Vedi un riquadro grigio attorno a ogni paragrafo in Word 2019 o Microsoft 365 su Windows 10? Non è un problema di stampa né un virus: sono i “limiti di testo”. Ecco come disattivarli subito e come rimuovere eventuale testo “nascosto” che appare sbiadito o puntinato.
Scenario reale
Una utente di Word 2019 su Windows 10 ha iniziato a vedere, in tutti i documenti, un contorno grigio che incornicia ciascun paragrafo. Il fenomeno si è presentato anche aprendo file creati in passato. Temendo che il testo fosse stato impostato come Nascosto, ha chiesto come eliminare i riquadri e tornare alla visualizzazione standard.
La causa più comune non è una formattazione “intrusiva”, ma un’impostazione di Word che visualizza la gabbia di impaginazione: i limiti di testo. In alcuni aggiornamenti di Microsoft 365 l’opzione è etichettata come Mostra bordi del testo, ma il comportamento è identico.
Soluzione rapida
- Apri Word, vai su File → Opzioni → Avanzate.
- Nella sezione Mostra contenuto documento, deseleziona la casella Mostra limiti di testo (o Mostra bordi del testo).
- Conferma con OK: i riquadri scompaiono immediatamente.
Se vedi ancora parti di testo sbiadite o con puntini al posto delle lettere, significa che quel testo è stato marcato come Nascosto. Per ripristinarlo:
- Premi Ctrl + A per selezionare tutto.
- Fai clic destro → Carattere….
- Nel riquadro Effetti, fai clic su Nascosto finché la casella non è vuota (potrebbero servire due clic se vedi il quadratino grigio).
- Conferma con OK. Scorciatoia utile: Ctrl + Shift + H alterna lo stato “Nascosto”.
Tabella problema e soluzione
Problema | Soluzione operativa |
---|---|
I “riquadri” sono in realtà i limiti di testo, un’opzione di Word che mostra la gabbia di impaginazione. | File → Opzioni → Avanzate. In Mostra contenuto documento, deseleziona Mostra limiti di testo. Conferma con OK. |
Porzioni di testo appaiono sbiadite o puntinate perché marcate come nascoste. | Ctrl + A per selezionare tutto. Tasto destro → Carattere…. Nella sezione Effetti, disattiva Nascosto (la casella deve restare vuota). OK. Scorciatoia: Ctrl + Shift + H. |
Cosa sono i limiti di testo
I limiti di testo sono un aiuto visivo pensato per l’impaginazione: disegnano una griglia sottile lungo i margini e intorno ai paragrafi per indicare le aree disponibili per il testo. Non modificano il contenuto, non aggiungono bordi reali, non si stampano e non influiscono sul PDF. Sono utili in bozze complesse, ma possono distrarre nella scrittura quotidiana.
Per questo motivo Microsoft li ha nascosti dietro un’opzione avanzata. Se improvvisamente li vedi, è probabile che l’opzione sia stata attivata per errore, da un componente aggiuntivo, da un profilo utente sincronizzato o da una personalizzazione della Barra di accesso rapido.
Perché potresti vederli all’improvviso
- Profilo o modello portatile: lavorando su più PC con lo stesso account Microsoft, alcune preferenze si sincronizzano; basta un’attivazione su una macchina perché l’impostazione compaia anche sulle altre.
- Componenti aggiuntivi o macro: una macro che imposta
ActiveWindow.View.ShowTextBoundaries = True
può aver cambiato l’opzione per errore. - Personalizzazione della QAT: aggiungendo il comando alla Barra di accesso rapido è facile toccarlo involontariamente.
- Nuova installazione o aggiornamento: alcune build modificano l’etichetta dell’opzione (limiti vs bordi del testo), inducendo in errore durante le prove.
- Modello Normal.dotm copiato: il modello globale può includere macro o personalizzazioni che abilitano la visualizzazione.
Controlli aggiuntivi se il contorno non scompare
Se dopo aver disattivato i limiti di testo continui a vedere linee o riquadri, è probabile che non si tratti dei limiti ma di formattazioni effettive. Ecco come riconoscerle e rimuoverle:
<h3>Bordi di paragrafo o di pagina</h3>
<ul>
<li><strong>Bordi paragrafo</strong>: seleziona il testo → <strong>Home → Bordi</strong> (icona quadrato) → <strong>Nessun bordo</strong>.</li>
<li><strong>Bordo pagina</strong>: <strong>Progettazione → Bordi pagina</strong> → scheda <strong>Bordi pagina</strong> → <strong>Nessuno</strong> → <strong>OK</strong>.</li>
</ul>
<h3>Ombreggiature</h3>
<p>Una tinta grigia piena dietro il testo indica <strong>Ombreggiatura</strong> o <strong>Evidenziazione</strong>:</p>
<ul>
<li><strong>Ombreggiatura</strong>: <strong>Home → Ombreggiatura</strong> (secchiello) → <strong>Nessun colore</strong>.</li>
<li><strong>Evidenziatore</strong>: <strong>Home → Evidenzia</strong> → <strong>Nessun colore</strong>.</li>
</ul>
<h3>Ombreggiatura campi</h3>
<p>I campi (ad esempio numero di pagina o riferimenti incrociati) possono apparire con uno sfondo grigio se l’opzione <em>Ombreggiatura campo</em> è su <strong>Sempre</strong>:</p>
<ol>
<li><strong>File → Opzioni → Avanzate</strong>.</li>
<li>Sezione <strong>Mostra contenuto documento</strong> → <strong>Ombreggiatura campo</strong>: imposta su <strong>Nell’evidenziazione</strong> o <strong>Mai</strong>.</li>
</ol>
<h3>Segni di formattazione</h3>
<p>Attiva i segni di paragrafo con <strong>Ctrl + Shift + 8</strong> (oppure l’icona ¶ in <strong>Home</strong>) per capire cosa genera il contorno. I segni non si stampano e aiutano a distinguere righe, tabulazioni, spazi unificatori, interruzioni di sezione.</p>
<h3>Visualizzazione documento</h3>
<p>Controlla la modalità di visualizzazione: <strong>Layout di stampa</strong> è quella che rappresenta fedelmente la pagina; in <strong>Bozza</strong> alcuni elementi sono semplificati. Cambia da <strong>Visualizza → Layout di stampa</strong>.</p>
Gestione del testo nascosto e impostazioni di stampa
Il testo impostato come Nascosto può apparire tratteggiato o puntinato a video, a seconda della combinazione di opzioni attive. Se desideri che non venga stampato in nessun caso, verifica anche le preferenze di stampa:
- File → Opzioni → Visualizzazione → Opzioni di stampa.
- Assicurati che Stampa testo nascosto sia deselezionato.
Consiglio pratico: se condividi il documento, evita di affidarti al testo nascosto per informazioni sensibili. In contesti collaborativi, è più sicuro usare commenti o revisioni, oppure una versione separata del file.
Accesso rapido all’interruttore dei limiti di testo
Se impagini frequentemente, potresti voler attivare e disattivare i limiti al volo. Aggiungi il comando alla Barra di accesso rapido (QAT) o alla barra multifunzione:
<h3>Aggiunta alla Barra di accesso rapido</h3>
<ol>
<li>Vai su <strong>File → Opzioni → Barra di accesso rapido</strong>.</li>
<li>Nel menu a discesa <strong>Scegli comandi da</strong> seleziona <strong>Tutti i comandi</strong>.</li>
<li>Cerca e aggiungi <strong>Mostra limiti di testo</strong> (o <em>Mostra bordi del testo</em>), quindi <strong>Aggiungi → OK</strong>.</li>
</ol>
<h3>Aggiunta alla barra multifunzione</h3>
<ol>
<li>Vai su <strong>File → Opzioni → Personalizzazione barra multifunzione</strong>.</li>
<li>Crea un nuovo gruppo in una scheda a scelta (ad es. <strong>Visualizza</strong>) e assegnagli un nome chiaro, ad esempio “Impaginazione”.</li>
<li>Aggiungi il comando <strong>Mostra limiti di testo</strong> al gruppo creato.</li>
</ol>
Macro VBA opzionale per il toggle
Se preferisci un pulsante personalizzato o desideri portare l’interruttore in ogni profilo utente con rapidità, puoi usare una macro:
' Attiva/Disattiva i limiti di testo in Word
Sub ToggleTextBoundaries()
On Error Resume Next
ActiveWindow.View.ShowTextBoundaries = Not ActiveWindow.View.ShowTextBoundaries
End Sub
Procedura per l’uso:
- Premi Alt + F11 per aprire l’Editor VBA.
- Inserisci un Modulo in Normal e incolla il codice.
- Chiudi l’Editor e associa la macro a un pulsante tramite File → Opzioni → Barra di accesso rapido o Personalizzazione barra multifunzione.
Vuoi un interruttore rapido per il testo nascosto?
' Rende visibile tutto il testo nascosto nel documento attivo
Sub UnhideAllText()
Dim r As Range
Set r = ActiveDocument.Content
r.Font.Hidden = wdUndefined
r.Font.Hidden = False ' forza la rimozione dell'attributo Nascosto
End Sub
Nota: le macro sono facoltative. In contesti aziendali potrebbero essere bloccate dalle policy di sicurezza.
Applicazione dell’impostazione su tutti i documenti
I limiti di testo sono una preferenza dell’applicazione: quando li disattivi, la modifica vale per tutti i documenti, nuovi ed esistenti, e resta attiva per le sessioni successive. Se però apri un file con bordi di paragrafo reali, questi continueranno a essere visibili perché fanno parte della formattazione del documento, non sono un’impostazione globale.
Se lavori con modelli personalizzati (.dotx
/.dotm
) ereditati da terzi, verifica che non contengano macro che riattivano i limiti all’apertura (evento Document_Open). In tal caso modifica il modello o rimuovi la macro indesiderata.
Diagnostica rapida
Usa questa checklist per capire in pochi secondi la natura del riquadro:
- Il riquadro sparisce spuntando o deselezionando “Mostra limiti di testo”? È un limite di testo, non si stampa.
- Resta anche con “Mostra limiti di testo” disattivato? Controlla bordi di paragrafo, ombreggiature o bordi pagina.
- Il testo appare puntinato o sbiadito? Probabile attributo Nascosto. Disattivalo dal dialogo Carattere….
- Vedi grigio solo su campi come numerazione automatica? È Ombreggiatura campo; imposta su Nell’evidenziazione o Mai.
- Il fenomeno cambia passando a Bozza o Layout di stampa? Alcune visualizzazioni semplificano o marcano gli elementi in modo diverso.
Domande frequenti
I limiti di testo si vedono in stampa o nel PDF?
No. Sono un ausilio visivo. In stampa e nei PDF non compaiono. Se invece stampi testo contrassegnato come Nascosto, dipende dall’opzione Stampa testo nascosto in File → Opzioni → Visualizzazione → Opzioni di stampa. È un virus o un errore del file?
No. È una semplice preferenza dell’interfaccia. Disattivandola torni alla visualizzazione classica senza alterare i contenuti. Esiste su Word per Microsoft 365 la stessa impostazione?
Sì. Il percorso è lo stesso. In alcune build trovi la voce come Mostra bordi del testo, ma l’effetto è identico. Posso attivare i limiti solo quando impagino?
Certo. Aggiungi il comando alla Barra di accesso rapido e usalo come interruttore. Alternativamente, la macro ToggleTextBoundaries
sopra svolge la stessa funzione. Il mio collega non vede i riquadri nello stesso documento. Perché?
Perché l’impostazione è per-utente e per-applicazione. I limiti di testo non fanno parte del documento: due persone possono vedere il file in modo diverso a seconda delle opzioni locali. Uso Word Online, dove trovo l’opzione?
Word Online non espone un interruttore equivalente: si concentra sull’editing essenziale. In caso di necessità, apri il documento in Word desktop.
Buone pratiche per evitare falsi positivi
- Nomina coerente degli stili: applica gli stili al posto di bordi manuali; se devi evidenziare porzioni, usa Ombreggiatura con uno stile dedicato così la rimozione è istantanea.
- Evita bordi come “guide”: se devi tracciare aree di layout, valuta la Visualizzazione Griglia (Visualizza → Griglia) o l’uso di tabelle con bordi temporanei, poi rimuovili.
- Controlli pre-stampa: prima di esportare un PDF, passa a Layout di stampa, disattiva limiti e segni di formattazione e verifica la pagina con Anteprima di stampa.
- Documenti condivisi: aggiungi una nota nello stile Note di impaginazione per ricordare ai collaboratori come devono visualizzare il documento.
Esempi pratici di risoluzione
<h3>Documento con riquadri attorno a ogni paragrafo</h3>
<p>Probabile <strong>limite di testo</strong> attivo. Disattivalo dalle <strong>Opzioni avanzate</strong>. Verifica che non rimangano bordi paragrafo applicati dallo stile <em>Normale</em> o dallo stile <em>Corpo del testo</em>.</p>
<h3>Documento con riquadri solo nel frontespizio</h3>
<p>Può trattarsi di una <strong>tabella</strong> usata per l’allineamento del titolo. Se i bordi della tabella sono attivi, seleziona la tabella → <strong>Layout tabella → Bordi → Nessun bordo</strong>.</p>
<h3>Grigio dietro numeri di pagina o riferimenti</h3>
<p>È la <strong>ombreggiatura dei campi</strong>. Cambiala in <em>Nell’evidenziazione</em> per vederla solo quando selezioni il campo; oppure in <em>Mai</em> per disattivarla completamente.</p>
<h3>Testo tratteggiato che compare in stampa</h3>
<p>Hai attivo <strong>Stampa testo nascosto</strong>. Disattivalo nelle <strong>Opzioni di stampa</strong> e rimuovi l’attributo <em>Nascosto</em> dal testo con <strong>Ctrl + A</strong> → <strong>Carattere…</strong>.</p>
Percorsi, scorciatoie e suggerimenti
Azione | Percorso o scorciatoia | Note |
---|---|---|
Attivare/Disattivare limiti di testo | File → Opzioni → Avanzate → Mostra contenuto documento → Mostra limiti di testo | In alcune build: “Mostra bordi del testo”. |
Rendere visibile il testo nascosto | Ctrl + A → Tasto destro → Carattere… → Nascosto (deseleziona) | Scorciatoia toggle: Ctrl + Shift + H. |
Disattivare stampa del testo nascosto | File → Opzioni → Visualizzazione → Opzioni di stampa → deseleziona “Stampa testo nascosto” | Evita che note tecniche finiscano in stampa. |
Rimuovere bordi paragrafo | Home → Bordi → Nessun bordo | Controlla anche nello stile applicato. |
Modificare ombreggiatura dei campi | File → Opzioni → Avanzate → Mostra contenuto documento → Ombreggiatura campo | Imposta su Nell’evidenziazione per vederla solo alla selezione. |
Mostrare/Nascondere segni di paragrafo | Ctrl + Shift + 8 (Ctrl + *) | Icona ¶ in Home. |
Passare a Layout di stampa | Visualizza → Layout di stampa | Rende fedelmente la pagina finale. |
Procedura completa e sicura passo dopo passo
- Chiudi i documenti non salvati per evitare distrazioni.
- Disattiva i limiti di testo dal percorso indicato sopra.
- Apri un documento campione con testo, titoli e eventuali immagini.
- Attiva i segni di formattazione con Ctrl + Shift + 8 per un controllo a colpo d’occhio.
- Se permangono contorni, seleziona un paragrafo “incriminato” e verifica nel menu Bordi se è attivo un bordo: se sì, imposta Nessun bordo.
- Controlla le ombreggiature del paragrafo e l’evidenziatore: rimuovi eventuali colori di riempimento.
- Se il testo appare puntinato, rimuovi l’attributo Nascosto dal dialogo Carattere….
- Apri Anteprima di stampa per confermare che la pagina sia pulita e priva di elementi non voluti.
- Salva il documento, chiudi e riapri Word per verificare che l’impostazione resti disattivata.
Riepilogo
Quelli che sembrano “riquadri grigi” attorno al testo in Word 2019/Microsoft 365 sono quasi sempre i limiti di testo, un’opzione di visualizzazione pensata per l’impaginazione. Disattivarli è questione di pochi clic: File → Opzioni → Avanzate → Mostra contenuto documento → Mostra limiti di testo. Se restano porzioni puntinate o sbiadite, rimuovi l’attributo Nascosto dal testo e assicurati di non stamparlo. Con i suggerimenti di questa guida puoi ripristinare una visualizzazione pulita senza toccare il contenuto dei tuoi documenti.
Informazioni supplementari
- Stampa testo nascosto – Per evitare che il testo nascosto finisca in stampa, verifica che Stampa testo nascosto sia disabilitato in File → Opzioni → Visualizzazione → Opzioni di stampa.
- Toggle rapido – Aggiungi Mostra limiti di testo alla Barra di accesso rapido per accendere/spegnere la griglia con un clic durante il controllo dell’impaginazione.
- Macro facoltativa – Il comando VBA
ActiveWindow.View.ShowTextBoundaries = Not ActiveWindow.View.ShowTextBoundaries
consente di creare un pulsante personalizzato. - Compatibilità – Il percorso è identico in Word per Microsoft 365; in alcune build l’etichetta può apparire come Mostra bordi del testo.