In Visio Professional 2013 i connettori non si agganciano alle forme, i punti verdi non compaiono e trascinando si spostano le forme? La causa non è AutoConnect: quasi sempre è Glue (Incolla) disattivato. In questa guida riattivi Glue e ripristini il collegamento corretto dei connettori.
Sintomi tipici del problema in Visio 2013
- Trascinando il connettore dalla forma, si muove la forma invece della linea.
- I punti di connessione (cerchietti verdi) non compaiono quando avvicini il puntatore ai bordi.
- I triangoli di AutoConnect non appaiono quando selezioni una forma.
- Forzando il collegamento, la freccia del connettore prende un’inclinazione innaturale (segmenti a 90° o rientri irregolari).
- Il connettore sembra “scivolare” lungo il perimetro della forma senza mai “agganciarsi”.
- Il comportamento è identico con Connector dinamico e connettori statici.
Causa principale: Glue disattivato (non è colpa di AutoConnect)
Quando Glue è disattivato, Visio non consente ai connettori di “incollarsi” ai punti di connessione delle forme. Anche se AutoConnect è abilitato a livello di applicazione e documento, senza Glue i connettori restano liberi e non si fissano stabilmente, con effetti visivi e funzionali anomali.
AutoConnect vs Glue: cosa fa davvero ciascuna opzione
Funzione | Cosa fa | Quando usarla | Se è OFF |
---|---|---|---|
AutoConnect | Inserisce e orienta automaticamente connettori e forme correlate (triangolini blu/neri ai lati della forma). | Per velocizzare la creazione di diagrammi collegando rapidamente forme vicine. | Non compaiono i triangolini; devi inserire manualmente i connettori. Se Glue è ON, l’aggancio funziona comunque. |
Glue (Incolla) | Permette al connettore di ancorarsi ai punti di connessione o alla geometria della forma. | Sempre. È il prerequisito meccanico per un collegamento stabile. | I connettori non si fissano; niente cerchietti verdi; trascinando muovi le forme; percorsi a 90° incoerenti. |
Soluzione rapida (funziona nella maggior parte dei casi)
- Apri la scheda View (Visualizza).
- Nel gruppo Visual Aids (Indicatori visivi), attiva la casella Glue (Incolla).
- Verifica che AutoConnect sia ancora attivo:
- View → AutoConnect (spunta attiva), e
- File → Options → Advanced → Enable AutoConnect (spunta attiva).
Dopo aver riattivato Glue, i connettori tornano ad “incollarsi” ai punti di connessione: ricompaiono i cerchietti verdi, i triangoli di AutoConnect e le linee non trascinano più le forme.
Procedura dettagliata di verifica e ripristino
Controllo di Glue dai Visual Aids
- Vai su View → Visual Aids.
- Assicurati che Glue sia selezionato. Se non lo è, selezionalo.
- Facoltativo ma consigliato: apri la finestra avanzata Snap & Glue (clic sull’icona di dialogo nel gruppo Visual Aids) e conferma che in Glue to siano spuntati almeno:
- Connection points (Punti di connessione)
- Shape geometry (Geometria della forma)
- (Opzionale) Guides se usi guide di allineamento
Perché farlo? La casella “Glue” abilita la funzione; le opzioni “Glue to” decidono a che cosa puoi incollarti. Se “Connection points” è disattivato, il connettore potrà agganciarsi alla geometria del bordo ma non ai punti dedicati, perdendo stabilità quando la forma cambia.
Verifica di AutoConnect
- View → AutoConnect dev’essere attivo: seleziona una forma e verifica che compaiano i triangolini di AutoConnect attorno.
- File → Options → Advanced → Enable AutoConnect: deve essere spuntato a livello di applicazione.
Ricorda: AutoConnect ti aiuta a inserire e orientare connettori; non sostituisce Glue.
Mostrare i punti di connessione (solo visibilità)
Per rendere visibili i cerchietti verdi mentre ti avvicini ai bordi, attiva View → Visual Aids → Connection Points. Questa opzione non abilita l’aggancio (quello lo fa Glue), ma ti mostra i punti.
Usa lo strumento giusto: Connector tool
- Seleziona Home → Tools → Connector (scorciatoia utile: Ctrl+3).
- Avvicina la punta del connettore al punto di connessione: deve comparire il cerchietto verde pieno. Rilascia per incollare.
- Per tornare al puntatore standard: Ctrl+1.
Controlla i livelli (Layer) del disegno
Visio consente di disabilitare Glue per singoli livelli della pagina.
- Apri Home → Layers → Layer Properties.
- Verifica che la colonna Glue sia spuntata per i layer che contengono le tue forme e per il layer dei connettori.
- Se era disabilitata, abilitala e riprova.
Impostazioni di Snap & Glue (avanzate)
Nel dialogo Snap & Glue puoi impostare:
- Enable glue (globale) – deve essere attivo.
- Glue to → Connection points – fondamentale per connettori stabili.
- Snap to (Griglia/Guide/Geometria) – opzionale, aiuta l’allineamento visivo ma non sostituisce Glue.
- Snap strength – se troppo bassa, potresti “sentire” poco l’aggancio; aumenta gradualmente se necessario.
Ripristino della configurazione visuale
- Chiudi e riapri il file per escludere glitch temporanei.
- Crea una nuova pagina nel file e prova lì: se funziona, il problema è locale alla pagina corrente (layer, protezioni, impostazioni di routing).
- Se il problema persiste in tutti i file, valuta un Ripristino di Office 2013 da Pannello di controllo → Programmi → Office 2013 → Cambia → Ripristina.
Ragionamento pratico: riconoscere e risolvere in pochi minuti
- Indizio A: niente cerchietti verdi, nessun triangolino di AutoConnect → controlla View → Visual Aids → Glue e View → AutoConnect.
- Indizio B: i triangolini ci sono ma non agganci → nel dialogo Snap & Glue abilita Glue to → Connection points.
- Indizio C: in alcune pagine/forme funziona, in altre no → guarda Layer Properties (colonna Glue) o presenza di gruppi/blocchi.
- Indizio D: collegamenti che “tirano” le forme quando trascini → stai usando il puntatore base; passa allo Connector tool (Ctrl+3).
Tabella rapida: problema → causa → soluzione
Problema | Causa probabile | Soluzione |
---|---|---|
Il connettore non si aggancia | Glue disattivato | View → Visual Aids → Glue (attiva) |
Niente punti verdi visibili | Visibilità punti disattivata | View → Visual Aids → Connection Points (attiva) |
AutoConnect non compare | AutoConnect disattivato | View → AutoConnect e File → Options → Advanced → Enable AutoConnect |
Funziona in alcuni layer ma non in altri | Glue disabilitato a livello di layer | Home → Layers → Layer Properties → colonna Glue |
Le linee “tirano” la forma | Uso del puntatore base anziché del connettore | Home → Tools → Connector (Ctrl+3) |
Connettori con angoli “a squadra” strani | Nessun aggancio + routing ortogonale | Riattiva Glue; valuta il Routing Style del connettore (Right-angle/Straight/Curved) |
Best practice per connettori stabili e puliti
- Preferisci i punti di connessione ai bordi generici: offrono stabilità quando ridimensioni le forme.
- Usa connettori dinamici per layout che cambiano spesso: si riposizionano in autonomia evitando sovrapposizioni.
- Ricorri ai connettori statici solo quando vuoi forzare un tracciato preciso (ma verifica sempre Glue).
- Controlla il router: nelle Page Setup → Layout and Routing imposta Right-angle per flowchart tradizionali o Straight per schemi elettrici.
- Blocchi di forma: evita di proteggere eccessivamente le forme (rotazione/ridimensionamento) se devi collegarle spesso.
- Salvataggi incrementali: in caso di anomalie ricorrenti, duplica la pagina e prova le impostazioni senza toccare l’originale.
Approfondimento: come funziona Glue in Visio
Il motore di collegamento di Visio calcola un target di aggancio (punto, geometria, guida). Con Glue attivo e Glue to → Connection points, il connettore crea un vincolo “duro” al punto scelto. Quando la forma si sposta o si ridimensiona, Visio ricalcola il percorso mantenendo quel vincolo. Se Glue è disattivato, il connettore non ha vincoli: segue il tracciato più breve ma può “scappare” e riorganizzarsi con svolte a 90° non volute.
Aggiungere (o correggere) i punti di connessione di una forma
La maggior parte delle forme di Visio include già punti di connessione; se mancano o vuoi aggiungerne:
- Abilita la scheda Developer (Sviluppo) da File → Options → Customize Ribbon.
- Apri Developer → Connection Point (Strumento punto di connessione).
- Tieni premuto Ctrl e fai clic sul bordo della forma per aggiungere un nuovo punto (per impostazione predefinita è In/Out).
- Per cambiare il tipo (In, Out, In/Out) seleziona il punto aggiunto e imposta la proprietà nel riquadro ShapeSheet (avanzato, facoltativo).
Nota: aggiungere punti in modo ragionato (es. ai cardinali della forma) rende i layout più prevedibili e i connettori più leggibili.
Diagnostica aggiuntiva per casi “ostinati”
- Prova con uno stencil standard (es. “Basic Shapes”): se lì funziona, il problema è legato a una specifica forma personalizzata.
- Gruppi annidati: i gruppi complessi possono avere punti di connessione nei sottolivelli; aggancia al gruppo principale per evitare “salti”.
- Forme container: i container hanno regole di instradamento particolari; talvolta conviene ancorarsi a un punto esterno al bordo del container.
- File datati: diagrammi creati in versioni precedenti possono ereditare preferenze di routing; crea una pagina nuova e incolla speciale come Shape per “neutralizzare” peculiarità di pagina.
FAQ rapide
Perché non vedo i cerchietti verdi?
Perché la visibilità è disattivata. Vai su View → Visual Aids → Connection Points e riattiva la visualizzazione. Se continuano a non comparire, verifica che Glue sia attivo: i cerchietti verdi indicano l’aggancio a un punto disponibile.
Devo tenere attivi sia AutoConnect sia Glue?
Glue: sì, quasi sempre. AutoConnect: utile ma non obbligatorio; puoi disattivarlo se preferisci inserire i connettori manualmente. Senza Glue, però, nessun connettore si fisserà in modo corretto.
Perché la linea si piega a 90° in modo “innaturale”?
Accade quando il connettore non è ancorato e il router sceglie un percorso ortogonale per evitare sovrapposizioni. Riattiva Glue e, se serve, porta il Routing style su Straight per test: se incolla correttamente, puoi tornare a Right-angle.
Posso disabilitare Glue solo per alcuni elementi?
Sì, tramite Layer Properties. Puoi vietare l’incollaggio su specifici layer, utile quando non vuoi che connettori si attacchino a forme decorative o sfondi.
Il problema ricompare a intervalli: cosa controllo?
Verifica periodicamente i Visual Aids (Snap & Glue), le proprietà dei layer e valuta l’installazione di aggiornamenti o un ripristino di Office 2013 se noti anomalie ricorrenti.
Checklist di chiusura
- ✔ Glue attivo in View → Visual Aids
- ✔ Glue to → Connection points abilitato nel dialogo Snap & Glue
- ✔ AutoConnect attivo (se desideri i triangolini)
- ✔ Layer Properties: colonna Glue abilitata per forme e connettori
- ✔ Connector tool in uso (Ctrl+3) quando disegni linee
- ✔ Connection Points visibili se ti servono feedback visivi
Se il problema torna
Se l’anomalia riappare dopo aver ripristinato Glue, prendi in considerazione gli aggiornamenti o una riparazione dell’installazione: Pannello di controllo → Programmi → Office 2013 → Cambia → Ripristina. Talvolta una cache corrotta o componenti condivisi di Office possono ripristinare impostazioni errate dei Visual Aids.
Conclusioni
Quando i connettori in Visio 2013 “non si agganciano”, il 90% delle volte la radice è la disattivazione involontaria di Glue. Riattivandolo dai Visual Aids e assicurando l’opzione Glue to → Connection points, il flusso di lavoro torna naturale: compaiono cerchietti verdi, triangolini di AutoConnect, le linee si comportano come previsto e le forme non vengono più trascinate. Mantieni sotto controllo queste impostazioni (insieme ai layer) e i tuoi diagrammi resteranno puliti, stabili e facili da modificare.
Approfondimenti e buone pratiche aggiuntive (riassunto)
- Distinzione fra Glue e AutoConnect: AutoConnect automatizza l’inserimento dei connettori; Glue consente l’aggancio vero e proprio. Senza Glue, AutoConnect non può fissare la linea.
- Controllare i Visual Aids quando emergono problemi di snap, glue o mancata visualizzazione dei punti di connessione.
- Aggiornamenti/patch: se il comportamento anomalo torna, verifica aggiornamenti di Office 2013 o esegui un ripristino dell’installazione.