Se dopo l’accesso al tuo account Microsoft vedi “Il tuo account è stato bloccato” oppure rimani intrappolato nel loop “Help us beat the robots”, qui trovi una guida completa per sbloccare l’account e far funzionare Minecraft e Xbox Cloud Gaming in modo affidabile.
Panoramica del problema
Alcuni utenti, dopo aver inserito e‑mail e password su Minecraft, Xbox Cloud Gaming o servizi Microsoft collegati, vedono un messaggio che informa del blocco dell’account, oppure un CAPTCHA che ricompare all’infinito senza mai concludere la verifica. Nella maggior parte dei casi la causa è un filtro di sicurezza che interpreta il traffico come “anomalo”, o un flag di protezione applicato direttamente all’account Microsoft. Questo accade spesso dopo molteplici tentativi di login, uso di VPN o proxy, IP instabile, estensioni che alterano le richieste web, oppure attività sospette registrate nella cronologia degli accessi.
Sintomi tipici
- Comparsa del banner “Il tuo account è stato bloccato” subito dopo l’inserimento delle credenziali.
- CAPTCHA che si completa ma riappare (loop “Help us beat the robots”).
- CAPTCHA che non carica, resta vuoto o va in timeout.
- Accesso possibile da una rete ma non da un’altra, oppure da modalità in incognito ma non dal profilo standard del browser.
- Impossibilità di avviare il launcher di Minecraft o sessioni di Xbox Cloud Gaming, nonostante credenziali corrette.
Cause frequenti
- Troppe prove di login ravvicinate o da dispositivi differenti.
- Uso di VPN, proxy o estensioni che cambiano user‑agent, fingerprint del browser o bloccano script di verifica.
- Indirizzo IP pubblico considerato a rischio o instabile (es. riconnessioni frequenti, CGNAT rumoroso, hotspot condivisi).
- Cache/cookie corrotti o conflittuali, vecchie sessioni persistenti in Gestione credenziali.
- Blocco di sicurezza applicato all’account Microsoft a seguito di attività anomale.
- Data e ora di sistema errate, che invalidano i certificati TLS delle pagine di verifica.
- DNS dell’ISP lenti o filtrati, con effetti sul caricamento dei widget CAPTCHA.
Soluzione rapida passo‑passo
Applica nell’ordine le azioni della tabella seguente. Ogni riga spiega cosa fare e perché funziona.
Fase | Cosa fare | Perché serve |
---|---|---|
Sblocco account | Vai alla procedura ufficiale di sblocco dell’account Microsoft, richiedi un codice via SMS o e‑mail secondaria e completa la guida sullo schermo. | Rimuove il flag di sicurezza che impedisce qualunque login. |
Verifica attività | Entra nell’area Sicurezza dell’account Microsoft, controlla la cronologia accessi, rimuovi dispositivi sconosciuti e reimposta la password con maiuscole, minuscole, numeri e simboli. | Evita che un attore esterno continui a innescare il filtro anti‑bot. |
Browser pulito | Cancella cache e cookie, disattiva estensioni (ad‑blocker, anti‑tracking, script manager, user‑agent switcher), disattiva VPN e prova anche in una finestra privata oppure con un browser diverso. | Elimina dati obsoleti o script di terzi che interferiscono con la verifica. |
Rete alternativa | Esegui il test da hotspot mobile o da un’altra Wi‑Fi. Se l’accesso riesce, torna sulla rete principale e indaga su IP/DNS/router. | Isola i problemi legati a IP o instradamento della tua linea. |
DNS pubblici | Imposta DNS affidabili (come 8.8.8.8/8.8.4.4 o 1.1.1.1), quindi riavvia modem e dispositivo. | Riduce timeout o blocchi nel caricamento dei widget di verifica. |
Guida dettagliata
Sblocco dell’account
- Accedi alla pagina ufficiale di sblocco dell’account Microsoft e segui la procedura guidata.
- Quando richiesto, scegli di ricevere il codice di verifica tramite SMS o e‑mail alternativa registrata in precedenza.
- Inserisci il codice e completa i passaggi indicati sullo schermo. Se richiesto, aggiorna le informazioni di sicurezza.
Suggerimenti: usa un dispositivo e una rete che hai già utilizzato in passato per accedere al tuo account; riduce i falsi positivi. Se non ricevi il codice, attendi alcuni minuti e verifica che l’indirizzo o il numero registrato siano aggiornati.
Controllo delle attività e messa in sicurezza
- Apri la sezione Sicurezza dell’account Microsoft e visualizza “Attività di accesso”.
- Se vedi tentativi da luoghi o dispositivi sconosciuti, segnali come non riconosciuti e rimuovi le sessioni aperte.
- Modifica la password: crea una passphrase lunga (almeno 12‑16 caratteri), con maiuscole, minuscole, numeri e simboli, evitando riutilizzi.
- Attiva l’autenticazione a due fattori e aggiungi almeno due metodi di verifica (app di autenticazione e SMS/e‑mail di backup).
L’obiettivo è impedire nuovi eventi che possano far scattare di nuovo il filtro anti‑bot o un blocco proattivo.
Pulizia del browser e test incrociati
Questo è lo step più sottovalutato. Esegui i seguenti controlli sul browser con cui accedi a Minecraft/Xbox Cloud Gaming:
- Cancella cache e cookie per i domini Microsoft e per i siti di autenticazione usati dal gioco.
- Disattiva estensioni non essenziali: ad‑blocker, anti‑tracking, script manager (es. userscript), anti‑fingerprinting, VPN/proxy, user‑agent switcher, strumenti di riscrittura header. Riattivale solo una alla volta dopo aver risolto.
- Apri una finestra in incognito o prova un altro browser. Se funziona in incognito, il problema è quasi certamente in cache/cookie o in un’estensione.
- Ripristina le impostazioni del browser se sospetti profili corrotti: ripartenza pulita senza perdere segnalibri.
Test su una rete alternativa
Per individuare problemi legati alla connettività (IP etichettato come sospetto, instradamento, NAT condiviso), esegui un test da un’altra rete:
- Attiva hotspot dal tuo smartphone e connetti il PC.
- In alternativa, prova da una Wi‑Fi differente (es. rete domestica di un amico o un’altra linea).
- Effettua di nuovo l’accesso. Se ora il CAPTCHA si risolve e il login va a buon fine, la tua linea principale è la causa.
In caso di linea problematica, riavvia il router, verifica che non ci siano proxy forzati o filtri attivi e, se possibile, richiedi all’ISP un nuovo IP pubblico. Evita riconnessioni rapide che cambiano IP molte volte nell’arco di pochi minuti.
Impostazione dei DNS pubblici
DNS lenti o filtrati possono impedire il corretto caricamento dei widget di verifica. Impostare DNS pubblici affidabili spesso risolve loop o timeout.
Windows
- Apri Impostazioni → Rete e Internet → Modifica opzioni scheda.
- Clic destro sulla tua connessione → Proprietà → seleziona Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4) → Proprietà.
- Spunta Utilizza i seguenti indirizzi server DNS e inserisci:
- Preferito:
8.8.8.8
Alternativo:8.8.4.4
- oppure Preferito:
1.1.1.1
Alternativo:1.0.0.1
- Preferito:
- Conferma con OK, poi riavvia PC e modem/router.
macOS
- Apri Impostazioni di Sistema → Rete → seleziona la tua interfaccia → Dettagli.
- Vai su DNS → + e aggiungi
8.8.8.8
e8.8.4.4
(o1.1.1.1
/1.0.0.1
). - Applica le modifiche e riavvia la connessione.
Android e iOS
- Apri le impostazioni della rete Wi‑Fi, imposta DNS privato o Configura DNS su manuale e inserisci i valori indicati.
- Disattiva e riattiva il Wi‑Fi per applicare i cambiamenti.
Altri suggerimenti utili
- Disattiva proxy e VPN. Se indispensabili, usa un singolo server stabile nella stessa nazione per tutta la sessione di accesso.
- Controlla data e ora del sistema: attiva la sincronizzazione automatica e la località corretta per evitare errori di certificato.
- Svuota la cache DNS locale (Windows): apri Prompt dei comandi come amministratore e lancia:
ipconfig /flushdns
- Verifica lo stato dei servizi Microsoft per Xbox/Minecraft: se c’è manutenzione o un guasto lato server, il loop può ripresentarsi indipendentemente dalle tue azioni.
- Estensioni anti‑tracking e firewall di terze parti possono bloccare le richieste ai servizi di verifica; aggiungi eccezioni per i domini Microsoft e Minecraft.
Procedure approfondite su Windows
Ripristino dello stack di rete
Se il widget di verifica non carica o va spesso in timeout, prova un reset non distruttivo:
netsh winsock reset
netsh int ip reset
ipconfig /release
ipconfig /renew
ipconfig /flushdns
Dopo l’esecuzione, riavvia il PC e il router.
Gestione credenziali
Credenziali salvate in modo incongruente possono generare loop di autenticazione:
- Apri Pannello di controllo → Gestione credenziali.
- In Credenziali Windows rimuovi eventuali voci obsolete legate a MicrosoftAccount o ai servizi Xbox.
- Effettua di nuovo il login da zero.
Controllo del file hosts
- Apri
%SystemRoot%\System32\drivers\etc\hosts
con un editor avviato come amministratore. - Assicurati che non ci siano righe che reindirizzano domini Microsoft o Minecraft.
Nuovo profilo locale
Se il problema esiste solo su un profilo Windows, creare un nuovo utente e riprovare può escludere corruzioni di profilo.
Consigli specifici per Minecraft e Xbox Cloud Gaming
- Minecraft Launcher: esci da tutti gli account Microsoft all’interno del launcher, chiudi il programma, cancella la cartella temporanea del launcher nella directory dell’utente (solo se sai cosa stai facendo), riapri e ricollega l’account.
- App Xbox su Windows: esci dall’account, riavvia l’app, rientra dopo aver completato gli step di sblocco e pulizia browser.
- Xbox Cloud Gaming via browser: usa una finestra privata con estensioni disabilitate; se funziona, rivedi le estensioni attive nel profilo normale.
Schema decisionale
- Hai sbloccato l’account tramite la procedura ufficiale? Se no, fallo subito.
- Hai verificato attività sospette e cambiato password? Se no, fallo ora.
- Il CAPTCHA continua a ripresentarsi solo su un browser? Pulisci cache/cookie, disattiva estensioni o cambia browser.
- Il problema scompare su hotspot mobile? Concentrati sulla tua rete e sul DNS.
- Hai impostato DNS pubblici e svuotato la cache? Riavvia e riprova.
- Ancora bloccato? Procedi con i controlli avanzati e contatta il supporto.
Quando contattare il supporto
Se dopo aver completato tutti i passaggi l’account risulta ancora bloccato e il CAPTCHA non si carica o non si conclude, apri un ticket per il recupero dell’account Minecraft/Microsoft allegando:
- Data e ora degli ultimi tentativi di accesso.
- Screenshot del messaggio di errore o del loop del CAPTCHA.
- Prova di acquisto di Minecraft o dell’abbonamento Game Pass (se usi Xbox Cloud Gaming).
In molti casi il team sblocca manualmente l’account o reimposta il token di sicurezza nell’arco di 24–48 ore (i tempi possono variare in base al volume di richieste).
Modello di ticket
Oggetto: Loop “Help us beat the robots” / Account bloccato
Servizio: Minecraft Launcher / Xbox Cloud Gaming (specificare)
Account Microsoft: <[email@esempio.com](mailto:email@esempio.com)>
Descrizione sintetica:
- Dopo l’accesso, compare “Il tuo account è stato bloccato” oppure il CAPTCHA ricompare all’infinito.
- Provati i passaggi: sblocco account, controllo attività, reset password, browser pulito, rete alternativa, DNS pubblici.
Ultimi tentativi:
- Data/Ora locale:
- Rete utilizzata:
- Browser/Versione:
- Estensioni disattivate:
Allegati:
- Screenshot errore
- Prova di acquisto (se rilevante)
Richiesta:
- Sblocco manuale o reset del token di sicurezza per l’account sopra indicato.
Prevenzione
- Stabilità della rete: evita cambi di IP frequenti, non attivare/disattivare la VPN durante il login.
- Sicurezza dell’account: password robuste, 2FA attiva, metodo di recupero aggiornato.
- Igiene del browser: aggiorna regolarmente, riduci il numero di estensioni e mantieni whitelist per i domini Microsoft e del gioco.
- Sessioni pulite: esci dai dispositivi che non usi più; elimina credenziali obsolete.
- Controlli periodici: rivedi la cronologia accessi nella sezione Sicurezza dell’account.
Domande frequenti
Che cos’è “Help us beat the robots”?
È una verifica anti‑bot (CAPTCHA) che dimostra che stai accedendo come persona reale. Se il sistema rileva rischi, può ripresentarla più volte, creando un loop.
Perché il problema appare solo su Minecraft o su Xbox Cloud Gaming?
Entrambi usano l’account Microsoft. Se quell’account ha un flag di sicurezza o il tuo ambiente di rete appare sospetto, l’accesso fallisce in quei servizi specifici.
È un ban?
Nella maggior parte dei casi no: è un blocco temporaneo o un controllo rafforzato. Lo sblocco dell’account e la pulizia dell’ambiente risolvono il problema.
Posso usare la VPN?
Sì, ma solo se indispensabile e configurata in modo stabile (stesso server, stessa nazione, nessun cambio durante il login). In caso di problemi, disattivala.
Quanto dura il blocco?
Dipende. Se completi la procedura di sblocco e metti in sicurezza l’account, spesso l’accesso torna operativo rapidamente. Se è necessario l’intervento manuale, i tempi possono allungarsi.
Perché il CAPTCHA non carica?
Spesso dipende da estensioni che bloccano gli script di verifica o da DNS che non risolvono correttamente i domini del servizio CAPTCHA. Disattiva le estensioni e imposta DNS pubblici.
Checklist rapida
- Completa lo sblocco dell’account tramite codice.
- Controlla la cronologia accessi e reimposta la password.
- Pulisci cache/cookie, disattiva estensioni e VPN.
- Prova in incognito o su un browser alternativo.
- Testa con rete diversa; se funziona, intervieni su IP/DNS della rete principale.
- Imposta DNS pubblici affidabili e svuota la cache DNS.
- Reset non distruttivo dello stack di rete, verifica credenziali salvate, controlla il file hosts.
- Se persiste, apri un ticket con tutte le informazioni richieste.
Esempi di scenari e soluzioni
Scenario | Diagnosi | Azione consigliata |
---|---|---|
Loop solo su un browser | Cache/cookie o estensione interferente | Incognito, pulizia dati, disattiva estensioni, browser alternativo |
Loop solo sulla rete di casa | IP/DNS della linea principale considerati a rischio | Hotspot per prova, poi cambio DNS e riavvio router |
CAPTCHA che non carica | Script bloccati o DNS che non risolvono | Whitelist per domini Microsoft, disattivare ad‑blocker, DNS pubblici |
Messaggio “account bloccato” | Flag di sicurezza sull’account | Procedura ufficiale di sblocco con codice via SMS/e‑mail |
Accesso riuscito da hotspot | Problema di rete locale | Controllo router, IP, eventuali proxy, richiesta nuovo IP all’ISP |
Note per ambienti aziendali o scolastici
- Firewall e filtri di contenuto possono bloccare i domini di verifica: chiedi al reparto IT di consentire i domini Microsoft, Minecraft e i servizi CAPTCHA.
- I proxy autenticati possono modificare header e cookie; configura eccezioni per i domini di autenticazione Microsoft.
- Sistemi con hardening del browser potrebbero impedire il funzionamento dei widget: verifica policy come blocco di terze parti e fingerprinting.
Riepilogo finale
Il loop “Help us beat the robots” e l’avviso “Il tuo account è stato bloccato” nascono da difese automatiche che scattano quando qualcosa nella tua combinazione account + dispositivo + rete appare anomalo. Procedi in questo ordine: sblocca l’account con il codice, mettilo in sicurezza, pulisci il browser, prova un’altra rete, imposta DNS pubblici. Se il problema persiste, raccogli le prove (screenshot, orari, acquisti) e apri un ticket: spesso la normalizzazione dell’account o il reset dei token risolve definitivamente.