In Word 16.84 su macOS 12.7.2 il correttore può restare muto: nessuna sottolineatura rossa e opzione di grammatica inattiva. Qui trovi causa e soluzione verificata, più una checklist completa per ripristinare subito il controllo ortografico e impedirne la ricomparsa.
Panoramica del problema
Alcuni utenti di Word 16.84 per macOS 12.7.2 segnalano che il controllo ortografico (“Check spelling as you type”) rimane inattivo e l’opzione di grammatica risulta disabilitata. Nemmeno la reinstallazione del pacchetto Microsoft 365 cambia l’esito: il testo continua a non essere contrassegnato, come se non esistesse un dizionario.
Nella quasi totalità dei casi, la causa non è un bug “misterioso” dell’app, bensì la lingua assegnata al testo (o al modello di stile) che non corrisponde a una lingua per cui Word per Mac ha effettivamente strumenti di correzione. Quando il testo è marcato con una lingua non supportata o quando è attiva l’opzione “Non controllare ortografia o grammatica”, il correttore viene automaticamente disattivato a livello di documento o di selezione.
Soluzione efficace (verificata)
- Controllare la lingua assegnata al testo
- Apri un nuovo documento, quindi vai su Strumenti ▸ Lingua… e verifica quale lingua è selezionata per il testo corrente.
- Imposta una lingua supportata, ad esempio Italiano o English (U.S.). Se desideri applicarla come predefinita per tutti i nuovi documenti, fai clic su Predefinito….
- Se il documento proviene da fonti esterne o contiene testo incollato, è possibile che si porti dietro metadata linguistici non desiderati: seleziona tutto (⌘A) e riesegui l’impostazione della lingua dal menu Strumenti. Assicurati che “Non controllare ortografia o grammatica” sia deselezionato.
- Assicurarsi che il proofing tool per quella lingua sia incluso
- Word per Mac non offre gli strumenti di correzione per tutte le lingue disponibili su Windows. Se la lingua impostata non dispone del relativo dizionario su macOS, il controllo ortografico rimane disattivato e le opzioni di grammatica appaiono in grigio.
Risultato: con il testo riassegnato a una lingua supportata, la sottolineatura rossa ricompare e il correttore torna operativo.
Altri controlli utili (nell’ordine)
Passo | Azione | Scopo |
---|---|---|
1 | Preferenze ▸ Ortografia e grammatica → confermare “Controlla ortografia durante la digitazione”. Verifica anche che “Nascondi errori di ortografia in questo documento” sia disattivato. | Esclude disattivazioni accidentali, sia globali sia limitate al documento. |
2 | Riavvio in modalità sicura di macOS e apertura di Word. | Esclude conflitti con estensioni o componenti aggiuntivi del sistema. |
3 | Spostare su Scrivania le cartelle/file (con Word chiuso):~/Library/Containers/com.microsoft.Word ~/Library/Preferences/com.microsoft.office.plist | Ricrea preferenze e profilo Word: risolve impostazioni corrotte che disabilitano il correttore. |
4 | Verificare Dizionari personalizzati: se l’unico dizionario presente è “Custom Dictionary”, è normale; non incide sul dizionario principale. | Conferma che i dizionari personalizzati non sono la causa. |
Perché il correttore resta inattivo su Mac
Word assegna a ogni porzione di testo una lingua. Se quella lingua non ha un dizionario disponibile in Word per Mac, il programma non può controllare l’ortografia e, di riflesso, disabilita anche le opzioni di grammatica. Questo accade spesso quando:
- Hai incollato porzioni da PDF, email o pagine web che portano con sé metadati linguistici (es. “Afrikaans”, “Vietnamese”, o varianti locali poco comuni).
- Hai modificato o ereditato uno Stile (per esempio “Normale” o un titolo) che ha memorizzato una lingua diversa da quella che credi.
- È attiva la casella “Non controllare ortografia o grammatica” nella finestra Strumenti ▸ Lingua… per il testo selezionato o per lo stile usato.
- Stai lavorando con una lingua per cui Word per Mac non offre la grammatica (anche se magari Windows la supporta).
Segnale da non ignorare: se in Strumenti ▸ Lingua… vedi selezionata una lingua che non usi o compare un’opzione disattivata, è molto probabile che il problema sia proprio l’assegnazione linguistica.
Procedura completa, con verifiche e ripristini
- Controlla la lingua dal documento e dagli stili
- Apri Strumenti ▸ Lingua… con il cursore nel punto in cui il controllo non funziona.
- Deseleziona “Non controllare ortografia o grammatica”. Imposta Italiano (o la lingua desiderata) e fai OK.
- Opzionale ma consigliato: aggiorna gli Stili usati (es. Normale) impostando la lingua corretta e scegli Nuovi documenti basati su questo modello se desideri fissare la preferenza nel modello globale.
- Rivedi le Preferenze del correttore
- Vai su Word ▸ Preferenze ▸ Ortografia e grammatica.
- Spunta “Controlla ortografia durante la digitazione”.
- Controlla che “Nascondi errori di ortografia solo in questo documento” sia disattivato.
- Se necessario, premi Reimposta (se presente) per ripristinare le opzioni predefinite.
- Avvia macOS in Modalità Sicura
- Mac con Apple silicon: spegni il Mac. Premi e tieni premuto il tasto di accensione fino a vedere le opzioni di avvio. Seleziona il disco di avvio, tieni premuto ⇧, quindi fai clic su Continua in modalità sicura.
- Mac Intel: riavvia tenendo premuto ⇧ fino alla finestra di login. Accedi e apri Word.
- Verifica se il correttore torna attivo: in tal caso, il problema è quasi certamente dovuto a componenti terzi o cache.
- Ripulisci preferenze e profilo Word
- Chiudi Word.
- Nel Finder vai a
~/Library/Containers/
e spostacom.microsoft.Word
sulla Scrivania. - Vai a
~/Library/Preferences/
e spostacom.microsoft.office.plist
sulla Scrivania. - Riapri Word: verranno ricreate preferenze “pulite”. Se tutto funziona, puoi eliminare i file spostati.
- Rigenera il modello “Normal.dotm” (se il problema persiste)
- Chiudi Word.
- Vai a
~/Library/Group Containers/UBF8T346G9.Office/User Content/Templates/
. - Rinomina
Normal.dotm
inNormal.dotm.bak
(verrà rigenerato al primo avvio). - Riapri Word e reimposta la lingua predefinita in Strumenti ▸ Lingua… ▸ Predefinito….
- Verifica i dizionari personalizzati
- In Preferenze ▸ Ortografia e grammatica, apri Dizionari….
- È normale vedere solo “Custom Dictionary”. Questi file non sostituiscono il dizionario principale e di norma non sono la causa del problema.
- Aggiorna Microsoft 365
- Avvia Microsoft AutoUpdate e installa eventuali update. Oltre a correggere bug, aggiunge o aggiorna componenti linguistici.
Diagnostica rapida: capire in 60 secondi se è un problema di lingua
- Apri un documento vuoto, scrivi due errori intenzionali (“csa”, “andatoo”).
- Vai su Strumenti ▸ Lingua…, imposta English (U.S.), premi OK. Se appaiono sottolineature rosse, il motore funziona.
- Seleziona il testo, imposta una lingua esotica (es. Frisone) e spunta “Non controllare ortografia o grammatica”: le sottolineature spariranno. È la prova che l’assegnazione linguistica decide tutto.
Domande frequenti
Perché l’opzione di grammatica è grigia?
Perché la lingua del testo non ha un motore grammaticale disponibile su Word per Mac oppure il testo è impostato su “Non controllare ortografia o grammatica”. Assegna una lingua supportata e deseleziona quell’opzione dalla finestra Strumenti ▸ Lingua….
Posso “scaricare” nuovi proofing tool su macOS come in Windows?
Su Mac i dizionari e i moduli grammaticali sono installati insieme a Office e aggiornati tramite Microsoft AutoUpdate. Non tutte le lingue disponibili su Windows hanno un corrispettivo su Mac; per alcune lingue potresti avere solo l’ortografia, ma non la grammatica.
Il dizionario personalizzato influisce sul correttore?
I dizionari personalizzati servono a salvare parole che vuoi considerare corrette (nomi propri, acronimi). Non sostituiscono il dizionario principale e non possono “spegnere” il correttore. Vederne solo uno (“Custom Dictionary”) è normale.
Come verifico rapidamente la lingua del testo?
Seleziona una parola problematica e apri Strumenti ▸ Lingua…. In alternativa, guarda la barra di stato di Word: spesso mostra la lingua correntemente applicata alla selezione.
Perché incollando da web o PDF il correttore smette di funzionare?
Perché arrivi a ereditare la lingua del contenuto di origine. Per evitarlo, usa Modifica ▸ Incolla speciale ▸ Testo non formattato e poi applica gli stili del documento.
Best practice per evitare il problema
- Imposta la lingua predefinita in Strumenti ▸ Lingua… ▸ Predefinito… subito dopo aver rigenerato Normal.dotm o dopo un’installazione.
- Progetta gli Stili (Normale, Titoli, Corpo testo) con la lingua corretta: così ogni nuovo paragrafo eredita l’impostazione giusta.
- Quando ricevi testi da altri sistemi, usa Incolla speciale ▸ Testo non formattato per non importare lingue o formati indesiderati.
- Aggiorna Office regolarmente per avere dizionari e moduli grammaticali più recenti.
- Per lingue non supportate su Mac, valuta come soluzione temporanea Editor Microsoft in Word Online o estensioni del browser: ottieni suggerimenti mentre lavori e poi incolli il testo finale in Word.
Gestire documenti multilingue senza perdere il correttore
Se lavori spesso con più lingue nello stesso file (es. italiano/inglese):
- Definisci stili dedicati (es. “Corpo EN”, “Citazione IT”) con lingua fissata. Alternare lo stile è più sicuro che riassegnare la lingua ogni volta.
- Per citazioni o blocchi, seleziona il testo, apri Strumenti ▸ Lingua… e assegna la lingua di quel blocco soltanto.
- Evita di selezionare l’intero documento e imporre una lingua se contieni segmenti che devono restare in altra lingua.
Esempi pratici
Scenario A: Documento “muto” dopo incolla
Hai redatto una relazione in italiano, poi hai incollato alcune tabelle da una pagina web; da quel momento il correttore tace su tutto. Soluzione: seleziona tutto (⌘A) → Strumenti ▸ Lingua… → imposta Italiano e deseleziona “Non controllare ortografia o grammatica” → OK. Ricontrolla che in Preferenze ▸ Ortografia e grammatica sia attivo “Controlla ortografia durante la digitazione”.
Scenario B: Nuovi documenti ok, quelli vecchi no
Nei file nuovi il correttore funziona, ma in alcuni modelli aziendali resta inattivo. È probabile che lo stile “Normale” nel modello personalizzato abbia una lingua non supportata. Apri il modello, modifica lo stile e ricalcola la lingua per tutto il documento.
Scenario C: Solo grammatica disattivata
L’ortografia sottolinea, ma la grammatica è grigia. Imposta English (U.S.) su un paragrafo di test: se la grammatica si attiva, significa che per l’italiano (o per quella variante) potrebbe non essere disponibile il modulo grammaticale su Mac nella tua versione. Fai riferimento agli aggiornamenti di Office o usa Editor Microsoft come supporto temporaneo.
Checklist finale
- ✔ Lingua corretta assegnata al testo (Strumenti ▸ Lingua…) e “Non controllare ortografia o grammatica” deselezionato.
- ✔ Controlla ortografia durante la digitazione attivo nelle preferenze di Word.
- ✔ Nascondi errori di ortografia nel documento disattivato.
- ✔ Stili aggiornati con la lingua giusta; se necessario, Normal.dotm rigenerato.
- ✔ Proofing tool disponibile per la lingua scelta; in caso contrario, seleziona una variante supportata o usa soluzioni temporanee.
- ✔ Preferenze/Profilo di Word ricreati se corrotti (cartella
com.microsoft.Word
e filecom.microsoft.office.plist
). - ✔ macOS Safe Mode testato per escludere conflitti terzi.
- ✔ Office aggiornato con Microsoft AutoUpdate.
Note per ambienti aziendali o scolastici
Su Mac gestiti (MDM), profili o policy possono imporre preferenze o limitazioni. Se dopo aver seguito la procedura il correttore continua a disattivarsi o alcune opzioni restano grigie, verifica con l’amministratore se esistono criteri che forzano lingua, stili o opzioni di privacy legate all’analisi grammaticale.
Ricapitolando
Il comportamento “controllo ortografico off” in Word per Mac è quasi sempre legato alla lingua del testo o a impostazioni ereditate dagli stili. L’intervento più efficace e immediato è reimpostare la lingua su una variante supportata (ed eventualmente farne il predefinito) assicurandosi che la casella “Non controllare ortografia o grammatica” non sia attiva. Ripristini leggeri — preferenze dell’app, Normal.dotm, aggiornamenti — consolidano la soluzione.
L’utente ha confermato che la semplice reimpostazione corretta della lingua del testo ha riattivato immediatamente la correzione ortografica.
Suggerimenti supplementari
- Aggiorna Office tramite Microsoft AutoUpdate per ottenere nuove correzioni e pacchetti linguistici più recenti.
- Se lavori con documenti provenienti da altri sistemi, usa Incolla speciale ▸ Testo non formattato per evitare di ereditare lingue o formati indesiderati.
- Per lingue non supportate su Mac, valuta l’uso di Editor Microsoft in Word Online o estensioni del browser come soluzione temporanea.
Appendice: percorsi utili su macOS
- Contenitore Word:
~/Library/Containers/com.microsoft.Word
- Preferenze Office:
~/Library/Preferences/com.microsoft.office.plist
- Modello globale:
~/Library/Group Containers/UBF8T346G9.Office/User Content/Templates/Normal.dotm
Modello di comunicazione guasti (puoi riutilizzarlo in ticket interni)
Sintomo: Word 16.84 su macOS 12.7.2 non sottolinea errori; grammatica disattivata. Verifiche svolte: - Lingua riassegnata a Italiano/English (U.S.) tramite Strumenti ▸ Lingua…; opzione “Non controllare…” disattivata. - Preferenze ▸ Ortografia e grammatica impostate correttamente; “Nascondi errori…” disattivato. - Safe Mode testato. - Reset profilo (com.microsoft.Word) e preferenze (com.microsoft.office.plist). - Normal.dotm rigenerato. Esito: controllo ortografico ripristinato.
Confronto rapido Mac vs Windows
Voce | Word per macOS | Word per Windows |
---|---|---|
Installazione proofing | Inclusi in Office e aggiornati via AutoUpdate; copertura linguistica selettiva. | Pacchetti lingua e proofing scaricabili; copertura più ampia. |
Lingua per Stile | Sì, ereditata dagli stili (Normale, Titoli, ecc.). | Sì, con comportamento analogo. |
Opz. “Nascondi errori di ortografia” | Per documento; può far sembrare il correttore inattivo. | Per documento; comportamento equivalente. |
Seguendo la guida in questa pagina, ripristini il correttore in pochi minuti e costruisci un ambiente di scrittura più stabile, con impostazioni coerenti a livello di stili e modello.