Se aprendo Copilot nella scheda “Nuova scheda” del browser compare l’avviso “Unexpected Error Occurred” con un Correlation ID, nella maggior parte dei casi la causa è un cookie corrotto. Qui trovi istruzioni chiare, veloci e sicure per risolvere definitivamente.
Messaggio d’errore e sintomi
Alcuni utenti visualizzano un pop‑up d’errore quando aprono Copilot (ad esempio nella pagina Nuova scheda del browser):
«Unexpected Error Occurred. Reload page and try again, contact support if error persists
Correlation ID: cd2c7157‑fe0b‑447f‑8610‑d7500495ed9c»
In genere il messaggio ricompare ad ogni apertura della pagina finché non si interviene. Dopo una pulizia mirata dei cookie del sito, l’avviso smette di apparire e Copilot torna a funzionare normalmente.
Soluzione rapida confermata dall’utente
- Apri Copilot nella pagina che mostra l’errore.
- Fai clic sull’icona del lucchetto a sinistra dell’indirizzo.
- Seleziona Cookie (o Cookie e dati dei siti).
- Elimina manualmente tutti i cookie elencati per quel sito, uno alla volta.
- Ricarica la pagina (Ctrl+R su Windows, ⌘+R su macOS) e autenticati di nuovo.
Esito: l’utente che ha condiviso il problema ha confermato che, dopo la rimozione dei cookie del sito di Copilot, l’avviso non è più ricomparso.
Perché funziona: cosa c’è dietro l’errore
Copilot utilizza cookie e storage locale per riconoscere l’utente e validare la sessione. Un cookie danneggiato o non aggiornato può impedire la convalida, generando un errore generico (“Unexpected Error Occurred”). Eliminando i cookie del sito si forza il browser a:
- scartare i token di sessione non validi,
- richiedere nuove credenziali/sessioni al servizio,
- ricostruire lo stato locale coerente.
La pulizia mirata (solo per il sito di Copilot) è preferibile alla cancellazione integrale della cache: risolve la causa senza disconnetterti da altri servizi.
Procedura dettagliata per ogni browser
Di seguito trovi i passaggi per rimuovere solo i cookie del sito di Copilot nelle principali varianti. I nomi dei menu possono variare leggermente a seconda della versione.
Microsoft Edge (consigliato se l’errore appare nella Nuova scheda)
- Apri la pagina di Copilot che mostra l’errore.
- Clicca il lucchetto nella barra degli indirizzi.
- Vai su Cookie → espandi i domini elencati (ad es. il dominio di Copilot e domini Microsoft correlati).
- Seleziona ciascun dominio e premi Rimuovi finché l’elenco è vuoto.
- Ricarica la pagina e accedi.
Alternativa da Impostazioni: Impostazioni → Cookie e autorizzazioni sito → Visualizza tutti i cookie e i dati dei siti → cerca il dominio di Copilot → Rimuovi.
Google Chrome
- Apri la pagina con l’errore.
- Clicca il lucchetto (o l’icona informazioni) accanto all’URL → Cookie e dati dei siti.
- Rimuovi tutti i cookie per il dominio della pagina.
- Ricarica e accedi di nuovo.
Alternativa da Impostazioni: Impostazioni → Privacy e sicurezza → Cookie e altri dati dei siti → Visualizza tutte le autorizzazioni del sito o Tutti i dati dei siti → cerca il dominio → Rimuovi.
Mozilla Firefox
- Con la pagina aperta, clicca il lucchetto nella barra degli indirizzi.
- Se disponibile, scegli Cancella cookie e dati dei siti per il dominio.
- Conferma, poi ricarica la pagina e accedi di nuovo.
Alternativa da Impostazioni: Impostazioni → Privacy e sicurezza → Cookie e dati dei siti → Gestisci dati → cerca il dominio → Rimuovi selezionato.
Safari (macOS)
- Apri Safari con la pagina dell’errore.
- Vai su Safari → Impostazioni… → Privacy → Gestisci dati siti web….
- Nella ricerca, digita il dominio di Copilot, selezionalo e premi Rimuovi.
- Ricarica la pagina e autentica l’account.
Checklist diagnostica veloce
Controllo | Perché è utile | Azione rapida |
---|---|---|
Apri in finestra InPrivate/Incognito | Isola cookie/estensioni: se funziona, il problema è nel profilo principale | Ctrl+Shift+N (Edge/Chrome), Ctrl+Shift+P (Firefox) |
Rimozione mirata cookie del sito | Rigenera token/sessione locale | Usa l’icona del lucchetto → Cookie → Rimuovi |
Disattiva estensioni di privacy | Alcuni blocker interrompono script o cookie di login | Prova a disabilitare temporaneamente ad‑blocker/anti‑tracking |
Verifica aggiornamenti browser | Bug di versioni vecchie sulla gestione cookie/storage | Menu → Informazioni su… → Aggiorna |
Controllo data/ora del sistema | Clock errato invalida i token firmati | Sincronizza con server NTP |
Copia il Correlation ID | Utile al supporto per diagnosi server‑side | Annota l’ID e l’orario preciso |
Pulizia mirata vs. totale: cosa scegliere
Pulizia mirata (solo dominio interessato):
- Pro: non perdi l’accesso ad altri siti; intervento rapido; minimo impatto.
- Contro: se più domini ausiliari sono coinvolti, potrebbe servire ripetere l’operazione per ciascuno.
Pulizia totale (cache/cookie globali):
- Pro: azzera qualsiasi residuo di sessioni o storage corrotti.
- Contro: disconnette da tutti i siti; impatto elevato; da usare solo come ultima risorsa.
Aggiornare il browser: perché conviene
Un browser non aggiornato può gestire male cookie, SameSite, Partitioned Cookies e storage, producendo errori non prevedibili. Ecco come verificare rapidamente:
- Edge/Chrome: Menu → Guida → Informazioni su… → l’aggiornamento parte in automatico; riavvia.
- Firefox: Menu → Guida → Informazioni su Firefox → applica update; riavvia.
- Safari: usa Aggiornamento Software in Impostazioni di Sistema (macOS).
Estensioni e privacy‑blocker: come testare senza disinstallare
Tutte le estensioni che alterano script, cookie o tracker possono impedire a Copilot di completare l’avvio. Per testare:
- Riapri la pagina in modalità privata (estensioni disattivate di default).
- Se funziona, nel profilo principale disattiva temporaneamente estensioni tipiche (ad es. ad‑blocker o anti‑tracking) e riattivale una alla volta per individuare il colpevole.
- Valuta di aggiungere il dominio di Copilot alla lista di esclusioni (whitelist) dell’estensione.
Nota: Alcuni antivirus/antimalware offrono funzionalità “browser protection” che interferiscono con i cookie. Se presenti, prova a sospenderle solo per il test.
Segnalazione a Microsoft: come usare il Correlation ID
Se l’errore persiste e mostra sempre lo stesso Correlation ID, inviarlo al supporto aiuta a identificare la causa lato server. Per una segnalazione efficace, prepara:
- Correlation ID completo (copia/incolla senza spazi).
- Data e ora precise (incluso fuso orario).
- URL esatto della pagina di Copilot.
- Browser e versione (es. “Edge 129.x su Windows 11 23H2”).
- Passi riproducibili (es. “apertura Nuova scheda → click su Copilot”).
Domande frequenti
La cancellazione dei cookie è sicura?
Sì, se limitata al dominio di Copilot. L’effetto principale è la richiesta di accesso (dovrai autenticarti di nuovo). Non tocca altri siti.
Quali cookie devo rimuovere?
Tutti quelli mostrati sotto il dominio di Copilot e relativi domini Microsoft coinvolti nel flusso di login. Se hai dubbi, rimuovili tutti per quel sito: al prossimo accesso verranno ricreati.
E se il problema torna dopo qualche giorno?
Ripeti la pulizia mirata; poi verifica aggiornamenti del browser ed estensioni. Se il Correlation ID è invariato, allegalo alla segnalazione al supporto.
Meglio cancellare anche la cache?
Non serve nella maggior parte dei casi. Provala solo se la rimozione dei cookie del sito non basta. Ricorda che una pulizia completa ti disconnetterà da molti servizi.
Il problema riguarda solo Edge?
No: può presentarsi in qualsiasi browser. Tuttavia è più frequente quando Copilot è integrato nella Nuova scheda di Edge, perché viene caricato automaticamente ad ogni apertura del browser.
Guida operativa illustrata (testo)
Per chi preferisce una traccia compatta da seguire, ecco una versione “tutto in uno” dei passaggi chiave. Copiala e usala come runbook personale:
1) Apri Copilot nella pagina che mostra l'errore
2) Clic sul lucchetto accanto all'URL
3) Apri "Cookie / Cookie e dati dei siti"
4) Rimuovi ogni cookie elencato per il dominio di Copilot (e correlati)
5) Ricarica la pagina
6) Accedi di nuovo
7) Se persiste: prova InPrivate/Incognito e disattiva estensioni di privacy
8) Aggiorna il browser all'ultima versione stabile
9) Se l'errore ha lo stesso Correlation ID, invialo al supporto con data/ora
Approfondimento tecnico: cosa può corrompere i cookie
- Token scaduti non ripuliti correttamente dal browser.
- Modifiche di criteri (ad es. cambi di SameSite o di dominio) lato servizio che rendono il cookie non più valido.
- Interferenze di estensioni che bloccano o riscrivono i cookie.
- Restore di sessioni dopo crash del browser con stato parzialmente inconsistente.
- Clock di sistema errato, che invalida le firme temporali dei token.
Strumenti e scorciatoie utili
- Ricarica forzata: Ctrl+F5 (Win) / ⌘+Shift+R (macOS).
- Nuova finestra InPrivate/Incognito: Ctrl+Shift+N (Edge/Chrome), Ctrl+Shift+P (Firefox).
- Gestione rapida dei cookie del sito: clic sul lucchetto accanto all’URL.
Per utenti aziendali e amministratori IT
In contesti gestiti (Microsoft 365, dispositivi con criteri MDM/GPO), valuta anche:
- Policy dei cookie troppo restrittive (blocco di terze parti essenziali).
- Filtri di rete o proxy che manipolano intestazioni e cookie (inclusi SameSite, Secure, HttpOnly).
- Profili multipli di Edge con regole diverse: prova con un profilo pulito.
- Controlli di sicurezza (DLP, CASB) che iniettano script: escludi il dominio di Copilot in fase di test.
Scenario | Rischio | Mitigazione |
---|---|---|
Blocco cookie di terze parti per tutti i siti | Login interrotto su domini ausiliari di Copilot | Permettere cookie per i domini Microsoft/Copilot necessari |
Proxy SSL che riscrive intestazioni | Token invalidati per mismatch di attributi | Escludere domini critici dal re‑signing; verificare policy |
Profili di Edge con sync e regole differenti | Stato locale incoerente tra dispositivi | Ripulire dati del solo dominio; verificare profilo “pulito” |
Segnali da monitorare dopo la correzione
- Stabilità nel tempo: l’errore non deve ripresentarsi a ogni riavvio del browser.
- Single Sign‑On (SSO): l’accesso a Copilot non deve più chiedere credenziali in loop.
- Performance: tempi di caricamento normali dopo la ricreazione dei cookie.
Quando la rimozione dei cookie non basta
Se l’errore persiste anche dopo i passaggi sopra, prova in quest’ordine:
- Nuovo profilo browser (Edge/Chrome) e apri Copilot senza estensioni.
- Reset autorizzazioni sito (notifiche, pop‑up, JavaScript) per il dominio.
- Verifica data/ora del sistema e sincronizzazione.
- Pulizia cache (solo come ultima risorsa) + riavvio browser/PC.
- Riprova da un altro dispositivo con rete diversa (per escludere filtri/ISP).
- Contatta il supporto con Correlation ID, orario, URL e dettagli ambiente.
Raccomandazioni finali
- Preferisci la pulizia mirata dei cookie del sito di Copilot.
- Aggiorna regolarmente il browser all’ultima versione stabile.
- Evita conflitti aggiungendo il dominio di Copilot alle esclusioni di ad‑blocker e tool di privacy, se necessario.
- Documenta l’errore (screenshot, Correlation ID, orario) per un eventuale ticket.
Esempio di flusso completo (modello pratico)
- Apri Copilot → appare “Unexpected Error Occurred”.
- Clic lucchetto → Cookie → rimuovi tutto per il dominio.
- Ricarica → effettua di nuovo l’accesso.
- Se OK: aggiungi Copilot a un profilo “pulito” o alla whitelist delle estensioni.
- Se KO: prova InPrivate, aggiorna il browser, disattiva estensioni e ripeti il test.
- Se persiste: segnala con Correlation ID e dettagli.
Glossario essenziale
- Cookie: piccoli file salvati dal sito per mantenere sessione e preferenze.
- Storage locale: spazio del browser per dati applicativi (diverso dai cookie).
- Correlation ID: identificatore univoco generato dal servizio per tracciare una richiesta; consente al supporto di rintracciare l’errore nei log.
Conclusioni
L’avviso “Unexpected Error Occurred” di Copilot è spesso l’effetto di un cookie non valido. La rimozione mirata dei cookie del sito, seguita da un semplice refresh e da un nuovo accesso, risolve nella maggior parte dei casi senza impatti collaterali. Completa l’intervento verificando aggiornamenti del browser ed eventuali estensioni che manipolano script o cookie. Se il problema resiste, prepara una segnalazione accurata includendo il Correlation ID: offrirà al supporto tutti gli elementi per una diagnosi rapida e una correzione lato server, se necessaria.
Riepilogo operativo ultra‑breve
- Lucchetto → Cookie → Rimuovi tutti (solo dominio di Copilot).
- Ricarica e accedi.
- Se torna: InPrivate, aggiorna browser, verifica estensioni.
- Se persiste: invia Correlation ID al supporto con data/ora/URL.