Gli avvisi “Protection Plan” che compaiono in Windows (spesso su Surface Laptop SE e notebook OEM) sono notifiche promozionali, non requisiti di sicurezza. In questa guida trovi metodi concreti—da uno “interruttore” rapido a soluzioni definitive per utenti Home/Pro e ambienti scolastici—per eliminarli senza compromettere la protezione del PC.
Perché compaiono gli annunci “Protection Plan”
Questi pop‑up arrivano in genere da una di quattro fonti:
- Suggerimenti integrati di Windows (“Ottieni suggerimenti quando usi Windows” e funzioni correlate).
- Utility OEM pre‑installate (HP Support Assistant, MyASUS, Dell/Lenovo/Acer care app) che promuovono estensioni di garanzia.
- Notifiche del browser (siti web autorizzati a inviare notifiche in Microsoft Edge/Chrome, spesso mascherati come avvisi di sistema).
- App Microsoft/Surface (ad esempio l’app Surface può proporre “Microsoft Complete”).
La strategia ideale è spegnere la fonte responsabile e, in parallelo, ridurre tutte le superfici che possono ospitare altri banner (Spotlight, contenuti suggeriti, avvio automatico).
Soluzione rapida: disattivare i suggerimenti integrati di Windows
È il primo intervento da fare: in moltissimi casi elimina subito l’avviso “Protection Plan”.
Windows 11
- Apri Impostazioni → Sistema → Notifiche.
- Scorri fino a Impostazioni aggiuntive (in basso) e disattiva:
- Mostra l’esperienza introduttiva di Windows…
- Suggerisci modi per ottenere il massimo da Windows…
- Ottieni suggerimenti quando usi Windows.
- Riavvia il PC (facoltativo ma consigliato). I pop‑up promozionali di Windows spariranno.
Windows 10
- Apri Impostazioni → Sistema → Notifiche e azioni.
- Disattiva la voce Ottieni suggerimenti quando usi Windows e togli la spunta da eventuali Consigli o Suggerimenti.
- Riavvia, se necessario.
Risultato atteso: la maggior parte dei banner “Protection Plan” non ricompare. Se però gli avvisi derivano da un’app OEM, dal browser o dall’app Surface, continua con le sezioni successive.
Messa a punto completa: individua la fonte e spegnila
Usa questa tabella come mappa: riconosci il “tipo” di notifica che vedi e applica l’azione mirata. Poi consolida con i blocchi successivi (Spotlight, privacy, avvio automatico).
Fonte probabile | Dove si spegne | Segnali tipici |
---|---|---|
Suggerimenti di Windows | Impostazioni → Sistema → Notifiche (spegnere i tre toggle dei suggerimenti) | Toast con icona Windows o lampadina “Consiglio” |
App OEM (HP/Lenovo/Dell/ASUS/MSI/Acer) | Impostazioni → App → App installate → Disinstalla o Modifica notifiche | Include marchio del produttore, link a “estensione garanzia” |
App Surface | Apri Surface → ⚙️ Impostazioni → Notifiche (disattiva) oppure disinstalla | Riferimenti a “Microsoft Complete” |
Browser (Edge/Chrome) – notifiche sito | Edge/Chrome → Impostazioni → Notifiche → Rimuovi/Blocca siti sospetti | Avviso che apre una scheda browser; dominio non Microsoft |
Windows Spotlight & contenuti suggeriti | Impostazioni → Personalizzazione → Schermata di blocco; e Privacy & sicurezza → Generale | Messaggi “in evidenza” su lock screen o dentro Impostazioni |
Voci in Avvio | Gestione attività → Avvio (o Impostazioni → App → Avvio) | Processi “Warranty”, “Protection”, “Support” che riappaiono a ogni accesso |
Rimuovere o silenziare le app OEM che promuovono piani di protezione
Molti notebook includono una “suite assistenza” che invia offerte di garanzia. Ecco come neutralizzarle senza intaccare driver e aggiornamenti essenziali:
Disinstallazione mirata
- Vai su Impostazioni → App → App installate.
- Filtra/ordina per produttore e cerca nomi come Support Assistant, Device Care, Vantage, MyASUS, MSI Center, Acer Care Center, Dell Update, SupportAssist.
- Apri le opzioni dell’app:
- Se c’è il pulsante Disinstalla, rimuovi l’utility.
- Se preferisci tenerla per gli aggiornamenti, disattiva le notifiche (pulsante Notifiche) e disabilita l’avvio automatico.
Bloccare l’avvio automatico
- Premi Ctrl+Shift+Esc → scheda Avvio.
- Disabilita le voci riconducibili a Warranty, Protection, Support, Update “assistenziali”.
- In alternativa: Impostazioni → App → Avvio e spegni gli switch sospetti.
Consiglio: se non sai a cosa serve un elemento, disabilitalo (non disinstallarlo) e verifica per qualche giorno. Se tutto funziona, puoi rimuoverlo in modo permanente.
Bloccare notifiche “travestite” provenienti dal browser
Alcuni siti chiedono di inviare notifiche: se le hai concesse, possono apparire come fossero messaggi di Windows. Ecco come azzerarle.
Microsoft Edge
- Apri Edge → Impostazioni → Cookie e autorizzazioni sito → Notifiche.
- Nell’elenco Consenti, rimuovi (o imposta su Blocca) i siti che non riconosci.
- Valuta di attivare l’opzione che impedisce ai siti di chiedere il permesso (richiesta “Silenziosa”).
Google Chrome
- Apri Chrome → Impostazioni → Privacy e sicurezza → Impostazioni sito → Notifiche.
- Rimuovi o blocca i siti sospetti nell’elenco Consentiti.
Verifica anche in Windows: Impostazioni → Sistema → Notifiche, scorri in basso la sezione “Da app e altri mittenti” e apri la riga Microsoft Edge: puoi spegnere del tutto le notifiche del browser o limitare i banner.
Ridurre il “rumore” di Windows: Spotlight, contenuti suggeriti e privacy
Windows Spotlight e schermata di blocco
- Vai su Impostazioni → Personalizzazione → Schermata di blocco.
- Sostituisci Contenuti in evidenza di Windows (Spotlight) con Immagine o Presentazione.
- Disattiva eventuali spunte su Suggerimenti, trucchi e altro legati alla schermata di blocco.
Contenuti suggeriti dentro Impostazioni
- Apri Impostazioni → Privacy e sicurezza → Generale.
- Disattiva Mostra contenuti suggeriti nell’app Impostazioni e l’ID annunci per la personalizzazione.
Notifiche per app specifiche
- Impostazioni → Sistema → Notifiche → sezione Notifiche da app e altri mittenti.
- Individua voci come Surface, SupportAssist, Vantage, MyASUS, MSI Center, Acer Care, Dell Update e disattiva lo switch o apri la voce per personalizzare (togliere banner e suoni).
Surface Laptop SE e dispositivi gestiti (scuola/azienda)
Windows 11 SE è spesso amministrato via Intune (Education). Se i toggle risultano grigi o non modificabili, ti serve l’intervento dell’amministratore. Per i tecnici IT e i docenti con ruoli amministrativi:
Group Policy (Pro/Enterprise/Education)
- Computer Configuration → Administrative Templates → Windows Components → Cloud Content
- Turn off Microsoft consumer features = Enabled.
- Turn off Spotlight on Settings = Enabled.
- (Opzionale) Do not show Windows tips o impostazioni equivalenti nel tuo template locale.
- Computer Configuration → Administrative Templates → Windows Components → Data Collection and Preview Builds
- Do not use diagnostic data for tailored experiences = Enabled (disabilita i suggerimenti personalizzati).
MDM/Intune (Windows 10/11 e Windows 11 SE)
- In Endpoint Manager, crea un profilo Windows 10 e versioni successive → Settings catalog.
- Aggiungi e configura:
- Experience > AllowWindowsSpotlight = Disabled.
- Experience > AllowWindowsSpotlightOnSettings = Disabled.
- CloudContent > DisableWindowsConsumerFeatures = Enabled.
- (Opz.) System > Notifications: limita i mittenti o disattiva Get tips and suggestions.
- Assegna il profilo ai device group dei Surface Laptop SE.
Nota: su dispositivi SE gli utenti non amministratori non possono installare/rimuovere app liberamente. L’eliminazione di banner promozionali ricade tipicamente su policy MDM o GPO.
Metodo Registro (Home e PC non gestiti): spegnere Spotlight e suggerimenti alla radice
Se non hai l’Editor Criteri di gruppo, puoi applicare l’equivalente via Registro. Esegui un backup del Registro e crea un punto di ripristino prima di procedere.
File .reg precompilato
Copia il blocco seguente in un file no-ads-windows.reg
, salvalo sul desktop e fai doppio clic per importarlo. Riavvia il PC.
Windows Registry Editor Version 5.00
; Disattiva le funzionalità consumer a livello macchina
[HKEYLOCALMACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\CloudContent]
"DisableWindowsConsumerFeatures"=dword:00000001
"DisableConsumerFeatures"=dword:00000001
; Disattiva suggerimenti/Spotlight per l'utente corrente
[HKEYCURRENTUSER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\ContentDeliveryManager]
"ContentDeliveryAllowed"=dword:00000000
"SystemPaneSuggestionsEnabled"=dword:00000000
"SoftLandingEnabled"=dword:00000000
"SubscribedContent-338387Enabled"=dword:00000000
"SubscribedContent-338388Enabled"=dword:00000000
"SubscribedContent-338389Enabled"=dword:00000000
"RotatingLockScreenEnabled"=dword:00000000
"RotatingLockScreenOverlayEnabled"=dword:00000000
Alternativa PowerShell (da eseguire come Amministratore)
New-Item -Path "HKLM:\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\CloudContent" -Force | Out-Null
New-ItemProperty -Path "HKLM:\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\CloudContent" -Name "DisableWindowsConsumerFeatures" -Value 1 -PropertyType DWord -Force | Out-Null
New-ItemProperty -Path "HKLM:\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\CloudContent" -Name "DisableConsumerFeatures" -Value 1 -PropertyType DWord -Force | Out-Null
$cdm = "HKCU:\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\ContentDeliveryManager"
New-Item -Path $cdm -Force | Out-Null
"ContentDeliveryAllowed","SystemPaneSuggestionsEnabled","SoftLandingEnabled",
"SubscribedContent-338387Enabled","SubscribedContent-338388Enabled","SubscribedContent-338389Enabled",
"RotatingLockScreenEnabled","RotatingLockScreenOverlayEnabled" | ForEach-Object {
New-ItemProperty -Path $cdm -Name $_ -Value 0 -PropertyType DWord -Force | Out-Null
}
Write-Host "Fatto. Riavvia Windows." </code></pre>
<div style="border:1px dashed #aaa;padding:12px;border-radius:6px">
<strong>Ripristino</strong>: per tornare ai valori predefiniti, apri <em>Impostazioni</em> e riattiva i tre toggle dei suggerimenti in <em>Sistema → Notifiche</em>, quindi imposta <em>Schermata di blocco</em> su <em>Contenuti in evidenza di Windows</em> se lo desideri. Eventuali chiavi Registro aggiunte possono essere eliminate impostando i valori a <code>1</code> (attivo) o rimuovendoli.
</div>
<h2>Controllo qualità: verifica che gli avvisi siano spariti</h2>
<ol>
<li>Apri <strong>Impostazioni</strong> → <strong>Sistema</strong> → <strong>Notifiche</strong> e assicurati che i tre toggle dei suggerimenti siano <strong>disattivati</strong>.</li>
<li>In <strong>Notifiche da app e altri mittenti</strong>, scorri e spegni gli switch delle app OEM/Surface.</li>
<li>Apri <strong>Edge/Chrome</strong> e azzera i siti con permesso notifica.</li>
<li>Riavvia <em>Esplora risorse</em> per applicare subito (facoltativo):
<pre><code>taskkill /f /im explorer.exe
start explorer.exe
Usa normalmente il PC per una giornata: gli avvisi “Protection Plan” non dovrebbero ripresentarsi.
Domande frequenti
Gli avvisi “Protection Plan” indicano un problema di sicurezza?
No. Sono proposte commerciali (garanzie estese/assicurazioni). Non disattivano Microsoft Defender e non riducono la sicurezza del sistema.
Vedo il logo di Windows ma il link porta a un sito non Microsoft. È normale?
No. Probabilmente è un push proveniente dal browser o, peggio, adware. Rimuovi i permessi notifica del browser come indicato sopra ed esegui una scansione completa con l’antivirus.
Uso un Surface Laptop SE gestito dalla scuola: non posso cambiare le impostazioni.
È atteso. Le policy sono controllate dall’amministratore via Intune. Inoltra a IT le impostazioni GPO/MDM di questa guida (sezione dedicata) per un blocco centralizzato.
Disinstallare le utility del produttore è sicuro?
Sì, ma fallo in modo selettivo. Molti driver e aggiornamenti passano tramite Windows Update. In caso di dubbio, disattiva notifiche e avvio senza disinstallare, osserva qualche giorno, poi decidi.
Posso eliminare i banner senza toccare il Registro?
Sì. Per la maggior parte degli utenti bastano i passaggi in Notifiche, la rimozione delle app OEM e l’azzeramento dei permessi notifica del browser.
Gli avvisi compaiono nella schermata di blocco.
Disattiva Contenuti in evidenza di Windows e passa a Immagine/Presentazione. Imposta anche le policy Spotlight se sei in ambiente gestito.
Checklist rapida (riassunto operativo)
- Notifiche Windows → spegni i tre toggle dei suggerimenti.
- App OEM → disinstalla o silenzia support tool del produttore.
- Avvio → disabilita voci “Warranty/Support/Protection”.
- Browser → rimuovi/Blocca siti con permesso notifica.
- Schermata di blocco → niente Spotlight; usa Immagine/Presentazione.
- Privacy & sicurezza → Generale → disattiva contenuti suggeriti.
- (Opz.) Registro/GPO/MDM → disabilita consumer features e Spotlight.
Approfondimenti tecnici (per utenti esperti)
Le notifiche “suggerimento” di Windows provengono dal componente ContentDeliveryManager. Gli interruttori UI mappano a valori nel Registro (chiave HKCU\...\ContentDeliveryManager
) come SystemPaneSuggestionsEnabled
e SoftLandingEnabled
. Disattivarli (valore 0
) spegne i consigli. A livello macchina, le policy DisableWindowsConsumerFeatures sotto HKLM\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\CloudContent
impediscono l’approvisionamento di app consumer e degli “esperimenti” Spotlight su nuovi profili utente. Con GPO/MDM si ottiene una “silenziosa” stabilità anche post‑aggiornamento feature.
Conclusione
Eliminare gli annunci “Protection Plan” è semplice se affronti la causa alla radice: spegni i suggerimenti integrati, rimuovi o silenzia le utility del produttore, azzera i permessi notifica del browser e disattiva Spotlight. Se il dispositivo è gestito (Surface Laptop SE in una scuola), il blocco va applicato via policy. Dopo queste azioni, l’esperienza d’uso torna pulita e senza pop‑up invasivi, senza rinunciare alla sicurezza.
Appendice: tabella di interventi e motivazioni
Area | Azione consigliata | Perché funziona |
---|---|---|
Suggerimenti integrati di Windows | Impostazioni → Sistema → Notifiche → disattiva i tre toggle dei suggerimenti | Blocca i toast promozionali che Windows genera nativamente |
App OEM pre‑installate | Impostazioni → App → App installate → disinstalla o silenzia (notifiche & avvio) | Molte offerte “Protection Plan” arrivano da suite del produttore |
Avvio automatico | Gestione attività → Avvio → disabilita voci “Warranty/Support/Protection” | Evita che i banner tornino a ogni accesso |
Windows Spotlight | Personalizzazione → Schermata di blocco → usa Immagine/Presentazione | Riduce messaggi promozionali su lock screen |
Privacy & contenuti suggeriti | Privacy & sicurezza → Generale → spegni contenuti suggeriti/ID annunci | Evita suggerimenti commerciali dentro Impostazioni |
Group Policy (Pro/Enterprise) | Cloud Content → Turn off Microsoft consumer features = Enabled | Previene app/annunci consumer a livello di sistema |
Registro (Home) | Imposta le chiavi DisableWindowsConsumerFeatures e disattiva ContentDeliveryManager | Replica le policy anche senza GPO |
Browser (Edge/Chrome) | Rimuovi siti dall’elenco “Consenti” nelle Notifiche | Blocca pop‑up mascherati da notifiche di sistema |
Nota finale di sicurezza: se un banner finge assistenza ufficiale ma invita a installare programmi sconosciuti o a chiamare numeri non verificati, trattalo come potenziale truffa. Chiudi la finestra, non fornire dati, esegui la scansione antivirus e, se il PC è gestito, informa l’IT.