Bing Maps: come salvare, stampare e modificare un percorso (guida completa)

Vuoi “salvare” un itinerario creato in Bing Maps, ristamparlo quando ti serve o arricchirlo con soste utili come stazioni di servizio? In questa guida pratica trovi procedure chiare, trucchi e soluzioni ai problemi più comuni, valide su desktop e smartphone.

Indice

Panoramica rapida: cosa puoi fare

Bing Maps non ha (al momento) un pulsante di salvataggio nativo del percorso. Tuttavia, consente di condividere un link che memorizza tutte le tappe e le opzioni scelte. Puoi conservarlo nei preferiti del browser, in un’email o in qualsiasi nota: riaprendolo tornerai esattamente allo stesso itinerario. Oltre alla stampa tradizionale, puoi creare un PDF per l’uso offline. Infine, grazie alla ricerca contestuale, puoi aggiungere con un clic stazioni di servizio, ristoranti, bar e altri POI lungo il tragitto.

Che cosa vuole ottenere l’utente (riassunto con soluzione)

EsigenzaProcedura sinteticaUlteriori note/utilità
Salvare un itinerario1. Crea il percorso (A → B, con eventuali tappe).
2. Clicca sui tre puntini (•••) vicino al riepilogo.
3. Seleziona Condividi.
4. Copia il link e incollalo in email, documento o segnalibro.
Non esiste un pulsante “Salva” nativo; il link conserva tappe e opzioni e può essere riaperto su qualsiasi dispositivo connesso.
StampareNel pannello del percorso clicca su Stampa.Puoi scegliere “Stampa → Salva come PDF” per un backup offline.
Aggiungere stazioni di servizio1. Dopo aver generato il percorso, digita stazioni di servizio nella barra di ricerca.
2. Visualizza i distributori lungo o vicino all’itinerario.
3. Seleziona il distributore desiderato → Aggiungi al percorso.
Il sistema ricalcola l’itinerario includendo la sosta. Puoi ripetere la procedura per altre categorie (bar, ristoranti, hotel, colonnine EV).

Procedura dettagliata passo‑passo

Creare il percorso base (desktop e mobile)

  1. Apri Bing Maps e assicurati che l’opzione Percorsi sia visibile (icona con freccia/direzioni).
  2. Inserisci Punto di partenza (A) e Destinazione (B). Se necessario, aggiungi tappe intermedie con Aggiungi destinazione o trascinando il tracciato.
  3. Verifica le opzioni di percorso (es. evitare pedaggi, autostrade o traghetti) nel pannello laterale, se disponibili per la tua area.
  4. Controlla tempi, distanza e alternative proposte. Se vedi più opzioni (es. “Più veloce”, “Più breve”), scegli quella che preferisci.

Salvare di fatto un percorso con “Condividi → Copia link”

  1. Con il tuo itinerario aperto, cerca il menu Altro indicato da ••• accanto al riepilogo del percorso.
  2. Clicca su Condividi.
  3. Usa l’opzione Copia per ottenere l’URL che include tutte le tappe e le preferenze correnti.
  4. Conserva il link dove preferisci:
    • In un’email inviata a te stesso (facile da ritrovare con la ricerca).
    • In un documento di progetto/viaggio (Word, OneNote, ecc.).
    • Nei Preferiti del browser (consigliato: assegna un nome descrittivo, es. “Milano → Venezia con sosta Verona – pedaggi off”).
  5. Riaprendo il link in futuro, Bing Maps ricostruirà l’intero itinerario con le stesse tappe.

Perché funziona: il link condiviso incorpora i parametri del tuo percorso (indirizzi, ordine delle tappe, preferenze). È il modo più affidabile per “salvare” senza un pulsante dedicato.

Stampare il percorso (carta o PDF)

  1. Nel pannello del percorso clicca su Stampa.
  2. Scegli la stampante fisica oppure Salva come PDF nelle opzioni del sistema operativo.
  3. Controlla l’anteprima: di norma include elenco delle indicazioni, tempi e mappa sintetica.
  4. Per un PDF più leggibile, imposta orientamento Verticale, margini Standard e disattiva elementi superflui (selezione nel riquadro stampa del tuo browser).

Suggerimento: il PDF è utile come backup offline quando non avrai connessione. Se le indicazioni cambiano spesso (es. lavori stradali), stampa di nuovo poco prima di partire.

Aggiungere stazioni di servizio lungo il tragitto

  1. Con il percorso attivo, clicca nella barra di ricerca in alto e digita stazioni di servizio.
  2. Nella mappa appariranno i distributori più vicini al tracciato. Puoi usare i filtri di distanza o valutare le recensioni/servizi quando disponibili.
  3. Seleziona il distributore desiderato e scegli Aggiungi al percorso.
  4. Il tragitto viene ricalcolato con la sosta inserita nell’ordine corretto. Puoi trascinare le tappe nell’elenco per riordinarle.

Varianti utili: la stessa logica vale per bar, ristoranti, hotel, supermercati e colonnine di ricarica per auto elettriche. Digita la categoria desiderata e aggiungi la sosta con un clic.

Approfondimenti pratici

Gestire tappe multiple e ordine di visita

  • Aggiungi tappe: usa “+” o “Aggiungi destinazione”.
  • Riordina: trascina una tappa sopra/sotto nell’elenco per cambiare l’ordine; il percorso si aggiorna in tempo reale.
  • Rimuovi: clicca sulla “X” accanto a una tappa per eliminarla.
  • Limiti: esiste un numero massimo di soste per itinerario; se lo raggiungi, suddividi il viaggio in più segmenti salvando un link per ciascun tratto.

Preferenze di percorso e traffico

  • Evitare pedaggi/autostrade/traghetti: attiva le opzioni nel pannello del percorso quando disponibili per l’area selezionata.
  • Orario di partenza/arrivo: dove supportato, puoi stimare tempi e traffico impostando quando parti o quando vuoi arrivare.
  • Traffico in tempo reale: attiva il layer Traffico per visualizzare eventuali rallentamenti lungo il tragitto.

Accedi con account Microsoft: cosa cambia

Se accedi con il tuo account Microsoft, puoi aggiungere luoghi singoli ai Preferiti (I miei luoghi) per ritrovarli in un attimo e usarli come tappe ricorrenti. Nota però che non è un vero “salvataggio di percorso completo”: il salvataggio del viaggio resta affidato al link condiviso.

Usare il percorso salvato su smartphone

  1. Invia il link a te stesso (email, chat o note).
  2. Apri il link sul telefono: verrà caricata la stessa sequenza di tappe e preferenze.
  3. Avvia la navigazione direttamente dall’interfaccia mobile o scegli di aprire il tragitto nelle app compatibili disponibili.

Tip: crea una nota con tutti i link degli itinerari del viaggio (andata, ritorno, varianti, soste carburante) così li avrai sempre a portata di mano.

Esportare GPX (cosa sapere davvero)

Bing Maps non offre l’esportazione GPX nativa. Se ti serve un file .gpx per un navigatore o app outdoor, puoi convertire il link con servizi di terze parti che trasformano il tracciato in GPX. Controlla sempre il risultato e semplifica il percorso se la traccia contiene troppi punti.

Soluzioni a problemi comuni

Non vedo il pulsante “Condividi”

  • Assicurati di aver generato un percorso (non solo cercato un luogo).
  • Allarga la finestra del browser o scorri nel pannello laterale: su schermi piccoli l’opzione può essere raggruppata nel menu •••.
  • Prova ad aggiornare la pagina e ricreare il percorso; a volte la UI si assesta dopo il ricalcolo delle alternative.

Il link riaperto non corrisponde all’ultimo aggiornamento

  • Hai forse creato più varianti? Rigenera il link dopo ogni modifica sostanziale (nuove tappe, riordino, preferenze diverse).
  • Elimina dal browser eventuali schede cache e ricarica.
  • Controlla di aver incollato l’URL completo (alcune app troncono gli URL lunghi in modo visivo: copia sempre dal pulsante Copia di Bing Maps).

Il pulsante “Stampa” è disattivo o non stampa tutto

  • Espandi il pannello delle indicazioni prima di stampare per includere l’elenco completo delle manovre.
  • Nel riquadro di stampa del browser, prova orientamento Verticale e margini Standard.
  • Se la mappa viene tagliata, riduci lo zoom della pagina (es. 90%) o passa alla modalità “Semplificata”.

Non riesco ad aggiungere una stazione di servizio come tappa

  • Seleziona il POI dalla lista dei risultati e usa esplicitamente Aggiungi al percorso, non solo “Dettagli”.
  • Se l’icona non compare, aggiungi la sosta come destinazione intermedia incollando l’indirizzo del distributore nel campo tappa.
  • Verifica che il percorso non abbia già raggiunto il limite di tappe.

Il percorso propone strade a pagamento che voglio evitare

  • Apri le opzioni di percorso e spunta Evita pedaggi o Evita autostrade.
  • Salva un nuovo link dopo aver applicato le preferenze, così l’URL manterrà l’impostazione.

Strategie organizzative per viaggi complessi

Usare più link come “capitoli” del viaggio

Per tour con molte soste, crea più itinerari tematici (es. Giorno 1, Giorno 2, Rientro) e salva un link per ciascuno. Raccoglili in un’unica nota o email indice. Così il calcolo resta rapido e ogni segmento è facile da consultare.

Checklist prima della partenza

  • Hai il link del percorso nei preferiti e in una nota di backup?
  • Hai salvato un PDF per l’uso offline?
  • Preferenze come Evita pedaggi sono attive e salvate nel link?
  • Hai già aggiunto le stazioni di servizio nei punti critici (montagna, tratti lunghi)?
  • Hai controllato eventuali lavori stradali o chiusure temporanee (attiva il traffico)?

Suggerimenti pro

  • Nomi parlanti per i preferiti: quando salvi il link nei segnalibri del browser, usa un nome utile (es. “Roma → Bari via costa, 2 soste carburante”).
  • Varianti rapide: duplica il link e crea versioni con e senza pedaggi, oppure con tappe diverse. Avrai piani B/C pronti.
  • Team/azienda: condividi il link in una chat di lavoro o in un documento condiviso, così tutti vedono la stessa rotta aggiornata.
  • Colonnine EV: digita “ricarica auto elettrica” o “charging station” per aggiungere soste con potenza adeguata (valuta distanza e servizi).
  • Screenshot mirati: se devi solo illustrare la rotta in una presentazione, uno screenshot della mappa con tappe numerate è spesso più leggibile del PDF completo.

Domande frequenti (FAQ)

Il link condiviso scade?

In genere i link condivisi restano validi nel tempo. È buona pratica conservarne più copie (preferiti, email, documento) e rigenerarlo dopo modifiche sostanziali al percorso.

Posso salvare l’itinerario direttamente nei miei “Preferiti” di Bing Maps?

Puoi aggiungere luoghi ai preferiti (I miei luoghi). Per un percorso completo, invece, il metodo migliore è Condividi → Copia link e archiviare l’URL.

Posso usare il percorso offline?

Bing Maps funziona al meglio online. Per l’offline crea e conserva un PDF stampabile o uno screenshot della mappa e delle indicazioni.

Posso esportare GPX?

Non direttamente. Usa un convertitore esterno basato sul link del tuo itinerario e verifica sempre la qualità del tracciato generato prima dell’uso.

Come aggiungo una sosta carburante proprio a metà del viaggio?

Dopo aver scritto “stazioni di servizio” e aperto l’elenco, seleziona il distributore all’incirca a metà percorso e scegli Aggiungi al percorso. Se l’ordine non è perfetto, trascina la tappa nella posizione corretta.

Esempi guidati

Scenario A: viaggio A → B con una sosta carburante

  1. Crea il percorso da A a B.
  2. Digita stazioni di servizio; scegli il distributore giusto e clicca Aggiungi al percorso.
  3. Apri ••• → Condividi → Copia e salva il link nei preferiti.
  4. Stampa → Salva come PDF come backup.

Scenario B: itinerario con più tappe e preferenza “evita pedaggi”

  1. Aggiungi tutte le destinazioni in ordine (Città 1, Città 2, Città 3…).
  2. Attiva Evita pedaggi nelle opzioni percorso.
  3. Rivedi le alternative e conferma quella desiderata.
  4. Condividi → Copia link e archivia l’URL.

Scenario C: preparazione viaggio aziendale

  1. Configura l’itinerario con tappe presso clienti/fornitori.
  2. Aggiungi stazioni di servizio vicino ai tratti più lunghi e un bar per la pausa.
  3. Condividi il link nella chat del team o nel documento di viaggio.
  4. Stampa il PDF per l’autista e conserva il link per eventuali aggiornamenti dell’ultimo minuto.

Buone pratiche SEO (per chi condivide l’itinerario sul web)

  • Usa titoli descrittivi quando incolli il link (es. “Percorso Firenze → Assisi con soste gourmet”).
  • Contesto chiaro: aggiungi due righe con orari e restrizioni (no pedaggi/traghetti) per chi apre il link.
  • Aggiornamenti: se il tragitto cambia, rigenera l’URL e sostituisci quello vecchio per evitare confusione.

Ricapitolando

In assenza di un pulsante “Salva itinerario”, la soluzione più efficace in Bing Maps è usare Condividi → Copia link, che registra tappe e preferenze e funziona su qualsiasi dispositivo. La stampa/PDF garantisce un piano di riserva offline, mentre la ricerca contestuale semplifica l’aggiunta di soste (stazioni di servizio, bar, ristoranti, hotel, colonnine EV) senza ricreare la rotta da zero. Organizza i tuoi viaggi complessi con più link tematici, conserva i preferiti in modo ordinato e prepara un PDF di sicurezza: avrai sempre itinerari affidabili, veloci da riaprire e pronti da condividere.


Appendice: scorciatoie e micro‑workflow

ObiettivoAzione rapidaNote
Salvare il percorso••• → Condividi → Copia → Incolla in preferiti (Ctrl/⌘+D) o emailRinomina subito il preferito con un nome “parlante”.
Backup offlineStampa → Salva come PDFControlla anteprima, orientamento e margini.
Aggiungere carburanteRicerca: “stazioni di servizio” → Aggiungi al percorsoTrascina la tappa se serve cambiare l’ordine.
Evitare pedaggiApri opzioni percorso → spunta “Evita pedaggi”Rigenera il link dopo ogni modifica.
Varianti A/BDuplica il link nei preferiti → modifica tappe o preferenzeConserva versioni “pedaggi on/off”, “costa/interno”.

Appendice: modello di documento per i tuoi viaggi

Copia e personalizza questo mini‑template in una nota o documento condiviso:

Titolo: Viaggio [Città A → Città B] – data [gg/mm]
Link percorso principale: [incolla URL]
Variante senza pedaggi: [incolla URL]
Variante con 2 soste: [incolla URL]

Soste:

- Carburante 1 (km ~…): [incolla URL distributore se salvato come tappa]
- Pausa caffè: [incolla luogo]
- Pranzo: [incolla luogo]

Backup offline:

- PDF indicazioni: [file/Percorso_A-B.pdf]
  Note:
- Partenza: [ora]
- Arrivo stimato: [ora]
- Avvisi: [lavori/chiusure note]

  

Appendice: privacy e condivisione

  • I link di Bing Maps sono pensati per la condivisione: chiunque li riceva può aprirli e vedere l’itinerario. Evita di includere dati sensibili nei nomi delle tappe.
  • Se devi revocare l’accesso, rigenera un nuovo link con una variante e cancella il vecchio dalle comunicazioni.
  • Per gruppi numerosi, accompagna il link con una breve nota esplicativa (es. “clicca Avvia per le indicazioni in tempo reale”).

In sintesi: usa Condividi → Copia link per “salvare” il percorso, Stampa → Salva come PDF per l’offline e la ricerca contestuale per inserire rapidamente stazioni di servizio (o altre tappe) lungo la rotta. Organizza i link in preferiti, note o email e aggiorna l’URL ogni volta che modifichi tappe e preferenze.

Indice