Microsoft Rewards: calo dei punti giornalieri, cause e soluzioni

Hai notato un calo improvviso dei punti in Microsoft Rewards? Non sei il solo: in molte aree stanno scomparendo alcune attività giornaliere e i punteggi sono ridotti. Qui trovi la spiegazione completa, cosa aspettarti e come massimizzare i punti che restano disponibili in modo sicuro e conforme.

Indice

Caso reale e sintomi ricorrenti

Un utente di livello due, che chiameremo MisterCandle, ha segnalato un decremento del guadagno quotidiano stimato da circa duecentonovanta a poco più di duecento punti. I segnali più evidenti sono stati tre:

  • nel Daily set non compare più la sfida bonus da trenta punti: restano solo tre attività da dieci punti;
  • nella sezione More activities appare una sola attività da cinque punti invece delle abituali sei da dieci;
  • restano invariati i centocinquanta punti del Search to Earn e i trenta punti del Read to Earn.

Il dubbio naturale è: sto perdendo qualcosa? Esiste un modo per ripristinare le attività mancanti? La risposta breve è che, in questa fase, non c’è una correzione lato utente. Ma comprendere il perché aiuta a orientarsi e a non sprecare tempo in tentativi inutili.

Perché accade

Microsoft Rewards è un programma dinamico che viene aggiornato con frequenza. Attività, punteggi, soglie e persino la presenza di una carta bonus nel Daily set sono variabili in base a profilo e area geografica. Microsoft effettua test, introduce e ritira formati, ottimizza i flussi e, in alcune regioni o per certi cluster di utenti, può ridurre temporaneamente o definitivamente specifiche opportunità.

In pratica, potresti trovarti in un gruppo di test in cui certe attività non sono più disponibili o hanno un valore diverso. È il motivo per cui due persone, anche con lo stesso livello, possono vedere percorsi e ricompense differenti nello stesso giorno.

Come si manifesta la riduzione

Per visualizzare la differenza in modo chiaro, ecco un confronto esemplificativo basato sui sintomi descritti. I valori effettivi possono oscillare in base alla regione, ma lo schema aiuta a capire dove si perde punteggio.

SezionePrimaDopoNote
Daily settre attività da dieci più una carta bonus da trentasolo tre attività da diecila carta bonus è stata rimossa in alcune aree o profili
More activitiesdiverse attività, spesso sei da dieci ciascunauna singola attività da cinquela rotazione è ridotta o sostituita da micro‑task
Search to Earncentocinquantacentocinquantanessuna variazione
Read to Earntrentatrentanessuna variazione
Totale stimatocirca duecentonovantacirca duecentoquindiciscostamento giornaliero medio coerente con le segnalazioni

Cosa dice il supporto

Il supporto ha chiarito tre punti chiave:

  1. Attività e punteggi dipendono da account e area. Microsoft modifica periodicamente formati e valori, talvolta eliminando sfide in specifiche regioni o per certi profili.
  2. Non esiste una correzione lato utente. Non c’è un pulsante da premere o un’impostazione nascosta in grado di ripristinare le attività rimosse. Gli aggiornamenti sono gestiti dal programma.
  3. Conviene continuare a completare ciò che resta. Nel frattempo, ha senso portare a termine le attività disponibili e monitorare la pagina Redeem per eventuali novità o nuove promozioni.

Azioni utili

Anche se non puoi forzare il ritorno delle attività rimosse, ci sono buone pratiche per non lasciare punti sul tavolo e per ridurre gli imprevisti.

Impostazioni consigliate

  • mantieni Bing come motore predefinito su tutti i browser che utilizzi, preferendo Microsoft Edge dove possibile;
  • verifica di essere loggato con lo stesso account su Bing, Edge e app Microsoft Rewards;
  • effettua ricerche sia da desktop sia da mobile se la tua area prevede quote separate;
  • completa con regolarità set settimanali e mensili: spesso sbloccano bonus cumulativi e streak;
  • abilita le notifiche nelle app e, se utile, crea un promemoria sul calendario per non perdere la catena giornaliera.

Controlli rapidi

  • verifica che la regione del dispositivo sia coerente con la regione dell’account Microsoft;
  • assicurati che la data e ora del sistema siano automatiche e sincronizzate;
  • svuota la cache del browser e prova una sessione in finestra in incognito per escludere estensioni che interferiscono;
  • se utilizzi più profili in Edge, fai attenzione a non confondere profilo di browser e account Rewards.

Cosa evitare

Quando i punti calano, è normale cercare scorciatoie. Alcune mosse, però, rischiano di peggiorare la situazione o violare i termini del programma.

  • Non usare VPN per cambiare regione con l’obiettivo di sbloccare attività assenti nella tua area: può portare a limitazioni o sospensioni.
  • Non automatizzare le ricerche con bot, macro o script che simulano attività non umane.
  • Non creare account multipli allo scopo di aggirare limiti: è contrario alle regole e ti espone al rischio di azzeramento dei punti.
  • Non inseguire “resettini magici” come reinstallazioni ripetute del browser o cambi continui di lingua: non ripristinano le carte rimosse dal programma.

Strategia per massimizzare i punti residui

Finché il programma è in fase di test o di modifica per il tuo profilo, concentrati su ciò che è ancora attivo e replicabile ogni giorno.

Routine quotidiana veloce

  1. apri il Daily set e completa le tre attività disponibili;
  2. controlla More activities e prendi anche i pochi punti residui;
  3. raggiungi il tetto di Search to Earn distribuendo le ricerche durante la giornata;
  4. apri Read to Earn e leggi gli articoli previsti, scorrendo finché non vedi accreditati i punti;
  5. se ricevi timbri o badge per streak, assicurati di non interrompere la catena.

Ottimizzazione di ricerche e letture

  • distribuisci le ricerche in più momenti: aiuta a evitare blocchi temporanei e migliora l’esperienza;
  • usa query informative e di utilità reale: ricette, meteo, definizioni, guide pratiche;
  • per Read to Earn, prediligi letture scorrevoli e valide per i punti, senza lasciare schede aperte a lungo inutilmente;
  • se navighi da mobile, apri l’app Microsoft Start o l’app Bing collegata al tuo account per intercettare eventuali mini‑sfide.

Focus su set settimanali e mensili

Le raccolte settimanali e mensili sono meno soggette a rimozioni improvvise rispetto alle micro‑attività giornaliere e spesso includono bonus di continuità. Vale la pena inserirle in agenda, perché talvolta compensano una parte del calo giornaliero.

TipologiaContenuto tipicoPerché conviene
Raccolta settimanalequiz, sondaggi, piccole ricerche guidatepunteggi extra con sforzo minimo e continuità costante
Raccolta mensileobiettivi cumulativi e badgebonus per streak prolungata e milestone più sostanziose

Domande frequenti

Posso ripristinare manualmente la carta bonus nel Daily set

No. La presenza o meno della carta bonus dipende dal programma e dalla tua regione o dal tuo cluster di test. Non esistono impostazioni o azioni che la riattivino in modo affidabile.

Se aggiorno Edge o cambio lingua, le attività tornano

Gli aggiornamenti del browser sono sempre consigliati per sicurezza e stabilità, ma non influiscono sulla disponibilità delle carte decise lato server. Cambiare lingua o area nelle impostazioni raramente ha effetti; talvolta può generare solo incongruenze.

La mia catena giornaliera è al sicuro

Le catene dipendono dal completamento quotidiano, non dal valore delle singole carte. Anche con meno punti, se completi ciò che è proposto ogni giorno, la catena resta attiva.

Se la riduzione dura a lungo, cosa posso fare

Dopo alcune settimane di stabilità al ribasso, puoi inviare un feedback tramite l’app Microsoft Rewards o tramite l’hub di feedback di Windows. È utile spiegare che tipo di attività è scomparsa, in quale regione ti trovi e da quando osservi la variazione. Non è garantito il ripristino, ma aumenta la visibilità del problema.

Checklist rapida

  • account unico loggato su Bing, Edge e app Rewards;
  • regione dell’account coerente con la regione del dispositivo;
  • ricerche distribuite tra desktop e mobile, se previsto;
  • Daily set e Read to Earn completati ogni giorno;
  • set settimanali e mensili pianificati;
  • nessun uso di VPN, bot o automazione;
  • feedback inviato se la situazione resta invariata per diverse settimane.

Come documentare il problema

Se decidi di segnalare il calo, prepara queste informazioni per rendere il feedback concreto:

  • regione o paese e lingua impostata su account e dispositivo;
  • giorno in cui hai notato la scomparsa della carta bonus e lo stato odierno di Daily set e More activities;
  • stima dei punti persi rispetto alla media passata;
  • screenshot delle sezioni interessate, evitando di condividere dati sensibili;
  • modello del dispositivo e versione del sistema operativo se rilevanti.

Modello pronto per il feedback

Oggetto: Calo attività e punteggi in Microsoft Rewards nella mia regione

Dettagli: Da circa due settimane noto la scomparsa della carta bonus da trenta punti nel Daily set e una riduzione di More activities a una sola attività da cinque. Il mio totale giornaliero è passato da circa duecentonovanta a poco più di duecento punti. Regione: inserisci la tua. Dispositivo: desktop e mobile. Account di livello due. Chiedo conferma se rientro in un test o in un cambiamento permanente e se sono previste alternative per compensare il calo.

Approfondimenti utili

Le variazioni dei punteggi non sono errori tecnici nel senso stretto ma decisioni del programma. Alcune aree vedono espansioni, altre riduzioni, altre ancora sostituzioni di formati. Per questo risultano inefficaci tentativi come reimpostare il browser, svuotare cache ripetutamente o creare nuovi profili: ciò che vedi è deciso lato server. La strategia più efficace è adattarsi rapidamente, fare leva sulle parti del programma rimaste stabili e proteggere le catene di completamento.

Scenari tipici e risposte

Variazione temporanea

Il programma riduce per un periodo limitato la disponibilità di alcune carte. In genere, nel giro di qualche settimana possono riapparire formati alternativi o micro‑bonus. In questo scenario, l’obiettivo è mantenere le abitudini minime: ricerche quotidiane, letture, set ricorrenti.

Nuovo assetto stabile

In alcuni casi, la riduzione si consolida e diventa la nuova normalità per la tua area. Qui è importante spostare l’attenzione su set settimanali e mensili, sfruttare ogni bonus di continuità e monitorare con regolarità la sezione Redeem per cogliere promozioni stagionali.

Disallineamento tecnico

Più raro, ma possibile: il tuo account mostra incoerenze transitorie. I controlli rapidi indicati sopra di solito bastano. Se sospetti bug reali, allega al feedback orari, schermate e passaggi riproducibili.

Consigli di igiene del profilo

  • usa sempre lo stesso account Microsoft per tutte le attività Reward;
  • tieni aggiornate le app e il browser, evitando estensioni che alterano il comportamento delle pagine di Rewards;
  • verifica periodicamente la pagina dedicata al tuo saldo e alla cronologia punti per individuare anomalie;
  • proteggi l’account con autenticazione a due fattori per evitare usi impropri che potrebbero causare limitazioni.

Quando contattare il supporto

Il supporto va coinvolto quando la riduzione permane per molte settimane e sospetti che il tuo profilo non stia ricevendo aggiornamenti coerenti con la tua area. Prepara il riepilogo, includi screenshot e invia una descrizione chiara. Ricorda però che se la selezione delle attività dipende da test o da cambiamenti regionali, non è garantito un ripristino ai valori precedenti.

Messaggio finale

Vedere scendere i punti è frustrante, ma nella maggior parte dei casi non si tratta di un problema che puoi risolvere agendo sul dispositivo. È una scelta del programma che varia per aree e profili. La rotta consigliata è semplice: continua a completare le attività disponibili, proteggi le catene, dai priorità ai set settimanali e mensili e invia un feedback se il calo persiste a lungo. Così limiterai l’impatto della riduzione e sarai pronto a cogliere eventuali nuovi formati quando compariranno.


Riepilogo operativo

  • la scomparsa della carta bonus nel Daily set è controllata lato server;
  • More activities può essere ridotto a mini‑task con punteggi molto bassi;
  • Search to Earn e Read to Earn restano un pilastro per la maggior parte degli utenti;
  • non esistono azioni affidabili per ripristinare le carte rimosse;
  • ottimizza ricerche, letture e set ricorrenti; evita pratiche a rischio come VPN o bot;
  • se la situazione si stabilizza al ribasso per settimane, invia un feedback ben documentato.

Guida rapida alla massimizzazione

PassoObiettivoImpatto atteso
Daily setcompletarlo ogni giorno per non perdere la streakpoche decine di punti ma valore di lungo periodo
More activitiesraccogliere ogni micro‑bonus disponibileaccumulo incrementale nel tempo
Search to Earnraggiungere il tetto con ricerche utili distribuite nella giornataquota principale del guadagno giornaliero
Read to Earncompletare le letture richiestebonus stabile e prevedibile
Set settimanalinon saltare le raccolte periodichecompensazione del calo delle carte quotidiane
Set mensilipuntare alle milestone e ai badgerecupero punti sulla lunga distanza

Conclusioni

Il calo dei punti giornalieri in Microsoft Rewards non dipende da errori locali ma dalla struttura flessibile del programma, che può variare per area e profilo in base a test e ottimizzazioni. Non esiste, oggi, un intervento utente per ripristinare le carte scomparse. Quello che puoi fare è massimizzare i canali rimasti, preservare le streak, sfruttare set periodici e mantenere impostazioni coerenti e conformi. Così resti allineato alle regole, eviti rischi e continui a convertire attività digitali in ricompense concrete, nell’attesa di eventuali aggiornamenti futuri che potrebbero ridefinire il valore delle singole attività.


Nota finale: le informazioni e gli esempi in questo articolo si riferiscono a scenari ricorrenti rilevati in più regioni e possono differire nei dettagli operativi in base al paese, al profilo e alle campagne in corso. Usa sempre il buon senso e attieniti ai termini del programma.

Indice