Nuovo PC da gaming e giochi che si chiudono o si bloccano? Qui trovi una guida pratica basata su un caso reale con AMD Radeon RX 7700 XT e grafica integrata che mostra “Codice 31”. Passo dopo passo: aggiornamenti corretti, installazione pulita dei driver, settaggi Windows, test hardware e fix per Roblox.
Il caso reale: crash e blocchi su PC da gaming con Radeon RX 7700 XT
L’utente ha acquistato un desktop da Best Buy dotato di GPU dedicata AMD Radeon RX 7700 XT e grafica integrata AMD Radeon(TM) Graphics della CPU. I giochi si chiudevano all’improvviso o si congelavano dopo pochi minuti. In Gestione dispositivi comparivano due adapter video con esiti differenti:
Dispositivo | Stato segnalato |
---|---|
Radeon RX 7700 XT (dedicata) | «Il dispositivo funziona correttamente» |
Radeon(TM) Graphics (integrata) | Codice 31: «Windows non può caricare i driver necessari…» |
Tentativi già effettuati senza successo: cambio del cavo dell’alimentatore (PSU), cambio presa elettrica, download di driver da sito non ufficiale.
Perché succede: doppia GPU e “Codice 31”
Quando un sistema ha sia una GPU dedicata sia una GPU integrata, Windows deve caricare e coordinare due stack di driver. Se la GPU integrata fallisce il caricamento (Codice 31), possono verificarsi:
- conflitti nella selezione della GPU da parte di alcuni giochi o launcher;
- errore nei servizi di gioco di Windows, con crash improvvisi in fase di avvio o durante il cambio di risoluzione/schermo intero;
- overlay, registrazione e ottimizzazioni (Game Bar, driver, ecc.) che puntano al dispositivo sbagliato.
La chiave è ripristinare un ambiente driver pulito, aggiornare Windows e, se non serve la iGPU, disabilitarla per evitare conflitti.
Soluzione rapida consigliata (4 mosse)
- Aggiorna Windows con Windows Update, includendo Aggiornamenti facoltativi/driver.
- Esegui “Gaming Services Repair Tool” (strumento ufficiale Microsoft) come amministratore.
- Disinstalla i driver video da Gestione dispositivi → Schede video → Disinstalla dispositivo e riavvia.
- Installa i driver AMD più recenti scaricati dal sito AMD con un’installazione pulita.
Esito riportato: stabilità migliorata e sessioni di gioco più lunghe. Tuttavia Roblox ha continuato a congelarsi con un messaggio d’errore generico.
Percorso completo di troubleshooting (dalla base all’avanzato)
Preparazione (1 minuto)
- Assicurati che il monitor sia collegato alla GPU dedicata (porte sulla scheda video) e non alla motherboard.
- Usa due cavi PCIe separati dall’alimentatore, uno per ciascun connettore 8‑pin della GPU (evita cavi a “daisy chain”).
- Facoltativo: crea un punto di ripristino di Windows.
Aggiorna Windows (10–20 minuti)
- Vai in Impostazioni → Windows Update e installa tutti gli aggiornamenti disponibili.
- Apri Visualizza aggiornamenti facoltativi e installa driver e firmware proposti.
- Riavvia, poi ricontrolla se ci sono altri aggiornamenti residui.
Perché: Windows Update spesso fornisce componenti runtime e driver di base indispensabili (WDDM, .NET, framework grafici, servizi di gioco).
Ripara i servizi di gioco di Windows (5 minuti)
Esegui come amministratore il Gaming Services Repair Tool di Microsoft. Questo strumento ripristina componenti e dipendenze usate dalle piattaforme di gioco (Store/Xbox) e da vari launcher.
Alternativa avanzata (solo se sai cosa stai facendo): riparare i servizi via PowerShell. Se preferisci non toccare la shell, resta sul tool ufficiale.
Disinstalla i driver video attuali (5 minuti + riavvio)
- Apri Gestione dispositivi → Schede video.
- Per ciascuna voce AMD (Radeon RX 7700 XT e Radeon(TM) Graphics): tasto destro → Disinstalla dispositivo.
- Spunta Elimina il software driver per il dispositivo se compare.
- Riavvia il PC.
Perché: rimuovere i pacchetti attuali evita che versioni inconsistenti o corrotte rientrino in conflitto.
Installa i driver AMD in modo “pulito” (10–15 minuti)
- Scarica dal sito AMD i driver Adrenalin corretti per Radeon RX 7700 XT (GPU dedicata) e, se userai la iGPU, anche il pacchetto per la grafica integrata.
- Durante l’installazione, scegli Installazione pulita / Factory Reset (ove disponibile). Questo forza la rimozione dei residui e azzera le impostazioni profilo.
- Al termine, riavvia.
Opzione ancora più “deep-clean”: usa AMD Cleanup Utility o DDU (Display Driver Uninstaller) in Modalità provvisoria per rimuovere ogni traccia dei vecchi driver, poi installa Adrenalin “da zero”. È consigliato se arrivi da driver presi da siti non ufficiali.
Aggiorna driver chipset e BIOS/UEFI (20–40 minuti)
- Installa l’ultimo driver chipset AMD per la tua scheda madre (serie e modello esatti).
- Verifica la presenza di un aggiornamento BIOS/UEFI sul sito del produttore della motherboard e applicalo seguendo alla lettera la procedura indicata (usa l’utility integrata tipo “EZ Flash”, “M-Flash”, “Q-Flash”).
Perché: il chipset governa PCIe, gestione energetica e I/O; un BIOS recente risolve compatibilità con RAM/PCIe/Resizable BAR e stabilità generale.
Gestisci la GPU integrata (5 minuti)
Se non ti serve la grafica integrata:
- Disabilita la iGPU nel BIOS/UEFI (opzioni tipiche: Primary Display → PCIe/PEG, Integrated Graphics → Disabled, iGPU Multi‑Monitor → Disabled).
- In alternativa, disabilita la iGPU da Gestione dispositivi (senza disinstallare). Nota: assicurati che il monitor sia collegato alla GPU dedicata prima di farlo, altrimenti potresti ottenere schermo nero.
Perché: con una sola GPU attiva elimini alla radice eventuali conflitti di enumerazione e di selezione nei giochi.
Controllo stabilità hardware (30–120 minuti)
- Temperature: monitora CPU e GPU con HWMonitor o MSI Afterburner; durante il gioco la RX 7700 XT non dovrebbe strozzarsi per termiche (guarda “GPU Clock” stabile e temperature congrue).
- Alimentatore & GPU: usa OCCT per uno stress test breve di GPU e Power. Interrompi se vedi artefatti o spegnimenti.
- RAM: esegui MemTest86 (boot da USB) o, più rapidamente, lo Strumento di diagnostica memoria di Windows. Errori = potenziale instabilità generale.
Tip: se hai attivato profili EXPO/XMP sulla RAM, verifica che siano stabili; talvolta un profilo troppo aggressivo causa crash in giochi ma non in idle.
Impostazioni grafiche in Windows 11 (5–10 minuti)
- Vai in Impostazioni → Sistema → Schermo → Grafica.
- In Impostazioni predefinite grafiche abilita Pianificazione GPU con accelerazione hardware (HAGS).
- In Preferenze prestazioni grafiche aggiungi i .exe dei giochi problematici e imposta Prestazioni elevate (selezionando la RX 7700 XT).
Integrità del sistema (SFC e DISM) (10–30 minuti)
Apri Prompt dei comandi (amministratore) ed esegui nell’ordine:
sfc /scannow
DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
Riavvia al termine. Ciò ripara file di sistema corrotti o componenti Windows necessari ai driver grafici.
Ottimizzazioni in AMD Software: Adrenalin (5 minuti)
- Resetta la cache shader: in Impostazioni → Grafica trova “Cache shader” e reimposta (quando disponibile).
- Evita overclock/undervolt nelle prime fasi di troubleshooting. Punta a profili Default finché non hai stabilità.
- Se noti stuttering, prova a disabilitare Enhanced Sync e verifica con V‑Sync o FreeSync regolari.
Focus Roblox: cosa fare se continua a congelarsi
Dopo aver ripristinato driver e servizi, Roblox può ancora andare in freeze per cause specifiche (cache corrotta, overlay, selezione GPU). Procedi così:
- Reinstalla il client di Roblox disinstallandolo completamente e reinstallandolo.
- Pulisci la cache utente:
%LocalAppData%\Roblox %Temp%
Elimina le cartelle di cache (non i tuoi documenti personali). - Forza l’uso della RX 7700 XT nelle Impostazioni grafiche di Windows (sezione precedente).
- Disabilita gli overlay (Discord, Xbox Game Bar, Steam, Adrenalin OSD, GeForce Experience se presente) e qualsiasi software di cattura/overclock.
- Controlla i log di Roblox (AppData/Local/Roblox) e gli eventi di Windows: Visualizzatore eventi → Registri di Windows → Applicazione/Sistema. Filtra per Display, amdwddmg, LiveKernelEvent, WHEA‑Logger.
- Riduci il preset grafico di uno o due step e disattiva temporaneamente effetti come ombre avanzate o riflessioni in tempo reale.
Se il problema si manifesta solo con Roblox mentre gli altri titoli sono stabili, è verosimile un’incompatibilità specifica o un conflitto con componenti/overlay. In attesa di un aggiornamento del gioco, mantieni impostazioni conservative.
Tabella di controllo rapida
Area | Passaggi suggeriti | Scopo |
---|---|---|
Driver | Installazione pulita con AMD Cleanup Utility/DDU. Aggiorna driver chipset e BIOS/UEFI. | Eliminare conflitti e versioni residue. |
GPU integrata | Disabilita la Radeon integrata da BIOS o da Gestione dispositivi se non necessaria. | Evitare conflitti tra GPU dedicata e integrata. |
Stabilità hardware | Monitora temperature; stress‑test con OCCT; verifica RAM con MemTest86. | Escludere surriscaldamento o PSU/RAM difettosi. |
Roblox | Reinstalla client; cancella cache %LocalAppData%\Roblox ; controlla log/Event Viewer; disattiva overlay. | Isolare un problema legato solo a quel gioco. |
Sistema | Esegui sfc /scannow e DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth . | Riparare file di sistema corrotti. |
Errori comuni da evitare
- Driver da fonti non ufficiali: possono includere componenti obsoleti o non firmati che causano il Codice 31 e crash.
- Daisy‑chain dei cavi PCIe verso la GPU: aumenta il rischio di instabilità sotto carico. Usa cavi separati.
- Monitor collegato alla motherboard: i giochi possono “agganciarsi” alla GPU sbagliata o avviare in modalità non accelerata.
- Overclock aggressivo (CPU/GPU/RAM) durante la diagnosi: introduce variabili che mascherano la causa reale.
- Disinstallare la iGPU mentre è in uso: se il cavo video è attaccato alla motherboard, rischi lo schermo nero.
Approfondimento: comprendere il “Codice 31”
Il Codice 31 in Gestione dispositivi indica che Windows non può caricare i driver necessari. Le cause tipiche includono:
- installazioni parziali o corrotte del pacchetto driver;
- mismatch tra versione del driver e versione di Windows/WDDM;
- componenti mancanti (servizi, dipendenze) o chiavi di registro residue;
- applicazioni di terze parti (overlay, antivirus con controllo cartelle) che bloccano moduli all’avvio.
La rimozione completa dei driver, seguita da una reinstallazione pulita dopo Windows Update, risolve la maggior parte dei casi.
Ottimizzazioni e verifiche aggiuntive
Per‑app e priorità GPU
- Preferenze grafiche per app (Windows 11): assegna “Prestazioni elevate” ai giochi critici.
- Modalità gioco: lascia attiva la Game Mode di Windows, ma disattiva temporaneamente Xbox Game Bar e catture in background per test.
Antivirus e cartelle protette
Se usi Accesso alle cartelle controllato di Windows Security o suite di terze parti, verifica che il client dei giochi (incluso Roblox) sia autorizzato a scrivere su %ProgramFiles%
, %AppData%
e %LocalAppData%
. Blocchi in scrittura possono causare freeze o errori d’avvio.
Resizable BAR (Smart Access Memory)
Nei BIOS recenti è spesso attivo per default; conviene tenerlo abilitato. Non è in genere causa di crash, ma in diagnosi estrema puoi provarne la disattivazione temporanea per escludere anomalie di compatibilità.
Multi‑Plane Overlay (MPO)
Raramente, sui sistemi multi‑monitor alcuni overlay possono interagire male con MPO. Se sospetti flicker/freeze legati all’overlay, prova a disattivare ogni overlay prima di tentare modifiche al registro. Sconsigliate modifiche permanenti senza reale necessità.
Cosa aspettarsi dopo i fix
Se segui l’ordine proposto (Windows Update → Repair Tool → disinstallazione → installazione pulita driver → chipset/BIOS → gestione iGPU), nella maggior parte dei casi otterrai:
- sparizione del Codice 31 sulla GPU integrata o assenza della stessa se disattivata;
- giochi che non crashano al cambio risoluzione/alt‑tab;
- temperatura e frequenze stabili in carico prolungato;
- Roblox e titoli simili più stabili; se Roblox resta un’eccezione, lavora su cache/overlay e monitoraggio log.
FAQ rapide
Conviene lasciare attiva la GPU integrata?
Se usi solo la GPU dedicata e non ti servono uscite extra o funzioni multimonitor specifiche, no. Disabilitarla elimina una possibile fonte di conflitto. Se ti serve per monitor secondari o per quick sync/encoding, tienila attiva ma forza i giochi sulla 7700 XT. Posso aggiornare i driver solo con Adrenalin “Auto‑detect”?
Sì, ma per risolvere problemi di crash è preferibile una installazione pulita dopo rimozione completa dei vecchi driver (Cleanup Utility/DDU). Qual è la potenza consigliata per l’alimentatore?
Per una RX 7700 XT con CPU moderna si parte tipicamente da 650–750 W di qualità, con due cavi PCIe separati alla GPU. Devo aggiornare il BIOS anche se tutto il resto è aggiornato?
Se hai instabilità e il produttore ha rilasciato versioni con fix a memoria/PCIe/stabilità, sì. Segui le procedure ufficiali e non interrompere l’operazione. HAGS migliora o peggiora?
Dipende dal titolo e dallo stack driver. In molti casi aiuta la latenza e la stabilità. È un interruttore a costo zero: provalo attivo e, se noti regressioni, disattivalo.
Checklist finale (spunta e prova)
- Windows aggiornato (inclusi “facoltativi/driver”).
- Gaming Services riparati.
- Driver video rimossi e reinstallati in modo pulito (Adrenalin).
- Driver chipset AMD aggiornati; BIOS/UEFI aggiornato.
- iGPU disabilitata (se non necessaria) e monitor sulla GPU dedicata.
- HAGS abilitato; per‑app su “Prestazioni elevate”.
- Temperatura/PSU/RAM testate e stabili.
- Roblox reinstallato, cache pulita, overlay disattivati.
- SFC/DISM completati senza errori.
Quando escalare: RMA o assistenza
Se, dopo tutti i passaggi, ottieni ancora crash riproducibili in più titoli e hai escluso overlay/driver/OS, considera:
- Verifica incrociata della GPU su un altro PC (se possibile) o di un’altra GPU sul tuo PC.
- RMA verso il rivenditore/produttore per GPU o RAM/PSU se mostrano errori sotto stress.
- Ripristino di Windows mantenendo i file (Installazione da zero se necessario, dopo backup).
Documenta gli errori con screenshot/log per velocizzare la diagnosi.
Riepilogo in una frase
Con Windows aggiornato, Gaming Services riparati, driver AMD installati in modo pulito, iGPU gestita correttamente e test hardware di base, i crash casuali su RX 7700 XT rientrano nella maggior parte dei casi; per Roblox, affronta cache/overlay e imposta la GPU dedicata per il client.
Appendice A — Comandi utili
// Ripara file di sistema
sfc /scannow
// Ripristina componenti Windows Update/immagine
DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
Appendice B — Percorsi utili
%LocalAppData%\Roblox
%Temp%
C:\ProgramData\Microsoft\Windows\WER\ReportArchive
Appendice C — Voci utili nel Visualizzatore eventi
- Display, amdwddmg (driver AMD), LiveKernelEvent, WHEA‑Logger, Kernel‑Power 41.
Appendice D — Impostazioni BIOS tipiche
- Primary Display/Initial Display Output → PCIe/PEG.
- Integrated Graphics/iGPU → Disabled (se non usi la iGPU).
- iGPU Multi‑Monitor → Disabled.
- Resizable BAR/Above 4G Decoding → Enabled (consigliato).
Nota finale: esegui sempre i download dal sito ufficiale del produttore (AMD, produttore della scheda madre, ecc.). Evita installer di terze parti o repository non verificati.