Se nella nuova app Microsoft Teams le barre di scorrimento verticali scompaiono (lista chat e finestra chat), e i workaround classici non bastano, qui trovi una guida completa: cosa succede, come ripristinare subito la produttività e come monitorare l’arrivo del fix ufficiale.
Panoramica del problema
Dopo il passaggio da Teams Classic alla nuova app desktop (release 23335.232.2637.4844 del 6 febbraio 2024), molti utenti hanno iniziato a riscontrare l’assenza delle barre di scorrimento verticali:
- Elenco chat (colonna sinistra): non è possibile scorrere i contatti visibili.
- Finestra di chat: non è possibile scorrere la cronologia dei messaggi.
Il malfunzionamento non si presenta in:
- Teams Web (browser).
- Teams Classic (la precedente app desktop).
Azioni standard come riavvio dell’app/PC, logout/login, svuotamento cache e aggiornamento alla “ultima build disponibile” non risolvono stabilmente l’anomalia.
A chi impatta e in quali contesti
- Profilo utente: utenti che hanno completato il passaggio alla nuova app desktop di Teams.
- Ambiente: soprattutto postazioni Windows 10/11, con occasionali segnalazioni in altri ambienti desktop; nessun impatto su Teams Web.
- Attività colpite: navigazione fra chat e canali, revisione di cronologie, gestione rapida delle conversazioni ad alta intensità.
- Rischio UX: perdita di produttività, “falsi allarmi” al supporto interno, frustrazione degli utenti.
Perché accade
La nuova app di Teams introduce un’architettura aggiornata del client, con differenze sostanziali nel rendering dell’interfaccia rispetto a Teams Classic. Nel contesto di alcune build, la visualizzazione delle scrollbar può risultare inaffidabile per una combinazione di fattori:
- Stili delle scrollbar (overlay e visibilità condizionata) gestiti in modo non uniforme nei vari componenti UI.
- Condizioni di layout particolari (ridimensionamento, densità contenuti, DPI/scaling, accelerazione hardware) che innescano lo stato “nascosto”.
- Gestione eventi di scroll: lo scorrimento rimane funzionante via rotellina o gesture, ma l’elemento grafico (la barra) non viene reso.
Il risultato è una UI senza indicatori visivi di scorrimento: l’utente può “scrollare” ma non vede la barra, perdendo la possibilità di trascinarla o capire l’estensione del contenuto.
Come riconoscere rapidamente il bug
- Apri la nuova app Teams e porta in primo piano la vista Chat.
- Se l’elenco contatti è più lungo dell’area visibile, prova a scorrere con la rotellina: se i contenuti scorrono ma non compare alcuna barra, sei nel caso descritto.
- Apri una chat con molti messaggi: se scorri ma la barra verticale non appare, il difetto è riproducibile.
- Ripeti lo stesso test su Teams Web o su Teams Classic: se la barra è presente, la diagnosi è confermata.
Soluzioni pratiche e livello di efficacia
Qui sotto trovi una matrice decisionale sintetica. Applica nell’ordine suggerito per ripristinare la continuità operativa.
Cosa fare | Efficacia | Note operative |
---|---|---|
Usare Teams Web | ✔️ | Tutte le barre di scorrimento sono visibili; nessuna installazione aggiuntiva. Consigliato come ripristino immediato. |
Tornare temporaneamente a Teams Classic | ✔️ | Disattiva l’interruttore Nuova versione di Teams (menu ⁝ in alto a destra) oppure disinstalla la nuova app e reinstalla la versione classica. |
Aggiornare la nuova app all’ultima build | ➖ (finché il fix ufficiale non è pubblicato) | Controlla periodicamente Impostazioni → Informazioni su Teams → Versione e applica le patch correttive quando disponibili. |
Svuotare la cache di Teams | ❌ | Non influisce su questo bug. Rimane utile per rimuovere file temporanei obsoleti. |
Ridimensionare/minimizzare la finestra per “catturare” la barra | 🟠 | Espediente momentaneo: la barra può comparire per una frazione di secondo. Richiede tempismo, non è affidabile. |
Scorrere con la rotellina del mouse/tasti touchpad | 🟠 | Funziona anche senza barra visibile, ma è scomodo e non consente il trascinamento. |
Procedure passo‑passo
Usare Teams Web come soluzione immediata
- Apri il tuo browser quotidiano (Edge o Chrome vanno benissimo).
- Accedi a Microsoft Teams con le credenziali aziendali.
- Opzionale: installa come app dal browser (Edge: menu a tre puntini → App → Installa questo sito come app) per avere un’icona dedicata e un’esperienza “quasi desktop”.
- Verifica che le barre di scorrimento siano presenti sia nella lista chat sia nella finestra della conversazione.
Tornare temporaneamente a Teams Classic
È la strada preferibile se vuoi mantenere un client desktop pur aggirando il problema.
- Da nuova app: individua l’interruttore Nuova versione di Teams nel menu in alto a destra (icona ⁝). Disattivalo per tornare all’esperienza Classic.
- Se l’interruttore non è disponibile: disinstalla la nuova app di Teams dal Pannello di controllo/Impostazioni e installa l’ultima versione Classic fornita dalla tua organizzazione.
- Ambienti gestiti: se usi pacchetti distribuiti via Intune/GPO, chiedi all’IT di forzare Classic per i gruppi colpiti fino a fix applicato.
Controllare e applicare aggiornamenti della nuova app
- Apri Teams → ⁝ → Impostazioni → Informazioni su Teams → Versione.
- Clicca Verifica aggiornamenti e attendi la notifica di completamento.
- Se disponibile, installa la build correttiva e riavvia l’app.
- Riesegui i test di scorrimento. Se la barra è tornata, puoi restare sulla nuova app.
Svuotare la cache (non risolutivo, ma pulito)
Non corregge il bug, ma può eliminare residui locali che complicano la diagnosi.
- Nuova app (installazione MSIX): cancella la cache sotto
%LocalAppData%\Packages\MSTeams_8wekyb3d8bbwe\LocalCache
con Teams chiuso. - Classic: cartelle cache sotto
%AppData%\Microsoft\Teams
(es.Cache
,databases
,GPUCache
, ecc.).
Riavvia Teams e verifica. Se le scrollbar restano invisibili, passa a Web/Classic finché non arriva la patch.
Workaround temporanei
- Ridimensiona rapidamente la finestra di Teams: in alcune sessioni la barra compare per un istante, sufficiente per un click e trascinamento. È un trucco, non una soluzione.
- Rotellina/gesture touchpad: consente lo scorrimento anche senza barra visibile. Suggerisci all’utente di osservare il contenuto che si muove per confermare che lo scrolling è attivo.
Stato del problema
- È un bug riconosciuto: l’assenza delle barre di scorrimento nella nuova app rientra fra i difetti noti in alcune build.
- La correzione è in lavorazione: il ripristino avverrà tramite aggiornamento client.
- Non servono “soluzioni creative” locali: oltre ai workaround indicati, non è utile investire tempo in pulizie ripetute, reinstallazioni cicliche o hack di sistema.
Come monitorare il rilascio del fix
- Centro messaggi Microsoft 365 (per amministratori): avvisi su problemi noti e patch imminenti.
- Microsoft 365 Roadmap: cerca parole chiave come “Teams desktop scrollbar” e monitora l’ID attività associato.
- Note di versione di Teams (Microsoft Learn): controlla le build successive alla serie
23335.232.*
. - Verifica aggiornamenti in Teams: menu ⁝ → Impostazioni → Informazioni su Teams e premi Verifica aggiornamenti.
Raccomandazioni operative per IT e helpdesk
Strategia in tre mosse
- Ripristino: sposta subito gli utenti colpiti su Teams Web o Teams Classic.
- Stabilizzazione: mantieni la nuova app installata, ma aggiornata; non eseguire ulteriori modifiche locali non necessarie.
- Comunicazione: diffondi una nota interna con stato, workaround approvati e tempi di verifica (es. “controllo patch ogni venerdì”).
Checklist di triage
- Conferma che l’utente è sulla nuova app e annota la build.
- Riproduci il difetto in lista chat e in finestra chat.
- Verifica che Teams Web mostri regolarmente le barre.
- Applica il workaround ufficiale: migrazione a Web o ritorno temporaneo a Classic.
- Apri ticket interno con log essenziali (screenshot, versione, OS, scaling, GPU), ma non investire in tentativi ripetuti di cache/repair.
Policy di contenimento
- Teams Admin Center → Policy di aggiornamento: valuta (temporaneamente) l’opzione di non imporre il nuovo client ai gruppi maggiormente impattati.
- Intune/GPO: se distribuisci la nuova app, prepara “anelli” di rilascio e una policy di rollback per i team critici.
- Catalogo software: mantieni accessibile un installer Classic approvato per riduzioni rapide del disagio.
Accessibilità e preferenze di sistema: cosa provare (senza aspettarsi la soluzione)
Alcuni utenti chiedono se le impostazioni di sistema possano “forzare” le barre di scorrimento. È utile provarci, ma non aspettarti la risoluzione del bug della nuova app:
- Windows: Impostazioni → Accessibilità → Effetti visivi → Mostra sempre barre di scorrimento. Può migliorare coerenza in altre app, ma non elimina l’assenza in Teams.
- macOS: Impostazioni di Sistema → Aspetto → Mostra le barre di scorrimento → Sempre. Stesso discorso: utile altrove, non determinante per il bug di Teams.
Domande frequenti
Posso continuare a usare la nuova app senza barra?
Sì, lo scorrimento via rotellina/gesture funziona, ma è meno ergonomico e toglie il controllo fine del trascinamento. Per produttività, preferisci Web o Classic finché non arriva il fix.
Il problema riguarda anche i canali dei team o solo le chat?
Il sintomo è più evidente nelle chat, ma può manifestarsi ovunque sia attesa una barra verticale. Testa le viste che usi più spesso.
Reinstallare la nuova app aiuta?
In genere no. Finché la build affetta è la stessa, la reinstallazione non ha impatto duraturo.
Vale la pena disattivare l’accelerazione hardware?
Non ci sono evidenze solide che risolva in modo sistematico. Può modificare il rendering, ma non è un fix affidabile per questo difetto.
Come capisco se ho ricevuto il fix?
Dopo un aggiornamento, verifica la presenza delle barre in lista chat e in chat lunghe. Se riappaiono in modo stabile, puoi restare sulla nuova app.
Il bug riguarda anche Teams Web?
No, in browser le barre sono visibili. È la migliore soluzione per continuità immediata senza cambiare abitudini.
Il ripristino a Classic comporta perdita di dati?
No. I dati sono nel servizio cloud. Cambi solo il “guscio” client con cui li visualizzi.
Esempi di comunicazione interna
Messaggio breve per utenti
Stiamo riscontrando un problema noto con la nuova app Teams che nasconde le barre di scorrimento. In attesa del fix, usa Teams Web o Teams Classic. Ti avviseremo non appena l’aggiornamento sarà rilasciato.
Nota per i manager
Il bug delle scrollbar in nuova app Teams impatta navigazione chat e cronologie. Workaround approvati: Teams Web o rollback a Classic. L’IT monitora gli aggiornamenti e ripristinerà il client non appena disponibile la patch.
Processo consigliato di verifica post‑fix
- Aggiorna la nuova app all’ultima build.
- Apri lista chat con >50 voci e una chat con >1.000 messaggi.
- Controlla che le barre siano sempre visibili quando il contenuto eccede l’area.
- Ridimensiona la finestra in verticale e orizzontale: la barra deve mantenere visibilità e corretta proporzione.
- Verifica scroll con mouse, touchpad, tastiera (PgUp/PgDn) e trascinamento della barra.
Linee guida per la governance del rollout
- Anelli di distribuzione: pilota su gruppi ristretti prima della platea aziendale.
- Criteri di retromarcia: definisci soglie (es. >5% segnalazioni in 72h) per tornare a Classic.
- Telemetria: traccia segnalazioni helpdesk con categoria dedicata Teams/Scrollbar per misurare l’incidenza.
- Playbook: salva questa guida nel portale interno e rendila ricercabile.
Riepilogo operativo
- Subito: passa a Teams Web o riattiva Teams Classic.
- Breve termine: mantieni la nuova app installata e aggiornata, in attesa del fix.
- Comunicazione: informa gli utenti e i manager per evitare tentativi inutili (cache, reinstallazioni ripetute).
Appendice: domande utili per il ticket
- Versione nuova app Teams installata (es.
23335.232.2637.4844
o superiore). - Versione del sistema operativo e impostazioni di scaling/DPI.
- Tipo di input usato (mouse, touchpad) e comportamento osservato (scroll sì/no, barra visibile sì/no).
- Schermate della lista chat e della chat lunga con barra assente.
- Test comparativo su Teams Web/Classic.
Conclusioni
Il difetto della barra di scorrimento nella nuova app Microsoft Teams è reale e riconosciuto. La via più rapida per tornare operativi è Teams Web o Teams Classic. Evita di investire tempo in “finti fix” locali: il problema si chiuderà con un aggiornamento ufficiale. Nel frattempo, segui le pratiche qui indicate per garantire continuità, chiarezza comunicativa e controllo del rollout.
Sintesi pratica
- Passa a Teams Web o riattiva Teams Classic per ripristinare istantaneamente la produttività.
- Tieni la nuova app installata e aggiornata: la correzione arriverà via patch cumulativa.
- Comunica lo stato internamente per evitare tentativi inefficaci e dispendiosi.