Dragon NaturallySpeaking v16 e Word 365 su Windows 11: soluzione ai blocchi dell’add‑in e avvio lento

Se Word di Microsoft 365 si blocca o si avvia con lentezza quando l’add‑in di Dragon NaturallySpeaking è attivo, questa guida spiega come ripristinare stabilità e velocità con una procedura semplice, più alcune verifiche mirate su driver e microfono per evitare il ritorno del problema.

Indice

Panoramica del problema

Un numero crescente di utenti segnala che Word di Microsoft 365, in un ambiente Windows recente e con hardware moderno, può impiegare decine di secondi per avviarsi o addirittura non rispondere quando è caricato il componente aggiuntivo di Dragon NaturallySpeaking (DNS) v16. Il comportamento è tipico: Word funziona regolarmente se il componente è disabilitato; non appena Dragon è in esecuzione e il plug‑in viene attivato, compaiono ritardi, cursore a clessidra e, in alcuni casi, il blocco dell’applicazione.

ComponenteDettagli del caso reale
SistemaWindows 11 Home 23H2 su laptop HP Envy
CPUIntel Core i9‑13900H
ApplicazioneWord di Microsoft 365, Versione 2312, Build 16.0.17126.20132 a 64 bit
Software di dettaturaDragon NaturallySpeaking v16
SintomoAvvio molto lento o blocco di Word quando l’add‑in di Dragon è attivo
Stato con add‑in disattivatoWord stabile e reattivo
MicrofonoBlue Yeti X via USB
StoriaFenomeno simile già osservato in passato su Windows 10 con Dragon v15

Perché accade

Quando parte Word, il loader dei componenti COM verifica e inizializza ogni add‑in abilitato. L’add‑in di Dragon effettua un “handshake” con il motore di riconoscimento vocale, attivando thread che intercettano input, controllano la barra del microfono e gestiscono i comandi. Se l’inizializzazione incontra un conflitto temporaneo (ad esempio ordine di avvio non ideale tra Word e Dragon, richieste di permessi o una pipeline audio in saturazione), il caricamento può bloccarsi. In parallelo, un livello di ingresso microfonico troppo alto costringe il motore a un lavoro correttivo costante: ciò si traduce in picchi di CPU che peggiorano la sensazione di “freeze”.

In breve: il problema nasce da una combinazione di fattori software (stato dell’add‑in nel registro di Word, sequenza di avvio, cache) e fattori audio (guadagno e driver), con effetto visibile soprattutto durante la fase di inizializzazione.

Procedura rapida che ha risolto

  1. Disattivare temporaneamente l’add‑in di Dragon da Word: File ▶ Opzioni ▶ Componenti aggiuntivi ▶ Gestisci ▶ COM Add‑in, togliere la spunta e confermare.
  2. Chiudere completamente Word.
  3. Avviare Dragon NaturallySpeaking.
  4. Riaprire Word e riattivare l’add‑in di Dragon dallo stesso pannello.
  5. Verificare che il microfono mantenga un livello d’ingresso stabile (nel caso riportato, Blue Yeti X) e ridurre il guadagno se la barra di livello resta spesso in zona rossa.

Dopo questa sequenza, il blocco non si è più presentato e la dettatura è tornata fluida e precisa.

Motivo tecnico della riuscita

Disattivare e riattivare l’add‑in con Dragon già in esecuzione forza un nuovo handshake tra Word e il motore vocale in un momento in cui tutti i servizi necessari sono disponibili. In pratica si riallineano: ordine di caricamento, stato del caricatore COM, cache, e permessi del processo. La verifica del microfono evita che il motore parta già “in crisi” per saturazione del segnale.

Controlli sul microfono

Un guadagno eccessivo non solo introduce distorsione, ma provoca attività continua del cancellatore di rumore, generando latenza. Ecco come impostare correttamente un microfono USB diffuso come Yeti X in Windows:

  • Aprire Impostazioni ▶ Sistema ▶ Audio ▶ Ingresso e selezionare il microfono USB corretto.
  • Parlare a voce normale e osservare il misuratore: dovrebbe oscillare nella zona centrale, con picchi che non “vanno a fondo corsa”.
  • Regolare il livello finché i picchi non superano di frequente la soglia alta; se il mixer del microfono ha una manopola di gain, ridurla fino a ottenere un segnale pulito.
  • Verificare che eventuali miglioramenti audio opzionali del driver non introdicano compressione aggressiva: in caso di dubbio, disattivarli.
ParametroIndicazione pratica
Distanza dalla capsulaCirca un palmo; parlare di fronte alla capsula, non dal retro
Pattern di ripresaUso singolo davanti al PC: preferire cardioide
Livello in WindowsRegolare fino a evitare saturazioni ricorrenti; picchi regolari, niente rosso
Rumore ambientaleRidurre ventole e sorgenti di ronzio; stanze meno riverberanti aiutano

Buone pratiche di manutenzione

  • Tenere aggiornati sia Word sia Dragon: le patch migliorano la compatibilità degli add‑in.
  • Riavviare il sistema dopo aggiornamenti importanti per liberare hook o handle residui.
  • Avviare Dragon prima di Word nelle sessioni di dettatura intensive, così l’add‑in trova subito il motore attivo.
  • Evitare dispositivi audio multipli selezionati come predefiniti allo stesso tempo; scegliere un solo ingresso valido.

Diagnostica aggiuntiva

Se la procedura rapida non basta, procedere per esclusione con i passaggi che seguono. Sono innocui e reversibili, utili per circoscrivere la radice del problema.

Avvio in modalità sicura

Eseguire Word in modalità provvisoria per escludere conflitti con altri componenti:

winword /safe

Se così Word è rapido e stabile, il blocco è quasi certamente legato a un add‑in. Disabilitare tutto tranne Dragon e riabilitare gli altri uno alla volta.

Riduzione dei componenti non necessari

  • Aprire il pannello dei COM Add‑in e disattivare gli elementi non indispensabili (agganci PDF, integrazioni cloud ridondanti, barre personalizzate).
  • Verificare anche i componenti di altri programmi Microsoft 365 che si innestano in Word (ad esempio, estensioni condivise con Outlook o OneNote).

Permessi e sicurezza

  • Eseguire Word e Dragon come amministratore per una sessione di test, se i criteri di sicurezza aziendali possono ostacolare il caricamento del plug‑in.
  • Verificare in Impostazioni ▶ Privacy ▶ Microfono che app desktop classiche abbiano il permesso di accesso al microfono.
  • Se presente un antivirus particolarmente aggressivo, escludere le cartelle di installazione di Word e Dragon dalla scansione in tempo reale per un test. Se migliora, regolare le policy.

Ripristino dell’installazione di Office

Un ripristino online ripara file danneggiati e ricostruisce componenti condivisi:

  1. Aprire Pannello di controllo ▶ Programmi ▶ Programmi e funzionalità.
  2. Selezionare Microsoft 365 e fare clic su Modifica.
  3. Scegliere Ripristino online e seguire la procedura guidata.

Driver e pipeline audio

  • Nel percorso Impostazioni ▶ Sistema ▶ Audio ▶ Ingresso selezionare il microfono, aprire le proprietà e controllare driver e formato predefinito.
  • Se disponibile, provare un’altra porta USB o un cavo diverso per escludere problemi elettrici o di contatto.
  • Chiudere applicazioni che possono “agganciare” il microfono in esclusiva (app di meeting, mixer virtuali) quando si usa Dragon con Word.

Vantaggi ottenuti con la configurazione corretta

  • Dettatura continua e comandi vocali reattivi, senza arresti di Word.
  • Precisione elevata grazie a un livello di guadagno impostato correttamente sul microfono USB.
  • Nessuna necessità di tornare a versioni precedenti di Word o di Dragon.

Punti di attenzione

  • La procedura è un workaround: un aggiornamento futuro potrebbe modificare la dinamica di caricamento dell’add‑in, rendendo necessario ripetere i passaggi.
  • Dopo reset del profilo utente o “grandi” aggiornamenti, può servire una nuova attivazione manuale dell’add‑in.

Checklist operativa

AzioneEsito attesoNote rapide
Disattivazione temporanea dell’add‑inWord torna a rispondereUsare il pannello dei COM add‑in
Avvio di Dragon prima di WordCaricamento più rapidoHandshake più pulito
Riattivazione dell’add‑in con Dragon attivoNiente freeze all’avvioRiallineo dello stato di Word
Regolazione del guadagno del microfonoCPU più stabileEvitare saturazioni continue
Modalità sicura di WordDiagnosi di conflittiComando winword /safe
Ripristino online di OfficeRipara dll e registrazioniOperazione reversibile

Suggerimenti per ambienti professionali

In contesti aziendali gestiti è utile formalizzare il flusso di avvio nelle procedure interne: prima il motore di dettatura, poi Word. Valutare inoltre criteri di gruppo che impediscano l’abilitazione automatica di add‑in non autorizzati, lasciando sbloccato quello di Dragon. Infine, creare un documento di “golden settings” per i microfoni approvati (modello, pattern, distanza, indicazioni di livello) così da uniformare i risultati tra reparti.

Modello di segnalazione ai supporti

Se il problema riappare, aprire un ticket con Microsoft 365 e con il supporto Nuance allegando le informazioni seguenti. Aiutano a riprodurre e a ottenere hot‑fix mirati:

  • Versione esatta di Word, canale di aggiornamento e architettura.
  • Versione di Dragon e lingua del profilo vocale.
  • Modello del microfono e tipo di collegamento.
  • Passaggi minimi per riprodurre il blocco (ordine di avvio, documento esempio, presenza di altri add‑in).
  • Risultati dei test in modalità sicura e dopo il ripristino online.

Domande frequenti

Il problema scompare se uso un altro microfono?
Non è garantito. Un microfono con segnale più pulito e guadagno adeguato aiuta, ma la chiave è l’allineamento dell’add‑in con Word e Dragon. Prima di cambiare hardware, applicare la procedura descritta.

Posso lasciare l’add‑in sempre disabilitato e usare Dragon in modalità testo?
È possibile, ma si perdono le integrazioni native con Word (selezione, formattazione, comandi specifici). La soluzione migliore resta mantenere l’add‑in attivo e stabile.

Conviene reimpostare Word o reinstallare l’intero pacchetto Microsoft 365?
Non è la prima scelta. Il ripristino online è più mirato e di solito sufficiente. Reinstallazioni complete hanno senso solo se ci sono anomalie più ampie oltre al caso Dragon.

Serve toccare il registro di sistema?
Di norma no. Le operazioni dal pannello COM Add‑in e il ripristino online risolvono senza interventi manuali e riducono il rischio di errori.

Percorso consigliato

  1. Applicare subito la sequenza disattiva ▶ chiudi ▶ avvia Dragon ▶ apri Word ▶ riattiva add‑in.
  2. Ottimizzare il microfono e ridurre il guadagno se il livello è spesso in saturazione.
  3. Se necessario, isolare conflitti avviando Word in modalità sicura e disabilitando add‑in extra.
  4. Chiudere il cerchio con un ripristino online di Office e l’aggiornamento di Dragon.

Conclusioni

Il blocco o l’avvio lento di Word in presenza dell’add‑in di Dragon NaturallySpeaking nasce quasi sempre da un’inizializzazione non ideale tra i due componenti e, talvolta, da un front‑end audio troppo rumoroso o saturo. La soluzione illustrata è semplice e ripetibile: riallineare l’add‑in con Dragon già attivo e mantenere il microfono entro un livello di ingresso ragionevole. In questo modo si recupera una dettatura scorrevole e precisa, senza dover rinunciare alle funzionalità avanzate dell’integrazione con Word.


Aggiornamenti e supporto
Per mantenere stabile l’integrazione, verificare periodicamente la presenza di aggiornamenti sia per Microsoft 365 sia per Dragon v16. In caso di ricadute, preparare una segnalazione dettagliata ai relativi team di supporto e includere i risultati della checklist.


Riepilogo lampo

  • Word lento o bloccato con add‑in di Dragon attivo: sintomo tipico.
  • Risolto disattivando e riattivando l’add‑in con Dragon già in esecuzione.
  • Guadagno del microfono da ottimizzare per evitare saturazioni e picchi di CPU.
  • Se persiste, test in modalità sicura, riduzione di altri add‑in, ripristino online, controllo driver audio.

Questa guida nasce da un caso pratico risolto con successo e da una serie di accorgimenti che aiutano a prevenire la ricomparsa del problema nelle sessioni quotidiane di dettatura in Word.

Hai bisogno di una scheda sintetica da stampare? Eccola qui:

  • Apri Word, disattiva l’add‑in di Dragon, chiudi Word.
  • Avvia Dragon, apri Word, riattiva l’add‑in.
  • Controlla il livello del microfono e riduci il gain se serve.
  • Se non basta: winword /safe, rimuovi add‑in extra, ripristino online, aggiorna entrambi i software.

Esito atteso: Word reattivo, dettatura liscia, alta precisione, zero freeze.

Indice