Vuoi rivedere le vecchie “Quote of the Day” pubblicate da Bing? In questa guida completa trovi metodi pratici, ricerche mirate, scorciatoie social, uso degli archivi web e soluzioni di automazione per recuperare (e d’ora in poi preservare) le citazioni quotidiane nel tempo.
Panoramica: perché è difficile trovare le vecchie citazioni di Bing
Molti utenti scoprono ogni giorno una frase ispirazionale nella home di Bing o nei suoi canali social, ma quando provano a recuperare citazioni di giorni passati si scontrano con un problema fondamentale: non esiste un archivio pubblico ufficiale mantenuto da Microsoft che elenchi cronologicamente tutte le “Quote of the Day”. La ricerca web standard tende a mostrare risultati recenti e, senza indicazioni temporali precise, le citazioni passate restano nascoste. Questo articolo risolve il problema proponendo strategie complementari per rintracciare le frasi pubblicate in passato e, soprattutto, per automatizzare la raccolta da oggi in avanti.
Che cos’è la “Quote of the Day” di Bing (e dove compare)
- Homepage di Bing: in alcuni periodi, oltre all’immagine del giorno, può comparire una citazione o un box editoriale con una frase.
- Microsoft Start / Bing News: contenuti editoriali e card che a volte includono una citazione del giorno.
- Canali social ufficiali: profili Bing o Microsoft su X (ex‑Twitter), Instagram e Facebook condividono spesso la citazione con grafica dedicata.
- App e servizi terzi: app di sfondi o siti di wallpaper legati a Bing possono includere descrizioni, note o citazioni quotidiane accanto all’immagine del giorno.
Poiché la sede della citazione cambia e non c’è una pagina unica di archivio, la strategia migliore è combinare più fonti e tecniche di ricerca.
Non esiste un archivio ufficiale completo
Ad oggi non risulta accessibile un archivio unificato “ufficiale” che raccolga tutte le “Quote of the Day” di Bing. Questo non significa che le vecchie citazioni siano irrecuperabili: lasciando tracce in diversi luoghi (post social, copie nella Wayback Machine, descrizioni delle immagini del giorno, aggregatori di citazioni), è quasi sempre possibile ricostruire una cronologia abbastanza completa.
Metodi a confronto: pro e contro
Metodo | Come funziona | Pro | Contro |
---|---|---|---|
Nessun archivio ufficiale | Microsoft/Bing non offrono una cronologia completa pubblica delle citazioni. | Chiarezza sulla situazione reale. | Serve ricorrere a soluzioni alternative. |
Siti di citazioni (es. BrainyQuote, Goodreads) | Raccolgono molte citazioni e hanno sezioni “Quote of the Day”. | Facili da usare; ricerca per autore o tema. | Non coincidono sempre con le frasi curate da Bing; possibile pubblicità. |
Bing Image of the Day & notizie | La citazione può apparire nella descrizione dell’immagine quotidiana o in articoli Microsoft Start. Cercare “Bing image <data> quote”. | Recupero fedele al contesto Bing. | Non garantito ogni giorno; bisogna provare date specifiche. |
Account social di Bing (X/Instagram/Facebook) | Scorrere la cronologia o filtrare per hashtag (#QuoteOfTheDay) e data. | Accesso rapido; spesso con grafica originale. | Navigazione manuale; i post possono essere tanti o rimossi. |
Wayback Machine / archivi web | Inserire l’URL della home di Bing o del widget “Quote of the Day” su archive.org per vedere versioni passate. | Risalita a periodi molto remoti. | L’archiviazione non è quotidiana; non sempre cattura il testo. |
Bing Wallpaper App o API non ufficiali | Alcune app/servizi terzi archiviano lo sfondo quotidiano con descrizione e, talvolta, la citazione. | Download automatico; database indicizzato per data. | Fonti non ufficiali; possibili interruzioni o limiti. |
Procedura consigliata passo‑passo
Qui sotto trovi un workflow concreto. Puoi seguirlo dall’inizio alla fine o saltare direttamente al metodo che preferisci.
Ricerca mirata su Bing
- Parti con query esatte. Se ricordi la citazione o parte di essa, racchiudila tra virgolette:
"quote of the day" site:bing.com
- Abbina una data. Usa un formato testuale per data in italiano:
"quote of the day" site:bing.com 15 gennaio 2025
Se conosci solo il mese:"quote of the day" site:bing.com gennaio 2025
- Cerca vicino all’immagine del giorno:
bing image 15 gennaio 2025 quote
oppure:site:bing.com "Image of the day" "quote" "gennaio 2025"
- Prova sinonimi: “citazione del giorno”, “frase del giorno”, “quote of day”, “daily quote”.
- Restringi per lingua: aggiungi
lang:it
nel motore di ricerca che stai usando, oppure includi termini italiani nella query per forzare risultati locali.
Uso dei social ufficiali (X, Instagram, Facebook)
I canali social di Bing e Microsoft spesso condividono la citazione allineata con le immagini del giorno. Ecco come cercare efficacemente:
- X (ex‑Twitter): nella barra di ricerca digita
from:Bing "#QuoteOfTheDay"
e usa i filtri temporali. Se non trovi risultati, prova varianti comefrom:Bing "Quote of the Day"
o includi parole chiave dell’autore. - Instagram: cerca l’hashtag
#QuoteOfTheDay
combinandolo conBing
o con il nome dell’autore. Scorri la cronologia o sfrutta il filtro per contenuti più vecchi. - Facebook: usa la ricerca delle Pagine con parole chiave “Quote of the Day Bing”, quindi ordina per “più recenti” e scendi indietro nel tempo.
Tip: quando trovi un post, salva lo screenshot e annota data, testo completo, autore, fonte. Questa routine ti aiuterà a creare il tuo archivio personale.
Siti di raccolta citazioni
Siti come BrainyQuote o Goodreads offrono sezioni “Quote of the Day” e calendari navigabili. Non sempre coincidono con le citazioni curate da Bing, ma sono utili per:
- trovare la frase esatta (se già pubblicata altrove);
- risalire all’autore correttamente citato;
- recuperare varianti della stessa citazione per facilitarne la ricerca su Bing o nei social.
Wayback Machine (archive.org) e altri archivi web
- Apri un archivio web (es. Wayback Machine).
- Inserisci l’URL della homepage di Bing o della pagina in cui compariva la citazione.
- Seleziona l’anno e il giorno più vicino alla data in cui ricordi la citazione.
- Una volta caricata la snapshot, cerca parole chiave come “Quote of the Day”, “citazione” o il nome dell’autore.
Limiti da considerare: gli archivi non fotografano ogni singolo giorno e non sempre catturano contenuti caricati in modo dinamico. In questi casi torna ai metodi social o prova query diverse.
App Bing Wallpaper e servizi terzi
Alcune app scaricano automaticamente lo sfondo quotidiano di Bing e conservano titolo, descrizione e talvolta una citazione. Puoi cercare per data e leggere l’eventuale frase associata.
Nota: sono fonti non ufficiali; il contenuto può variare o interrompersi. Evita qualsiasi software che richieda permessi eccessivi o presenti pubblicità invasiva.
Query pronte all’uso (copia/incolla)
Se non ricordi la citazione esatta, usare query “a griglia” aiuta a coprire il maggior numero di combinazioni possibili:
Obiettivo | Query di esempio | Quando usarla |
---|---|---|
Trovare la citazione del giorno per una data | "quote of the day" site:bing.com "15 gennaio 2025" | Conosci il giorno preciso. |
Esplorare un mese | "quote of the day" site:bing.com "gennaio 2025" | Data approssimativa (mese/anno). |
Usare sinonimi | (“citazione del giorno” OR “frase del giorno” OR “daily quote”) site:bing.com | La frase non emerge con “quote of the day”. |
Collegare a Image of the Day | bing "image of the day" quote "gennaio 2025" | Quando la citazione è nella descrizione dell’immagine. |
Restringere per lingua | "quote of the day" Bing italiano | Per risultati specifici localizzati. |
Strategie “fast lane”: come accorciare i tempi
- Ricorda l’autore: se ti resta in mente, aggiungi il nome nella query (es.
"quote of the day" Bing "Maya Angelou"
). - Usa parole uniche: una o due parole poco comuni nella citazione aiutano a ridurre il “rumore”.
- Combina metodi: cerca prima sui social ufficiali, poi conferma la data in un archivio web.
- Salvataggi intelligenti: appena trovi la citazione, annota testo, autore, data e fonte (anche senza link attivo).
Automazione: archiviare le citazioni ogni giorno
Il modo più affidabile per non perdere più una “Quote of the Day” è creare una piccola automazione che, una volta al giorno, controlli le fonti e salvi il testo con data e autore. Di seguito trovi tre soluzioni autonome (nessun link necessario).
Automazione con IFTTT (schema)
- Trigger: orario fisso (es. ogni giorno alle 08:00).
- Action 1: recupero contenuto da una pagina di Bing o da un feed editoriale correlato (se disponibile).
- Action 2: salvataggio in Google Sheets o in un file su cloud (titolo, citazione, autore, data).
- Action 3 (opzionale): invio notifica sullo smartphone con la citazione registrata.
Nota: assicurati che la fonte che stai leggendo consenta l’accesso automatizzato e rispetta sempre i termini d’uso. Imposta una frequenza moderata (una volta al giorno) e un timeout ragionevole.
Script Python di esempio (locale/cron)
Questo script tenta di prelevare la citazione dalla homepage di Bing o da una tua pagina di riferimento. È solo un modello: dovrai adattare i selettori HTML alla struttura reale della pagina in quel periodo.
#!/usr/bin/env python3
-- coding: utf-8 --
"""
Estrattore quotidiano di "Quote of the Day" (modello).
- Pianifica l'esecuzione giornaliera (cron su Linux/macOS, Utilità di pianificazione su Windows).
- Salva su CSV con data, testo, autore e sorgente.
ATTENZIONE: aggiorna gli URL e i selettori CSS in base alla pagina reale.
"""
import csv, re, sys, datetime, pathlib
from dataclasses import dataclass
from typing import Optional
try:
import requests
from bs4 import BeautifulSoup
except Exception as e:
sys.exit("Installa le dipendenze: pip install requests beautifulsoup4")
@dataclass
class Quote:
date: str
text: str
author: Optional[str]
source: str
def fetch_html(url: str, timeout: int = 20) -> str:
headers = {
"User-Agent": "Mozilla/5.0 (compatible; QuoteCollector/1.0)"
}
r = requests.get(url, headers=headers, timeout=timeout)
r.raiseforstatus()
return r.text
def parsequotefrom_homepage(html: str) -> Optional[Quote]:
soup = BeautifulSoup(html, "html.parser")
```
# ESEMPI DI SELETTORI (da personalizzare):
# 1) Un blocco con classi che includono 'quote' o 'qotd'
candidate = soup.find(lambda tag: tag.name in ["div","section","blockquote"]
and tag.get_text(strip=True)
and re.search(r"\bquote\b|\bqotd\b|\bcitazione\b", " ".join(tag.get("class", [])), re.I))
if candidate:
text = candidate.get_text(" ", strip=True)
# Estrazione autore euristica: cerca '— Nome' o '- Nome'
m = re.search(r"[—\-]\s*([^—\-]{3,80})$", text)
author = m.group(1).strip() if m else None
# Ripulisci virgolette ridondanti
text = re.sub(r"^[“\"\']|[”\"\']$", "", text.strip())
return Quote(date=datetime.date.today().isoformat(), text=text, author=author, source="Bing homepage")
# 2) Cerca un blockquote generico
bq = soup.find("blockquote")
if bq:
text = bq.get_text(" ", strip=True)
m = re.search(r"[—\-]\s*([^—\-]{3,80})$", text)
author = m.group(1).strip() if m else None
text = re.sub(r"^[“\"\']|[”\"\']$", "", text.strip())
return Quote(date=datetime.date.today().isoformat(), text=text, author=author, source="Bing blockquote")
return None
```
def savetocsv(q: Quote, path: pathlib.Path):
file_exists = path.exists()
with path.open("a", newline="", encoding="utf-8") as f:
w = csv.writer(f)
if not file_exists:
w.writerow(["date","text","author","source"])
w.writerow([q.date, q.text, q.author or "", q.source])
def main():
Imposta l'URL da cui leggere. Puoi passarlo da linea di comando.
url = sys.argv[1] if len(sys.argv) > 1 else "[https://www.bing.com/](https://www.bing.com/)"
try:
html = fetch_html(url)
except Exception as e:
sys.exit(f"Errore nel download da {url}: {e}")
```
q = parse_quote_from_homepage(html)
if not q:
sys.exit("Nessuna citazione trovata: aggiorna i selettori/URL.")
out = pathlib.Path.home() / "Documents" / "bing_quotes.csv"
save_to_csv(q, out)
print(f"Citazione salvata in {out}")
```
if name == "main":
main()
Suggerimenti:
- Esegui lo script una volta al giorno. Su Linux/macOS: cron; su Windows: Utilità di pianificazione.
- Aggiorna periodicamente i selettori perché il markup della pagina può cambiare.
- Rispetta i termini d’uso del sito; mantieni un solo accesso al giorno con timeout adeguati.
PowerShell (Windows) per un salvataggio leggero
Script semplice per salvare testo e data su CSV. È un punto di partenza: dovrai adattare la logica di estrazione.
# Esegui con: powershell -ExecutionPolicy Bypass -File .\QuoteCollector.ps1
$ErrorActionPreference = "Stop"
$Url = "[https://www.bing.com/](https://www.bing.com/)"
$Out = "$env:USERPROFILE\Documents\bing_quotes.csv"
Scarica HTML
$Headers = @{ "User-Agent" = "QuoteCollector/1.0" }
$html = Invoke-WebRequest -Uri $Url -Headers $Headers -UseBasicParsing
Estrazione euristica (aggiorna i pattern!)
$pattern = '(?s)(.?)'
$match = [regex]::Match($html.Content, $pattern)
if (-not $match.Success) { Write-Error "Nessuna citazione trovata."; exit 1 }
$text = ($match.Groups[1].Value -replace '<.*?>', '') -replace '\s+', ' '
$date = (Get-Date).ToString('yyyy-MM-dd')
Crea CSV se non esiste
if (-not (Test-Path $Out)) {
"date,text,author,source" | Out-File -FilePath $Out -Encoding UTF8
}
Estrai autore (opzionale, euristico)
$author = ""
$authorMatch = [regex]::Match($text, '[—-]\s*([^—-]{3,80})$')
if ($authorMatch.Success) { $author = $authorMatch.Groups[1].Value.Trim() }
Scrivi riga
"$date,""$text"",""$author"",Bing" | Out-File -FilePath $Out -Append -Encoding UTF8
Write-Host "Citazione salvata in $Out"
Google Apps Script → Google Sheets
Per chi vive su Google Workspace, ecco un esempio che crea (o aggiorna) un foglio “Bing Quotes” e aggiunge la citazione del giorno. Adatta l’URL e i selettori come per gli script precedenti.
/
- Crea un menu "Bing Quotes" > "Registra citazione di oggi".
- Imposta un trigger orario giornaliero da "Editor di script" > "Trigger".
*/
function onOpen() {
SpreadsheetApp.getUi().createMenu('Bing Quotes')
.addItem('Registra citazione di oggi', 'saveQuoteOfTheDay')
.addToUi();
}
function saveQuoteOfTheDay() {
var url = "[https://www.bing.com/](https://www.bing.com/)";
var html = UrlFetchApp.fetch(url, {
headers: {"User-Agent": "QuoteCollector/1.0"},
muteHttpExceptions: true
}).getContentText();
// Estrazione molto semplice (sostituisci con parser/regex migliori)
var match = html.match(/]>([\s\S]?)/i);
if (!match) {
SpreadsheetApp.getActive().toast("Nessuna citazione trovata: aggiorna il pattern.");
return;
}
var raw = match[1].replace(/<[^>]+>/g, ' ').replace(/\s+/g, ' ').trim();
var author = "";
var m2 = raw.match(/[—-]\s*([^—-]{3,80})$/);
if (m2) author = m2[1].trim();
var sheet = SpreadsheetApp.getActive().getSheetByName("Bing Quotes") ||
SpreadsheetApp.getActive().insertSheet("Bing Quotes");
if (sheet.getLastRow() === 0) {
sheet.appendRow(["date","text","author","source"]);
}
sheet.appendRow([Utilities.formatDate(new Date(), Session.getScriptTimeZone(), "yyyy-MM-dd"),
raw, author, "Bing"]);
}
Come impostare un “quaderno” delle citazioni (senza codice)
- Notebook dedicato: crea un documento o foglio con colonne Data, Citazione, Autore, Fonte.
- Routine quotidiana: all’ora del caffè, apri Bing, copia la citazione (se presente), incolla nel foglio e aggiungi l’autore.
- Backup: una volta a settimana esporta in CSV o PDF e conserva una copia offline.
- Tag: se usi un’app di note, aggiungi tag per tema (motivazione, natura, tecnologia) o per autore.
Consigli di affidabilità e sicurezza
- Evita software non verificato: molte utility “miracolose” per salvare citazioni celano adware o PUP.
- Rispetta le risorse: limita gli accessi automatici a una volta al giorno e imposta un User‑Agent identificabile.
- Conserva la fonte: anche senza link cliccabile, annota il percorso (es. “Bing homepage”, “Post X del 12/05/2025”).
- Controlla l’attribuzione: prima di condividere pubblicamente, verifica che autore e testo siano corretti.
Risoluzione dei problemi: perché non trovo la citazione?
La citazione non c’era quel giorno. Non tutte le date presentano una “Quote of the Day”. Prova a cercare la descrizione dell’immagine del giorno o i canali social. La pagina è dinamica e l’archivio non l’ha catturata. Gli archivi web talvolta non salvano contenuti in JavaScript. Usa i social o replica la ricerca con altre parole chiave. Ricordo solo vagamente la frase. Scegli una o due parole distintive e l’autore; cerca combinazioni diverse e restringi per mese/anno. Gli script non estraggono nulla. Aggiorna i selettori/regex: il markup delle pagine cambia. Testa manualmente l’HTML con piccoli campioni.
Checklist rapida
- Prova prima la ricerca mirata con data e parole chiave.
- Scorri i post social di Bing con filtri temporali.
- Consulta archivi web per le date più lontane.
- Usa siti di citazioni per confermare testo e autore.
- Imposta una automazione quotidiana (IFTTT/Script) per salvare d’ora in poi.
Workflow consigliato (decisione rapida)
- Hai una data precisa? Sì → ricerca con “quote of the day” + data su Bing e controlla i social di quel giorno. No → vai al punto 2.
- Ricordi l’autore o una parola unica? Sì → aggiungili alla query. No → passa all’archivio web per il mese/anno.
- Ancora nulla? Incrocia i risultati: social + archive snapshot + siti di citazioni.
- Per il futuro: attiva un sistema di salvataggio quotidiano.
Best practice per un archivio personale utile
- Formato coerente: usa sempre
YYYY‑MM‑DD
per la data. - Campi minimi: data, citazione, autore, fonte; opzionale: tema, lingua.
- Versioning: se modifichi una citazione per correzioni, mantieni la versione originale.
- Esportazioni periodiche: mensili in CSV/JSON per backup e portabilità.
Esempi di annotazione (modelli pronti)
Data | Citazione | Autore | Fonte | Note |
---|---|---|---|---|
2025‑01‑15 | “We delight in the beauty of the butterfly, but rarely admit the changes it has gone through to achieve that beauty.” | Maya Angelou | Bing (post social) | Verificata con archivio web |
2024‑10‑02 | “The only way to do great work is to love what you do.” | Steve Jobs | Descrizione immagine del giorno | Traduzione italiana aggiunta |
Domande frequenti (FAQ)
Le “Quote of the Day” di Bing sono sempre originali?
No. Spesso si tratta di citazioni famose curate editorialmente e presentate in grafica o in una card.
Posso usare le citazioni liberamente?
Le citazioni brevi sono generalmente riutilizzabili, ma verifica sempre i diritti d’autore, l’attribuzione corretta e i termini d’uso della piattaforma da cui le prendi.
Perché a volte non trovo nulla per una data precisa?
In alcune giornate la citazione potrebbe non essere stata pubblicata, o potrebbe essere apparsa solo su un canale (ad esempio social) e non sulla homepage.
Esiste un feed RSS ufficiale con le citazioni?
Non è disponibile un feed pubblico unico e stabile dedicato esclusivamente alla “Quote of the Day”. Valuta l’automazione descritta per costruire il tuo feed personale.
Ricapitolando
Non esiste un archivio ufficiale unico delle “Quote of the Day” di Bing, ma con una combinazione di ricerche mirate, social, archivi web e — soprattutto — una semplice automazione quotidiana, puoi ricostruire buona parte delle citazioni passate e assicurarti che quelle future non vadano più perse.
Passaggi pratici consigliati (riassunto operativo)
- Ricerca mirata su Bing: prova query come
"quote of the day" site:bing.com 15 gennaio 2025
. Se la frase era nella descrizione dell’immagine, la pagina indicizzata può ancora mostrarla. - Scorrimento social: su X usa
from:Bing "#QuoteOfTheDay"
con filtro per data; ripeti su Instagram/Facebook con hashtag e parole chiave. - Siti di raccolta citazioni: consulta le sezioni “Quote of the Day” per testo e autore, sapendo che potrebbero non coincidere con Bing.
- Archiviazione personale: imposta IFTTT o uno script (Python/PowerShell/Apps Script) per salvare automaticamente la citazione ogni giorno in un CSV o in un Google Sheet.
Suggerimenti aggiuntivi
- Evita download di software non verificato: molti contengono adware o PUP.
- Salva sempre la fonte insieme alla citazione (percorso e data), utile per verificarla in seguito.
- Attiva eventuali notifiche di Bing su Android/iOS: talvolta includono la citazione e restano nello storico notifiche.
In sintesi, non esiste un archivio ufficiale mantenuto da Microsoft, ma combinando siti di citazioni, ricerche mirate, social media e strumenti di archiviazione web puoi recuperare (o preservare) la maggior parte dei “Quote of the Day” passati.