Se Windows Hello smette di funzionare e hai dimenticato PIN e password (anche dopo un reset riuscito online), questa guida pratica spiega perché accade e come rientrare nel PC in modo sicuro: verifiche immediate, come far “arrivare” la nuova password al dispositivo, alternative di accesso, ripristino con USB e prevenzione.
Perché non riesci ad accedere: cosa succede davvero
Windows Hello (volto, impronta, PIN) è un metodo locale per sbloccare il dispositivo e non sostituisce la password dell’account Microsoft (o aziendale). Quando la password viene cambiata online, il computer deve essere connesso a Internet per “scaricare” la modifica e validarla al primo login. Se il PC è offline, la nuova password non è ancora riconosciuta e se Hello è indisponibile o il PIN è dimenticato il risultato è un blocco.
Circola spesso il dubbio di un presunto “timer” di 24 ore: non esiste un conto alla rovescia universale che riattivi automaticamente Windows Hello. I tempi dipendono solo da connettività, politiche aziendali e stato del dispositivo. Una volta che il PC vede la rete e può verificare la tua identità, l’accesso torna a funzionare (e potrai reimpostare il PIN).
Verifiche immediate e diagnosi rapida
Prima di passare a procedure invasive, elimina tutte le cause banali con questa check‑list.
- Conferma che la nuova password funzioni davvero: accedi da un altro dispositivo a
account.microsoft.com
. Se entri senza problemi, il reset è valido. - Controlla la rete alla schermata di login: sull’angolo in basso a destra della schermata di blocco clicca l’icona di rete e connettiti al Wi‑Fi o inserisci un cavo Ethernet (anche tramite adattatore USB‑C). Senza rete, la nuova password potrebbe non essere ancora accettata.
- Layout tastiera e caratteri speciali: in basso a destra verifica la lingua di input (p.es. ITA, ENG). Se la password contiene @, \, /, !, o altri simboli, con tastiera inglese diventano caratteri diversi. Usa la Tastiera su schermo e il pulsante “occhio” per visualizzare temporaneamente la password digitata.
- Opzioni di accesso: sotto il campo della password clicca Opzioni di accesso per provare Password, Chiave di sicurezza (se configurata), oppure scegli PIN di Windows Hello > Ho dimenticato il PIN per reimpostarlo (serve rete).
- Account locale o aziendale: se il PC non usa un account Microsoft ma un account locale o è gestito dall’azienda (Entra ID/Active Directory), il reset online dell’account Microsoft non ha effetto. In tal caso serve la password dell’account effettivo o l’intervento IT.
Come rientrare nel PC: percorsi consigliati
Accesso con nuova password dopo la sincronizzazione
- Alla schermata di login connettiti a Internet (Wi‑Fi o cavo). Se la rete Wi‑Fi richiede conferma, usa temporaneamente l’hotspot del telefono.
- Clicca Opzioni di accesso e seleziona l’icona Password, quindi inserisci la nuova password.
- Se l’accesso riesce, vai su Impostazioni > Account > Opzioni di accesso > PIN di Windows Hello e imposta un nuovo PIN. Riattiva poi il riconoscimento facciale/impronta.
Reimpostare il PIN dalla schermata di accesso
- Seleziona Opzioni di accesso > PIN di Windows Hello e clicca Ho dimenticato il PIN.
- Segui la verifica dell’identità (codice via e‑mail/SMS o approvazione in Microsoft Authenticator). Attenzione: serve connettività Internet.
- Imposta un nuovo PIN. Terminata la procedura, Windows Hello torna operativo.
Usare un account amministratore alternativo
Se avevi predisposto un account locale di emergenza o esiste un altro account amministratore sul dispositivo, accedi con quello. Una volta dentro, potrai creare una nuova password per l’account bloccato o avviare un reset mantenendo i file.
Garantire la rete già dal lock screen
- Wi‑Fi: clicca l’icona di rete > scegli la rete > inserisci la password > spunta Connetti automaticamente.
- Ethernet: collega un cavo al router. Su ultrabook o Surface serve spesso un adattatore USB/USB‑C‑Ethernet.
- Hotspot: attiva la condivisione dati dal telefono. Preferisci banda 2.4 GHz se il PC è datato o ha problemi con il 5 GHz.
Quando tutto fallisce: opzioni di ripristino ufficiali
Se, nonostante rete e verifiche, l’accesso rimane impossibile, puoi ripristinare Windows senza conoscere la vecchia password usando gli strumenti ufficiali.
Ripristino dal menu avanzato (WinRE) senza supporto esterno
- Alla schermata di blocco, clicca l’icona Alimentazione, tieni premuto MAIUSC e scegli Riavvia.
- In Risoluzione dei problemi scegli Reimposta il PC.
- Scegli l’opzione:
- Mantieni i miei file (quando disponibile): reinstalla Windows mantenendo i file personali nella cartella utente ma rimuove app e impostazioni.
- Rimuovi tutto: riporta il PC allo stato di fabbrica. Consigliato se il sistema è instabile o se l’opzione precedente non è presente/va in errore.
- Scegli Download da cloud (richiede Internet, immagine più fresca) oppure Reinstallazione locale (più veloce, ma usa i file già presenti).
Ripristino con unità USB di recupero Windows o immagine di ripristino Surface
Se il PC non entra nel WinRE o preferisci una procedura pulita, crea una chiavetta USB avviabile di ripristino da un altro PC Windows:
- Inserisci una chiavetta da 16–32 GB in un secondo PC Windows e apri Crea un’unità di ripristino. Spunta Esegui il backup dei file di sistema e genera il supporto.
- Per i dispositivi Surface, scarica l’immagine di ripristino ufficiale corrispondente al modello e prepara la chiavetta con l’utility Microsoft dedicata.
- Avvia il PC bloccato da USB:
- PC generici: premi più volte F12, Esc o F9/F10 all’accensione per aprire il menu di boot.
- Surface: tieni premuto Volume Giù e premi il tasto Accensione (per UEFI: tieni Volume Su mentre accendi).
- Nel menu di ripristino scegli Reimposta questo PC > Rimuovi tutto per tornare allo stato di fabbrica senza dover inserire la vecchia password.
Nota: “Mantieni i miei file” non è sempre disponibile con supporti esterni. I programmi verranno comunque rimossi. Prima di procedere, leggi la sezione su BitLocker qui sotto.
BitLocker: cosa sapere prima di azzerare
Molti PC moderni (soprattutto con TPM) attivano BitLocker automaticamente. In caso di modifiche importanti (ripristino, cambio scheda madre, aggiornamenti firmware) Windows potrebbe chiedere la chiave di ripristino. Senza quella chiave, i dati sul disco sono illeggibili.
- Dove recuperarla: nel tuo account Microsoft alla voce Chiavi di ripristino (indirizzo solitamente raggiungibile dal tuo profilo), nell’account aziendale o nella documentazione consegnata dall’IT.
- Come capire se è attivo: nel WinRE, quando provi ad accedere a Ripristino o Prompt dei comandi, può apparire una richiesta di Recovery Key. Se non ti viene chiesta, è probabile che l’unità non sia cifrata.
- Backup dati prima del reset: se non c’è BitLocker, è possibile salvare i file rimuovendo l’unità e collegandola a un altro PC (o usando un box USB). Se BitLocker è attivo, ti servirà la chiave per montare il volume e copiare i dati.
Soluzioni, cause e azioni consigliate a colpo d’occhio
Scenario | Causa probabile | Azione rapida |
---|---|---|
Password cambiata online ma rifiutata dal PC | PC offline o rete non autenticata | Connettiti alla rete dal lock screen e riprova; se serve usa hotspot/cavo |
Windows Hello “non disponibile” | Driver/Servizi all’avvio, policy, troppi tentativi | Usa opzione Password o Ho dimenticato il PIN con rete attiva |
Errore digitazione password con simboli | Layout tastiera errato (ENG vs ITA) | Cambia lingua input, usa tastiera su schermo, verifica con “occhio” |
PC aziendale | Account Entra ID/AD, policy di sicurezza | Contatta IT; reset PIN/Hello può essere bloccato da policy |
Serve sblocco ma niente password | Credenziali perse, nessun account alternativo | WinRE > Reimposta questo PC (meglio Rimuovi tutto), attenzione a BitLocker |
Domande frequenti
Windows Hello tornerà a funzionare dopo 24 ore?
No. Non esiste un meccanismo che “riattiva” Hello dopo un numero fisso di ore. Quando il dispositivo è connesso e la tua identità è verificata (password valida o reimpostazione PIN con rete), Hello torna utilizzabile. Tempi di propagazione lunghi dipendono solo da connettività/policy.
Ho resettato la password ma Windows dice ancora “Password non corretta”
- Il PC è offline: connettiti alla rete prima del login.
- Stai digitando con layout errato: cambia lingua input o usa tastiera su schermo.
- Stai usando un account locale/aziendale: il reset dell’account Microsoft non si applica.
- L’account Microsoft è passwordless: potrebbe servirti l’Authenticator per confermare la tua identità durante il reset del PIN.
Non vedo la mia rete Wi‑Fi nella schermata di accesso
La scheda può essere disattivata o la rete nascosta. Prova con un cavo Ethernet, usa un hotspot 2.4 GHz o spostati più vicino al router. In casi rari, driver Wi‑Fi corrotti impediscono la connessione: il ripristino da WinRE o da USB è la strada più rapida.
Posso recuperare i file prima di un reset?
Sì, se il disco non è cifrato con BitLocker puoi estrarlo e collegarlo a un altro PC (o avviare il tuo PC con una chiavetta di ripristino e copiare su un’unità esterna). Se BitLocker è attivo, ti servirà la chiave di ripristino per accedere ai dati.
Il PC è gestito dall’azienda: cosa cambia?
Su dispositivi aziendali (Entra ID/AD + criteri MDM) l’IT può imporre regole su PIN, Hello e reimpostazioni. Se vedi messaggi del tipo “Questa opzione non è disponibile” o “Contatta l’amministratore”, rivolgiti al supporto IT. Un reset non autorizzato può violare le policy.
Cos’è meglio: Download da cloud o Reinstallazione locale?
- Download da cloud: scarica un’immagine pulita e aggiornata (richiede rete e più tempo). Riduce il rischio di file corrotti.
- Reinstallazione locale: più rapida, non richiede internet, ma usa i file presenti sul disco (se danneggiati, il reset può fallire).
Procedura completa, passo dopo passo
- Convalida credenziali: accedi a
account.microsoft.com
da altro dispositivo. Se ok, prosegui. - Assicura connettività del PC bloccato: dal lock screen collega a Wi‑Fi o Ethernet.
- Prova la password nuova: Opzioni di accesso > Password > digita con layout corretto. Se entri, rigenera PIN/Hello.
- Reset PIN: Opzioni di accesso > PIN > Ho dimenticato il PIN e completa la verifica.
- Account alternativo: se presente, entra con quello per sistemare utenti e metodi di accesso.
- WinRE > Reimposta questo PC: se ancora bloccato, avvia risoluzione dei problemi e scegli Mantieni i miei file (se disponibile) o Rimuovi tutto. Attenzione a BitLocker.
- USB di ripristino: crea da altro PC una chiavetta con Crea unità di ripristino (o immagine Surface), avvia da USB e seleziona Reimposta questo PC.
Tabella comparativa delle modalità di ripristino
Opzione | Conservazione dati | Internet | Quando usarla | Richiede password vecchia |
---|---|---|---|---|
WinRE > Mantieni i miei file | File utente sì, app no | Solo per download cloud | Sistema stabile ma credenziali perse | No |
WinRE > Rimuovi tutto | Nessun dato | Solo per download cloud | Sistema instabile o pulizia completa | No |
USB di ripristino/Immagine Surface | Dipende dall’opzione scelta | Consigliato per cloud | Quando WinRE non parte o fallisce | No |
Consigli di prevenzione per il “dopo”
- Imposta metodi multipli: oltre a volto/impronta, configura PIN, Password e una Chiave di sicurezza FIDO2 come backup offline.
- Account di emergenza: crea un account locale amministratore con password custodita in luogo sicuro.
- Recupero Microsoft: aggiorna e verifica metodi di sicurezza (e‑mail secondaria, telefono, app Authenticator). Annota il codice di recupero se previsto.
- BitLocker: conserva la chiave di ripristino in un posto facilmente reperibile. Senza, il recupero dati è impossibile.
- Rete al login: abilita connetti automaticamente per la tua Wi‑Fi principale e tieni a portata di mano un adattatore Ethernet/USB‑C.
- Driver Hello: dopo il rientro, verifica aggiornamenti di firmware, fotocamera IR e lettore d’impronte in Windows Update > Opzioni avanzate > Aggiornamenti facoltativi.
Errori comuni da evitare
- Attendere “magicamente” 24 ore: non risolve se il PC rimane offline.
- Digitare la password “alla cieca” con layout errato: usa sempre la tastiera su schermo per confermare i caratteri.
- Usare guide non ufficiali per “sblocchi” non autorizzati: rischi di compromettere la sicurezza e la legalità delle operazioni, oltre a perdere i dati.
- Ignorare BitLocker: un reset può richiedere la chiave; recuperala prima.
- Reinstallare senza backup quando possibile: se l’unità non è cifrata, metti al sicuro i file più importanti.
Note per ambienti aziendali e ibridi
- Windows Hello for Business: il PIN è legato alla protezione delle chiavi nel TPM. La reimpostazione del PIN richiede spesso la verifica tramite il tenant (Entra ID) e può essere regolata da policy MDM (scadenza, complessità, blocchi dopo tentativi).
- Cache credenziali: cambiare la password on‑prem non aggiorna subito il PC fuori sede. Serve connessione alla VPN o a Internet + condizioni di “connettività all’accesso” per validare la nuova password.
- Dispositivi condivisi: prevedi procedure di break‑glass (account di emergenza documentati) conformi alla policy IT.
Checklist finale
- Nuova password provata con successo su
account.microsoft.com
da altro dispositivo. - PC connesso alla rete dal lock screen (Wi‑Fi o Ethernet; hotspot se necessario).
- Layout tastiera corretto e caratteri verificati con tastiera su schermo.
- Tentativo di Ho dimenticato il PIN eseguito con rete attiva.
- Se ancora bloccato: WinRE > Reimposta questo PC (valuta “Mantieni i miei file” o “Rimuovi tutto”).
- Se richiesto, chiave di ripristino BitLocker pronta.
- Dopo l’accesso: riattiva Hello, crea PIN nuovo e configura metodi alternativi (chiave FIDO2, account di emergenza).
Riepilogo essenziale
Messaggio chiave: Windows Hello non “si riattiva” da solo dopo 24 ore. Se hai resettato la password online ma il PC la rifiuta, il dispositivo non ha ancora sincronizzato le credenziali. Mettilo online e prova la Password dalle Opzioni di accesso; se serve, reimposta il PIN. In caso di blocco totale, usa il ripristino da WinRE o da USB (tenendo conto di BitLocker). Per il futuro, abilita metodi di accesso alternativi e conserva le chiavi di recupero.