Nel 2024 l’icona di Copilot in SharePoint spesso non compariva anche con più licenze attive: la funzionalità era ancora in sviluppo e il rollout a ondate. Dal gennaio 2025 Copilot in SharePoint è in disponibilità generale: se l’icona manca, la guida seguente ti aiuta a sbloccarla rapidamente.
Che cosa (non) funzionava nel 2024
Nel thread originale diversi amministratori segnalavano un comportamento comune: nonostante abbonamenti Microsoft 365 Copilot attivi per gli utenti, l’icona “Copilot” non appariva nelle pagine di SharePoint Online. La domanda implicita era: “È un problema di licenze, di tenant o la feature non è ancora arrivata?”
Stato della funzione al momento della domanda
- 5 febbraio 2024 – Il moderatore conferma che Copilot in SharePoint è ancora In development con inizio rollout previsto da marzo 2024.
- agosto‑settembre 2024 – Altri utenti riportano l’icona ancora assente: la distribuzione procede a wave, variando per area geografica e tipologia di tenant (commerciale, EDU, GCC, ecc.).
La timeline che ha chiarito tutto
La seguente cronologia riassume i passaggi principali dal primo avvistamento alla piena disponibilità:
Data | Tappa | Dettagli e implicazioni |
---|---|---|
6 ago 2024 | Roadmap ID 124840 modificato | La voce passa a “General Availability / Preview / Targeted Release”: il rollout è attivo ma non ancora universale. È normale che l’icona non compaia in tutti i tenant. |
8‑23 gen 2025 | Disponibilità Generale (GA) | Le note di rilascio di Microsoft 365 includono Copilot in SharePoint tra gli aggiornamenti di gennaio 2025. La funzione è disponibile sul Current Channel, con progressiva propagazione. |
6 ott 2025 | Skill amministrative | Nuove funzionalità per amministratori nel SharePoint Admin Center entrano in rollout world‑wide, ampliando controllo e visibilità dell’uso di Copilot. |
Dove appare Copilot in SharePoint e cosa fa
Copilot in SharePoint vive nelle esperienze moderne di creazione e modifica delle pagine e dei news post. Tipicamente lo trovi:
- nella command bar quando premi Modifica su una pagina moderna, come pulsante “Copilot” (icona con scintille);
- nelle esperienze guidate di creazione pagina, dove puoi generare il contenuto iniziale partendo da un prompt, da un file di riferimento o da un sito esistente;
- nelle azioni contestuali (riscrivi, espandi, sintetizza, aggiungi sezioni e suggerimenti di layout).
Non compare in pagine classiche, in spazi non moderni o in aree dove l’editing moderno non è abilitato.
Perché potresti non vedere ancora l’icona
- Licenza assente o piano non assegnato – L’utente deve avere assegnato il servizio “Microsoft 365 Copilot” oppure essere abilitato su un modello pay‑as‑you‑go previsto per il tenant. Senza questo, l’icona non appare.
- Impostazioni tenant disabilitate – In Admin Center → Settings → Copilot o nello SharePoint Admin Center → Settings puoi disabilitare Copilot a livello organizzativo o per gruppi.
- Siti/pagine “classic” – Copilot funziona solo nell’esperienza moderna. Pagine wiki classiche o web part classiche non mostrano l’icona.
- Lingua/area non supportata – La copertura globale è ampia (170+ mercati), ma restano eccezioni e gradualità nei modelli linguistici e nelle funzionalità.
- Rollout graduale – Anche in GA, la propagazione può richiedere settimane. Verifica il Message Center del tenant e la Roadmap (ID 124840) per lo stato specifico.
Checklist rapida per abilitare Copilot in SharePoint
Dove controllare | Cosa verificare / abilitare |
---|---|
Admin Center → Users → Licenses and Apps | La licenza “Microsoft 365 Copilot” deve essere ON per l’utente. |
Admin Center → Settings → Copilot (Integrated Apps) | Servizio Copilot ON per l’intero tenant o per i gruppi selezionati. |
SharePoint Admin Center → Settings → Copilot | Opzione “Enable Copilot in SharePoint” ON. |
Admin Center → Settings → Org Settings → Release preferences | Standard o Targeted Release (quest’ultimo accelera l’arrivo delle novità sui gruppi pilota). |
Pagina / Sito | Sito moderno; entra in Modifica su una pagina moderna per vedere l’icona. |
Procedura passo‑passo: dal nulla all’icona
1) Assegna (o verifica) la licenza corretta
- Vai su Microsoft 365 Admin Center con un account Global/License admin.
- Apri Users → Active users, seleziona l’utente → Licenses and Apps.
- Verifica che sia abilitato il piano/servizio “Microsoft 365 Copilot”. In ambienti con modello a consumo, verifica che l’utente sia incluso in un gruppo abilitato al consumo e che la fatturazione sia configurata.
Consiglio: crea un gruppo (ad es. Grp-Copilot-Pilot
) per gestire in modo coerente abilitazioni, esclusioni e Targeted Release.
2) Abilita Copilot a livello di tenant
- In Admin Center → Settings → Copilot assicurati che il servizio sia ON per l’organizzazione o per i gruppi pilota.
- Controlla eventuali policy di esclusione (ad es. utenti o gruppi esclusi per ragioni di compliance).
3) Abilita Copilot in SharePoint
- Apri lo SharePoint Admin Center → Settings.
- Trova la sezione Copilot in SharePoint e imposta su Enable.
- Salva e attendi la normale propagazione (spesso pochi minuti, in alcuni casi più a lungo).
4) Verifica il tipo di sito e la pagina
- Apri un Communication site o un Team site moderno.
- Crea una nuova pagina moderna (Nuovo → Pagina) o modifica una pagina esistente (Modifica).
- Nella barra comandi dovrebbe apparire il pulsante Copilot.
5) Esegui un test funzionale
- Con la pagina in modifica, clicca su Copilot.
- Prova un prompt semplice: “Crea un’introduzione di 100 parole sul nostro programma di onboarding per neoassunti”.
- Valuta le opzioni contestuali (riscrivi, accorcia, espandi, aggiungi sezione con layout suggerito).
Diagnostica: sintomi → cause → soluzioni
Sintomo | Causa probabile | Come risolvere |
---|---|---|
Icona assente su tutti gli utenti | Servizio tenant disabilitato o non ancora propagato | Controlla Admin Center → Settings → Copilot e SharePoint Admin Center → Settings → Copilot. Verifica anche lo stato del rollout nel Message Center. |
Icona assente solo su alcuni utenti | Licenza non assegnata o esclusione da gruppo pilota | Verifica assegnazioni e membership; uniforma le licenze con un gruppo dedicato. |
Icona appare, ma alcune azioni non funzionano | Ambiente linguistico/regionale o policy DLP/label che limitano l’output | Prova in una pagina neutra su un sito pilota, verifica lingua del sito e di M365, controlla le etichette di riservatezza. |
Funziona su un sito, non su un altro | Sito classico o pagina non moderna; personalizzazioni legacy | Migra la pagina a moderno; riduci personalizzazioni classiche e verifica le web part personalizzate. |
Utenti esterni non vedono l’icona | Copilot non è destinato a guest/utenti esterni | Limita l’uso a membri interni; valuta piani di collaborazione separati per i guest. |
Script e verifiche tecniche per amministratori
Controllo rapido licenze (Microsoft Graph PowerShell)
# Connessione
Connect-MgGraph -Scopes "User.Read.All","Directory.Read.All"
Elenco piani disponibili nel tenant
Get-MgSubscribedSku | Select SkuPartNumber, SkuId, ConsumedUnits
Dettaglio licenze utente
Get-MgUser -UserId [user@contoso.com](mailto:user@contoso.com) | Get-MgUserLicenseDetail |
Select ProductDisplayName, SkuPartNumber, ServicePlans
Verifica impostazioni SharePoint
# Modulo SharePoint Online
Connect-SPOService -Url https://contoso-admin.sharepoint.com
Impostazioni di tenant rilevanti
Get-SPOTenant | Select-Object -Property
SharingCapability,
MarkNewFilesSensitiveByDefault,
NotificationsInSharePointEnabled
Nota: i nomi esatti delle proprietà legate a Copilot possono variare nel tempo; controlla la voce “Copilot” nello SharePoint Admin Center per la posizione aggiornata del toggle.
Individuare le pagine moderne
# Pagine moderne: estensione .aspx in libreria "Site Pages"
Esempio con PnP.PowerShell
Connect-PnPOnline -Url https://contoso.sharepoint.com/sites/Comunicazioni -Interactive
Get-PnPListItem -List "Site Pages" -PageSize 50 |
Select FileLeafRef, ClientSideApplicationId
Le pagine moderne hanno ClientSideApplicationId valorizzato (web part framework moderno). Le pagine classiche spesso non presentano questo attributo o includono layout legacy.
Casi d’uso pratici: sfrutta Copilot nelle pagine
- News interne – Genera la bozza di annuncio a partire da un prompt (“Racconta l’esito del Q3 con tono professionale e 200 parole”).
- Onboarding – Crea una pagina con sezioni “Benvenuto”, “Strumenti”, “Primi 7 giorni”, “Contatti utili”.
- FAQ di progetto – Chiedi a Copilot di sintetizzare in 5‑7 domande frequenti sulla base di un documento caricato nella pagina.
- Riepiloghi di meeting – Importa note riunione e chiedi una sintesi in bullet point, con link interni a documenti correlati già in SharePoint.
- Riutilizzo contenuti – Fai riscrivere la sezione di una policy con tono più accessibile mantenendo i riferimenti obbligatori.
Governance, sicurezza e comportamenti attesi
- Permessi per ereditarietà – Copilot rispetta le autorizzazioni di Microsoft 365: non inventa accessi e non mostra contenuti a chi non li può vedere.
- Etichette di riservatezza – Se usi Sensitivity Labels, l’esperienza può limitare la manipolazione del contenuto in base alle policy applicate.
- Retention e audit – La creazione di contenuti tramite Copilot genera artefatti che ricadono nelle stesse regole di conservazione e tracciamento delle pagine SharePoint.
- DLP e compliance – Regole DLP e criteri di prevenzione perdite dati possono impedire certe operazioni; prevedi test su un sito pilota dedicato.
- Trasparenza – Spiega agli utenti che i suggerimenti sono “assistiti”: vanno sempre rivisti prima della pubblicazione.
Piano di adozione consigliato
- Pilota “Targeted Release” – Abilita un gruppo ristretto (comunicazione interna, HR, PMO) per validare casi d’uso e performance.
- Modello di pagina – Crea 3‑5 template di pagina con Copilot per uniformare layout e toni (annuncio, progetto, evento, policy, tutorial).
- Linee guida di stile – Fornisci prompt raccomandati (tono, lunghezza, checklist di SEO interna: titoli H2, sommario, meta‑descrizione).
- Misura – Usa le analitiche di sito (visualizzazioni, tempo in pagina) per confrontare contenuti redatti a mano vs assistiti.
- Estensione – Dopo 4‑6 settimane, amplia a reparti adiacenti mantenendo un canale di feedback.
FAQ essenziali
Serve una licenza specifica?
Sì. L’utente deve disporre del servizio “Microsoft 365 Copilot” oppure rientrare in un modello di abilitazione per consumo disponibile nel tenant. Senza abilitazione non vedrà l’icona.
La lingua del tenant influenza l’esperienza?
Sì. Copilot copre molte lingue e mercati, ma alcune funzionalità possono arrivare in tempi differenti. Mantieni allineate lingua del profilo utente, lingua del sito e lingua del browser.
Funziona su siti classici?
No. Copilot è progettato per le pagine moderne. Valuta la migrazione o la creazione di nuove pagine in siti moderni.
Posso limitarne l’uso ad alcuni siti o reparti?
Sì. Controlla i toggle a livello tenant e usa gruppi pilota. Per ulteriore controllo, combina permessi, etichette di riservatezza e siti dedicati.
Quanto tempo impiega il rollout?
Anche dopo la GA di gennaio 2025, l’arrivo su tutti i tenant può richiedere settimane. Il Message Center resta la fonte più affidabile per lo stato del tuo tenant.
Esempi di prompt per SharePoint
- “Genera una pagina news di 150 parole che annunci il nuovo programma di formazione, con un box finale ‘Come iscriversi’.”
- “Riscrivi questa sezione in tono chiaro e diretto, massimo 120 parole, con un elenco puntato finale.”
- “Crea una tabella con tre piani di progetto (Base, Plus, Premium) e campi: obiettivo, durata, risorse, deliverable.”
- “Sintetizza il documento allegato in 5 bullet point e proponi un titolo H2 accattivante.”
Best practice di contenuto
- SEO interna – Dai un titolo chiaro (H1 ereditato dalla pagina), usa H2/H3 descrittivi, inserisci un sommario breve in apertura e metadati (categoria, autore, data).
- Accessibilità – Struttura i titoli in ordine logico, usa elenchi per informazioni sequenziali, aggiungi testo alternativo alle immagini.
- Coerenza visiva – Sfrutta layout moderni (sezioni, colonne, spaziature) e web part standard per evitare frizioni con personalizzazioni legacy.
Checklist estesa di troubleshooting
- Licenze – Conferma l’assegnazione e lo stato attivo del servizio alla persona specifica.
- Toggle tenant – Verifica che Copilot sia abilitato sia in Admin Center (Copilot/Integrated Apps) sia in SharePoint Admin Center.
- Ambiente – Assicurati che la pagina sia moderna e il sito non imponga layout classici.
- Lingua/Regione – Allinea lingua del browser/utente/sito. Prova temporaneamente in inglese per escludere problemi locali.
- Policy – Controlla etichette di riservatezza, DLP e eventuali restrizioni di terze parti su JavaScript/CSP che possono nascondere comandi UI.
- Propagazione – Se hai appena abilitato il servizio, attendi la propagazione tipica e riprova dopo aver eseguito un logout/login.
- Boundary – Ricorda che gli ospiti esterni non sono un target per Copilot in SharePoint.
Conclusioni
- 2024: non vedere l’icona era frequente: la feature era in sviluppo e la roadmap (ID 124840) indicava rollout a ondate.
- Gennaio 2025: Copilot in SharePoint raggiunge la General Availability sul Current Channel, ma la distribuzione resta graduale.
- Nel 2025: se l’icona è ancora assente, la causa è quasi sempre riconducibile a licenze, toggle di tenant, tipo di pagina o regione/lingua. Con i controlli sopra, nella maggior parte dei casi si risolve senza attendere ulteriori rilasci.
Appendice: guida rapida per i team di comunicazione
Se ti occupi di contenuti interni, ecco un workflow minimo per pubblicare news di qualità con Copilot:
- Brief (3‑4 bullet con messaggio chiave, CTA, pubblico, stile).
- Prompt (chiedi 120‑180 parole, tono professionale, 1 elenco puntato).
- Revisione (convalida dati, nomi, date; aggiungi fonti interne se necessario).
- Layout (aggiungi una web part “Hero”, immagine con alt‑text, box “Approfondisci”).
- SEO interna (titolo chiaro, H2, 150‑160 caratteri di descrizione nel property pane).
Appendice: modelli di pagina pronti all’uso
Modello | Struttura | Quando usarlo |
---|---|---|
Annuncio | Hero + Introduzione + Dettagli + CTA | Novità di reparto, lanci interni, comunicazioni top‑down |
Progetto | Obiettivo + Timeline + Team + Documenti | Kick‑off e aggiornamenti periodici |
Guida | Prerequisiti + Passi numerati + Risoluzione problemi | How‑to ripetibili e formazione rapida |
Evento | Cos’è + Quando/Dove + Agenda + Iscrizione | Town hall, webinar, workshop interni |
Appendice: suggerimenti per i prompt
- Specifica tono (professionale, amichevole, sintetico), lunghezza (es. 150 parole) e struttura (1 H2 + elenco).
- Seleziona fonti (documenti del sito, pagine esistenti) come contesto, quando l’interfaccia lo consente.
- Chiedi varianti: “proponi 3 titoli H2 alternativi e scegli il migliore con un breve perché”.
In sintesi: quello che “non funzionava” nel 2024 era il naturale avanzamento di una feature in sviluppo e in rollout a scaglioni. Da gennaio 2025 Copilot in SharePoint è generalmente disponibile; se oggi non lo vedi, i controlli e le procedure di questa guida risolvono nella quasi totalità dei casi.