Se la Microsoft Designer Compact Keyboard (cod. 21Y‑00042) non si (ri)connette a Windows 11 e il LED del tasto Bluetooth lampeggia tre volte, segui questa guida: ti mostro come azzerare in modo sicuro i tre canali di memoria della tastiera e rifare il pairing da zero, con consigli pratici per evitare che il problema si ripresenti.
Perché la tastiera rifiuta la connessione
La Designer Compact Keyboard può memorizzare fino a tre associazioni Bluetooth, dette “canali” o “slot”. Quando provi a usarla con Windows 11 ma il canale attivo è già legato a un altro dispositivo (per esempio un tablet o un portatile secondario), l’accoppiamento fallisce. Il comportamento più comune è il LED del tasto Bluetooth che lampeggia tre volte a intervalli regolari: è il segnale che quel canale risulta ancora associato altrove e la tastiera non entra in modalità di pairing sul PC che stai usando.
La soluzione consiste nello rimuovere il vecchio pairing dalla tastiera e dal PC, quindi ristabilire l’associazione su un canale “pulito”. Il vantaggio della sequenza qui sotto è che funziona senza software aggiuntivo e, se necessario, ripristina tutti e tre i canali.
Come interpretare il LED del tasto Bluetooth
- Lampeggio tre volte (3×): il canale attivo è già accoppiato a un altro dispositivo; la tastiera non sta cercando un nuovo PC.
- Lampeggio una volta (1×): modalità di pairing attiva oppure canale appena resettato e pronto a una nuova associazione.
Ricorda: il LED fornisce un’indicazione rapida dello stato. Se stai ripulendo gli slot, lavora finché non ottieni il lampeggio singolo, poi passa all’aggiunta del dispositivo in Windows.
Funzionamento dei canali di memoria
La tastiera dispone di tre “memorie” interne indipendenti. Su ciascun canale puoi associare la tastiera a un dispositivo diverso (es. PC fisso, laptop, tablet). In caso di problemi è utile azzerare il canale attivo e, per andare sul sicuro, ripetere la pulizia su tutti i canali. In questo modo qualunque riferimento a pairing precedenti viene rimosso e Windows 11 potrà riconoscere la tastiera come nuova.
Procedura rapida per resettare e riconnettere
| Passaggio | Azione sulla tastiera | Risultato atteso | 
|---|---|---|
| 1 | Tenere premuto il tasto Bluetooth finché il LED non cambia ritmo di lampeggio | Rimuove il vecchio pairing e mette la tastiera in modalità di associazione | 
| 2 | Se il passo precedente non basta, premere e tenere premuti Fn+ tasto Bluetooth finché il LED lampeggia una sola volta | Forza il reset del canale di memoria selezionato | 
| 3 | Ripetere i passi precedenti sui canali successivi (se necessario) | Ogni canale torna “pulito” e pronto a un nuovo pairing | 
| 4 | In Windows 11: Impostazioni → Bluetooth e dispositivi → Aggiungi dispositivo → Bluetooth | Connessione stabilita con il nuovo canale | 
Nota visiva
• LED che lampeggia 3×: tastiera già accoppiata
• LED che lampeggia 1×: modalità di pairing / canale resettato
Guida dettagliata dentro Windows 11
Rimuovere l’associazione esistente
- Apri Impostazioni → Bluetooth e dispositivi.
- Trova “Microsoft Designer Compact Keyboard” (o “Designer Compact Keyboard”).
- Seleziona il dispositivo, clicca sul pulsante … e scegli Rimuovi dispositivo. Conferma.
- Disattiva e riattiva l’interruttore Bluetooth in alto per azzerare lo stato del radio.
Ripristinare il canale direttamente dalla tastiera
- Con la tastiera accesa, tieni premuto il tasto Bluetooth finché il LED non smette di lampeggiare tre volte e inizia a dare un singolo lampeggio: questo passa la tastiera in modalità di pairing e prova a “dimenticare” il pairing precedente.
- Se il LED continua a fare tre lampeggi, esegui la forzatura: tieni premuti Fn+ Bluetooth finché il LED non fa un lampeggio singolo. Questo equivale a un reset dello slot attivo.
- Per la massima pulizia, ripeti la sequenza cambiando canale e rifacendo Fn+ Bluetooth anche sugli altri slot. In questo modo tutti e tre i canali vengono azzerati.
Eseguire il nuovo accoppiamento
- Torna in Impostazioni → Bluetooth e dispositivi e clicca su Aggiungi dispositivo → Bluetooth.
- Con il LED della tastiera che lampeggia una volta, attendi che nell’elenco compaia “Designer Compact Keyboard” e selezionalo.
- Se Windows mostra un codice di verifica, digitane le cifre sulla tastiera e premi Invio. In pochi secondi la tastiera risulterà Connessa.
- Facoltativo ma utile: rinomina il dispositivo con un suffisso che identifichi il canale usato (es. “Designer Compact Keyboard — PC Ufficio”). Questo aiuta a ricordare quale canale è abbinato a quale macchina.
Verifica del corretto funzionamento
- Apri un campo di testo e digita qualche carattere (per esempio in Blocco note) per confermare che i tasti rispondono.
- Metti in standby il PC, riaccendilo e verifica che la tastiera si riconnetta automaticamente.
- Se utilizzi più dispositivi, passa all’altro canale resettato e ripeti l’aggiunta, mantenendo una corrispondenza uno‑a‑uno tra canali e device.
Suggerimenti supplementari utili
- Rimuovere la tastiera dall’elenco dei dispositivi noti di Windows prima di ripetere l’accoppiamento: Impostazioni → Bluetooth → … → Rimuovi.
- Aggiornare il firmware tramite l’app Microsoft Mouse and Keyboard Center quando la tastiera è collegata. Oltre al firmware, l’app consente di verificare lo stato e personalizzare alcune funzioni.
- Mantenere Windows 11 aggiornato con Windows Update e controllare le impostazioni di risparmio energetico dell’adattatore Bluetooth: Gestione dispositivi → Bluetooth → Proprietà → Risparmio energia, quindi togli la spunta a “Consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia”.
- Limitare le interferenze: se noti disconnessioni casuali, prova a disattivare temporaneamente il Wi‑Fi 2,4 GHz (usa la banda 5 GHz dove possibile) o allontana i cavi e gli hub USB 3.0 dal ricevitore Bluetooth del PC. Le emissioni elettromagnetiche in prossimità del dongle possono degradare il segnale BLE.
Percorso a prova di errore dentro Windows
| Obiettivo | Percorso in Windows 11 | Nota | 
|---|---|---|
| Rimuovere dispositivo | Impostazioni → Bluetooth e dispositivi → Dispositivi → … → Rimuovi | Elimina eventuali riferimenti all’associazione precedente | 
| Aggiungere dispositivo | Impostazioni → Bluetooth e dispositivi → Aggiungi dispositivo → Bluetooth | Avvia l’accoppiamento con la tastiera in modalità di pairing | 
| Gestire energia adattatore | Gestione dispositivi → Bluetooth → <Nome adattatore> → Proprietà → Risparmio energia | Disattiva lo spegnimento selettivo per stabilità | 
| Verificare driver | Gestione dispositivi → Bluetooth → <Nome adattatore> → Proprietà → Driver | Assicurati che il driver sia aggiornato e supporti BLE | 
Strategia per evitare ricadute
- Assegna un canale a ogni dispositivo e mantieni la corrispondenza nel tempo. Se cambi PC, azzera lo slot prima di riutilizzarlo.
- Evita di lasciare più device accesi nel raggio Bluetooth mentre cambi canale: la tastiera può tentare la riconnessione al primo dispositivo disponibile che “riconosce”.
- Controlla la carica: batterie prossime all’esaurimento possono causare pairing instabile o ritardi di connessione. Sostituisci o ricarica secondo il modello e le tue abitudini d’uso.
- Abilita le notifiche di abbinamento veloce (Swift Pair) nelle impostazioni di Windows per semplificare l’aggancio quando la tastiera entra in pairing.
- Preferisci porte USB anteriori o una prolunga per il dongle Bluetooth dei desktop: avere l’antenna lontana da cavi di potenza e hub riduce errori di collegamento.
Risoluzione dei problemi più comuni
Il PC trova la tastiera ma l’associazione fallisce
Rimuovi il dispositivo dall’elenco, spegni e riaccendi il Bluetooth del PC, poi rifai la sequenza sulla tastiera finché non ottieni il lampeggio singolo. Riavvia, se necessario, il servizio di supporto Bluetooth dalle impostazioni di Windows o con un riavvio rapido del sistema.
Viene richiesto un codice ma non succede nulla
Assicurati di digitare il codice direttamente sulla Designer Compact Keyboard e premi Invio. Se il codice scompare troppo in fretta, ripeti l’operazione rimuovendo prima il dispositivo dalle impostazioni. Verifica inoltre che la lingua di input corrisponda alla disposizione fisica dei tasti per evitare battute errate.
Il LED continua a lampeggiare tre volte
È il sintomo che il canale è ancora legato a un altro host. Tieni premuti Fn + tasto Bluetooth più a lungo, fino al lampeggio singolo. Se hai più dispositivi che l’hanno associata in passato, esegui la pulizia su tutti i canali, uno dopo l’altro.
Il dispositivo non compare nella ricerca di Windows
- Avvicina la tastiera al PC e allontana fonti di interferenza (router 2,4 GHz, hub USB 3.0).
- Assicurati che l’adattatore supporti Bluetooth Low Energy e i profili HID moderni.
- Metti in modalità aereo per dieci secondi, poi riattiva il Bluetooth.
- Prova a cancellare la cache Bluetooth: Rimuovi la tastiera, disattiva il Bluetooth, attendi venti secondi, riattiva e aggiungi di nuovo.
Spostamento tra dispositivi senza dover ripetere il pairing
Quando gli slot sono configurati correttamente, puoi passare da un device all’altro cambiando canale dalla tastiera. Se al cambio canale non avviene la riconnessione automatica, significa che quello specifico slot non è “pulito” o è ancora legato a un host non disponibile: ripeti la sequenza di reset su quello slot e rifai l’accoppiamento col PC desiderato.
Approfondimento tecnico in breve
La Designer Compact Keyboard comunica tramite Bluetooth Low Energy usando profili HID. I tre canali della tastiera sono memorie indipendenti che conservano la chiave di accoppiamento con il relativo host. Quando il LED mostra tre lampeggi, la tastiera segnala che la chiave è presente e tenterà la riconnessione verso l’host memorizzato; con il lampeggio singolo, invece, è in ascolto di nuove richieste di pairing. Forzare Fn + tasto Bluetooth cancella la chiave dello slot attivo, consentendo un nuovo handshake pulito con Windows 11.
Checklist finale pronta all’uso
- Il dispositivo è stato rimosso da Impostazioni → Bluetooth e dispositivi?
- Il LED della tastiera lampeggia una volta (e non tre) prima dell’aggiunta in Windows?
- Hai tenuto premuto Fn + Bluetooth abbastanza a lungo se il primo tentativo non è bastato?
- L’adattatore Bluetooth non è soggetto a spegnimento per risparmio energetico?
- Hai aggiornato firmware e driver, e minimizzato eventuali interferenze radio?
- Hai assegnato con coerenza un canale per ogni dispositivo per evitare confusione?
Riepilogo operativo
Per sbloccare le difficoltà di connessione tra Microsoft Designer Compact Keyboard (21Y‑00042) e Windows 11, procedi così: rimuovi il dispositivo dall’elenco dei device Bluetooth, tieni premuto il tasto Bluetooth finché non ottieni il lampeggio singolo, se serve forza il reset con Fn + Bluetooth, ripeti sugli altri canali, quindi apri Impostazioni → Bluetooth e dispositivi → Aggiungi dispositivo e completa l’accoppiamento. Con i suggerimenti aggiuntivi su firmware, driver e interferenze, la riconnessione torna stabile e ripetibile.
Conclusione
Seguendo la sequenza di reset dal tasto Bluetooth (o con Fn + Bluetooth) e, se necessario, ripetendola per tutti e tre i canali di memoria, la Microsoft Designer Compact Keyboard può essere riconnessa correttamente a Windows 11 senza strumenti extra. I passaggi di manutenzione suggeriti — rimozione del device noto in Windows, aggiornamento firmware e driver, impostazioni di alimentazione dell’adattatore e mitigazione delle interferenze — riducono drasticamente le probabilità che il problema si ripresenti. Mantieni la disciplina dei canali e, quando cambi PC o tablet, dedica qualche secondo a liberare lo slot prima di accoppiarlo: è il modo più semplice per preservare un’esperienza fluida nel tempo.
