Clipchamp (Microsoft Store) mostra schermo bianco, “Preview stopped working”, blocchi o persino BSOD (VIDEOSCHEDULERINTERNAL_ERROR) dopo l’installazione di una NVIDIA GeForce GT 730? Qui trovi una guida completa, pratica e sicura per ripristinare la stabilità su Windows 10/11.
Panoramica del problema
Dopo aver installato una scheda video NVIDIA GeForce GT 730, alcuni utenti notano in Clipchamp (versione Windows scaricata dal Microsoft Store) uno o più dei seguenti comportamenti:
- Schermo completamente bianco con messaggio “Preview stopped working” durante l’anteprima del progetto.
- Blocchi o riavvii improvvisi del PC; in alcuni casi compare un BSOD con codice VIDEOSCHEDULERINTERNALERROR (talvolta indicato come VIDEOSCHEDULERINTERNALERROR).
- Il problema sembra risolversi temporaneamente ricaricando la pagina (F5) o riaprendo il progetto, ma torna anche su progetti diversi.
Il denominatore comune è l’uso dell’accelerazione hardware per anteprima/esportazione video, che chiama i driver grafici in modo intenso. Se i driver sono datati, corrotti o non perfettamente allineati alla GPU/OS, si possono verificare reset della GPU (TDR), freeze o BSOD.
Perché succede (spiegazione chiara)
Clipchamp sfrutta la GPU per velocizzare decodifica/anteprima/effects. Su Windows, quando il driver grafico smette di rispondere per troppo tempo, entra in gioco il meccanismo TDR (Timeout Detection and Recovery): Windows tenta di riavviare la GPU per non bloccare l’intero sistema. Se il riavvio non riesce, può apparire il BSOD VIDEOSCHEDULERINTERNAL_ERROR. Le cause tipiche sono:
- Driver non aggiornati o corrotti (installazioni “sporche”, resti di vecchi driver, conflitti tra versioni).
- Cache/app corrotte (Clipchamp o Microsoft Store) che provocano anomalie nell’app.
- Accelerazione hardware instabile su progetti specifici (codec non standard, timeline pesante, filtri multipli).
- Vincoli hardware (VRAM scarsa, varianti della GT 730 con capacità differenti), temperature elevate o RAM quasi satura.
- Overlay e processi in background che si agganciano alla GPU (registratori schermo, overlay chat, ottimizzatori) e creano conflitti.
Soluzioni rapide già discusse nel thread
| Area | Azione consigliata |
|---|---|
| Spazio e cache | Verificare spazio disponibile sull’unità che ospita progetti e cache. Svuotare la cache di Clipchamp (o del browser se si usa la versione Web). |
| Windows Store Apps | Eseguire il risolutore di problemi “Windows Store Apps” (Impostazioni ▸ Sistema / Aggiornamento e sicurezza ▸ Risoluzione dei problemi). |
| Integrità file di sistema | Dal Prompt CMD come amministratore: sfc /scannow per riparare file di sistema corrotti. |
| Riavvio / reinstallazione | Chiudere e riavviare Clipchamp; se persiste, disinstallare e reinstallare l’app dal Microsoft Store. |
| Uso in browser (fallback) | Provare Clipchamp su Chrome o Edge via app.clipchamp.com. |
| Browser | Aggiornare Chrome/Edge; svuotare cache; chiudere schede/estensioni; evitare la modalità Incognito. |
| Driver GPU | Aggiornare il driver grafico alla versione più recente. |
Interventi utili (approfondimento pratico)
Driver NVIDIA completi (consigliato)
Scarica dal sito NVIDIA il pacchetto più recente per GT 730: scegli Game Ready Driver oppure Studio Driver (spesso più stabile per editing). Durante l’installazione, fai clic su Installazione personalizzata e abilita “Esegui installazione pulita”. Questo rimuove profili precedenti e ripristina i componenti chiave del driver.
- Quando usare Studio Driver: lavori soprattutto con app creative (editing, grafica) e ti serve stabilità.
- Quando usare Game Ready: cerchi supporto rapido per giochi recenti e accetti aggiornamenti più frequenti.
Nota sulle varianti hardware: la GT 730 esiste in revisioni diverse. Alcune hanno prestazioni e funzionalità differenti. Se riscontri anomalie persistenti, controlla l’ID hardware in Gestione Dispositivi ▸ Schede video ▸ Proprietà ▸ Dettagli ▸ ID hardware per capire la revisione esatta, quindi scegli il driver più adatto.
Disattivare l’accelerazione hardware in Clipchamp (test di stabilità)
Apri Clipchamp ▸ Impostazioni ▸ Prestazioni e rimuovi la spunta da “Usa accelerazione hardware”. Riavvia l’app e prova un progetto leggero. Se l’app diventa stabile, riattiva gradualmente le opzioni di accelerazione solo quando serve.
RESET cache Microsoft Store
La cache corrotta dello Store può propagare errori alle app UWP. Esegui:
wsreset.exe
Si aprirà lo Store pulito. Procedi poi a disinstallare e reinstallare Clipchamp.
DISM + SFC (riparazione immagine e file di sistema)
Esegui i seguenti comandi in Prompt dei comandi (Amministratore), nell’ordine indicato:
DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
sfc /scannow
Al termine, riavvia il PC. Questi strumenti ripristinano componenti di Windows che, se deteriorati, possono causare crash delle app grafiche.
Monitoraggio termico e RAM
Durante l’anteprima/esportazione:
- Mantieni almeno il 20% di RAM libera. Chiudi browser con molte schede, software di streaming, strumenti in overlay.
- Controlla le temperature di GPU/CPU. Surriscaldamenti causano throttling e reset driver.
- Osserva l’uso di VRAM su progetti pesanti (clip 4K, filtri, transizioni). Se satura, aumenta la probabilità di TDR.
Test scheda video
Esegui uno stress test moderato (durata 10–15 minuti). Se compaiono artefatti, righe, freeze o riavvii, potresti avere un difetto hardware. In tal caso: prova la GPU su un altro PC oppure reinstalla temporaneamente la scheda precedente per confrontare il comportamento.
Aggiornamenti di Windows
Verifica di avere Windows 10/11 aggiornato alle ultime patch cumulative (su Windows 10/11 22H2). In Impostazioni ▸ Windows Update controlla aggiornamenti, inclusi eventuali aggiornamenti facoltativi dei driver.
Impostazioni grafiche di Windows (per-app)
Vai su Impostazioni ▸ Sistema ▸ Schermo ▸ Impostazioni grafiche e assegna a Clipchamp una Preferenza prestazioni:
- Prestazioni elevate per forzare la dGPU (GT 730) se l’iGPU è debole.
- Risparmio energia per usare l’iGPU (se presente) quando la dGPU è instabile.
Se disponibile sul tuo sistema, prova anche a attivare o disattivare la Pianificazione GPU con accelerazione hardware (HAGS) nella stessa pagina e verifica quale impostazione garantisce stabilità.
Disattivare overlay e software in conflitto
Chiudi o disabilita temporaneamente overlay/registratori (ad es. strumenti di streaming, overlay chat/monitoring) che si agganciano a DirectX/WebGL. Riduci al minimo antivirus troppo aggressivi durante l’export mantenendo però la protezione in tempo reale attiva.
Opzionale: disinstallazione pulita del driver
Se gli aggiornamenti non bastano, valuta una disinstallazione pulita del driver video in Modalità provvisoria (con strumenti dedicati), quindi reinstalla il driver NVIDIA più recente. Crea prima un punto di ripristino.
Procedura consigliata passo‑passo
- Driver GPU: reinstallazione pulita NVIDIA
Scarica il driver corrente per GT 730. Avvia l’installer, scegli Installazione personalizzata ▸ Esegui installazione pulita. Riavvia. - Riparazioni di sistema
Apri Prompt dei comandi (Amministratore) e lancia:DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth sfc /scannowRiavvia. - Reset Store + reinstallazione Clipchamp
Eseguiwsreset.exe, poi disinstalla Clipchamp e installalo nuovamente dal Microsoft Store. - Avvio Clipchamp senza accelerazione
In Impostazioni ▸ Prestazioni disattiva Usa accelerazione hardware. Apri un progetto leggero e verifica. Se stabile, riattiva progressivamente. - Monitoraggio
Tieni aperto Task Manager durante la preview: osserva uso di GPU/VRAM/CPU/RAM. Annota temperature e picchi di utilizzo. - Fallback Web
Se l’app continua a bloccarsi, usa temporaneamente Clipchamp via browser (Chrome/Edge) finché non arriva un aggiornamento dell’app o trovi un set stabile di driver/impostazioni.
Istruzioni dettagliate per ogni passaggio
Controllo spazio e cache progetto
- Assicurati che l’unità che ospita i progetti abbia almeno il 15–20% di spazio libero.
- In Clipchamp, chiudi i progetti, poi svuota la cache (sezione Prestazioni/Archiviazione). Se usi il browser, svuota cache/cookie del profilo dedicato all’editing.
Esecuzione del risolutore di problemi Store
Windows 11: Impostazioni ▸ Sistema ▸ Risoluzione dei problemi ▸ Altri strumenti di risoluzione dei problemi ▸ App di Microsoft Store.
Windows 10: Impostazioni ▸ Aggiornamento e sicurezza ▸ Risoluzione dei problemi ▸ Strumenti aggiuntivi ▸ App di Microsoft Store.
Preferenze grafiche per‑app
- Impostazioni ▸ Sistema ▸ Schermo ▸ Impostazioni grafiche.
- Seleziona App di Microsoft Store ▸ Clipchamp ▸ Opzioni.
- Prova Prestazioni elevate. Se peggiora, riprova con Risparmio energia (iGPU).
Browser: profilo pulito
Per il fallback Web crea un profilo Chrome/Edge dedicato con zero estensioni. Evita la modalità InPrivate/Incognito (limita l’accesso a risorse locali del progetto). Mantieni il browser aggiornato.
Progetto “sentinella” per test
Crea un progetto di prova: 1 clip H.264 1080p, senza filtri. Se è stabile, aggiungi gradualmente effetti, transizioni, testi. Appena compare l’anomalia, hai isolato l’elemento scatenante (es. filtro LUT, transizione pesante, clip di sorgente con codec anomalo).
Diagnostica e verifiche approfondite
Visualizzatore eventi
- Premi Win + X ▸ Visualizzatore eventi.
- Controlla Registri di Windows ▸ Sistema per eventi Display driver, LiveKernelEvent, errori nvlddmkm.
- Annota orario e descrizione per correlare l’evento all’azione in Clipchamp.
Temperatura e alimentazione
- Mantieni la GPU sotto carico continuo per 5–10 minuti e verifica che le temperature restino in range sicuro.
- Controlla i connettori di alimentazione (se presenti) e la stabilità della PSU; anche se la GT 730 consuma poco, PSU instabili possono causare reboot casuali.
RAM e disco
- Esegui Diagnostica memoria di Windows (digita “Diagnostica memoria” nel menu Start) se sospetti errori RAM.
- Su SSD SATA/NVMe verifica lo spazio temporaneo durante l’export; evita di saturare il disco con file di cache di altri software.
Registro di sistema: TDR (avanzato, con cautela)
Solo utenti esperti. Aumentare leggermente il timeout TDR può evitare reset prematuri, ma non “cura” driver difettosi. Prima crea un punto di ripristino. Poi:
- Apri regedit.
- Vai a
HKEYLOCALMACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\GraphicsDrivers. - Crea o modifica i valori DWORD (32‑bit):
TdrDelay=8(decimale)TdrDdiDelay=8(decimale)
- Riavvia il PC e testa Clipchamp.
Se non noti benefici o emergono altri problemi, ripristina i valori rimuovendo le chiavi o riportandole al default.
Varianti della GT 730
La GT 730 è stata prodotta in varianti con diversa memoria e chip; alcune revisioni più datate possono avere supporto driver limitato. Se dopo tutte le ottimizzazioni persiste instabilità, prova:
- Impostare Clipchamp su Risparmio energia per usare l’eventuale iGPU.
- Testare la GT 730 su un altro PC (o una scheda alternativa sullo stesso PC) per discriminare il problema hardware.
Ottimizzazioni lato Clipchamp e pipeline di lavoro
- Formato sorgente: prediligi clip H.264 a frame rate costante. File VFR, codec rari o container danneggiati aumentano il carico sul decoder.
- Progetto: riduci filtri/effetti pesanti in anteprima; applicali in export finale. Usa Proxy/anteprima a bassa qualità se disponibile.
- Esportazione: avvia un export di prova (30–60 s) per valutare stabilità con le impostazioni correnti prima di lanciare un render lungo.
Checklist rapida (da spuntare)
| Stato | Attività | Note |
|---|---|---|
| □ | Driver NVIDIA reinstallato “pulito” (Studio o Game Ready) | Versione aggiornata, riavvio eseguito |
| □ | DISM + SFC completati senza errori critici | Log indica correzioni riuscite |
| □ | wsreset.exe eseguito + reinstallazione Clipchamp | App Store pulita |
| □ | Accelerazione hardware disattivata per test | Progetto “sentinella” stabile |
| □ | Overlay/estensioni disattivati | Nessun hook alla GPU |
| □ | Preferenze grafiche per‑app verificate | iGPU o dGPU selezionata consapevolmente |
| □ | Temperature e VRAM sotto controllo | RAM libera ≥ 20% |
| □ | Fallback Web testato (Chrome/Edge) | Anteprima/export conclusi |
Domande frequenti
Passare da Game Ready a Studio Driver cambia davvero?
Per carichi creativi spesso sì: i Studio Driver privilegiano stabilità e compatibilità con app di editing. Vale la pena provarli se Clipchamp è la tua priorità.
Devo sempre tenere disattivata l’accelerazione hardware?
No. Usala quando è stabile e porta benefici; se genera crash nella tua combinazione GPU/driver/progetto, lasciala disattivata per l’anteprima e riattivala solo in export (se confermi che lì non dà problemi).
Il BSOD VIDEOSCHEDULERINTERNAL_ERROR è sempre colpa della GPU?
È un indizio forte, ma non l’unico fattore. Driver corrotti, RAM difettosa, alimentazione instabile, surriscaldamento o cache/app danneggiate possono contribuire.
Conviene aumentare i valori TDR?
Solo come ultima ratio e in modo moderato (es. 8–10 s). Se serve, probabilmente c’è qualcosa da sistemare a monte: driver, termiche, progetto o app.
Clipchamp nel browser è più affidabile?
Dipende dalla macchina. La versione Web usa il motore del browser, che talvolta gestisce meglio alcune pipeline, ma richiede un browser pulito e aggiornato. È un ottimo fallback quando l’app Store è instabile.
Sequenza consigliata di troubleshooting (riassunto)
- Driver GPU – installa l’ultima release NVIDIA con installazione pulita.
- DISM + SFC – ripara eventuali componenti danneggiati di Windows.
- wsreset + reinstallazione Clipchamp – azzera la cache dello Store e reinstalla l’app.
- Avvio Clipchamp senza accelerazione – testa un progetto leggero, poi riattiva gradualmente.
- Monitoraggio – VRAM, temp, RAM, overlay; correggi eventuali colli di bottiglia.
- Fallback Web – usa Clipchamp via browser finché non trovi una combinazione stabile.
Conclusione
Il quadro descritto è coerente con un conflitto tra driver grafici e accelerazione hardware di Clipchamp. Nella maggior parte dei casi, una reinstallazione pulita del driver NVIDIA, seguita da DISM+SFC, reset dello Store, e una verifica dell’accelerazione risolve il problema. Mantieni Windows aggiornato, monitora temperature/VRAM e riduci i fattori esterni (overlay, estensioni). Se, nonostante tutto, i BSOD persistono, testa la GT 730 su un altro sistema o valuta l’assistenza: potresti essere di fronte a un difetto hardware o a una specifica incompatibilità della tua revisione di scheda con i driver più recenti.
