New Teams: volume audio basso con “Include computer sound” su Windows – causa, fix immediato e distribuzione aziendale【slug】teams-volume-basso-share【tag】Teams,Microsoft 365,Windows10,Windows11,troubleshooting,audio【category】Teams

Se in New Teams l’audio dei video condivisi con “Includi audio del computer” diventa flebilissimo, non è (solo) colpa delle cuffie: è la funzione di attenuazione automatica di Windows. La soluzione è immediata: impostare “Non intervenire” nella scheda Comunicazioni del Pannello di controllo.

Indice

Panoramica del problema

Con l’app desktop New Teams per Windows 10/11, quando l’organizzatore o un relatore condivide uno schermo o una finestra selezionando Includi audio del computer, l’audio di video e contenuti multimediali si attenua di circa il 70‑80%. L’abbassamento si avverte sia sul PC di chi presenta sia sui dispositivi dei partecipanti, rendendo difficile seguire un video, un podcast o una demo con suono.

  • Non succede con Classic Teams e con le versioni web (Classic e New).
  • Non dipende da driver audio, impostazioni del mixer di Windows o dal tipo di cuffie (USB, integrate, Bluetooth).
  • È stato osservato in più tenant e organizzazioni; può diventare critico con il phase‑out di Classic Teams.

Perché accade: la “attenuazione” (ducking) di Windows

Windows dispone di una logica di gestione delle comunicazioni che, quando rileva traffico VoIP/chiamate, abbassa automaticamente il volume delle altre sorgenti sonore per favorire la voce. Questa funzione è storicamente utile nei softphone, ma con New Teams si produce un effetto collaterale: mentre condividi contenuti con audio, il sistema interpreta la riunione come una “comunicazione” prioritaria e riduce il volume del contenuto multimediale che stai riproducendo e condividendo.

In pratica, la riunione resta a pieno volume, ma tutto il resto (player del browser, lettori multimediali, applicazioni) viene ridotto. Poiché l’audio condiviso proviene proprio da quelle applicazioni, il risultato per i partecipanti è un audio di condivisione troppo basso.

Come riconoscere il problema

  • Appena avvii una riunione e premi Condividi con Includi audio del computer, l’audio di YouTube, di un lettore video o di un’app formativa scende drasticamente.
  • Se disattivi la condivisione o togli “Includi audio del computer”, il volume torna normale.
  • Se ripeti la stessa operazione con Classic Teams o dal browser su teams.microsoft.com, il problema non si presenta.

Riproduzione tipica (test rapido):

  1. Apri un video qualsiasi sul PC e imposta un volume confortevole.
  2. Avvia una riunione in New Teams (desktop), clicca Condividi → spunta Includi audio del computer.
  3. Osserva il calo netto di volume (70‑80%).

Soluzione immediata (workaround consigliato)

L’intervento consiste nel disattivare l’attenuazione automatica di Windows per le attività di comunicazione. È sicuro, reversibile e non richiede diritti di amministratore locale.

  1. Apri Pannello di controlloHardware e suoniSuoni.
  2. Vai alla scheda Comunicazioni.
  3. In Quando Windows rileva attività di comunicazione, seleziona Non intervenire.
  4. Clicca OK, poi riavvia Windows oppure scollega/ricollega il dispositivo audio per applicare la modifica.

In questo modo, Windows non abbasserà più le altre sorgenti sonore durante una chiamata, e l’audio condiviso in New Teams resterà stabile per tutti.

Note importanti

  • L’impostazione è per profilo utente: ogni utente deve applicarla sul proprio account, a meno che non venga distribuita centralmente via criteri.
  • Se il presentatore usa New Teams (desktop) e i partecipanti si collegano dal web, il volume percepito dipende comunque da chi condivide: basta che il presentatore applichi il fix.
  • Per scuole, formazione e webinar, il fix elimina la corsa ad alzare tutto al 100% (e il rischio di picchi sonori al termine della riunione).

Altre opzioni e buone pratiche

ObiettivoAzioneNote
Ripristinare subito l’audioTornare temporaneamente a Classic TeamsValido finché Classic resterà disponibile.
Applicare in massa la correzioneDistribuire via GPO o script il valore Do not adjust the volumeUtile per call center, scuole e parchi PC numerosi.
Segnalare a MicrosoftAprire un ticket dall’Admin Center → Supporto allegando i log multimediali di TeamsFavorisce il rilascio di una patch definitiva.
Verificare da browserProvare il meeting su teams.microsoft.comUtile come piano B rapido o per funzioni momentaneamente instabili nel client desktop.

Impostazione via Registro di sistema (per esperti e amministratori)

La stessa opzione è controllata dalla chiave di registro HKCU seguente (ambito utente):

Percorso: HKEYCURRENTUSER\Software\Microsoft\Multimedia\Audio
Valore:   UserDuckingPreference (DWORD)
Dati:     3  → Do nothing (Non intervenire)

Esempio di file .reg pronto all’uso:

Windows Registry Editor Version 5.00

\[HKEY\CURRENT\USER\Software\Microsoft\Multimedia\Audio]
"UserDuckingPreference"=dword:00000003 

Esempio PowerShell (contesto utente):

$path = "HKCU:\Software\Microsoft\Multimedia\Audio"
New-Item -Path $path -Force | Out-Null
New-ItemProperty -Path $path -Name "UserDuckingPreference" -PropertyType DWord -Value 3 -Force | Out-Null

Esempio cmd (contesto utente):

reg add "HKCU\Software\Microsoft\Multimedia\Audio" ^
  /v UserDuckingPreference /t REG_DWORD /d 3 /f

Distribuzione centralizzata

Criteri di gruppo (GPO) – Group Policy Preferences

  1. In UtentePreferenzeImpostazioni di WindowsRegistro, crea un nuovo elemento.
  2. Azione: Aggiorna. Hive: HKEYCURRENTUSER.
  3. Percorso chiave: Software\Microsoft\Multimedia\Audio.
  4. Nome valore: UserDuckingPreference. Tipo: REG_DWORD. Dati: 3.
  5. Configura il targeting (opzionale) per OU, gruppi o postazioni specifiche.

Vantaggi: applicazione per-utente al logon, rollback semplice, nessun privilegio admin richiesto.

Microsoft Intune

  • Script PowerShell (utente): carica lo script PowerShell qui sopra, eseguilo in contesto utente e rendilo ricorrente (ad es. al logon) per garantire la conformità.
  • Configurazione personalizzata: se preferisci, distribuisci un Custom profile che imposti la chiave di registro in HKCU tramite script. (Non tutte le impostazioni HKCU sono mappate nel catalogo.)

Suggerimento: abbina la distribuzione a un script di verifica che legge il valore e registra l’esito nei Log di evento o in un file per reporting.

Impatto e considerazioni

  • Esperienza utente: l’audio condiviso torna udibile senza dover alzare manualmente i cursori.
  • Sicurezza uditiva: niente picchi improvvisi post‑riunione perché l’utente dimentica il volume al 100%.
  • Compatibilità: nessun impatto su riduzione rumore, cancellazione eco o microfono di Teams.
  • Effetti collaterali: con Non intervenire, Windows non abbasserà più automaticamente musica/altre app quando sei in chiamata. Se desideri quel comportamento per altre applicazioni, potresti volerlo riattivare in futuro.

Confronto tra scenari

ScenarioStato audioNote
New Teams (desktop) + Include computer soundAudio condiviso attenuato (70‑80%)Risolto con “Non intervenire”.
Classic Teams (desktop)NormaleComportamento storicamente stabile.
Teams Web (Classic o New)NormaleBuon piano B se non puoi cambiare subito la policy.

Checklist di verifica (post‑fix)

  1. Apri un contenuto con audio (video, player web o file locale).
  2. Imposta il volume di sistema e dell’app a un livello medio (es. 30‑40%).
  3. Imposta Comunicazioni → Non intervenire e riavvia o ricollega il dispositivo audio.
  4. Avvia una riunione in New Teams, condividi lo schermo con Includi audio del computer.
  5. Chiedi a un collega di confermare che il volume è coerente e non subisce cali bruschi.
  6. Controlla il Mixer volume per verificare che l’app del player non sia stata ridotta automaticamente.

Domande frequenti (FAQ)

Serve farlo su ogni PC?
L’impostazione è per utente: occorre applicarla a ciascun profilo che usa New Teams (o distribuirla con GPO/Intune).

Il problema dipende dalle cuffie o dai driver?
No. È indipendente dal tipo di dispositivo (USB, jack, Bluetooth) e dai driver.

Se solo il presentatore applica il fix, basta?
Sì. Poiché l’audio condiviso nasce dal PC del presentatore, è sufficiente che il presentatore disattivi l’attenuazione.

Posso continuare a usare New Teams?
Sì. Con “Non intervenire” l’esperienza di condivisione con audio torna allineata o migliore rispetto a Classic.

Ci sono controindicazioni?
La sola differenza è che Windows non abbasserà più automaticamente le altre app durante le chiamate. Se ti piaceva quel comportamento in altre situazioni, potresti riattivarlo quando non condividi.

È un bug di New Teams o di Windows?
È un effetto combinato tra la nuova gestione audio del client desktop e la funzione di attenuazione di Windows. Disattivando l’attenuazione si elimina il sintomo senza impattare la qualità della chiamata.

Procedure consigliate per scuole, formazione e contact center

  • Standardizza l’impostazione via GPO/Intune sui profili che presentano spesso video o demo.
  • Pre‑flight di 2 minuti prima del live: avvia riunione/sala prova, riproduci 10‑15 secondi di un brano campione e raccogli feedback.
  • Slide di benvenuto con indicazione del livello audio atteso (es. “Se l’audio risulta basso, avvisate in chat”).
  • Evita volume 100% per prevenire picchi al termine della riunione.

Traccia di comunicazione agli utenti

Se sei IT/adozione, puoi pubblicare questo messaggio interno:

Oggetto: Audio basso durante la condivisione in New Teams – come risolvere
Durante le riunioni su New Teams può capitare che l’audio dei video condivisi risulti basso. Per risolvere: Pannello di controllo → Hardware e suoni → Suoni → scheda Comunicazioni → selezionare “Non intervenire” e salvare. Riavviare o scollegare/ricollegare l’audio. L’impostazione è personale: ripetere l’operazione per ogni utente del PC. Per supporto, contattare il Service Desk.

Raccolta informazioni per un ticket a Microsoft

  • Versione di Teams (New) e build di Windows.
  • Dispositivo audio in uso (marca/modello; USB/BT/jack).
  • Scenario riprodotto: tipo di contenuto, finestra o schermo condiviso, presenza di Include audio del computer.
  • Log multimediali di Teams e ora esatta del test.
  • Conferma che con Classic o Web il problema non si verifica.

Questi elementi accelerano l’analisi e l’eventuale rilascio di correzioni lato client.

Risoluzione problemi correlati

  • Nessun cambiamento dopo la modifica: verifica di aver riavviato il PC o ricollegato l’audio. Controlla che la chiave di registro sia impostata su 3 per l’utente corrente.
  • Audio altalenante: disattiva software di gestione audio di terze parti che applicano funzioni simili al ducking.
  • VDI/Citrix/RemoteApp: assicurati che il criterio sia applicato nel profilo della sessione (HKCU lato sessione).

Rimane aperto…

Alcuni utenti riportano che in breakout room su New Teams web la chat non è sempre disponibile. Valuta caso per caso se adottare la versione web o il client desktop corretto, in base alle funzionalità di cui hai bisogno per l’evento.

Conclusioni

Disattivare l’attenuazione automatica di Windows è il modo più semplice e immediato per eliminare il calo drastico dell’audio durante la condivisione con suono in New Teams, senza dover cambiare cuffie, driver o impostazioni complesse. La modifica è rapida, non richiede privilegi elevati e può essere distribuita in massa.

Sintesi in una riga

Il calo drastico di volume in New Teams durante la condivisione con audio si risolve impostando “Non intervenire” nella scheda Comunicazioni di Windows; la modifica è rapida, non richiede diritti di amministratore locali e ha già eliminato il problema in più organizzazioni.


Appendice: promemoria tecnico

  • Percorso preciso del registro: HKEYCURRENTUSER\Software\Microsoft\Multimedia\AudioUserDuckingPreference (DWORD) = 3.
  • Applicazione: per-utente; effettiva dopo riavvio/switch dispositivo audio.
  • Roll‑back: reimposta l’opzione desiderata in Comunicazioni (es. riduzione 50%/80% o disattiva).

Takeaway principali

  • Il problema non è hardware: è gestione audio a livello OS.
  • Un’unica azione lato utente/presenter sblocca le condivisioni con audio.
  • Le organizzazioni possono automatizzare l’impostazione e garantire uniformità.

Esempio di policy “completa” in uno script

# Imposta "Non intervenire" per l'utente corrente e registra un evento
$path = "HKCU:\Software\Microsoft\Multimedia\Audio"
New-Item -Path $path -Force | Out-Null
New-ItemProperty -Path $path -Name "UserDuckingPreference" -PropertyType DWord -Value 3 -Force | Out-Null
Write-Host "Impostazione applicata. Effettua il logoff oppure scollega/ricollega l'audio."

Verifica

\$val = (Get-ItemProperty -Path \$path -Name "UserDuckingPreference").UserDuckingPreference
if (\$val -ne 3) { Write-Error "Valore non conforme (\$val)."; exit 1 } else { Write-Output "OK - Non intervenire attivo." } 

Quando preferire il browser

  • Eventi live imminenti senza possibilità di toccare impostazioni dei relatori.
  • PC condivisi o laboratori in cui i profili utente cambiano frequentemente.
  • Sessioni con molte breakout room se le funzioni richieste risultano più stabili nel web client.

Quando restare sul desktop

  • Hai già applicato il fix e ti servono prestazioni/integrazioni migliori (dispositivi certificati, NDI, ecc.).
  • Necessiti di funzionalità che nel web non sono equivalenti.

Riepilogo operativo

  1. Imposta Comunicazioni → Non intervenire (o spingi la chiave HKCU via GPO/Intune).
  2. Riavvia o riconnetti il dispositivo audio.
  3. Test rapido in riunione con condivisione + suono.
  4. Se persiste: verifica software terzi, profilo VDI e raccogli log per il supporto.

In breve per i relatori

  • Prima del webinar: prova 30 secondi di video con suono.
  • Se l’audio cala, applica Non intervenire.
  • Condividi sempre la finestra corretta e controlla il mixer volume.

Glossario minimo

  • Ducking: attenuazione automatica di una traccia quando ne è presente un’altra prioritaria (qui: voce/VoIP).
  • Include computer sound: opzione di Teams che instrada l’audio del PC nella riunione.
  • HKCU: hive del Registro di Windows per impostazioni per‑utente.

Messaggio chiave: non è necessario cambiare hardware o driver. Con una singola impostazione di Windows (Non intervenire) l’audio dei video condivisi in New Teams torna subito chiaro e stabile.

Indice