Dal 23 maggio 2024 numerosi utenti hanno riscontrato l’errore “Bing isn’t available right now” e un Copilot assente o bloccato in Edge. In questa guida spieghiamo cause probabili, sintomi, stato del ripristino e tutte le procedure efficaci per risolvere o aggirare il problema.
Panoramica del problema
Nel corso del 23 maggio 2024 una vasta platea di utenti in tutto il mondo ha iniziato a ricevere il messaggio:
“Bing isn’t available right now, but everything should be back to normal very soon.”
La segnalazione è stata spesso accompagnata da altri comportamenti anomali, fra cui:
- assenza del pulsante Copilot o blocco dell’interfaccia in Microsoft Edge;
- impossibilità di cliccare Sign in o di completare l’accesso con l’account Microsoft;
- SafeSearch forzato su Strict con l’avviso “Copilot unavailable with your current SafeSearch setting”;
- errori 429/500/503/504 visibili nei DevTools del browser;
- caricamento parziale delle pagine, refresh continuo, risultati vuoti su immagini, news e servizi collegati (Rewards, ecc.).
Poiché i sintomi comparivano anche su browser diversi da Edge (ad esempio Chrome o Firefox), la radice del problema non era locale al client, ma lato server.
Che cosa è successo (ricostruzione)
L’evento è riconducibile a un’interruzione su scala globale dell’infrastruttura Bing. L’indisponibilità dell’API ha propagato effetti a catena su servizi che la integrano direttamente o indirettamente, tra cui Copilot in Edge, la ricerca immagini e notizie, programmi di fidelizzazione e perfino integrazioni di terze parti basate sui risultati web di Bing. In casi selezionati si sono osservati impatti anche su motori che si appoggiano a Bing per alcune funzionalità (ad es. suggerimenti, immagini, anteprime).
Le cause precise non sono state dettagliate pubblicamente, ma la dinamica è coerente con un intervento di manutenzione o con un guasto temporaneo a componenti di back‑end (bilanciatori, cluster cache, o servizi regionali di front‑door). La severità è stata significativa nella prima fase e poi ridotta gradualmente fino al pieno ripristino.
Quando il servizio è tornato disponibile
La situazione si è stabilizzata entro il 24 maggio 2024 per la maggior parte degli utenti. In alcune aree e in specifiche funzioni (soprattutto il pannello laterale di Copilot in Edge, la lettura assistita di pagine o file e gli switch di account) si sono registrate intermittenze locali ancora per qualche ora. In questi casi i workaround riportati più avanti hanno consentito di sbloccare le sessioni residue.
Come riconoscere un problema lato server
Prima di lanciarsi in pulizie e reinstallazioni, conviene validare se l’incidente è lato server. Ecco una check‑list rapida:
- Ripeti la prova su un altro browser (Chrome, Firefox). Se l’errore è identico, è improbabile che dipenda dal profilo Edge.
- Prova da un altro dispositivo o rete (smartphone su rete mobile). Se il messaggio persiste, è un forte indizio di fault sul servizio.
- Osserva i codici HTTP nei DevTools. Sequenze 5xx e 429 ricorrenti puntano a protezioni o guasti sui front‑end.
- Valuta l’ampiezza: se immagini, news e Copilot falliscono insieme, è difficilmente una semplice cache corrotta.
Significato dei codici di errore più comuni
- 429 (Too Many Requests): il servizio limita il traffico (rate limit). Tipico nei picchi o durante mitigazioni automatiche.
- 500 (Internal Server Error): errore generico del server, utile solo come indizio di disservizio lato provider.
- 503 (Service Unavailable): indicazione esplicita di indisponibilità o manutenzione temporanea.
- 504 (Gateway Timeout): timeout fra componenti interni (ad es. gateway → microservizio). Frequente nei rientri da outage.
Impatto sui servizi collegati
Quando Bing non risponde correttamente, i servizi dipendenti mostrano uno o più dei seguenti sintomi:
- Copilot in Edge: pulsante mancante, finestra laterale che non si apre o si chiude subito, impossibilità di usare la modalità “leggi questa pagina”.
- Ricerca immagini e news: risultati vuoti, caricamento infinito, miniature assenti.
- Rewards: pannelli che non caricano o contatori fermi.
- Accesso: click su Sign in inerte o loop di autenticazione.
Soluzioni e workaround consigliati
La tabella seguente riassume le azioni più utili emerse nelle segnalazioni degli utenti e nelle prove sul campo. Scegli il blocco più adatto in base al sintomo.
Categoria | Azione proposta | Quando serve |
---|---|---|
Attendere il ripristino | Nessuna azione lato utente; il servizio è stato ripristinato progressivamente entro 24 ore | Se l’errore è effettivamente globale e riproducibile ovunque |
Verifiche di rete | Provare un’altra rete Wi‑Fi/cellulare; disattivare temporaneamente proxy o VPN; riavviare il router | Se anche altri siti appaiono lenti o irraggiungibili |
Pulizia dati di navigazione | Cancellare cache, cookie e cronologia, quindi rieseguire l’accesso | Per eliminare sessioni corrotte dopo il ritorno alla normalità |
Impostazioni Bing | Portare SafeSearch da “Strict” a “Moderate” o “Off”; verificare Country/Region su un’area supportata | Utile se Copilot resta bloccato o il livello di SafeSearch non è modificabile |
Edge (build e funzioni in anteprima) | Disattivare l’opzione “Preview Microsoft Edge releases early” o analoghi toggle per funzioni anticipate | Per evitare conflitti introdotti dalle build di anteprima |
Edge (aggiornamento) | Aggiornare alla versione stabile più recente (edge://settings/help) | Per beneficiare di fix distribuiti dopo l’incidente |
Account Microsoft | Eseguire Logout/Login; assicurarsi di usare un account Microsoft attivo | Per risolvere avvisi di autenticazione assente o scaduta |
Checklist operativa passo‑passo
- Verifica rapida: prova Bing e Copilot da un altro browser e da una rete differente (ad es. hotspot mobile). Se il messaggio è identico, attendi il rientro e passa ai soli passaggi di ripristino sessione.
- Pulizia mirata (dopo il ripristino server): in Edge vai su Impostazioni → Privacy, ricerca e servizi → Cancella dati di navigazione. Seleziona Cookie e altri dati del sito e Immagini e file memorizzati nella cache. Conferma e riavvia Edge.
- Controllo SafeSearch: apri Bing, entra nelle Impostazioni di ricerca e porta SafeSearch su Moderate o Off. Se il cursore è bloccato su Strict, cambia temporaneamente Country/Region in un’area supportata, salva e riprova Copilot.
- Edge & anteprime: in Impostazioni → Informazioni su Microsoft Edge disattiva i toggle che consentono di ricevere in anticipo funzioni/aggiornamenti (“preview/early”). Chiudi e riapri.
- Aggiorna Edge: controlla da edge://settings/help e completa l’aggiornamento alla release stabile più recente.
- Sessione account: esegui Esci dall’account Microsoft sul sito Bing, poi Accedi di nuovo. Se usi profili multipli in Edge, prova con un profilo pulito.
- Rete e DNS (se i problemi persistono solo sul tuo PC): disattiva temporaneamente VPN/proxy, poi apri il Prompt dei comandi come amministratore ed esegui
ipconfig /flushdns
. Riavvia il browser.
Focus: Copilot laterale che non legge pagine o file
In molte testimonianze post‑ripristino, Copilot ha ripreso a generare risposte ma non a “leggere” pagine o documenti aperti in scheda. Nella maggior parte dei casi sono risultati risolutivi i seguenti passaggi:
- Riduci SafeSearch da Strict a Moderate/Off e salva le impostazioni; alcune funzionalità si sbloccano solo con livelli meno restrittivi.
- Pulisci cache e cookie per rimuovere flag rimasti appiccicati durante l’outage.
- Aggiorna Edge e riavvia; in alternativa prova dal profilo InPrivate.
Se Copilot continua a rifiutare l’accesso al contenuto della scheda, verifica che eventuali estensioni di sicurezza o content blocker non stiano impedendo a Edge di iniettare gli script di lettura.
Indicazioni per ambienti aziendali
Negli ambienti gestiti (proxy, VPN, filtri contenuti, hardening di rete) un disservizio globale può lasciare in eredità stati incoerenti su cache intermedie e policy. Suggerimenti pratici per gli amministratori:
- Verifica l’uscita verso i domini Bing (ad es. www.bing.com, endpoint API e domini di immagini). Normalizza eventuali bypass/mitigazioni introdotte durante l’incidente.
- Allinea le policy SafeSearch su Bing e sui controlli di sicurezza (firewall/DNS). Un’impostazione forzata su Strict può inibire funzioni di Copilot post‑ripristino.
- Ripulisci cache e autenticazioni su reverse proxy o gateway; scarta eventuali cookie di sessione memorizzati durante la finestra di errore.
- Distribuisci aggiornamenti Edge alla release stabile più recente e valuta di sospendere i canali di anteprima se non necessari.
- Monitora codici 429/503 e applica backoff esponenziale lato client per ridurre la pressione sugli endpoint in rientro.
Best practice per sviluppatori e integratori dell’API Bing
Se la tua applicazione dipende dall’API Bing, progetta la resilienza per mantenere una UX accettabile anche in caso di fault temporanei:
- Timeout chiari e brevi con fallback a messaggi localizzati e cache di cortesia (ad es. risultati più recenti memorizzati).
- Retry con backoff esponenziale e jitter per gli errori transitori (429/503/504), evitando retry tempestivi sui 500 “hard”.
- Circuit breaker: apri il circuito dopo una soglia di fallimenti e mostra contenuti alternativi; chiudi gradualmente con health‑check.
- Feature flag per degradare le funzioni non essenziali (es. anteprime immagini) mantenendo attivi i percorsi principali.
- Telemetria “actionable”: registra codice HTTP, latenza, regione e correlazione richiesta per facilitare la diagnosi.
Domande frequenti
È colpa della mia rete o del mio PC?
Se lo stesso messaggio compare su più browser/dispositivi e perfino su rete mobile, quasi certamente no. I passaggi locali (cache, cookie, aggiornamento Edge) servono a ripulire lo stato dopo il ripristino server.
Perché SafeSearch influenza Copilot?
Alcune modalità di Copilot sfruttano gli stessi criteri di filtraggio dei risultati web. In condizioni anomale può rimanere forzata l’opzione Strict, impedendo richieste dalla barra laterale. Portare il livello su Moderate o Off sblocca la funzionalità nella maggior parte dei casi.
Devo reinstallare Edge?
Quasi mai. Prima prova con aggiornamento alla stabile, pulizia cache e cookie e profilo InPrivate. La reinstallazione è l’ultima ratio.
Copilot ora funziona, ma le immagini non caricano: perché?
Durante e subito dopo un outage, le pipeline di contenuti (CDN, miniature) tornano operative a velocità diverse. Pulisci la cache e riprova; se il problema persiste, passa a un’altra rete per escludere la cache del provider.
Posso fare qualcosa per evitare che accada di nuovo?
Non puoi prevenire gli incidenti lato provider, ma puoi ridurne l’impatto: mantieni un motore di ricerca alternativo configurato, salva procedure di emergenza e abilita notifiche dai canali ufficiali per ricevere aggiornamenti rapidi.
Timeline dell’incidente
- 23 maggio 2024 — Comparsa diffusa dell’errore “Bing isn’t available right now”, con sintomi su Copilot, immagini e news. Errori 429/500/503/504 osservati nei DevTools.
- 23 maggio 2024 (sera) — Rientro progressivo nelle varie aree geografiche; permangono problemi con Copilot laterale in Edge.
- 24 maggio 2024 — Ricerca Bing nuovamente operativa per la maggior parte degli utenti. Alcune funzioni secondarie ancora intermittenti, risolvibili con i workaround.
Procedure dettagliate
Pulire cache e cookie in Microsoft Edge
- Apri Impostazioni → Privacy, ricerca e servizi.
- In Cancella dati di navigazione, clicca Scegli cosa cancellare.
- Seleziona Cookie e altri dati del sito e Immagini e file memorizzati nella cache.
- Imposta l’intervallo di tempo su Tutto e conferma.
- Riavvia Edge.
Modificare SafeSearch e Paese/Regione su Bing
- Apri la pagina delle impostazioni di Bing.
- In SafeSearch, imposta Moderate o Off e salva.
- Se il livello resta bloccato, scorri in basso e cambia Country/Region su una località supportata, salva e riprova.
Disattivare funzioni in anteprima di Edge
- Vai su Impostazioni → Informazioni su Microsoft Edge.
- Individua l’opzione che consente di ricevere “in anticipo” nuove funzionalità o build.
- Disattiva il toggle (Preview Microsoft Edge releases early o equivalente) e riavvia.
Aggiornare Edge alla versione stabile
- Digita
edge://settings/help
nella barra degli indirizzi. - Attendi il controllo degli aggiornamenti e completa l’installazione.
- Riavvia Edge per applicare la nuova versione.
Raccomandazioni supplementari
- Segui i canali ufficiali Microsoft per aggiornamenti tempestivi durante futuri outage.
- Configura un motore di ricerca alternativo (o più profili) per ridurre l’impatto sulle attività quotidiane.
- Se sviluppi integrazioni che usano l’API Bing, prevedi sempre fallback e circuit breaker per garantire continuità quando l’endpoint non risponde.
Stato finale
- La ricerca Bing è tornata operativa per la maggior parte degli utenti entro il 24 maggio 2024.
- Funzionalità come il pannello Copilot in Edge hanno avuto intermittenze locali per un periodo limitato: applica i passaggi indicati sopra o attendi la patch successiva.
Checklist rapida (da tenere a portata di mano)
- Conferma se il problema è globale provando da un altro browser/dispositivo/rete.
- Dopo il rientro: svuota cache e cookie, aggiorna Edge, riesegui l’accesso.
- Controlla SafeSearch e Paese/Regione se Copilot resta bloccato.
- Disattiva “preview early” delle release Edge se utilizzi canali in anteprima.
- In azienda: riallinea proxy, DNS e policy SafeSearch; monitora 429/503 con backoff.
Glossario minimo
- Outage: interruzione parziale o totale di un servizio.
- SafeSearch: filtro contenuti per i risultati web, con livelli Off/Moderate/Strict.
- Rate limit: meccanismo che limita il numero di richieste per unità di tempo.
- Circuit breaker: pattern di resilienza che interrompe le chiamate a un servizio non sano per evitare ulteriori errori.
Questa guida nasce da un’analisi dei sintomi osservati durante l’incidente del 23–24 maggio 2024 e dai riscontri pratici condivisi dagli utenti. Le indicazioni operative sono state selezionate per efficacia e semplicità d’esecuzione, con l’obiettivo di ridurre il tempo di inattività e ripristinare le funzioni principali (ricerca e Copilot) nel minor numero di passaggi.