AVRO Bengali non funziona nei browser con ESET Internet Security: come risolvere il conflitto con Keyboard protection

Se AVRO Bengali digita caratteri casuali solo dentro i browser ma altrove funziona, la causa più probabile è un conflitto con la protezione tastiera di ESET Internet Security. Di seguito trovi cause, rimedi e buone pratiche di sicurezza.

Indice

Quando AVRO Bengali smette di funzionare nei browser

Lo scenario tipico è questo: su Windows AVRO (Input Method Editor per la digitazione in bengali) scrive correttamente in app come Word, Notepad, Slack o WhatsApp Desktop, ma appena passi a Chrome, Edge, Firefox o Brave i caratteri inseriti “si trasformano”, compaiono lettere sbagliate o l’ordine delle composizioni Unicode risulta sfasato. Sullo stesso PC è installato ESET Internet Security.

SegnaleChe cosa indicaCome verificarlo
I caratteri bengali cambiano mentre digitiLe sequenze di tasti vengono intercettate prima dell’IMEProva la stessa frase in Notepad e in un browser: in Notepad è OK, nel browser è errata
Solo i browser sono colpitiInterferenza con funzioni di “browser protetto”Apri un campo di testo sul web e un documento locale, confronta il risultato
Con ESET disattivato il problema sparisceConflitto con una protezione attiva di ESETDisattivazione temporanea a scopo diagnostico (non come soluzione permanente)

Perché succede

La funzione di Keyboard protection di ESET (all’interno della sezione Secured browser) cifra o filtra le sequenze di tasti per ridurre il rischio di key‑logging, soprattutto dentro i browser. Gli IME avanzati come AVRO, che costruiscono caratteri Unicode a partire da più tasti combinati, devono “vedere” la sequenza originale. Se la sequenza è alterata o criptata a livello di driver o di hook, l’IME non riconosce più le transizioni previste e produce grafemi sbagliati.

Nei browser l’effetto è più marcato perché la protezione di ESET si attiva con priorità maggiore in campi di input, moduli di pagamento o pagine che richiedono credenziali. Il risultato visibile all’utente è una digitazione apparentemente casuale o il mancato rendering delle legature corrette in bengali.

Soluzione rapida e confermata

Questa procedura ha riportato AVRO a funzionare in modo immediato nei browser, mantenendo il resto del sistema invariato.

  1. Apri le impostazioni avanzate di ESET
    Avvia ESET e premi F5 sulla tastiera.
  2. Cerca “Secured browser”
    Usa la barra di ricerca in alto nelle impostazioni.
  3. Disattiva “Keyboard protection”
    Individua l’opzione Keyboard protection nella sezione del browser protetto e imposta su Off. Conferma con OK.
  4. Verifica in un browser
    Apri un sito con un campo di testo e scrivi una frase di prova, ad esempio বাংলা লিখুন. Se la digitazione è tornata corretta, il problema è risolto.

Ottimizzazione consigliata con allowlist

Per mantenere un buon livello di sicurezza, è preferibile non lasciare la protezione tastiera completamente disattivata. Se in Secured browser è presente la voce Browser protection allowlist o una lista di eccezioni, aggiungi l’eseguibile di AVRO fra i processi consentiti, quindi riattiva la protezione:

  1. Aggiungi Avro Keyboard.exe all’allowlist.
    Percorsi tipici: C:\Program Files (x86)\Avro Keyboard\Avro Keyboard.exe oppure C:\Program Files\Avro Keyboard\Avro Keyboard.exe (il percorso può variare in base all’installazione).
  2. Riattiva Keyboard protection e salva.
  3. Prova di nuovo nei browser: AVRO dovrebbe restare compatibile senza rinunciare alla protezione.

Alternative rapide se non vuoi toccare subito le impostazioni

  • Aggiorna ESET e AVRO all’ultima versione disponibile: in molti casi la compatibilità viene migliorata nelle release più recenti.
  • Usa AVRO Web per urgenze: non richiede installazione e può aggirare conflitti locali (utile per sessioni brevi).
  • Prova il layout bengali di Windows come soluzione temporanea: meno flessibile di AVRO, ma sufficiente per brevi testi.

Impatto sulla sicurezza e buone pratiche

Disattivare completamente la protezione tastiera riduce la difesa contro gli sniffer di tasti e i logger basati su hook. Per questo la strategia più equilibrata è:

  1. Usare l’allowlist per AVRO e lasciare attiva la protezione altrove.
  2. Limitare l’eventuale disattivazione ai soli browser dove effettivamente lavori in bengali.
  3. Mantenere Windows ed ESET aggiornati, con scansioni regolari e protezioni web attive.
MetodoImpatto sulla sicurezzaQuando usarlo
Disattivazione completa di Keyboard protectionPiù bassa: protezione ridotta contro key‑loggerDiagnostica rapida o casi isolati su PC offline/di test
Allowlist di AVRO e riattivazione della protezioneEquilibrata: protezione mantenuta, compatibilità ripristinataUso quotidiano su PC di lavoro o personali
Aggiornamento softwareAlta: nessun indebolimento, potenziale fix definitivoSempre consigliato come prima azione

Guida dettagliata passo‑passo con controlli

Controlla prima queste condizioni

  • AVRO è attivo nella tray di sistema e il layout bengali è selezionato.
  • Il problema emerge solo nei browser (prova su Notepad, WordPad o Word).
  • Non sono in esecuzione altri tool di “keyboard encryption” (es. estensioni di password manager, tastiere virtuali proprietarie).

Configura ESET in modo sicuro

  1. Apri ESET e premi F5 per le impostazioni avanzate.
  2. Digita Secured browser nella casella di ricerca interna.
  3. Individua Keyboard protection e imposta su Off. Salva con OK.
  4. Verifica in un browser: se AVRO funziona, passa alla messa a punto con allowlist.
  5. Nella stessa sezione, cerca allowlist o eccezioni e aggiungi Avro Keyboard.exe.
  6. Riporta Keyboard protection su On e salva.
  7. Riesegui la prova: la digitazione bengali deve restare corretta.

Verifiche consigliate dopo la correzione

  • Prova in più browser (Chrome, Edge, Firefox) e in modalità Incognito/Privata.
  • Verifica in campi password e in form complessi (checkout, moduli multi‑step).
  • Controlla il registro eventi di ESET per eventuali blocchi o modifiche applicate alla tastiera.

Domande frequenti

Che differenza c’è tra Keyboard protection e il browser protetto?

Il browser protetto (Secured browser) crea un contesto più difeso per la navigazione, mentre Keyboard protection è il componente specifico che protegge le sequenze di tasti da intercettazioni. Il problema con AVRO nasce da quest’ultimo modulo.

È sicuro disattivare Keyboard protection?

Non è ideale come impostazione permanente. Per minimizzare i rischi, usa l’allowlist di AVRO e riattiva la funzione. Se lavori con dati sensibili, mantieni la protezione attiva ovunque non serva AVRO.

Il problema riguarda solo alcuni siti

Sì, la protezione può attivarsi con intensità diversa in base alla pagina (login, pagamenti, moduli sensibili). Se l’allowlist è configurata correttamente, la compatibilità resta uniforme.

Funziona in Firefox ma non in Chrome/Edge

Le differenze derivano dai diversi motori e integrazioni di sicurezza. La soluzione indicata è efficace a prescindere dal browser.

Esistono altre impostazioni ESET che possono interferire?

In alcuni profili, tastiera virtuale, protezione transazioni bancarie o hardening delle estensioni possono influire. Parti da Keyboard protection; se il problema persiste, esegui test disattivando temporaneamente una funzione per volta (e riattivandola subito dopo le prove).

Diagnostica rapida in cinque minuti

  1. Apri Notepad, digita বাংলা লিখুন con AVRO: verifica che sia corretto.
  2. Apri un browser e ripeti: se è errato, il problema è specifico del browser.
  3. Disattiva Keyboard protection come spiegato: se funzionerà, hai confermato il conflitto.
  4. Aggiungi AVRO all’allowlist e riattiva la protezione.
  5. Riprova in tutti i browser. Se tutto è ok, la correzione è stabile.

Note per ambienti aziendali e amministratori IT

  • Policy centralizzate: distribuisci l’allowlist di AVRO via console di gestione ESET per uniformare la configurazione e non lasciare la protezione disattivata in modo permanente.
  • Documentazione interna: registra percorso e hash dell’eseguibile di AVRO usato nel tuo parco macchine, così da accelerare audit e aggiornamenti.
  • Test di regressione: ogni aggiornamento di ESET o AVRO va convalidato su un gruppo pilota che usa regolarmente la digitazione bengali in browser.

Consigli pratici per l’uso quotidiano

  • Imposta una scorciatoia rapida per cambiare layout (es. Win + Spazio) e controlla a colpo d’occhio l’icona di AVRO nella tray.
  • Evita di usare insieme più estensioni di sicurezza che manipolano la tastiera (tastiere virtuali, antikeylogger di terze parti): aumenta la probabilità di conflitti.
  • Se usi password manager, verifica che la compilazione automatica non alteri la modalità di input del campo corrente.

Checklist finale

  • AVRO aggiornato e funzionante fuori dal browser.
  • ESET aggiornato.
  • Keyboard protection disattivata per la diagnosi, poi riattivata con AVRO in allowlist.
  • Prove riuscite su tutti i browser usati.
  • Nota operativa salvata per futuri aggiornamenti.

Riepilogo

Il malfunzionamento di AVRO Bengali nei browser su Windows è spesso legato alla protezione tastiera di ESET Internet Security. Disabilitando Keyboard protection si verifica subito il ripristino della digitazione; aggiungendo Avro Keyboard.exe all’allowlist e riattivando la protezione si ottiene il miglior equilibrio tra sicurezza e produttività. L’utente che ha seguito i passaggi sopra ha confermato che la digitazione bengali è tornata a funzionare correttamente in tutti i browser.

Nota: se in futuro un aggiornamento reintroduce l’incompatibilità, ripeti rapidamente la check‑list e controlla che l’allowlist contenga ancora l’eseguibile corretto (può cambiare dopo major update).


Soluzione in breve

  1. Apri ESET → F5 → cerca Secured browser.
  2. Metti Off a Keyboard protection e verifica: AVRO deve funzionare nei browser.
  3. Aggiungi Avro Keyboard.exe all’allowlist, quindi rimetti On a Keyboard protection.
  4. Mantieni tutto aggiornato e ripeti il test a ogni update importante.

Esempio di testo di prova: আমি আজ ব্রাউজারে বাংলা লিখছি। — se lo vedi corretto in un campo web dopo la configurazione, la procedura è andata a buon fine.

Indice