‑Wide Installer) e la versione nuova MSIX, oppure resti del vecchio updater Squirrel (%LocalAppData%\SquirrelTemp).
  3. Store/App Installer o WebView2 danneggiati: su Windows 10 la versione nuova di Teams dipende dai componenti MSIX e da WebView2; se questi sono corrotti, l’app non si avvia o non si reinstalla.
  4. Profilo utente corrotto: permessi e percorsi in %LocalAppData% o %AppData% che impediscono la scrittura dei file necessari.

Soluzioni comprovate

Applica i passaggi nell’ordine; ciascuno risolve una fetta ampia di casi reali.

PassaggioDettagli operativiQuando usarlo
1. Terminare, riparare, reimpostareImpostazioni > App > Teams > Impostazioni avanzate → Termina, Ripara, Reimposta.Primo tentativo per eliminare cache e processi bloccati.
2. Disinstallare e reinstallare con wingetApri Prompt dei comandi come amministratore:
winget uninstall microsoft.teams --force
winget install microsoft.teams --force
Verifica con winget list che la versione (es. 24277.x) sia installata.
Se Teams resta in loop di aggiornamento; rapido per più PC.
3. Disinstallazione manuale + installer dal sitoSe winget install si blocca (es. errore 0x80070002):
• Ripeti Terminate/Repair/Reset, poi Uninstall da Impostazioni.
• Controlla con winget list che Teams sia rimosso.
• Scarica l’installer dal portale Web di Teams e installa.
Quando l’installazione via winget non va a buon fine.
4. Eseguire Microsoft SaRAScarica e avvia Support and Recovery Assistant (SaRA) per diagnosi e correzioni automatiche.Per individuare conflitti di sistema più profondi.
5. Nuovo profilo utente WindowsCrea un nuovo account locale/Microsoft (Impostazioni > Account > Famiglia e altri utenti).Se il problema sembra legato a file di profilo corrotti.

Guida passo‑passo dettagliata

Terminare, riparare e reimpostare l’app

Obiettivo: chiudere processi bloccati e ricreare la cache senza toccare l’intero sistema.

  1. Vai in Impostazioni > App > App installate, cerca Microsoft Teams.
  2. Apri Impostazioni avanzate e premi nell’ordine TerminaRiparaReimposta.
  3. Riavvia Windows e prova ad avviare Teams.

Cosa succede dietro le quinte: “Termina” chiude i processi, “Ripara” tenta un ripristino non distruttivo, “Reimposta” cancella la cache e re‑inizializza l’app.

Disinstallazione e reinstallazione con winget

Obiettivo: rimuovere completamente i componenti MSIX o classici e reinstallare la build corrente.

  1. Apri il Prompt dei comandi o PowerShell come amministratore.
  2. Aggiorna le origini di winget: winget source update winget --version
  3. Elenca i pacchetti correlati a Teams: winget list teams winget list microsoft.teams
  4. Disinstalla forzando la rimozione: winget uninstall microsoft.teams --force REM (se presente, rimuovi anche la versione classica) winget uninstall "Teams Machine-Wide Installer" --force
  5. Installa nuovamente accettando i contratti: winget install microsoft.teams --force --accept-source-agreements --accept-package-agreements
  6. Verifica l’installazione: winget list microsoft.teams

Nota per ambienti aziendali: gli stessi comandi possono essere inseriti in script di distribuzione Intune/Configuration Manager per remediate in massa.

Disinstallazione manuale con pulizia residui

Obiettivo: rimuovere file e cache rimasti che possono impedire l’installazione, in particolare residui della versione classica.

  1. Chiudi ogni istanza di Teams: taskkill /F /IM ms-teams.exe taskkill /F /IM Teams.exe
  2. Se presente il vecchio updater, lancialo in modalità disinstallazione: "%LocalAppData%\Microsoft\Teams\Update.exe" --uninstall -s
  3. Elimina le cartelle residue (copiando e incollando i percorsi in Esplora file o nel prompt): rmdir /S /Q "%LocalAppData%\Microsoft\Teams" rmdir /S /Q "%AppData%\Microsoft\Teams" rmdir /S /Q "%LocalAppData%\SquirrelTemp"
  4. Apri Impostazioni > App e verifica che Microsoft Teams e Teams Machine‑Wide Installer non siano più elencati. In caso contrario, disinstalla da lì.
  5. Scarica l’installer più recente dal portale di Teams e installa (nessun riavvio richiesto, se non richiesto dal programma).

Perché funziona: la rimozione dei resti in %LocalAppData% e %AppData% elimina lock, cache corrotte e updater obsoleti che innescano il loop “We’re Updating…”.

Esecuzione di Microsoft SaRA

Obiettivo: identificare e correggere in automatico conflitti di sistema, criteri o componenti di Office/Microsoft 365 che impattano Teams.

  1. Scarica e avvia Microsoft Support and Recovery Assistant (SaRA).
  2. Seleziona Teams come prodotto, poi la voce Non riesco a installare o avviare Teams.
  3. Segui i passaggi proposti e applica le correzioni suggerite.

Creazione di un nuovo profilo utente Windows

Obiettivo: isolare problemi legati a permessi o registri specifici del profilo.

  1. Vai in Impostazioni > Account > Famiglia e altri utenti.
  2. Crea un nuovo utente locale o Microsoft e assegnagli diritti standard.
  3. Accedi con il nuovo profilo e installa/avvia Teams. Se funziona, importa i dati utente necessari e pianifica la dismissione del profilo precedente.

Altri controlli utili in caso di errore

Riparare App Installer e Microsoft Store

La versione nuova di Teams su Windows 10 dipende da App Installer e dal canale MSIX. Se winget non funziona o l’installazione resta sospesa:

wsreset.exe
winget list "App Installer"
winget repair "App Installer"

Al termine, riprova l’installazione di Teams.

Reinstallare o riparare Edge WebView2

Se l’app si avvia ma si chiude subito, o resta in bianco, ripara WebView2 (runtime di rendering su cui Teams si appoggia):

winget list "WebView2"
winget upgrade Microsoft.EdgeWebView2Runtime
REM in alternativa:
winget install Microsoft.EdgeWebView2Runtime --force

Controllare i log

  • Versione classica: %AppData%\Microsoft\Teams\logs.txt e %LocalAppData%\SquirrelTemp.
  • Versione nuova MSIX: %LocalAppData%\Packages\MSTeams_8wekyb3d8bbwe\LocalCache\Microsoft\Teams\Logs.
  • Event Viewer: Registri applicazioni e serviziMicrosoftWindowsAppxDeployment‑Server (cerca errori di installazione MSIX, p.es. 0x80070002).

Riparare componenti di sistema dopo un aggiornamento di Windows

Se gli errori persistono anche con altre app, conviene ripristinare i file di sistema:

DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
sfc /scannow

Verificare criteri e antivirus

  • Assicurati che non siano attivi criteri che impediscono l’installazione di app MSIX o l’uso di App Installer.
  • Se Protezione ransomware o Accesso alle cartelle controllato sono abilitati, autorizza le eseguibili di Teams e i percorsi %LocalAppData%/%AppData%.

Check di validazione dopo il ripristino

  1. Apri Teams e verifica l’accesso con l’account aziendale/personale.
  2. Controlla Impostazioni > Informazioni per confermare la build (es. 24277.x o superiore) e il canale.
  3. Prova una chiamata di test e l’unione a una riunione, verifica microfono, webcam, altoparlanti.
  4. Apri Gestione attività e verifica che non restino processi zombie.
  5. Esci e rientra in Windows per accertare l’avvio automatico corretto.

Strategia in ambienti aziendali

  • Distribuzione controllata: usa Intune/ConfigMgr per distribuire la versione nuova di Teams; evita la coesistenza con il Teams Machine‑Wide Installer classico sugli stessi dispositivi.
  • Gestione degli aggiornamenti: valuta una temporanea disattivazione dell’auto‑update fino al rilascio della build correttiva; programma on‑ring su gruppi pilota.
  • Rimedio in massa: pacchetti che eseguono winget uninstall + pulizia cartelle + winget install, con report di esito per device.
  • Monitoraggio: raccogli eventi da AppxDeployment‑Server e logs di Teams per intercettare errori ricorrenti.

Script di automazione consigliato

Questo script PowerShell esegue una bonifica prudente e reinstalla Teams. Eseguilo come amministratore su PC di test prima di un deployment ampio.

# Ripristino Microsoft Teams su Windows 10
Write-Host "Chiusura processi Teams..."
Get-Process -Name "ms-teams","Teams" -ErrorAction SilentlyContinue | Stop-Process -Force

Write-Host "Aggiornamento sorgenti winget..."
winget source update | Out-Null

Write-Host "Rimozione Teams (nuovo MSIX) se presente..."
winget uninstall microsoft.teams --force --silent

Write-Host "Rimozione Teams Machine-Wide Installer (classico) se presente..."
winget uninstall "Teams Machine-Wide Installer" --force --silent

Write-Host "Pulizia cartelle residue..."
$paths = @(
"$env:LOCALAPPDATA\Microsoft\Teams",
"$env:APPDATA\Microsoft\Teams",
"$env:LOCALAPPDATA\SquirrelTemp"
)
foreach ($p in $paths) { if (Test-Path $p) { try { Remove-Item $p -Recurse -Force -ErrorAction Stop } catch {} } }

Write-Host "Riparazione App Installer (se necessario)..."
try { winget repair "App Installer" --silent } catch {}

Write-Host "Verifica/aggiornamento WebView2..."
try { winget upgrade Microsoft.EdgeWebView2Runtime --silent } catch {}

Write-Host "Installazione Microsoft Teams..."
winget install microsoft.teams --force --accept-source-agreements --accept-package-agreements --silent

Write-Host "Operazione completata. Riavviare il PC se richiesto." 

Domande frequenti

Perché l’app Web funziona ma il desktop no?

Perché il problema è locale al PC (cache, componenti MSIX/WebView2, profilo). L’account Microsoft 365 e i servizi cloud sono OK; il ripristino lato client è la via corretta.

Qual è la differenza tra versione “classica” e “nuova” di Teams?

La “classica” usava un motore di aggiornamento proprio (Squirrel) e, spesso, il Teams Machine‑Wide Installer. La “nuova” è un’app MSIX più leggera che sfrutta App Installer e WebView2. Residui della classica possono ostacolare la nuova, per questo la pulizia è fondamentale.

Che cosa significa l’errore 0x80070002 durante l’installazione?

Indica in genere file mancanti o percorsi non risolti durante la fase di staging dell’app. Pulizia delle cartelle residue, riparazione di App Installer e, se serve, SFC/DISM risolvono nella maggior parte dei casi.

Posso disabilitare l’auto‑update di Teams?

In ambito enterprise puoi farlo temporaneamente tramite criteri o gestione applicazioni, giusto il tempo di validare la build successiva. È sconsigliato in modo permanente: gli aggiornamenti includono patch di sicurezza critiche.

Quando ha senso creare un nuovo profilo utente?

Quando tutti gli altri metodi falliscono e gli errori scompaiono se si usa un account diverso sullo stesso PC. È un segnale che il problema è confinato al profilo originale (permessi, cache, chiavi).

Checklist rapida di risoluzione

  • Chiudi/Termina, Ripara, Reimposta dall’app Impostazioni.
  • Disinstalla e reinstalla con winget forzando la rimozione di tutti i resti.
  • Se blocchi o errori persistono: pulizia manuale di %LocalAppData%/%AppData%, rimozione del Machine‑Wide Installer.
  • Esegui SaRA per correzioni automatiche e diagnostica.
  • Ripara App Installer, WebView2, quindi SFC/DISM se necessario.
  • Come estrema ratio, crea un nuovo profilo utente.

Considerazioni aggiuntive

  • L’errore può ripresentarsi dopo un successivo auto‑aggiornamento di Teams; in tal caso ripeti i passaggi iniziali o usa temporaneamente la Web app.
  • Verifica che Windows Update abbia installato gli aggiornamenti cumulativi più recenti.
  • In ambienti aziendali, distribuisci Teams in modo controllato (Intune/GPO), valutando di sospendere l’auto‑update finché la build problematica non viene sostituita.

Conclusioni

Seguendo la sequenza consigliata — terminazione e riparazione, disinstallazione forzata con winget, pulizia manuale mirata e, se necessario, l’uso di SaRA o di un nuovo profilo — nella grande maggioranza dei casi l’app desktop di Microsoft Teams torna a funzionare. La chiave è rimuovere completamente i residui delle installazioni precedenti e ripristinare i componenti di base (App Installer, WebView2) su cui la versione nuova di Teams fa affidamento.


Appendice: comandi utili

REM Chiudere processi Teams
taskkill /F /IM ms-teams.exe
taskkill /F /IM Teams.exe

REM Disinstallare con winget
winget source update
winget list microsoft.teams
winget uninstall microsoft.teams --force
winget uninstall "Teams Machine-Wide Installer" --force

REM Reinstallare Teams
winget install microsoft.teams --force --accept-source-agreements --accept-package-agreements

REM Pulizia residui
rmdir /S /Q "%LocalAppData%\Microsoft\Teams"
rmdir /S /Q "%AppData%\Microsoft\Teams"
rmdir /S /Q "%LocalAppData%\SquirrelTemp"

REM Riparazioni di sistema
DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
sfc /scannow 

Nota operativa: se su alcuni dispositivi winget non è disponibile, verifica l’installazione di App Installer. In scenari con restrizioni dei criteri o con Store disabilitato, prevedi un pacchetto offline firmato e la distribuzione tramite gli strumenti aziendali.


Indice