Copilot in Microsoft Edge: come risolvere l’errore “This content is blocked” (guida completa)

Apri il riquadro Scrivi/Compose di Copilot in Microsoft Edge e vedi “This content is blocked. Contact the site owner to fix the issue”? In questa guida trovi cause probabili (filtri Kaspersky/estensioni/bug profilo) e soluzioni pratiche verificate, con check rapidi e approfondimenti per utenti e amministratori.

Indice

Che cosa significa l’errore “This content is blocked” in Copilot su Edge

Quando apri il riquadro Scrivi / Compose di Copilot, il pannello dovrebbe caricare un contenuto ospitato in un’area isolata (iframe) da copilot.microsoft.com. Se un filtro (antivirus, ad‑blocker, estensione privacy, proxy aziendale) intercetta quell’iframe o ne modifica gli script, Edge non riesce a renderizzare il pannello e ti mostra l’avviso “This content is blocked…”.

In molti casi il malfunzionamento è intermittente: talvolta Copilot funziona in InPrivate o nell’app di sistema (Windows 11, scorciatoia Win+C), ma non all’interno di Edge nel profilo principale. Questo è un indizio prezioso: se InPrivate o l’app funzionano, la causa è quasi sempre un filtro software o un profilo Edge difettoso, non un problema generale dei server Microsoft.

Sintomi che aiutano la diagnosi

  • Il riquadro Compose è vuoto e compare “This content is blocked…”.
  • In InPrivate Copilot funziona (o funziona con altri browser).
  • L’app Copilot di Windows (tasto Win+C) funziona correttamente.
  • Disattivando temporaneamente antivirus o estensioni, Copilot ricompare senza riavvio.
  • Succede solo con un profilo Edge specifico, non con un profilo nuovo.

Cause più comuni (casi reali)

Questa panoramica riassume le cause osservate più spesso e perché impattano Copilot.

CausaDettagli
Filtri di terze partiLa funzione Anti‑Banner / Banner blocker di Kaspersky (ma anche altri ad‑blocker/antivirus) può bloccare gli iframe o gli script del dominio copilot.microsoft.com, impedendo il rendering del pannello.
Profilo o account corrottoFile di profilo danneggiati, sincronizzazioni interrotte o permessi errati possono inibire il caricamento del riquadro. Con un profilo nuovo spesso il problema scompare.
Cache/estensioniCache rovinata, aggiornamenti recenti di Edge o estensioni di privacy e contenuti (uBlock, AdGuard, Ghostery, ecc.) possono intercettare risorse essenziali.
Bug lato serverRaramente l’errore si risolve da solo dopo un aggiornamento di Edge o di Copilot lato server.
Cookie/terze parti e tracciamentoRegole severe su cookie di terze parti o Tracking Prevention in modalità Strict possono bloccare flussi di autenticazione e telemetria necessari al pannello.
Filtri di reteProxy aziendale, DNS filtranti (es. Pi‑hole), dispositivi UTM o ispezione TLS possono bloccare/alterare le chiamate a domini Microsoft coinvolti nel caricamento di Copilot.

Soluzioni rapide e confermate

  1. Disattivare l’Anti‑Banner di Kaspersky
    • Percorso tipico: Kaspersky → Impostazioni avanzateWeb AntivirusAnti‑Banner. Disattiva l’interruttore e ricarica Edge (Ctrl+R).
    • In alternativa, aggiungi https://copilot.microsoft.com/* alla AllowList / Trusted URLs.
    • Effetto comune: il riquadro Compose ricompare senza riavvio del browser.
  2. Aggiornare Edge
    • Menu ImpostazioniInformazioni su Microsoft Edge per installare l’ultima build stabile.
    • Molti utenti vedono l’errore sparire dopo l’update.
  3. Provare un altro profilo o crearne uno nuovo
    • Digita edge://settings/profilesAggiungi profilo.
    • Se il nuovo profilo funziona, migra preferiti/password e rimuovi quello difettoso.
  4. Aprire Copilot fuori da Edge
    • Win+C (app Copilot su Windows 11 24H2). È una soluzione d’emergenza quando devi finire un lavoro.
  5. Bypass temporaneo con InPrivate o altro browser
    • InPrivate ignora alcune estensioni e alcune personalizzazioni di profilo.
    • Chrome o Firefox possono essere usati finché non risolvi la causa su Edge.

Guida passo‑passo per risolvere definitivamente

Check iniziale super‑rapido

  1. Disattiva temporaneamente antivirus/ad‑blocker → ricarica la scheda (Ctrl+R o Ctrl+F5).
  2. Apri edge://extensions/ → disabilita tutte le estensioni → prova Copilot.
  3. Pulisci cache/dati: edge://settings/clearBrowserData (seleziona Immagini e file memorizzati nella cache e Cookie e altri dati dei sitiUltime 24 ore o Settimana scorsa).

Se Copilot torna a funzionare dopo uno di questi passaggi, riattiva gli elementi uno per volta per individuare il colpevole (metodo del “colpevole unico”).

Configurare Kaspersky e altri strumenti di filtraggio

Per Kaspersky (edizioni consumer ed endpoint):

  • Anti‑Banner: disattiva o crea un’eccezione per https://copilot.microsoft.com/*.
  • Web Anti‑Virus / URL Advisor: verifica che copilot.microsoft.com, edge.microsoft.com, login.live.com, .microsoftonline.com, .bing.com, *.msauth.net non siano in liste di blocco.
  • Ispezione HTTPS: se attiva, prova a escludere i domini Microsoft sopra o disabilitare l’ispezione per quei domini.

Per altri prodotti:

  • uBlock/AdGuard/Ghostery: metti in pausa l’estensione sulla pagina, poi crea la regola Allowlist per copilot.microsoft.com. Controlla se la console di rete mostra ERRBLOCKEDBY_CLIENT (segno tipico di blocco lato estensione).
  • Avast/Bitdefender/ESET: disattiva “Web Shield”/“URL Filtering” per test, poi aggiungi eccezioni permanenti ai domini Microsoft indicati.
  • Pi‑hole/AdGuard Home: verifica che liste aggressive non blocchino copilot.microsoft.com o sottodomini correlati; inseriscili in Allowlist e svuota la cache DNS.

Ripulire e resettare il profilo Edge

  • Ripristino impostazioni: edge://settings/resetRipristina le impostazioni alle predefinite. Non tocca i dati personali principali, ma rimuove personalizzazioni e disattiva estensioni.
  • Nuovo profilo pulito: edge://settings/profilesAggiungi profilo. Accedi con il tuo account Microsoft e verifica.
  • Migrazione: se il profilo nuovo funziona, esporta/importa preferiti e password; poi rimuovi il profilo danneggiato per evitare che il problema torni.

Gestire cookie, permessi sito e tracciamento

  • Cookie di terze parti: se li blocchi globalmente, crea eccezioni in Privacy, ricerca e serviziCookie e dati dei sitiSiti che possono utilizzare cookie, aggiungendo copilot.microsoft.com, edge.microsoft.com, login.live.com, .microsoftonline.com, .bing.com.
  • Tracking Prevention: prova temporaneamente la modalità Balanced (Media) invece di Strict, quindi ricarica il pannello Compose.
  • Permessi sito: clic sull’icona lucchetto → Impostazioni sito e reimposta eventuali permessi negati che potrebbero interferire (ad esempio JavaScript o Pop‑up e reindirizzamenti se personalizzati da estensioni).

Aggiornamenti e riparazioni

  • Aggiorna Edge dalla pagina Informazioni.
  • Ripara Edge da Impostazioni di WindowsAppApp installateMicrosoft EdgeModifica / Ripara (se disponibile per la tua build).
  • Aggiorna Windows e l’antivirus: la compatibilità migliora con le patch più recenti.

Controlli di rete e scenari aziendali

  • Proxy/Firewall: verifica che i domini indicati non siano filtrati o soggetti a riscrittura di contenuti.
  • Ispezione TLS: disattiva l’ispezione o escludi i domini Microsoft correlati se noti errori certificato o stalli nel caricamento del pannello.
  • Policy Edge: digita edge://policy per ispezionare criteri gestiti dall’organizzazione che potrebbero bloccare contenuti in iframe o cookie; fai test su un device non gestito per confronto.

Esempi pratici: scegliere la soluzione giusta in base agli indizi

IndizioInterpretazione probabileAzione consigliata
Funziona in InPrivate, non nel profilo principaleEstensione o impostazione di profilo interferenteDisabilita estensioni, resetta impostazioni, prova profilo nuovo
Funziona nell’app Windows (Win+C)Blocco specifico del browser (filtro contenuti)Controlla Anti‑Banner/Ad‑blocker e consenti copilot.microsoft.com
Sparisce dopo aggiornare EdgeBug risolto o librerie refreshMantieni aggiornati Edge e componenti
Solo in rete aziendaleFiltri di proxy/Firewall o ispezione TLSChiedi esclusioni per domini Microsoft e verifica edge://policy

Procedure di diagnostica consigliate

Verifica rapida

  1. Disattiva antivirus/ad‑blocker → ricarica Edge (Ctrl+R).
  2. Apri edge://extensions/ → disabilita tutte le estensioni → prova il riquadro Compose.
  3. Pulisci cache e cookie: edge://settings/clearBrowserData.

Segnalare il problema a Microsoft

  • Nel pannello Copilot clicca l’icona Feedback e allega uno screenshot.
  • Indica la tua e‑mail, la build di Edge (Informazioni su Edge) e i passaggi per riprodurre il problema.

Approfondimento tecnico: perché i filtri bloccano Copilot

Copilot in Edge utilizza un contenuto embedded servito da domini Microsoft; per funzionare correttamente necessita di script proprietari, cookie di sessione e canali web sicuri. I moduli Anti‑Banner e molte liste di ad‑blocking basate su pattern possono classificare erroneamente alcuni endpoint come pubblicità/tracciamento e bloccarli. Inoltre, le estensioni che applicano regole generiche agli iframe di terzi svolgono il blocco in modo “cieco”, provocando il famigerato ERRBLOCKEDBY_CLIENT lato browser. Da qui l’avviso “This content is blocked”.

Checklist completa per utenti esperti

  • Apri gli Strumenti di sviluppo (F12) → Rete: cerca richieste a copilot.microsoft.com con stato “bloccato” o errori 403/5xx o ERRBLOCKEDBY_CLIENT.
  • Console Javascript: nota eventuali errori di Content Security Policy o Mixed Content.
  • Tenta un Hard Reload: Ctrl+Shift+R.
  • Reimposta i permessi del sito dal lucchetto → Reimposta permessi.
  • Verifica il fuso orario/ora di sistema: tempi errati possono invalidare cookie/sessioni.
  • Se sei in azienda, testa da hotspot mobile per escludere i filtri di rete.

Per amministratori IT

Se gestisci dispositivi o rete, considera queste azioni per ridurre i falsi positivi senza rinunciare alla sicurezza:

  • Allowlist domini: copilot.microsoft.com, edge.microsoft.com, login.live.com, .microsoftonline.com, .bing.com, *.msauth.net. Concedi WebSocket/HTTP2 dove necessario.
  • Esclusioni ispezione TLS: evita la riscrittura dei certificati su questi domini se l’ispezione rompe il caricamento.
  • Policy Edge: controlla che criteri come CookiesBlockedForUrls, URLBlocklist, ThirdPartyBlocking, SmartScreen non blocchino flussi legittimi; valuta site‑specific exceptions.
  • Antivirus endpoint: in Kaspersky Endpoint disabilita Anti‑Banner per i profili business o crea eccezioni di dominio; in EDR/NGAV equivalenti mappa la regola responsabile.
  • Audit: raccogli log di proxy/antivirus quando l’utente apre Compose; cerca blocchi su richieste a copilot.microsoft.com.

Domande frequenti

Posso lasciare Anti‑Banner disattivato?

Per sicurezza è meglio non disattivarlo in modo permanente. Usa una AllowList mirata per i domini Microsoft necessari a Copilot; così mantieni la protezione sul resto del web.

Perché InPrivate funziona ma il profilo normale no?

InPrivate avvia Edge senza alcune estensioni e con una sessione pulita. Se lì funziona, il problema è legato a estensioni/configurazioni del profilo principale o a dati danneggiati (cache/cookie).

Un nuovo profilo risolve: devo cancellare quello vecchio?

Se dopo aver migrato i dati il problema non si ripresenta, conviene rimuovere il profilo vecchio per evitare conflitti futuri.

È un problema dei server Microsoft?

Può capitare, ma è raro. Nella maggior parte dei casi è un filtro locale/rete. Se dopo i passaggi di questa guida continua a non funzionare su più dispositivi/reti, invia feedback a Microsoft con screenshot e dettagli di versione.

Raccomandazioni extra

  • Mantieni aggiornati Windows, Edge e l’antivirus: bug e patch di compatibilità escono di frequente.
  • Dopo ogni modifica riavvia Edge per applicare le nuove impostazioni.
  • Se usi Kaspersky, valuta anche l’apertura di un ticket al loro supporto: un fix ufficiale di Anti‑Banner evita di doverlo disattivare manualmente.

Conclusioni

Il messaggio “This content is blocked. Contact the site owner to fix the issue” in Copilot su Edge è quasi sempre l’effetto di un filtro che interrompe il caricamento dell’iframe di copilot.microsoft.com. La soluzione più efficace e immediata è disattivare o configurare correttamente Anti‑Banner (e strumenti simili), quindi aggiornare Edge e, se necessario, rigenerare il profilo. In alternativa, l’app Copilot di Windows o la modalità InPrivate ti consentono di lavorare senza interruzioni mentre completi la correzione definitiva. Seguendo i passaggi di questa guida, la maggior parte degli utenti ripristina Copilot in pochi minuti.


Indice