-
Come contare solo i dati che soddisfano determinate condizioni combinando COUNT e HAVING in SQL
Combinando la funzione COUNT di SQL con la clausola HAVING, è possibile contare in modo efficiente solo i dati che soddisfano determinate condizioni. In ques... -
Come utilizzare le funzioni hash in SQL per crittografare e trasformare i dati
In questo articolo spiegheremo come utilizzare le funzioni hash in SQL per crittografare e trasformare i dati, migliorando la sicurezza. Le funzioni hash son... -
Chiavi negli ER Diagram in SQL: Come Identificare le Chiavi Primarie, Esterne e Candidati
Gli ER diagram (Entity-Relationship Diagram) sono uno strumento fondamentale nella progettazione di database SQL, in quanto consentono di rappresentare visiv... -
Errori comuni con l’inserimento massivo in SQL e come risolverli
L'inserimento massivo di dati in SQL è una tecnica potente per ottimizzare le operazioni sui database, permettendo di inserire grandi volumi di dati in un co... -
Come aggiornare i dati utilizzando gli operatori AND e OR in SQL con più condizioni
In SQL, è comune aggiornare i dati in base a condizioni specifiche per gestire le informazioni in modo efficiente. Utilizzando gli operatori AND e OR, è poss... -
SQL INNER JOIN e LEFT JOIN: differenze e casi d’uso spiegati
INNER JOIN e LEFT JOIN in SQL sono operazioni di join frequentemente utilizzate nelle query del database. Queste operazioni, essenziali per l'integrazione de... -
Dettagliata spiegazione sulla gestione delle transazioni SQL e rollback
La gestione delle transazioni e il rollback sono concetti essenziali per mantenere l'affidabilità e la coerenza dei database. Una transazione tratta più oper... -
Come utilizzare le sottoclassi e la clausola EXISTS in SQL
SQL è uno strumento potente per estrarre e analizzare informazioni da un database. In particolare, le sottoclassi e la clausola EXISTS sono importanti costru... -
Come utilizzare le funzioni FIRST_VALUE e LAST_VALUE in SQL per ottenere il primo e l’ultimo valore
Nell'analisi dei dati o nella creazione di report tramite SQL, spesso è necessario ottenere il primo o l'ultimo valore di un insieme di dati. Per semplificar...