Impossibile fissare Planner e OneNote nella nuova Microsoft Teams: cause, policy e soluzioni pratiche

Con la nuova app Microsoft Teams alcuni utenti non riescono a fissare nella barra laterale sinistra Tasks by Planner e OneNote. In questa guida trovi cause probabili, verifiche mirate e soluzioni operative o workaround per ripristinare un accesso rapido alle app.

Indice

Panoramica del problema

Dopo il passaggio alla nuova interfaccia di Microsoft Teams, facendo clic destro sulle icone di Tasks by Planner e OneNote nella barra laterale compaiono soltanto le opzioni Apri in nuova finestra, Informazioni e Disinstalla. L’opzione Fissa è assente, mentre è disponibile e funzionante su altre app native come Calendario e Chiamate. Il comportamento si verifica sull’app desktop aggiornata, non via browser.

Le classiche azioni “di base” (aggiornare, uscire e rientrare, svuotare cache) nella maggior parte dei casi non modificano il risultato. Per diversi tenant, il thread di discussione a cui ci riferiamo resta quindi non risolto.

Come funziona il fissaggio nella nuova Teams

La voce Fissa compare quando l’app soddisfa contemporaneamente tre condizioni:

  • Ambito personale abilitato nel manifest dell’app (scope “personal”), cioè l’app è utilizzabile come app “personale” e non solo come scheda di canale.
  • Compatibilità con la nuova Teams per la visualizzazione nella “left rail” e per l’apertura in finestra separata.
  • Permessi e policy dell’organizzazione non in conflitto (App permissions e Setup policies nel Teams Admin Center).

Se anche solo uno di questi elementi è assente o in una fase di rilascio non ancora arrivata al tuo tenant, il pulsante Fissa può non comparire.

Perché il pulsante Fissa può mancare

Parità funzionale in fase di rilascio graduale

La nuova app di Teams (nota informalmente come “nuova Teams”) ha introdotto un’architettura diversa e un modello di funzionalità rilasciate per fasi. Per alcune app personali — tra cui Tasks by Planner e OneNote — la possibilità di fissaggio può risultare assente su determinate build, soprattutto in ambienti dove gli aggiornamenti vengono approvati in modo scaglionato. In questo scenario, il comportamento non dipende dall’utente finale e tende a risolversi con un aggiornamento successivo.

Policy dell’organizzazione che limitano il fissaggio

Le policy di Teams Admin Center possono rimuovere app dall’elenco delle app fissabili o forzare un set di app predefinite. Due aree critiche da verificare:

  • Teams apps → Setup policies: controlla l’elenco di app pinned e l’ordine di visualizzazione.
  • Teams apps → Permissions policies: assicurati che Planner/Tasks e OneNote non siano bloccate o limitate.

Se una policy ne impedisce la disponibilità, l’opzione Fissa non verrà mostrata a prescindere dalla versione client.

Profilo locale o cache danneggiata

In alcuni casi un profilo locale di Teams “sporco” nasconde il pulsante o impedisce la persistenza delle modifiche alla barra laterale. Un ripristino dell’app o l’azzeramento della cache può rimuovere l’anomalia visiva.

Contesto di app non personale

Se stai tentando di fissare una scheda di canale (tab) o un’app che non espone il personal scope, il pulsante non apparirà. Accertati di aprire la versione personale dell’app dal riquadro Applicazioni, non una scheda inserita in un team o canale.

Diagnosi rapida

Prima di intervenire, esegui questa checklist essenziale. Ti aiuterà a capire se si tratta di limitazione di versione, di policy o di un problema locale.

Ciò che vediCausa probabileCome verificareAzione consigliata
Su Planner e OneNote mancano le voci Fissa, compaiono solo Apri in nuova finestra, Informazioni, Disinstalla. Su Calendario e Chiamate il pin funziona.Parità funzionale non completa nella build installata oppure policy che lo impedisce.Controlla versione di Teams dal menu profilo → Informazioni. Chiedi all’IT se è in uso una policy di Setup personalizzata.Procedi con i workaround e segnala all’IT o invia feedback a Microsoft.
Il collega nello stesso tenant riesce a fissare le stesse app.Profilo locale o cache dell’utente danneggiati.Prova dal tuo account su un altro PC o in un profilo locale nuovo.Esegui un ripristino dell’app o azzera la cache locale.
Nessun utente del tenant vede il pulsante Fissa per Planner e OneNote.Limitazione della versione o policy globale.L’IT conferma stessa versione/esperienza per tutti e policy coerenti.Allinea le policy e pianifica l’aggiornamento della build di Teams.
Il pulsante Fissa appare ma non mantiene l’ancoraggio dopo il riavvio.Sincronizzazione profilo non riuscita o cache corrotta.Chiudi Teams, ripristina l’app, rientra e riprova.Se persiste, coinvolgi l’IT per verifiche su profilo/roaming.

Workaround immediati per continuare a lavorare

  • Apri l’app dal riquadro Applicazioni: clic su Applicazioni nella barra laterale, cerca Tasks by Planner o OneNote e apri la versione personale dell’app.
  • Usa l’apertura in nuova finestra: dal menu contestuale scegli Apri in nuova finestra per mantenere l’app a portata di mano mentre lavori in altri contesti di Teams.
  • Sfrutta la ricerca globale: premi Ctrl+E e digita Planner o OneNote per richiamare rapidamente l’app.
  • Navigazione con scorciatoie: usa Ctrl+1Ctrl+9 per passare velocemente alle app già presenti nella barra laterale, senza usare il mouse.
  • Rientro temporaneo alla versione classica: se il tuo client mostra ancora l’interruttore per tornare alla versione precedente di Teams, puoi riattivarla in modo temporaneo, dove il pin delle app funziona normalmente.

Verifiche lato amministratore

Se gestisci il tenant o puoi coinvolgere l’IT, queste azioni aiutano a sbloccare rapidamente il percorso di fissaggio o a chiarire i vincoli.

Controllo delle policy di configurazione

  1. Apri Teams Admin Center e vai in Teams apps → Setup policies.
  2. Individua la policy applicata all’utente (ad esempio “Global” o una policy personalizzata) e aprila.
  3. Verifica la sezione Pinned apps: se Tasks by Planner and To Do e OneNote non sono presenti, aggiungile e posizionale nell’ordine desiderato.
  4. Se necessario, assegna la policy agli utenti o ai gruppi pertinenti e attieniti ai tempi di propagazione.

Controllo dei permessi delle app

  1. In Teams apps → Permission policies conferma che Planner/Tasks e OneNote siano consentite nella policy associata agli utenti.
  2. Se le app sono limitate o bloccate, rivedi l’impostazione o crea una policy specifica con stato Allowed.

Allineamento dei canali di rilascio

Verifica che gli utenti interessati appartengano allo stesso canale di aggiornamento (general, target/preview). In scenari misti, alcuni utenti possono avere già il pin disponibile e altri no, generando disallineamenti apparenti.

Ripristino sicuro della cache dell’app

Se escludi un vincolo di policy e sospetti un problema locale, intervieni così:
Windows con nuova app di Teams

Chiudi completamente Teams. Apri Impostazioni di Windows → App → App installate, trova Microsoft Teams, entra in Opzioni avanzate e usa Ripara o Ripristina. Questo azzera in modo controllato la cache locale della nuova app senza dover cercare cartelle manualmente.

Windows con versione classica

Chiudi Teams dal vassoio di sistema. Apri Esplora file e rimuovi in modo selettivo il contenuto delle cartelle %AppData%\Microsoft\Teams\Cache e %AppData%\Microsoft\Teams\IndexedDB. Riavvia Teams e verifica se l’opzione Fissa torna disponibile.

macOS

Esci da Teams e termina eventuali processi residui. Riapri l’app. Se necessario, effettua un reset tramite la voce di ripristino dell’app oppure rimuovi la cache dalla cartella profilo dell’app Teams (operazione consigliata agli amministratori o utenti esperti).

Suggerimento: dopo un ripristino, esegui un sign-out completo e un riavvio del sistema. In ambienti con profili in roaming, i dati residui possono reimpostare il comportamento alla sessione successiva.

Strategie operative mentre attendi il fix

  • Standardizzazione del percorso: concorda in team una modalità di accesso unica (es. dal riquadro Applicazioni o tramite scorciatoia da tastiera) per ridurre frizioni e richieste di supporto.
  • Pin alternativo a livello di canale: se l’app non è fissabile nella barra laterale, crea una scheda Planner o OneNote nei canali più usati, in modo da ridurre i click per il raggiungimento.
  • Formazione rapida: condividi una nota interna con le scorciatoie essenziali, in particolare Ctrl+E per cercare e Ctrl+19 per la navigazione tra elementi fissati.

Quando inviare feedback a Microsoft

Se la tua analisi indica che non ci sono policy bloccanti e il problema è riproducibile su dispositivi diversi, invia un feedback direttamente dall’app: Guida → Invia feedback. Fornisci:

  • Versione di Teams e sistema operativo.
  • Nome dell’app che non si può fissare (Planner o OneNote) e un breve video o screenshot del menu contestuale.
  • Conferma che altre app native permettono il pin.

Segnalazioni complete aiutano a velocizzare la correzione in fase di rilascio successivo.

Domande frequenti

Posso forzare il pin come utente senza diritti amministrativi

No. Se l’app non espone l’opzione Fissa nella tua build o è limitata da policy, l’utente finale non può abilitarla in autonomia. Usa i workaround e coinvolgi l’IT.

Quanto tempo impiega una policy a propagarsi

In genere da pochi minuti a diverse ore. In talune circostanze può servire un riavvio di Teams o una disconnessione completa dell’utente.

Perché il pin funziona per alcune app e non per Planner o OneNote

Dipende dall’allineamento tra versione client, capacità dichiarate dall’app e policy del tenant. Le app native come Calendario e Chiamate di solito sono allineate per prime, mentre app personali di terze parti o add-on Microsoft possono richiedere build successive.

Tornare alla versione classica risolve definitivamente

No, è solo una soluzione temporanea. La nuova app è l’ambiente di riferimento e riceve gli aggiornamenti principali. Usa il ritorno alla versione classica solo se l’interruttore è disponibile e se la produttività ne trae beneficio nell’immediato.

Procedura consigliata per l’help desk

  1. Conferma il sintomo: verifica che su Planner e OneNote manchi davvero Fissa e che su Calendario/Chiamate sia presente.
  2. Isola il fattore locale: prova con l’utente su un secondo PC o in un profilo pulito. Se funziona, esegui il ripristino dell’app sul dispositivo problematico.
  3. Verifica le policy: controlla in Admin Center Setup policies e Permission policies per l’utente/gruppo.
  4. Raccogli evidenze: versione app, screenshot, tempo di riproduzione, eventuale differenza tra utenti.
  5. Applica i workaround: apertura in nuova finestra, scorciatoie, schede di canale.
  6. Escalation: invia feedback a Microsoft e, se necessario, apri ticket interno/esterno allegando le evidenze.

Schema decisionale sintetico

Non vedo Fissa su Planner/OneNote ma lo vedo su altre app

Probabile feature gap o policy. Se le policy sono ok, usa workaround e attendi build successiva. Invia feedback per priorità.

Nessuno nel tenant vede Fissa su Planner/OneNote

Controlla Setup policies globali e canale di aggiornamento. Se allineato, è un limite di versione: pianifica l’aggiornamento.

Solo un utente ha il problema

Esegui ripristino dell’app, rimuovi cache, prova su altro dispositivo. Se risolto, era un profilo locale.

Raccomandazioni finali

  • Allinea versioni e canali tra utenti che lavorano insieme per evitare esperienze differenti.
  • Definisci policy chiare per le app fissate e mantieni una lista standard a livello di tenant.
  • Documenta i percorsi alternativi per accedere a Planner e OneNote finché il pin non sarà stabilmente disponibile per tutti.
  • Monitora il feedback e aggiorna la knowledge base interna non appena la funzionalità risulta disponibile nella nuova app per il tuo tenant.

Sintesi

Se nella nuova versione di Microsoft Teams l’opzione Fissa non appare per Tasks by Planner e OneNote, la causa più comune è una limitazione temporanea legata alla parità funzionale in corso di rilascio, eventualmente combinata con policy aziendali che regolano le app pinnabili. Gli interventi più utili sono: inviare il feedback a Microsoft per aumentare la priorità, verificare e — se necessario — correggere le policy nel Teams Admin Center, ripristinare la cache locale quando il problema sembra circoscritto a un singolo profilo. Nel frattempo, i workaround basati su ricerca globale, apertura in finestra separata e schede di canale consentono di mantenere fluida l’operatività quotidiana.


Appendice — Per completezza, riportiamo una checklist pronta all’uso che puoi copiare nella tua documentazione interna.

  • Conferma versione di Teams e canale di rilascio dell’utente.
  • Verifica se altri utenti nello stesso tenant riproducono il problema.
  • Controlla Setup policies e assicurati che Planner e OneNote non siano esclusi.
  • Controlla Permission policies per eventuali blocchi o restrizioni.
  • Testa su un secondo dispositivo o profilo per escludere cause locali.
  • Esegui ripristino dell’app o azzera la cache locale se il problema è isolato.
  • Applica i workaround: Applicazioni, Apri in nuova finestra, Ctrl+E, Ctrl+19.
  • Invia feedback a Microsoft con dettagli e screenshot.
  • Aggiorna periodicamente la guida interna man mano che la funzionalità viene distribuita.
Indice