Non trovi più il collegamento a Microsoft Translator nella home page di Bing? Ecco tutte le strade affidabili per aprirlo subito, più una guida completa alla risoluzione dei problemi su desktop e mobile, con consigli per averlo sempre a portata di clic.
Perché potresti non vedere più Microsoft Translator su Bing
Nel tempo la home page di Bing può cambiare aspetto: vengono testate nuove interfacce, i pulsanti si spostano, alcune voci possono finire in menu “compatti” o contestuali. Capita quindi che il collegamento diretto a Microsoft Translator non sia più visibile sulla pagina iniziale, o che compaia solo in determinate risoluzioni dello schermo. Inoltre, estensioni del browser, zoom elevato o la modalità a schermo intero possono nascondere elementi dell’interfaccia.
La buona notizia è che Translator c’è sempre e si può raggiungere in pochi secondi con più metodi. Di seguito trovi il percorso più rapido, il link diretto e tutte le soluzioni di troubleshooting.
Aprire Translator dal menu con i tre puntini
Quando sei sulla home page di Bing, la via più immediata per raggiungere Microsoft Translator è il menu “Altro”, identificato dall’icona con i tre puntini (...
) in alto a destra.
- Apri bing.com nel tuo browser.
- In alto a destra, fai clic sull’icona con i tre puntini (
...
). - Nel menu che si apre, seleziona Translate (talvolta può apparire come Traduci in base alla lingua dell’interfaccia).
- Si aprirà immediatamente la pagina di Microsoft Translator.
Nota pratica: se la finestra del browser è molto stretta (ad esempio su monitor piccoli o con lo zoom impostato oltre il 125%), Bing potrebbe comprimere alcune voci in un menu compatto. Allarga la finestra o riduci lo zoom per rendere più evidente l’icona ...
.
Se non vedi l’icona con i tre puntini
- Controlla lo zoom del browser: premi Ctrl + 0 (Windows) o ⌘ + 0 (macOS) per reimpostarlo al 100%.
- Esci dallo schermo intero: premi F11 su Windows o ⌃ + ⌘ + F su macOS.
- Disattiva temporaneamente estensioni “aggressive” (ad blocker, script blocker) che potrebbero nascondere la barra superiore.
- Prova a effettuare l’accesso con il tuo account Microsoft: in alcuni casi la disposizione dei menu varia tra utenti loggati e non.
- Ricarica la pagina con Ctrl + F5 per forzare un aggiornamento completo degli elementi della UI.
Aprire Microsoft Translator con il link diretto
Se vuoi saltare i passaggi e aprire Translator in qualunque momento, usa direttamente l’indirizzo dedicato (puoi copiarlo e incollarlo nella barra dell’indirizzo del browser):
Questo URL funziona su qualsiasi browser moderno. Di seguito trovi le indicazioni per salvarlo come segnalibro o per fissarlo in posizioni “a un clic”.
Salvare il segnalibro su Edge
- Apri
https://www.bing.com/translator
nella barra degli indirizzi. - Premi Ctrl + D (Windows) oppure ⌘ + D (macOS).
- Scegli la cartella (ad esempio “Barra dei Preferiti” per accesso immediato) e conferma.
Salvare il segnalibro su Chrome
- Apri
https://www.bing.com/translator
. - Premi Ctrl + D (Windows) o ⌘ + D (macOS) e salva.
Salvare il segnalibro su Firefox
- Apri
https://www.bing.com/translator
. - Premi Ctrl + D o ⌘ + D e scegli la posizione preferita.
Aggiungere un’icona su iPhone o iPad
- Apri
https://www.bing.com/translator
in Safari. - Tocca il pulsante Condividi e scegli Aggiungi a Home.
- Rinomina l’icona se vuoi e conferma: avrai Translator direttamente nella schermata Home.
Aggiungere un’icona su Android
- Apri
https://www.bing.com/translator
in Chrome o Edge per Android. - Apri il menu (⋮) e scegli Aggiungi a schermata Home o Installa app se disponibile.
- Conferma: comparirà un’icona dedicata nella Home.
Menu nascosto o disattivato: come ripristinare la barra superiore
Se il menu in alto a destra non compare proprio, ecco una check‑list rapida (vale per la maggior parte dei browser desktop):
- Schermo intero: esci con F11 o con il pulsante di chiusura schermo intero.
- Zoom: reimposta al 100% con Ctrl + 0 (o ⌘ + 0).
- Barre “compatte”: su schermi piccoli la barra superiore di Bing può “stringersi”. Allarga la finestra oltre i ~1200 px di larghezza (se possibile).
- Estensioni: disattiva temporaneamente ad blocker, strumenti anti‑tracking o userscript che modificano il DOM della pagina.
- Cache e cookie: ricarica duramente con Ctrl + F5 o cancella i dati del sito per ripristinare l’interfaccia.
- Lingua e area geografica: verifica dalle impostazioni di Bing che l’interfaccia sia in una lingua supportata; in caso di dubbio, usa direttamente l’URL di Translator.
Edge Sidebar: raggiungere Translator dalla barra laterale
Se usi Microsoft Edge, puoi aprire Translator dalla barra laterale (Edge Sidebar), che ospita strumenti rapidi tra cui la ricerca Bing e funzioni utili per la traduzione.
- In Edge, fai clic sull’icona di Discover (il logo di Bing) sul bordo destro.
- Apri il menu di personalizzazione della sidebar e cerca Translator tra le app disponibili.
- Aggiungilo ai preferiti della barra laterale per richiamarlo con un solo clic.
Tip: se traduci spesso intere pagine web, attiva la traduzione integrata di Edge: quando visiti un sito in una lingua diversa dalla tua, l’icona della traduzione nella barra degli indirizzi ti permette di tradurre la pagina completa. In alternativa, fai clic destro e scegli Traduci in Italiano.
Scorciatoie che ti fanno risparmiare tempo
- Digitare direttamente nell’address bar: scrivi “bing translator” o incolla
https://www.bing.com/translator
e premi Invio. - Fissare Translator alla barra dei preferiti: trascina l’icona del lucchetto/URL sulla barra dei preferiti per un accesso istantaneo.
- Installare Translator come “app” in Edge: con la pagina aperta, apri il menu di Edge e scegli App → Installa questo sito come app. Avrai una finestra dedicata senza distrazioni e un’icona nel menu Start/Taskbar (Windows) o nel Launchpad (macOS, tramite app di terze parti o collegamenti personalizzati).
- Icona su smartphone: aggiungi Translator alla Home come icona dedicata (vedi istruzioni Android/iOS sopra).
Quando usare menu, link diretto o sidebar
Metodo | Quando è ideale | Passaggi chiave |
---|---|---|
Menu con i tre puntini | Se già ti trovi su bing.com e l’interfaccia è visibile | In alto a destra → ... → Translate |
Link diretto | Se vuoi aprire Translator al volo da qualsiasi pagina | Digita o incolla https://www.bing.com/translator nella barra degli indirizzi |
Edge Sidebar | Se lavori in Edge e vuoi un accesso persistente a lato | Icona Discover → Aggiungi Translator alla sidebar |
Segnalibro/Preferito | Se desideri un clic fisso e sempre uguale su tutti i browser | Ctrl + D / ⌘ + D con la pagina aperta |
Icona su smartphone | Se traduci spesso da mobile | Condividi → Aggiungi a Home (iOS/Android) |
Consigli d’uso di Microsoft Translator
- Imposta le lingue preferite: una volta scelte Da e A, mantieni aperta la scheda o salva un segnalibro; spesso le preferenze vengono ricordate.
- Pronuncia e ascolto: quando disponibile, usa l’icona dell’altoparlante per ascoltare la pronuncia della frase tradotta e migliorare la tua comprensione.
- Riconoscimento automatico: lascia “Rilevamento automatico” come lingua di origine quando incolli testi multilingue.
- Tastiera e scorciatoie: copia con Ctrl + C e incolla con Ctrl + V, poi spostati tra i campi con Tab per una traduzione “tutta da tastiera”.
- Blocchi di testo lunghi: dividi il testo in paragrafi per controllare più facilmente il risultato; verifica i nomi propri e i termini tecnici.
Estensioni e app utili
Se traduci spesso contenuti fuori da Bing, valuta di aggiungere estensioni di traduzione al browser (Chrome/Edge) o di usare app mobili dedicate su iOS e Android. Questi strumenti permettono di tradurre selezioni di testo, intere pagine o contenuti dalle app, e possono offrire scorciatoie da tastiera e pulsanti sempre visibili. Cerca “Microsoft Translator” o “traduzione” nello store del tuo browser o nello store del tuo dispositivo.
Tradurre intere pagine web
Per tradurre siti completi (non solo frasi), la soluzione migliore su desktop è farlo direttamente dal browser:
- Microsoft Edge: l’icona della traduzione appare nella barra degli indirizzi quando una pagina è in una lingua diversa dalla tua. Puoi scegliere la lingua di destinazione e impostare “Traduci sempre” per i domini che visiti spesso.
- Altri browser: molte estensioni consentono di tradurre l’intera pagina con un clic o da menu contestuale.
Quando ti serve solo il risultato testuale (ad esempio per copiarlo in un documento), puoi comunque usare Microsoft Translator aprendo il link diretto e incollando i paragrafi desiderati.
Privacy e informazioni sensibili
Come per ogni servizio online, valuta con attenzione il tipo di contenuto che incolli in un traduttore basato sul cloud. Evita di includere dati personali non necessari o informazioni riservate. Se devi gestire materiali sensibili, considera procedure interne di anonimizzazione del testo prima della traduzione e conserva le versioni originali in ambienti controllati.
Domande frequenti
Non trovo “Translate” nel menu con i tre puntini. Come faccio?
Prima verifica zoom e schermo intero, poi prova a disattivare temporaneamente le estensioni. Se l’icona resta invisibile, usa direttamente https://www.bing.com/translator
e salva un segnalibro: è la scorciatoia più affidabile e non dipende dalla UI della home.
Il link diretto funziona su tutti i browser?
Sì, l’indirizzo funziona sui principali browser moderni (Edge, Chrome, Firefox, Safari) sia su desktop sia su mobile. Se riscontri errori, prova a ricaricare la pagina, cancella la cache del sito o verifica la connettività di rete.
Posso agganciare Translator alla barra delle applicazioni su Windows?
Sì. In Edge, con Translator aperto, vai su App → Installa questo sito come app. Otterrai una finestra dedicata e potrai Fissarla alla barra delle applicazioni per accesso immediato.
Come faccio a tradurre rapidamente un testo copiato?
Apri https://www.bing.com/translator
, imposta le lingue (ad esempio Rileva lingua → Italiano), poi incolla con Ctrl + V. Se usi spesso la stessa coppia di lingue, salva un segnalibro dopo averle scelte: ti ritroverai quelle impostazioni già pronte alla prossima apertura.
C’è differenza tra tradurre con la pagina di Translator e tradurre una pagina intera dal browser?
Sì: Translator è perfetto per frasi e blocchi di testo; la traduzione “di pagina” del browser rielabora invece tutto il sito, mantenendo impaginazione e navigazione. Per testi da copiare o controllare, Translator è più comodo; per leggere siti in altre lingue senza interrompere il flusso, la traduzione del browser è insostituibile.
Tabella di troubleshooting rapido
Problema | Possibile causa | Soluzione |
---|---|---|
Icona ... non visibile | Schermo intero, finestra stretta, zoom alto | Esci da fullscreen (F11), allarga la finestra, Ctrl + 0 |
Menu visibile ma niente “Translate” | Lingua/area, layout variabile, test A/B | Usa https://www.bing.com/translator , salva il segnalibro |
Caricamento lento o errori | Cache corrotta, estensioni che bloccano script | Ricarica forzata (Ctrl + F5), disattiva ad blocker, riprova |
Testo non rilevato correttamente | Lingua di origine impostata male | Seleziona Rilevamento automatico o imposta manualmente la lingua |
Pronuncia non disponibile | Lingua non supportata per l’audio | Verifica con un’altra frase o lingua; usa alternative per l’ascolto |
Mobile: interfaccia diversa | UI adattiva, menu “hamburger” | Apri il menu principale del browser o aggiungi l’icona a Home |
Traduzione di intere pagine | Uso di Translator al posto della funzione del browser | In Edge usa l’icona di traduzione nella barra degli indirizzi |
Accesso frequente richiesto | Nessun collegamento rapido | Installa come app in Edge o aggiungi il segnalibro alla barra |
Procedura consigliata in base al dispositivo
Dispositivo | Percorso più veloce | Alternativa |
---|---|---|
PC Windows (Edge) | Menu ... → Translate | Link diretto; installa come app; sidebar di Edge |
PC/macOS (Chrome/Firefox) | Link diretto nella barra degli indirizzi | Segnalibro in barra preferiti; estensione di traduzione |
Android | Icona su Home “Aggiungi a schermata Home” | Apri dal segnalibro del browser |
iPhone/iPad | Safari → Condividi → Aggiungi a Home | Apri da segnalibro; usa estensioni di traduzione |
Checklist finale
- Se sei su bing.com: icona
...
→ Translate. - Se vuoi andare dritto al punto: apri
https://www.bing.com/translator
. - Se il menu non si vede: F11 per uscire dal fullscreen, Ctrl + 0 per lo zoom, disattiva temporaneamente estensioni.
- Se usi Edge: aggiungi Translator alla sidebar o installalo come app.
- Se usi spesso il telefono: crea un’icona Home dedicata.
- Per uso intensivo: salva un segnalibro con le lingue che usi di frequente.
In sintesi
Per raggiungere Microsoft Translator da Bing esistono tre porte d’accesso efficaci: il menu con i tre puntini della home, il link diretto e la barra laterale di Edge. Se l’interfaccia cambia o scompare, le soluzioni di questa guida (zoom, uscita da fullscreen, pulizia cache, disattivazione estensioni) riportano in vista il collegamento. Con un segnalibro, un’icona su smartphone o l’installazione come app in Edge, avrai sempre Translator a un clic, indipendentemente da dove ti trovi nel web.