Se durante una riunione di Microsoft Teams apri il contenuto in una finestra Pop‑Out, la Galleria resta bloccata a nove riquadri e non puoi passare ai layout più ampi. In questa guida trovi cause, soluzioni e configurazioni consigliate per ambienti didattici e formativi.
Panoramica del problema
Molti formatori e coordinatori di aula hanno bisogno di monitorare contemporaneamente molte webcam mentre seguono una condivisione schermo o una presentazione PowerPoint Live. A partire da metà duemilaventiquattro sono emerse numerose segnalazioni: appena il contenuto condiviso viene sganciato in una finestra separata con la funzione Pop‑Out, l’opzione Visualizza → Seleziona dimensioni massime galleria rimane fissata a nove riquadri. Il risultato è che non si può attivare né la griglia a sedici né la cosiddetta Galleria grande con quarantanove video contemporanei.
Il comportamento è particolarmente impattante in sessioni di formazione, esami online, onboarding, briefing con molti turni di parola e in tutti i contesti in cui serve una sorveglianza visiva costante della classe mentre si osserva anche il contenuto mostrato.
Motivazione tecnica
La limitazione non è un malfunzionamento casuale: è un comportamento previsto dell’app desktop. In breve, la Galleria più estesa è disponibile solo quando la riunione è gestita nella finestra principale dell’app, non in una finestra sganciata. La documentazione ufficiale lo esprime in modo chiaro:
«La visualizzazione Galleria fino a quarantanove video è supportata solo nella finestra principale dell’app desktop; quando la riunione viene aperta in una nuova finestra, la Galleria mostra al massimo nove partecipanti.»
Di conseguenza Microsoft classifica il limite come by design: non è considerato un bug, e non esiste un interruttore nascosto per rimuoverlo dal lato utente.
Come riconoscere quando sei in Pop‑Out
- Il contenuto condiviso (schermo o presentazione) appare in una finestra separata che puoi spostare su un altro monitor.
- Nel riquadro della riunione vedi la Galleria ma l’opzione per aumentare il numero massimo di riquadri è disattivata o non supera nove.
- La barra del titolo della finestra separata mostra il nome del contenuto (per esempio “PowerPoint Live” o il nome dell’applicazione condivisa) e controlli ridotti.
Quando non conviene usare il Pop‑Out
Sganciare il contenuto è comodo se devi osservare attentamente un’applicazione o una presentazione a schermo pieno su un monitor dedicato. Tuttavia, appena la priorità passa al controllo delle webcam in massa, il Pop‑Out diventa controproducente perché blocca la Galleria su nove riquadri. In pratica, la scelta del Pop‑Out è da valutare solo quando l’attenzione principale è il contenuto e non le persone.
Soluzioni pratiche e alternative
Di seguito una mappa decisionale con soluzioni, pro e contro. Scegli quella più vicina al tuo scenario operativo.
Esigenza | Soluzione | Compromessi e note |
---|---|---|
Vedere più di nove partecipanti e il contenuto sullo stesso schermo | Non usare Pop‑Out. Lascia il contenuto nella finestra principale e seleziona la Galleria più ampia disponibile (griglia ampia o Galleria grande). Posiziona contenuto e griglia in layout affiancato. | Serve un monitor ampio o un ultrawide. Il presentatore deve gestire finestre sovrapposte con attenzione. |
Tenere due finestre separate e superare il limite di nove | Avvia una seconda istanza di Teams (per esempio nel browser) o usa un secondo dispositivo. Usa una finestra per la Galleria ampia e l’altra per il contenuto. | Maggiore consumo di banda e CPU; serve coordinamento tra finestre o dispositivi. Verifica che l’audio sia attivo solo su una delle due istanze per evitare eco. |
Massimizzare i volti senza Pop‑Out | Resta nella finestra principale e usa Together Mode o le opzioni di priorità video per ottimizzare lo spazio. Pinna i partecipanti chiave. | Il layout differisce dalla griglia classica; non sempre è adatto a classi molto numerose o a valutazioni individuali. |
Condivisione fluida mantenendo la Galleria ampia | Delegare la condivisione a un co‑presentatore. Chi insegna resta nella finestra principale per controllare la classe; il co‑presentatore manovra le slide. | Richiede un secondo operatore affidabile e una prova tecnica prima della lezione. |
Ridurre distrazioni mantenendo controllo visivo | Usare la modalità a tutto schermo della finestra principale e ridimensionare il contenuto nella stage senza Pop‑Out. | Il contenuto può risultare più piccolo; valuta zoom dell’app o ingrandimento all’interno della presentazione. |
Ottenere la rimozione del limite in futuro | Inviare feedback tramite il portale dedicato e aprire ticket dall’Admin Center di Microsoft 365 per rappresentare il caso d’uso. | Nessuna garanzia sulla tempistica di rilascio; utile per far pesare le richieste di ambienti formativi. |
Configurazioni consigliate per la didattica
Postazione con doppio monitor
- Imposta il monitor principale per la finestra della riunione in cui vuoi la Galleria ampia.
- Evita di sganciare il contenuto: condividilo e mantienilo nella stage della finestra principale.
- Ridimensiona i pannelli laterali non indispensabili (chat, partecipanti) per liberare spazio.
- Usa lo zoom dell’app per trovare il miglior equilibrio fra dimensione del contenuto e dimensione dei riquadri video.
Presentazione gestita da co‑relatore
- Nomina un co‑organizzatore con permessi di presentazione.
- Il docente resta sul layout Galleria ampia nella finestra principale senza Pop‑Out.
- Il co‑relatore condivide slide o schermo e si occupa di avanzare la presentazione.
- Concorda segnali e checkpoint per sincronizzare voce e slide senza necessità di Pop‑Out.
Due istanze o due dispositivi
- Accedi al meeting da desktop e, separatamente, dal browser o da un secondo computer/tablet.
- Sull’istanza principale mantieni la Galleria ampia. Sull’altra istanza apri il contenuto che ti serve in grande.
- Disattiva microfono e altoparlanti sulla seconda istanza per evitare rientri audio.
- Se possibile, collega la seconda istanza a una rete diversa o a una connessione cablata per ridurre carichi sulla banda principale.
Buone pratiche per massimizzare i volti
- Allinea le webcam: invita i partecipanti ad attivarle quando necessario, in particolare all’inizio di verifiche, turni di risposta o momenti di interazione.
- Pinna e metti in evidenza: usa il pin per fissare studenti chiave e lo spotlight per dare centralità a chi parla, senza perdere la visibilità della Galleria.
- Usa il ridimensionamento intelligente: alcune visualizzazioni adattano la griglia in base al numero di video attivi; verifica quale layout offre la maggiore densità utile.
- Minimizza il rumore visivo: chiudi pannelli inutilizzati (chat, reazioni, app laterali) durante fasi critiche.
- Stabilisci regole di aula: accendi webcam durante gli esercizi, spegnila quando non necessario per liberare banda.
Ottimizzazione di rete e prestazioni
Mostrare molte webcam richiede risorse. Per mantenere fluida la Galleria ampia:
- Prediligi il cavo: collega il PC via Ethernet quando possibile; il Wi‑Fi condiviso con decine di dispositivi introduce jitter e perdite.
- Chiudi app avida di GPU e CPU: editor video, applicazioni 3D, sincronizzazioni pesanti possono ridurre i frame dei video.
- Controlla l’hardware: attiva (o disattiva, se causa problemi) l’accelerazione hardware dell’app, aggiorna driver grafici e firmware della docking station.
- Bilancia qualità e quantità: quando la priorità è “vedere tutti”, rinuncia al Pop‑Out e accetta che il contenuto non occupi tutto lo schermo.
- Imposta la rete dell’istituto: se sei amministratore, verifica il budget di banda per aula e implementa QoS per traffico in tempo reale.
Domande frequenti
È possibile forzare la Galleria ampia quando il contenuto è in Pop‑Out?
No. Per design la griglia non supera nove riquadri in finestra sganciata. Le scelte pratiche sono evitare il Pop‑Out o duplicare l’esperienza con una seconda istanza o dispositivo.
Il limite vale su ogni sistema operativo?
Sì: la logica riguarda la finestra della riunione all’interno dell’app desktop, non la piattaforma. Cambiano i dettagli dell’interfaccia ma il principio resta uguale.
La Galleria grande compare sempre?
L’opzione della Galleria più ampia diventa disponibile quando c’è un numero sufficiente di webcam attive. Se pochi partecipanti hanno la videocamera accesa, il layout resta su griglie più piccole.
Il Pop‑Out del contenuto è diverso dal Pop‑Out della riunione?
Sì. In alcuni casi l’app può aprire la riunione in una finestra dedicata mantenendo il contenuto dentro quella stessa finestra. Il problema si manifesta quando il contenuto viene sganciato in una terza finestra, separandolo dalla stage della riunione.
Le registrazioni e le trascrizioni cambiano con la Galleria ampia?
La registrazione privilegia di norma il contenuto condiviso e chi parla. A prescindere dalla griglia visualizzata localmente, l’aspetto della registrazione può differire; è consigliabile fare una prova prima degli eventi importanti.
Checklist rapida prima di una lezione
- Decidi se la priorità è il contenuto o il controllo visivo delle webcam.
- Se ti serve vedere molti volti, non usare Pop‑Out.
- Se vuoi finestre separate, prepara una seconda istanza o un secondo dispositivo e coordina l’audio.
- Nomina un co‑relatore che gestisca la condivisione.
- Verifica la densità dello schermo: risoluzione e scaling influenzano quanti riquadri risultano leggibili.
- Concorda con la classe quando tenere accese le webcam.
Guida passo dopo passo per tre scenari tipici
Aula con un solo monitor
- Apri la riunione e non sganciare il contenuto.
- Seleziona la Galleria più ampia e ridimensiona la stage del contenuto fino a trovare un equilibrio.
- Usa il pin per fissare chi deve rimanere visibile.
- Nascondi chat e pannelli accessori durante le verifiche.
Aula con due monitor
- Metti la finestra principale con la Galleria ampia sul monitor di fronte a te.
- Condividi il contenuto dalla stessa finestra senza Pop‑Out; sul secondo monitor ingrandisci il contenuto nella stage per leggerlo meglio.
- Se sei il relatore, usa i tasti di avanzamento delle slide e, se possibile, una presentazione a prova di zoom.
Aula assistita da co‑presentatore
- Nomina l’assistente co‑organizzatore.
- Tu rimani con la Galleria ampia nella finestra principale.
- Il co‑presentatore condivide e controlla il contenuto, senza Pop‑Out.
- Stabilite un canale privato di comunicazione (chat interna, segnale visivo) per i passaggi chiave.
Errore comune e come evitarlo
Molti utenti attivano il Pop‑Out per “vedere meglio” le slide e poi cercano di aumentare la Galleria oltre nove senza riuscirci. La soluzione è controintuitiva ma semplice: riaggancia il contenuto alla finestra principale. Spesso basta fare clic sull’icona che richiude la finestra sganciata o smettere di usare l’opzione che apre il contenuto in una finestra a parte.
Indicazioni per amministratori
- Policy e limiti di banda: assicurati che le policy di riunione non limitino eccessivamente il bitrate multimediale e che IP video sia consentito. In reti scolastiche, implementa QoS per voce e video.
- Hardware nelle aule: prediligi PC con GPU dedicata o iGPU moderne, webcam esterne per i docenti e monitor con buona area utile per la Galleria ampia.
- Standard operativi: documenta il flusso consigliato per i docenti (niente Pop‑Out quando serve la Galleria ampia) e prevedi un co‑presentatore nelle classi più numerose.
Stato attuale e prospettive
Alla data indicata, non risultano annunci ufficiali che eliminino la limitazione nella finestra sganciata. Ad oggi, il modo supportato per ottenere la Galleria con molti riquadri resta quello di mantenere la riunione nella finestra principale dell’app o di ricorrere a istanze o dispositivi aggiuntivi. Per contesti educativi, la prassi più efficace è una postazione a doppio monitor con contenuto e griglia nella stessa finestra, oppure la delega della condivisione a un co‑presentatore. È consigliabile monitorare le note di rilascio dell’app per eventuali cambiamenti futuri.
Sintesi operativa
- Se devi vedere tanti volti, evita Pop‑Out.
- Se vuoi finestre separate, usa una seconda istanza o un secondo dispositivo.
- Per la didattica, preferisci doppio monitor e co‑presentatore.
- Prova tecnica prima di eventi critici: cinque minuti bastano per prevenire sorprese.
Nota terminologica: nell’articolo, con Pop‑Out si intende l’azione di “sganciare” il contenuto condiviso dalla stage della riunione in una finestra separata. La limitazione descritta riguarda proprio questa condizione.
Riepilogo esteso: il blocco della Galleria a nove riquadri quando si usa il Pop‑Out del contenuto in Microsoft Teams non dipende dal numero totale di partecipanti, dalla piattaforma o da un guasto temporaneo, ma dalla progettazione dell’interfaccia: la Galleria più ampia è disponibile unicamente nella finestra principale dell’app. Per aggirare la limitazione, occorre restare nella finestra principale, delegare la condivisione o duplicare l’istanza del meeting su browser o altro dispositivo. La scelta migliore varia in base al contesto, ma per la scuola e la formazione la combinazione di doppio monitor e co‑presentatore offre il miglior rapporto tra controllo visivo della classe e chiarezza del contenuto.