Condividi in un canale Teams una scorciatoia OneDrive (.url) e su iOS/Android compare “Cannot open file”? Ecco perché accade, cosa significa dal punto di vista tecnico e quali soluzioni applicare per garantire un’esperienza fluida anche da smartphone, senza cambiare strumenti.
Scenario in breve
In OneDrive crei una scorciatoia a un file Word con la funzione Aggiungi collegamento e la condividi nel canale di un team. Sul desktop tutto fila liscio: il collegamento appare come file con estensione .url e, facendo doppio clic da Teams desktop o da Esplora file/ Finder, si apre il documento originale in Word Online o nell’app di Word. Sull’app mobile di Teams per iOS/Android, invece, l’apertura fallisce mostrando l’avviso: “Cannot open file. Teams cannot open this file due to unsupported file type”.
Perché su desktop funziona e su mobile no
La differenza non è nel collegamento ma in come viene interpretato:
- Teams desktop (e il browser) delegano il comportamento di apertura al sistema operativo o al motore web: i file
.url– cioè scorciatoie Internet – vengono riconosciuti e il loro contenuto (apri questo URL) viene eseguito, portandoti al documento originale su SharePoint/OneDrive. - Teams mobile non gestisce nativamente i file
.url. Li classifica come file generici e non tenta di estrarne e seguire il collegamento. Il risultato è l’errore di formato non supportato.
Questa è una limitazione di design dell’app mobile di Teams: al momento non è possibile imporle di trattare i .url come “link” cliccabili.
Cos’è un file .url (e perché confonde Teams mobile)
Un file con estensione .url è un Internet Shortcut: un mini-file di testo strutturato che contiene l’indirizzo web da aprire e, facoltativamente, informazioni aggiuntive (icona, descrizione). È diverso da:
- Un collegamento “Link” in SharePoint (creato con Nuovo > Collegamento nella libreria): in quel caso l’oggetto archiviato è un elemento speciale che punta a un URL e viene sempre trattato come tale da SharePoint/Teams, anche su mobile.
- Una scorciatoia di OneDrive nel senso “Aggiungi collegamento a I miei file” (shortcut a una cartella del sito): crea una vista della cartella SharePoint dentro OneDrive. Non è un file
.urle viene gestita diversamente.
Quando in OneDrive aggiungi un collegamento a un documento specifico, ottieni un file .url. È proprio la natura “file” (non “link”) a bloccare l’esperienza su mobile.
Come riprodurre il problema
- In OneDrive, seleziona un documento Word e usa Aggiungi collegamento per creare una scorciatoia.
- Condividi il file
.urlnel canale di Teams (scheda File o messaggio). - Apri l’app Teams su iOS o Android e prova a toccare il file
.url. - Compare l’avviso: “Cannot open file. Teams cannot open this file due to unsupported file type”.
Soluzioni e workaround consigliati
Di seguito le opzioni pratiche per garantire l’accesso mobile, con pro e contro a colpo d’occhio.
| Opzione | Vantaggi | Svantaggi |
|---|---|---|
| Usare Teams dal browser mobile (teams.microsoft.com) | Il tap sul collegamento apre Word Online, senza installare nulla. | Meno integrato dell’app; interfaccia ristretta su schermo piccolo. |
| Spostare o copiare il file nel sito SharePoint del Team | Tutti i membri (desktop e mobile) aprono/modificano il documento direttamente in Teams; niente errori di formato. | Perdi la proprietà esclusiva: il file ora appartiene al Team. |
| Aggiungere il link come scheda “Sito Web” o “Link” nel canale Teams | Rimane un collegamento, ma viene gestito come URL (non come file). | Non compare tra i “File”, serve una scheda o un messaggio Pin. |
| Aprire da OneDrive mobile (senza passare da Teams) | Funziona perché l’app OneDrive riconosce i file originali. | Gli utenti devono cambiare app; meno immediato. |
Istruzioni passo‑passo per ogni opzione
Usare Teams dal browser mobile
- Apri il browser sullo smartphone (Safari, Chrome, Edge) e visita teams.microsoft.com.
- Accedi con il tuo account aziendale.
- Vai al canale e apri il file
.url: il sistema riconosce l’URL e apre Word Online.
Suggerimento: aggiungi la pagina alla schermata Home del dispositivo per un accesso più rapido. L’esperienza sarà vicina a una PWA e riduce l’attrito per l’utente mobile.
Spostare o copiare il file nel sito del Team
- In OneDrive (web), seleziona il documento originale (non la scorciatoia) e scegli Sposta in oppure Copia in.
- Seleziona il sito SharePoint del Team > Documenti > cartella del canale.
- Conferma l’operazione. Da questo momento il documento vive nella libreria del Team.
Quando scegliere “Sposta” o “Copia”:
Sposta trasferisce la proprietà al Team (consigliato se il file è davvero “di team”).
Copia mantiene un tuo originale in OneDrive e mette una versione collaborativa nel Team (utile nelle fasi di transizione).
Effetti collaterali da considerare:
- Permessi: ereditano quelli del Team. Se prima condividevi il file con pochi colleghi, dopo lo spostamento sarà visibile a chi ha accesso al canale.
- Versioni e metadati: vengono mantenuti nella maggior parte dei casi, ma verifica policy di conservazione/retention e limiti di libreria.
- Link esistenti: eventuali link precedenti potrebbero cambiare; aggiorna messaggi o schede che puntavano al file in OneDrive.
Aggiungere il link come scheda nel canale
- In Teams (desktop o web), apri il canale e clicca + per aggiungere una scheda.
- Scegli Sito Web o Link e incolla l’URL del documento Word su SharePoint/OneDrive.
- Dai un nome chiaro alla scheda (es. “Procedura Prodotto”) e salva.
Variazione: nella scheda File della libreria del canale puoi usare Nuovo > Collegamento per creare un elemento “Link” visibile come file, che su mobile viene aperto come URL. È utile quando vuoi che il collegamento conviva accanto ai file del canale.
Aprire dall’app OneDrive mobile
- Apri l’app OneDrive su iOS/Android e cerca il documento originale (non la scorciatoia).
- Tocca il file per aprirlo in Word Mobile o in Word Online dentro OneDrive.
- Se serve collaborazione, usa la funzione Condividi per inviare il link agli altri membri del Team.
Quando conviene: se i colleghi usano spesso OneDrive sullo smartphone, è l’opzione a minor impatto formativo. Se invece operano quasi esclusivamente in Teams, preferisci la scheda “Link” o lo spostamento nel Team.
Cosa non è possibile al momento
- Forzare l’app Teams mobile ad aprire file
.url. - Configurare manualmente il tipo MIME o associare un’apertura personalizzata nell’app.
Raccomandazione pratica
Se l’accesso da smartphone è essenziale, preferisci una di queste due strade:
- Trasferisci i documenti nel Team (SharePoint): la fruizione è uniforme su desktop e mobile.
- Usa una scheda “Sito Web/Link” nel canale, oppure crea un Collegamento direttamente nella libreria del canale.
Le scorciatoie .url restano utili per tenere la proprietà in OneDrive e instradare gli utenti al contenuto originale, ma ad oggi rappresentano un flusso principalmente desktop/web.
Checklist decisionale
- Il documento è di lavoro condiviso del Team? Sposta/Copia nel sito del Team.
- Vuoi mantenere la proprietà in OneDrive ma consentire l’accesso rapido al team? Crea una scheda “Sito Web/Link” o un elemento Collegamento nella libreria del canale.
- Gli utenti lavorano spesso da browser sullo smartphone? Indirizzali a teams.microsoft.com o crea una scorciatoia Home (PWA-like).
- Gli utenti usano già OneDrive mobile? Istruiscili ad aprire i file direttamente da OneDrive anziché dal file
.urlin Teams.
Domande frequenti
Perché lo stesso .url si apre in Teams desktop ma non su mobile?
Su desktop l’associazione file è gestita da Windows/macOS e dal motore web: il contenuto del .url (cioè l’indirizzo) viene interpretato. Su mobile l’app Teams non include questo comportamento per i .url e mostra un errore.
Esiste un’impostazione di amministrazione o criteri MDM/Intune per abilitare i .url su Teams mobile?
No. Non c’è un toggle o un criterio per forzare l’apertura dei .url all’interno di Teams mobile.
La voce “Apri nel browser” risolve?
Se compare, si applica ai tipi riconosciuti. Per i .url l’app non arriva a proporre l’azione perché classifica il file come non supportato prima ancora di offrire alternative.
Meglio “Spostare” o “Copiare” nel Team?
Sposta quando il documento è diventato patrimonio del Team (governance più chiara). Copia quando vuoi conservare un originale in OneDrive e dare al Team una versione collaborativa. In entrambi i casi l’esperienza mobile diventa coerente.
Che differenza c’è tra “Collegamento” nella libreria e scheda “Sito Web”?
Il Collegamento nella libreria vive accanto ai file del canale, compare nella scheda File e rispetta permessi e metadati della libreria. La scheda Sito Web/Link è una scorciatoia in alto nel canale, sempre visibile ma fuori dall’elenco file. Entrambe funzionano su mobile.
Confronto tra modalità di riferimento ai contenuti
| Metodo | Come appare | Esperienza su mobile | Quando usarlo | Note di governance |
|---|---|---|---|---|
File .url in OneDrive condiviso in Teams | File nella lista, icona link | Non supportato in Teams mobile | Scenario solo desktop/web | Proprietà resta al singolo; confonde su mobile |
| Elemento Collegamento nella libreria del canale | Voce “link” tra i file | Funziona: apre l’URL | Vuoi mantenere l’URL ma integrarlo tra i file del canale | Permessi del Team; metadati possibili |
| Scheda Sito Web/Link in alto nel canale | Tab dedicata | Funziona: apre l’URL | Accesso rapido a documenti chiave | Non compare nella lista File |
| Documento spostato o copiato nel Team | File nativo in libreria | Funziona: apertura/modifica in-app | Collaborazione continua del Team | Proprietà passa al Team |
Linee guida per un rollout senza attriti
- Definisci criteri chiari: cosa resta in OneDrive personale e cosa migra nel Team. Comunicali in modo semplice (es. “Tutto ciò che serve al canale va nel canale”).
- Standardizza la creazione dei link: se non puoi spostare il file, preferisci Collegamento nella libreria o scheda Link rispetto ai file
.url. - Nomina coerente: per schede e collegamenti usa nomi brevi e significativi per migliorare la reperibilità su mobile.
- Forma gli utenti: spiega perché i
.urlnon si aprono in Teams mobile e indica la soluzione adottata dalla tua organizzazione.
Implicazioni di sicurezza e conformità
- Permessi: spostando i file nel Team adotti la sicurezza per appartenenza al team; i link nella libreria rispettano comunque i permessi target.
- DLP e retention: i contenuti nel sito del Team ereditano policy centrali; i file in OneDrive seguono policy personali. Scegli in base ai requisiti.
- Condivisione esterna: verifica che il link o il file di destinazione sia condiviso correttamente con eventuali ospiti.
Modello di comunicazione agli utenti
Oggetto: Apertura dei collegamenti OneDrive in Teams su smartphone
Da oggi, per garantire un’esperienza coerente su iOS e Android, i collegamenti ai documenti saranno pubblicati come “Link” nella libreria del canale o come scheda “Sito Web”. Le scorciatoie file
.urlnon sono supportate dall’app mobile di Teams e mostreranno un errore.Se hai documenti personali che devono diventare di team, spostali nel canale; in alternativa, chiedi al referente di canale di creare una scheda “Link”.
Riepilogo operativo
- Fatto: i
.urlcondivisi in Teams non si aprono su iOS/Android. - Motivo: l’app mobile di Teams non interpreta i
.urlcome link. - Soluzioni: browser mobile, spostamento/copia nel Team, scheda Sito Web/Link, apertura da OneDrive.
- Non fattibile: forzare l’app o mappare manualmente il MIME.
- Consiglio: se la fruizione mobile conta, evita i
.urlnei canali e usa link o file nativi del Team.
Nota sullo stato del supporto
Al momento Microsoft non ha annunciato il supporto nativo ai file .url nell’app mobile di Teams. Se questa priorità cambia, l’informazione apparirà nella Roadmap di Microsoft 365 o nelle note di rilascio dell’app. Nel frattempo, le strategie descritte sopra assicurano la migliore esperienza possibile su smartphone.
In sintesi: le scorciatoie OneDrive .url sono utili in ambienti desktop/web ma non sono adatte all’app mobile di Teams. Per evitare errori, pubblica i riferimenti ai documenti come file del Team o come link gestiti da Teams/SharePoint. È una piccola variazione di metodo che produce un grande miglioramento di usabilità per tutti gli utenti mobili.
Se stai pianificando una migrazione o una pulizia della libreria File di un canale, considera una revisione massiva: individua i .url esistenti, valuta quali documenti vadano spostati nel Team e quali rimangano personali ma referenziati tramite Link. Un approccio coerente riduce ticket e frizioni, e migliora il tasso di adozione di Teams su smartphone.
