Non riesci a svuotare il Cestino di OneDrive e lo spazio resta occupato impedendoti perfino di usare Outlook? In questa guida pratica trovi procedure passo‑passo, strategie per sbloccare l’operazione “Elimina”, gestione del Cestino secondario e opzioni avanzate per cancellazioni massive in sicurezza.
Perché il Cestino di OneDrive non si svuota
Quando il Cestino non si svuota o il pulsante Elimina sembra non rispondere, le cause più comuni sono:
- Freeze dell’interfaccia: resta fisso il messaggio “Attendere mentre gli elementi selezionati vengono recuperati”.
- Limiti di selezione: OneDrive consente l’eliminazione di lotti relativamente piccoli; se superi la soglia, i comandi scompaiono o non eseguono l’azione.
- Cache o estensioni del browser: componenti che “agganciano” la pagina e impediscono al comando di completarsi.
- Conservazione su due livelli: gli elementi passano al Cestino secondario e continuano a occupare quota finché non lo svuoti.
- Quote condivise: OneDrive, Outlook e altri servizi Microsoft condividono una parte della stessa quota gratuita o del piano; se OneDrive è pieno, anche la posta può risultare bloccata.
- Policy aziendali (account di lavoro/scuola): l’amministratore può imporre periodi di conservazione o nascondere il Cestino.
Procedura rapida consigliata
Questa è la sequenza più efficace, pensata per chi vuole risolvere subito e recuperare spazio in modo affidabile.
- Accedi via web Apri onedrive.live.com (o il portale OneDrive della tua organizzazione) e, nella barra laterale, fai clic su Cestino. Assicurati di essere nella vista File di OneDrive e non in Outlook: il Cestino di OneDrive è distinto da quello della posta.
- Seleziona velocemente i file Nella colonna Nome passa il mouse: comparirà un cerchietto selezionabile che consente la selezione multipla. In alternativa: clic sul primo elemento, scorri circa 50 elementi e usa Shift + clic sull’ultimo per selezionare il blocco. Importante: OneDrive consente di eliminare massimo 50 elementi per volta. Se selezioni più elementi, il pulsante Elimina può scomparire o restare inattivo.
- Elimina e ripeti Dopo la selezione comparirà la barra in alto con Elimina. Premi, conferma e attendi che l’operazione termini. Ripeti finché il Cestino non è vuoto (o fino a restare sotto le 50 voci).
- Se il dialogo resta bloccato
- Svuota cache e cookie del browser.
- Apri una finestra in navigazione in incognito.
- Prova un browser alternativo (es. se usi Chrome, prova Edge o Firefox).
- Temporaneamente disabilita estensioni di content blocking (ad blocker, script blocker, estensioni privacy).
- Se il Cestino non compare Verifica di usare un account personale. Negli account aziendali il Cestino può essere gestito dall’amministratore: la sua visibilità o il periodo di conservazione possono essere modificati da policy.
- Per grandi volumi o persistenza Vai su Impostazioni → Gestione archiviazione e, se disponibile, usa il comando Svuota Cestino. Per volumi molto elevati (oltre 10.000 elementi) considera l’uso di PowerShell o delle API di Microsoft Graph per automatizzare la cancellazione (sezione avanzata più sotto).
Tabella riassuntiva delle soluzioni
Passaggio | Dettagli operativi | Note/limitazioni |
---|---|---|
Accedere via web | Apri onedrive.live.com e seleziona Cestino nella barra laterale. | Non cercare il Cestino in Outlook: devi essere nella vista File di OneDrive. |
Selezione rapida | Usa il cerchietto nella colonna Nome oppure Clic sul primo → scorri circa 50 → Shift+Clic sull’ultimo. | Massimo 50 elementi per operazione; oltre, il pulsante Elimina potrebbe non essere disponibile. |
Eliminazione | Premi Elimina e conferma. Ripeti finché il Cestino è vuoto o sotto 50 voci. | Con molti file, l’operazione va ripetuta più volte. |
Se il dialogo resta bloccato | Svuota cache e cookie; prova in incognito o con un browser diverso; disattiva temporaneamente gli ad blocker. | Spesso risolve i freeze. |
Cestino mancante | Controlla se stai usando un account personale o aziendale. In azienda l’amministratore può cambiare visibilità e retention. | Potrebbero esserci policy di conservazione. |
Grandi volumi o persistenza | Da Impostazioni → Gestione archiviazione, usa Svuota Cestino, oppure ricorri a PowerShell/Graph. | Consigliato oltre le 10.000 voci. |
Cosa sapere su conservazione e spazio
- Cestino secondario: gli elementi eliminati possono passare a un secondo livello (Second‑stage recycle bin) e continuano a occupare quota finché non lo svuoti.
- Aggiornamento della quota: la liberazione di spazio non è immediata; attendi alcuni minuti perché i server aggiornino il contatore.
- Quota condivisa con Outlook.com: OneDrive e Outlook condividono parte della stessa quota; se la posta è “bloccata”, liberare spazio su OneDrive aiuta a sbloccare Outlook. In alternativa, valuta l’acquisto di spazio aggiuntivo.
- Periodo di conservazione: gli elementi eliminati restano nel Cestino per un certo periodo (tipicamente decine di giorni). Nelle organizzazioni, l’intervallo preciso dipende dalle policy IT.
Procedure dettagliate per ogni situazione
Quando il pulsante Elimina non funziona
Se la barra superiore appare ma il pulsante non avvia l’operazione:
- Riduci la selezione a 50 elementi o meno.
- Evita selezioni miste di file e cartelle molto grandi nella stessa tornata.
- Ricarica la pagina (Ctrl + F5) per forzare il refresh.
- Elimina in lotti omogenei (prima solo cartelle, poi solo file).
Quando compare “Attendere mentre gli elementi selezionati vengono recuperati”
È un indicatore che la pagina sta ricaricando i metadati degli elementi selezionati. Se resta bloccato:
- Apri una finestra in incognito e riprova.
- Svuota cache e cookie (non dimenticare i dati del sito live.com).
- Disabilita temporaneamente le estensioni che manipolano la pagina.
- Prova un altro browser. Se funziona, il problema è locale.
Quando il Cestino sembra “vuoto” ma lo spazio resta occupato
Controlla il Cestino secondario:
- Apri il Cestino.
- In basso o nel menu, cerca la voce Cestino secondario o Second‑stage recycle bin.
- Entra e ripeti la cancellazione in lotti di massimo 50 elementi.
Se non trovi la voce, potresti essere su un account personale con vista semplificata oppure la tua organizzazione potrebbe averne modificato la disponibilità.
Quando usi OneDrive per lavoro o scuola
Negli account aziendali/scolastici l’amministratore può:
- Impostare o estendere il periodo di conservazione del Cestino.
- Applicare retention labels o legal hold che impediscono la cancellazione definitiva.
- Limitare o nascondere funzioni dell’interfaccia.
Se dopo aver seguito i passaggi la cancellazione non è possibile, contatta il supporto IT e segnala il nome esatto della libreria o del sito utente OneDrive.
Strategie per eliminare grandi volumi
Gestione dall’interfaccia web
Per volumi fino a qualche migliaio di elementi, la strategia migliore resta l’eliminazione in lotti da 50:
- Lavora per cartelle: espandi, seleziona gli elementi interni e elimina in blocchi da 50.
- Attendi qualche secondo fra una tornata e l’altra per evitare errori “rate limit”.
- Se la vista carica lentamente, cambia layout (Dettagli o Riquadri) per alleggerire la pagina.
Uso di “Gestione archiviazione”
Nella pagina Impostazioni → Gestione archiviazione alcuni account espongono il pulsante Svuota Cestino: è utile quando il Cestino è molto popolato o l’interfaccia principale è lenta. Se disponibile, eseguilo e attendi il consolidamento della quota.
PowerShell per OneDrive for Business (avanzato)
Se hai un account aziendale (basato su SharePoint Online), puoi svuotare i Cestini di primo e secondo livello tramite PnP.PowerShell. Operazione irreversibile; eseguila solo se sei certo di voler eliminare tutto.
Script di esempio con PnP.PowerShell
# Requisiti: modulo PnP.PowerShell
Esegui in una console PowerShell con privilegi adeguati.
1) Installazione (una sola volta)
Install-Module PnP.PowerShell -Scope CurrentUser
2) Connessione al sito personale OneDrive dell'utente
Sostituisci 'TENANT' con il nome del tuo tenant e l'URL personale corretto.
Connect-PnPOnline -Url "[https://TENANT-my.sharepoint.com/personal/NOMEUTENTEDOMINIOcom](https://TENANT-my.sharepoint.com/personal/NOMEUTENTEDOMINIOcom)" -Interactive
3) Verifica quanti elementi sono nei Cestini
Get-PnPRecycleBinItem -FirstStage -RowLimit 50000 | Measure-Object
Get-PnPRecycleBinItem -SecondStage -RowLimit 50000 | Measure-Object
4) Svuota il Cestino di primo livello
Clear-PnPRecycleBinItem -All -Force
5) Svuota il Cestino di secondo livello
Clear-PnPRecycleBinItem -SecondStage -All -Force
Note:
- Devi conoscere l’URL OneDrive dell’utente (il sito personale in SharePoint Online).
- Se la tua organizzazione usa Multi‑Factor Authentication, l’opzione
-Interactive
aprirà la finestra di login protetta.
Automazione via API Microsoft Graph (avanzato)
Per scenari personalizzati (batch schedulati o integrazioni), gli endpoint delle API di OneDrive su Microsoft Graph permettono di elencare gli elementi nel Cestino e cancellarli in modo programmatico. Richiede la registrazione di un’app, il consenso agli ambiti d’accesso ai file e l’uso di chiamate HTTP autenticate. Esegui solo se hai competenze adeguate e se le policy della tua organizzazione lo consentono.
- Autenticazione: ottieni un token OAuth 2.0 con gli ambiti Files.ReadWrite (account personali) o Files.ReadWrite.All (aziendali) a seconda dello scenario.
- Elenco elementi nel Cestino: effettua una chiamata per enumerare gli elementi eliminati del drive utente.
- Eliminazione permanente: invia richieste di cancellazione definitiva per ogni ID, con gestione di throttling e retry.
Avvertenze: le API evolvono; valuta sempre la documentazione più recente, gestisci i limiti di frequenza e implementa log di conferma.
Differenze da conoscere
Cestino di OneDrive e Cestino di Windows non sono la stessa cosa
Eliminare file nella cartella sincronizzata di OneDrive sul PC può inviare gli elementi al Cestino di OneDrive (cloud) e al Cestino di Windows (locale). Svuotare il Cestino di Windows non equivale a svuotare quello di OneDrive: devi svolgere entrambe le operazioni se vuoi liberare spazio nel cloud.
Versioni dei file e condivisioni
- Cronologia versioni: eliminare un file cancella anche le sue versioni dal punto di vista dello spazio cloud. Se vuoi liberare spazio ma non perdere il file, valuta la riduzione delle versioni prima dell’eliminazione definitiva (solo per account aziendali con policy adeguate).
- Contenuti condivisi: la rimozione di file condivisi potrebbe influire su altri utenti. Accertati che nessuno dipenda da quei file prima della cancellazione permanente.
Risoluzione dei problemi più comuni
La quota non si aggiorna
Dopo lo svuotamento, il contatore di spazio potrebbe non ridursi immediatamente. Attendi da alcuni minuti a un breve intervallo e aggiorna la pagina. Evita di ripetere cancellazioni sugli stessi elementi se vedi discrepanze temporanee.
La barra comandi scompare quando seleziono
È un indicatore che stai superando i limiti di selezione simultanea. Riduci la selezione a 50 elementi o meno. Seleziona e elimina a lotti ripetuti.
La ricerca non mostra gli eliminati
La ricerca principale può non restituire i risultati del Cestino. Naviga direttamente nel Cestino, non usare la ricerca della radice di OneDrive.
Ho svuotato tutto ma Outlook è ancora “pieno”
Controlla:
- Il Cestino secondario di OneDrive.
- Le bozze con allegati di grandi dimensioni o la Posta inviata in Outlook (gli allegati incisi sullo spazio di OneDrive possono impattare la quota condivisa).
- Eventuali condivisioni automatiche o backup da dispositivi mobili che generano rapidamente nuovi file.
Checklist operativa
Azione | Perché è utile | Cosa osservare |
---|---|---|
Accedi al Cestino via web | La gestione del Cestino cloud è più stabile dal browser rispetto al client. | Verifica il numero di elementi e la presenza del Cestino secondario. |
Elimina a lotti da 50 | Evita limiti UI e timeout. | Se il pulsante Elimina sparisce, hai selezionato troppi elementi. |
Usa incognito o browser alternativo | Isola il problema da cache/estensioni. | Se funziona, ripulisci cache o configura eccezioni nelle estensioni. |
Svuota il Cestino secondario | Gli elementi lì continuano a pesare sulla quota. | Procedi sempre per lotti per evitare errori di caricamento. |
Esegui “Svuota Cestino” in Gestione archiviazione | Shortcut utile per grandi quantità. | Attendi l’aggiornamento dei contatori. |
Per account aziendali: PnP.PowerShell | Consente pulizia completa di primo e secondo livello. | Richiede privilegi, URL corretto e consapevolezza dell’irreversibilità. |
Consigli pratici per evitare di riempire il Cestino
- Archivia prima di eliminare: se un file potrebbe servire, spostalo in una cartella “Archivi” invece di cancellarlo di continuo.
- Rivedi le app collegate: app di scansione o backup automatico possono generare documenti temporanei che finisci per eliminare periodicamente.
- Pianifica una pulizia mensile: una sessione di 10 minuti per svuotare il Cestino, compreso il secondo livello, previene blocchi improvvisi di quota.
- Riduci gli upload massivi non necessari: evita di caricare file video o backup ridondanti che poi dovrai eliminare.
Domande frequenti
Gli elementi nel Cestino occupano spazio?
Sì. Fino allo svuotamento (anche del Cestino secondario), i file eliminati continuano a consumare parte della quota del tuo account.
Quanto restano i file nel Cestino?
Dipende dal tipo di account e dalle policy: in generale parliamo di alcune decine di giorni complessive fra primo e secondo livello. Negli ambienti aziendali la durata può essere estesa o limitata dall’amministratore.
Posso svuotare tutto in un solo clic?
In molti account è disponibile il comando Svuota Cestino dalla pagina di Gestione archiviazione. In alternativa, elimina per lotti da 50 alla volta.
La sincronizzazione desktop incide?
Il client di sincronizzazione OneDrive su Windows/macOS non svuota il Cestino cloud. Per liberare spazio nel cloud, agisci dal web o tramite gli strumenti amministrativi indicati.
Non vedo il Cestino secondario
Nei personal account la voce può essere meno in evidenza; negli account aziendali la disponibilità dipende dalle impostazioni del tenant. Se non lo trovi, rivolgiti al supporto IT o prova a cercare le opzioni di Second‑stage recycle bin nella pagina del Cestino.
Percorso consigliato passo‑passo
- Apri onedrive.live.com e vai su Cestino.
- Seleziona fino a 50 elementi con Shift e clic per lotti rapidi.
- Premi Elimina, conferma e ripeti finché restano meno di 50 voci.
- Controlla e svuota il Cestino secondario.
- Se la UI si blocca: cache + cookie, incognito, browser alternativo, disattivazione estensioni.
- Se disponibile, usa Impostazioni → Gestione archiviazione → Svuota Cestino.
- Per ambienti aziendali o grandi volumi, usa PnP.PowerShell per svuotare primo e secondo livello.
- Attendi qualche minuto l’aggiornamento della quota e verifica in Outlook lo sblocco della posta.
Errori da evitare
- Selezionare più di 50 elementi e chiedersi perché il pulsante Elimina non compare.
- Confondere il Cestino di OneDrive con quello di Windows e aspettarsi che svuotarne uno svuoti anche l’altro.
- Dimenticare il Cestino secondario, lasciando occupata una parte consistente della quota.
- Interrompere la pagina con estensioni che modificano il DOM o bloccano script essenziali.
Conclusioni
Una cancellazione riuscita su OneDrive passa da tre pilastri: operare dal web, rispettare i limiti di selezione (50 elementi per lotto) e non dimenticare il Cestino secondario. Se lavori in un ambiente aziendale o devi gestire decine di migliaia di elementi, gli strumenti PnP.PowerShell e, per scenari personalizzati, le API di Microsoft Graph forniscono un percorso rapido e controllato per svuotare definitivamente il Cestino e recuperare spazio, sbloccando anche l’uso di Outlook e degli altri servizi legati alla stessa quota.
Riepilogo “aggiustare e ripartire”
- Elimina via web, lotti da 50, ripeti.
- Se blocchi UI: cache, incognito, browser alternativo, estensioni off.
- Svuota il Cestino secondario.
- Usa “Svuota Cestino” in Gestione archiviazione quando presente.
- Per business: PnP.PowerShell per pulizia completa.
- Attendi l’aggiornamento della quota e verifica Outlook.
Seguendo questi passaggi dovresti riuscire a svuotare completamente il Cestino di OneDrive e recuperare spazio senza incorrere nel messaggio d’errore persistente.
—
Nota di responsabilità: la cancellazione dal Cestino (specialmente dal secondo livello) è definitiva. Verifica prima di procedere se ti occorrono backup o esportazioni.